• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino Esame di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere Prova di classe Laurea Specialistica (Sezione A)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino Esame di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere Prova di classe Laurea Specialistica (Sezione A)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esame di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere

Prova di classe Laurea Specialistica (Sezione A) Classe 30/S

Prima sessione 2007 – 6 Giugno 2007

Il candidato illustri molto brevemente il significato ed elenchi le principali tecniche di:

• Modulazione

• Multiplazione

• Codifica di canale

• Codifica di sorgente

• Conversione analogico digitale

Dopo questa breve introduzione, che deve essere limitata a non più di 2 pagine, il candidato illustri le motivazioni tecniche, pratiche e commerciali che hanno portato negli ultimi 20 anni ad un progressivo passaggio dalle tecniche di trasmissione analogica alle tecniche di trasmissione digitale.

Il candidato concluda infine con almeno due esempi pratici e applicativi che dimostrino situazioni in cui le tecniche digitali hanno ad oggi completamente sopraffatto le tecniche analogiche.

Riferimenti

Documenti correlati

Macchina Asincrona: principio di funzionamento, caratteristiche e tipologie costruttive, tecniche di avviamento, regolazione di velocità, principali applicazioni. Gli

Il candidato illustri le attuali conoscenze sul comportamento passivo e attivo dei muscoli scheletrici e le modellizzazioni proposte

a) determinare la sezione del conduttore idoneo all’alimentazione del carico e scegliere la corrente nominale dell’interruttore automatico, in modo da verificare il criterio

Disegnare il corrispondente circuito di guasto e valutare (mediante il calcolo) se la tensione di contatto a vuoto sulle masse assume valori pericolosi. Tracciare uno schema

1) Sistemi frenanti ad attrito: descrizione delle tipologie costruttive e relativi ambiti di impiego, analisi delle modalità di funzionamento, criteri di dimensionamento e

Il progetto - che aveva negli ultimi 3 anni generato investimenti per attività di ricerca pari a 700 milioni di dollari – mirava allo sviluppo di un modello di aeromobile ad

Il candidato illustri le principali figure di merito utili per valutare le prestazioni di un dispositivo elettronico in ambito analogico e digitale. Dopo aver scelto un

• Immediatamente in cascata all’antenna di ricezione è posto un amplificatore, adattato (in impedenza e in potenza) e all’equilibrio termico, alla temperatura di 290 Kelvin, con