• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PRECISION

AND INNOVATION IN ONCOLOGY

PROGRAMMA

15.00 Saluti ed Introduzione G. Amunni, C. Bengala

Moderatori: C. Bengala, A. Michelotti

15.30 Terapia adiuvante del Ca mammario HER-2 positivo:

quando escalare e quando de-escalare

A. Fontana

15.50 Terapia neo-adiuvante nel Ca mammario HER-2 positivo: selezione delle pazienti e scelte terapeutiche E. Landucci

16.10 Trattamento della malattia metastatica HER-2 positiva

S. Donati

16.30 Discussione

Moderatori: C. Angiolini, S. Magnanini

16.50 Scelte terapeutiche e Terapia endocrina adiuvante nel Ca mammario HR +/HER-2-

S. Giovannelli

17.10 Scelte di I linea di terapia endocrina + inibitori di CDK 4/6 nel Ca mammario metastatico HR+/HER2-

I. Pastina

17.30 Mutazione di ER e mutazione di PI3KA:

ruolo nella endocrino resistenza e scelte terapeutiche

G. Sanna

17.50 Farmaci anti-HER-2 nel Ca gastrico:

meccanismi di resistenza e strategie terapeutiche

L. Fornaro

Evento Webinar

15.03.2021 Orario:

15.00-18.15

SEZIONE REGIONALE TOSCANA

HER-2, ER, PgR, CDK 4/6 PatHways InHIbItIon

INFORMAZIONI GENERALI

L’evento si svolgerà in formato FAD

Sincrona (webinar) il 15 marzo p.v. dalle ore 15.00 alle ore 18.15.

ECM: l’evento è stato accreditato con il seguente

ID 1462 – 312995 e sono stati riconosciuti nr 4,5 crediti

formativi per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo con riferimento alle discipline di: ANATOMIA PATOLOGICA;

CHIRURGIA GENERALE; GINECOLOGIA E OSTRETRICIA; MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO; MEDICINA NUCLEARE;

ONCOLOGIA; RADIOTERAPIA. BIOLOGO; FARMACIA con riferimento alla disciplina di Farmacia Ospedaliera.

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare al 100% dei lavori scientifici, compilare il questionario ECM,

rispondendo correttamente ad almeno il 75% delle domande, e compilare il questionario qualità. Una volta superata la verifica di apprendimento vi sarà inviato l’attestato ECM. In merito all’attestato di partecipazione, verrà inviato tramite mail a chi ne farà richiesta.

Adesioni: l’iscrizione all’incontro è gratuita e il numero di posti disponibili è 300.Per effettuare l’iscrizione visitare il sito dedicato al seguente link https://www.aiomtoscana2021.it/

Segreteria Organizzativa

Sede di Milano Via Enrico Nöe, 23 20133 Milano tel. 02 26683129 fax 02 59610555 [email protected]

Sede di Roma

Viale Maresciallo Pilsudski, 118 00197 Roma

tel. 06 8553259 fax 06 8553221 [email protected]

Realizzato con il contributo non condizionante di

Riferimenti

Documenti correlati

Circa il 5% dei tumori mammari rivelano una mutazione germinale dei geni BRCA: in particolare, il 17% nelle pazienti con TNBC e il 6% delle pazienti con carcinoma mammario HR+ hanno

Circa il 5% dei tumori mammari rivelano una mutazione germinale dei geni BRCA: in particolare, il 17% nelle pazienti con TNBC e il 6% delle pazienti con carcinoma mammario HR+ hanno

Il trattamento del carcinoma mammario avanzato delle pazienti in premenopausa è profondamente cambiato soprattutto negli ultimi mesi, grazie soprattutto ai recenti

GENI DELLA RICOMBINAZIONE OMOLOGA: STRATEGIE DI PREVENZIONE E SCELTE TERAPEUTICHE Modera: Antonio Russo 14.40 Eleggibilità ai test genetici. oltre BRCA

16.20 Ruolo dei profili molecolari nella terapia adiuvante del CRC: quando escalare e quando de-escalare.

Quesiti di pratica clinica Michelino De Laurentiis Terapia della fase adiuvante Grazia Arpino.. Quesiti di pratica clinica Michelino De Laurentiis Terapia della fase avanzata

13:10 Sostegno psicologico alla coppia durante la terapia adiuvante

Per testare la validità della loro ipotesi, hanno arruolato 468 pazienti con carcinoma mammario HER2+ trattate con trastuzumab adiuvante o neoadiuvante, le hanno assegnate