MILANO, 2-3 LUGLIO 2021 XVIII ASSEMBLEA MaNGO
Ricerca
Clinica e Traslazionale in Ginecologia Oncologica
Con il Patrocinio di:
SEDE
Starhotels Rosa Grand Piazza Fontana, 3 20122 Milano - MI
ECM
Evento Ecm N.: 322309
Obiettivo Formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinicoassistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
L’evento è stato accreditato per: Biologi e Medici specialisti in Oncologia, Ginecologia e Ostetricia, Chirurgia Generale, Anatomia Patologica, Radioterapia, Radiodiagnostica e Medicina Generale (Medici di Famiglia)
ISCRIZIONI
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è necessario collegarsi al sito www.delphiformazione.it - sezione
“Calendario ECM”, selezionare il corso di interesse e compilare il form di iscrizione con i propri dati anagrafici.
Viste le Linee Guida emanate per l’organizzazione di eventi e congressi atte a prevenire la diffusione del virus Covid-19, vi informiamo che le iscrizioni saranno a numero chiuso. Il numero massimo di posti a sedere all’interno della sala meeting è stato definito in base a tali disposizioni e pertanto non è modificabile. Per tali motivazioni ai fini organizzativi, sarà necessario preiscriversi al congresso entro il giorno 25/06/2021
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM (ID 15 4 0)
Delphi International Srl
Via Zucchini 79 - 44122 Ferrara Tel. 05321934216 - Fax 0532773422 [email protected] www.delphiformazione.it
Certificata ISO 9001:2015 e ISO 20121:2013
Grafica Delphi International - É stata utilizzata carta ecologica certificata
Per maggiori informazioni
Con il contributo non condizionante di
GOLD SPONSOR SILVER SPONSOR PLATINUM SPONSOR
Oncology Groups
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Nicoletta Colombo
Direttore Ginecologia Oncologica Medica Istituto Europeo di Oncologia – IEO, Milano
Annamaria Ferrero
S.C.D.U. Ostetricia e Ginecologia
Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano, Torino
FACULTY
Elena Biagioli Milano
Ugo Cavallaro Milano Nicoletta Colombo Milano Maurizio D’Incalci Milano
Annamaria Ferrero Torino
Roldano Fossati Milano
Giuseppe Funari Milano Angiolo Gadducci Pisa
COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO GRUPPO MaNGO
Antonio Ardizzoia Lecco
Elena Biagioli Milano
Alessandra Bologna Reggio Emilia
Nicoletta ColomboMilano Maurizio D'Incalci Milano
Andrea De Censi Genova
Annamaria Ferrero Torino
Roldano Fossati Milano
Angiolo Gadducci Pisa
VENERDÌ, 2 LUGLIO 2021
13.00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 13.45 Presentazione ed introduzione dei lavori
M. D’Incalci
Ricordo di Costantino Mangioni ATTUALITÀ NEL CARCINOMA OVARICO
14.00 Traiettorie di sviluppo del carcinoma sieroso ad alto grado dell’ovaio: dal tracciamento epigenetico alle omiche a singola cellula in organoidi
paziente-specifici G. Testa
14.20 Il crosstalk tra il microambiente e le cellule staminali tumorali nel carcinoma ovarico
U. Cavallaro
14.40 Aggiornamento sui protocolli traslazionali MaNGO per l’analisi della “Genomic Scar” e della biopsia liquida
S. Marchini
15.00 Antiangiogenetici e Parp inibitori in prima linea:
quale algoritmo nel 2021?
A. Gadducci
15.20 “The Systemic Treatment of Recurrent Ovarian Cancer revisited”
A. Ferrero 15.40 Discussione 16.10 Coffee break
16.30 Studi MaNGO e collaborazioni A cura di: E. Biagioli, G. Funari
• NEWTON
• LEPRE
• EXPERT
• IOLANTHE
• Registro Tumori Rari • ENGOT-ov65
• Collaborazioni ENGOT-GCIG 18.00 Discussione
18.30 Termine dei lavori
SABATO, 3 LUGLIO 2021
08.20 Registrazione dei partecipanti
08.50 Presentazione ed introduzione dei lavori E. Biagioli, R. Fossati
09.00 Novità da ASCO F. Tomao 09.30 Discussione
ATTUALITÀ NEL CARCINOMA DELL’ENDOMETRIO, DELLA CERVICE UTERINA E DELLA VULVA
09.40 Applicazione delle ESGO/ESTRO/ESP guidelines: la classificazione molecolare del carcinoma
dell’endometrio E. Guerini Rocco
Elena Guerini Rocco Milano
Sergio Gribaudo Torino
Sergio Marchini Milano Anna RobertoMilano
Giuseppe Testa Milano
Federica Tomao Milano
Paolo ZolaTorino
Sergio Gribaudo Torino
Dionyssios Katsaros Torino Andrea Alberto Lissoni Monza
Francesco Raspagliesi Milano
Giulia Tasca Padova
Germana Tognon Brescia
Paolo Zola Torino 10.00 Applicazione delle ESGO/ESTRO/ESP guidelines nella
terapia adiuvante e novità nella terapia sistemica N. Colombo
10.30 Discussione 10.50 Coffee break
11.10 Studi retrospettivi AIRO sulla radioterapia nella vulva e nell’endometrio
S. Gribaudo
11.30 Studio TOTEM: risultati preliminari P. Zola
11.50 Discussione
12.10 Studi MaNGO e collaborazioni A cura di: G. Funari, A. Roberto
• AtTEnd
• Survey K-Vulva
• Collaborazioni ENGOT-GCIG 13.10 Questionario di valutazione ECM 13.30 Termine dei Lavori