• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere

II sessione - anno 2008 Nuovo Ordinamento - Sezione A Prova di classe 25/S (Ingegneria Aerospaziale)

Tema n.1

Prendendo come riferimento un'applicazione nota in campo aerodinamico, il candidato illustri le caratteristiche di un modello lineare, discutendone in par- ticolare la validità ed i limiti d'applicabilità.

1

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato, sulla base delle proprie conoscenze, illustri le principali caratteristiche nell'ambito della rappresentazione e della manipolazione dei grafi. Ne

Il candidato illustri e analizzi criticamente, sulla base di tali premesse, i parametri necessari alla valutazione sperimentale (in laboratorio e in sito) delle

Il candidato, dopo aver individuato un progetto a scelta, sulla base degli studi effettuati o sulle esperienze maturate, illustri, in modo schematico, i passi per addivenire alla

Il candidato illustri i criteri fondamentali di progettazione di un’opera di captazione di fluidi per uso idropotabile da un acquifero delimitato a tetto e a letto da strati di

Il candidato discuta i principali parametri urbanistici con riferimento alla tutela ed uso

Il candidato illustri in generale, ed esemplifichi con riferimento ad un caso concreto, i vantaggi offerti dal progresso tecnologico nella realizzazione di scavi, in roccia o in

li/la candidato/a illustri le principali caratteristiche degli strumenti di automazione d'ufficio (office automation) con particolare riferimento ai fogli elettronici

Nell’ambito di una ricerca in corso al Politecnico di Torino, la nota descrive una possibile applicazione alla metropolitana di Torino descrivendo alcuni risultati di analisi