ECM INFORMAZIONI GENERALI
Sede del Congresso Auditorium Petruzzi
Via delle Caserme, 60 - 65127 Pescara Iscrizione al Congresso
L’iscrizione al Congresso è gratuita e potrà essere effettuata telefonando alla Segreteria Organizzativa (085 295166) o tramite registrazione on line sul sito www.nsmcongressi.it Attestati di partecipazione
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Sito Web
Il programma del Congresso è disponibile on line:
www.nsmcongressi.it
Evento n. 3738 - 219717 ed. 1 Crediti Formativi n. 8 Il Congresso è stato accreditato per n. 100 Partecipanti.
Accreditamento per Medico Chirurgo (Oncologia, Radioterapia, Radiodiagnostica, Medicina Nucleare, Chirurgia Generale, Medicina Generale-medici di famiglia, Anatomia Patologica, Psicoterapia, Ginecologia ed Ostetricia, Chirurgia plastica e ricostruttiva) e Biologo.
Accreditamento per Psicologo (Psicologia; Psicoterapia).
Gli Psicologi per ottenere i crediti formativi dovranno partecipare alla Sessione Plenaria dalle 8:30 alle 13:30.
I Lavori proseguiranno nel pomeriggio nella Sessione Parallela di Psicologia Oncologica.
Si precisa che per l’ottenimento dei crediti formativi sarà necessario partecipare al 90% dei lavori rispettando il seguente orario: 8:30 / 17:30.
Obiettivo Formativo:
applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (ebm - ebn - ebp) (1) Per ottenere i crediti formativi sarà necessario:
• Partecipare nella misura del 90% ai lavori scientifici per i quali è stato richiesto l’accreditamento.
• Compilare il questionario di apprendimento (rispondendo correttamente almeno al 75% delle domande), la scheda di valutazione dell’evento, la scheda di iscrizione.
• Riconsegnare al termine dell’evento, presso la segreteria, tutta la documentazione debitamente compilata e firmata.
L’attestato ECM verrà inviato successivamente al Congresso, via posta elettronica, all’indirizzo presente sulla scheda anagrafica e a seguito controllo delle ore effettive di presenza e previo superamento del test di valutazione.
LA NEOPLASIA DELLA MAMMELLA
NEL 2018
PESCARA 20 APRILE 2018
A A
Aud di it to or ri iu um m P Pe et tr ru uzzi i V
Vi ia a d de el ll le e C C Ca as se er rm me e, 6 60 0 P
P Pe e es s sc c ca a ar r ra a a
Re
RespsponononsasasabibileleSScicienenentititififificoco
D D
Dr r . C Ca arlo GAR RU UF FI I
Di
DirerettttororeUOC di Oncologia Meddicicaa PePescara
Z[\KPValiceP[
Con l’Alto Patrocinio di
Con il Contributo non condizionante di:
Regione Abruzzo
E con il Patrocinio di
Segreteria Scientifica Dott.ssa Pia DI STEFANO U.O. Oncologia Medica Ospedale “Spirito Santo”
Via Fonte Romana, 9 65124 Pescara
Provider ECM 3738 e Segreteria Organizzativa Non Solo Meeting
Via Cesare Battisti, 31 65122 Pescara
Tel. 085 295166 - Fax 085 295162 [email protected]
www.nsmcongressi.it
Azienda USL
di Pescara Associazione Italiana
di Oncologia Medica
Società Italiana di Psico Oncologia
Oncology
Una divisione Pierre Fabre Pharma
PROGRAMMA MODERATORI E RELATORI
MODERATORI E RELATORI
8:30 Registrazione dei Partecipanti 9:00 Saluti e Presentazione
Obiettivo Congresso C. Garufi
SESSIONE I
Moderatori: F. Cognetti - C. Garufi 9:30 Test genomici:
cosa sta cambiando nella pratica clinica A. Fabi
9:50 Preservare la fertilità C. Bighin
10:10 Preservazione della fertilità, il counseling psicologico M. Bellani
10:30 Lettura magistrale:
Il ruolo del Patologo nel 2018 G. Viale
11:00 Discussione 11:15 Coffee break
SESSIONE II
Moderatori: T. Gamucci - D. Natale DE/ ESCALATION del trattamento
della malattia in fase iniziale...nuovi paradigmi?
11:30 Radioterapia M.A. Mirri 12:10 Ormonoterapia
S. Cinieri 12:30 Chemioterapia
P. Di Stefano
Moderatori: M. Fulcheri, G. Mantegna
14:30 Il modello ACT nella pratica psiconcologica M. Giansante
14:50 Yoga come terapia integrata per le pazienti sottoposte ad intervento chirurgico B. Marino
15:10 Sostegno psicologico alla genitorialità durante la malattia
R. Lo Sterzo
15:30 Sostegno psicologico alla coppia
durante la terapia adiuvante - Caso clinico A. Di Profio
15:50 Preservazione della fertilità nel tumore della mammella - Caso clinico
A. Di Silvestre 16:10 Pausa
16:30 TAVOLA ROTONDA:
Neoplasia della mammella e approccio psiconcologico nel 2018 Discussants: T. Di Iullo - A. Di Silvestre 17:30 Chiusura dei Lavori e consegna Questionario ECM Marco BELLANI (Varese)
Claudia BIGHIN (Genova)
Katia CANNITA (L’Aquila) Saverio CINIERI (Brindisi) Francesco COGNETTI (Roma) PierFranco CONTE (Padova) Anna DI DOMIZIO (Pescara) Pia DI STEFANO (Pescara)
Alessandra FABI (Roma)
Teresa GAMUCCI (Sora)
Carlo GARUFI (Pescara)
Mario GIULIANO (Napoli) Paolo GRITTI (Napoli)
Paolo MARCHETTI (Roma)
Maria Alessandra MIRRI (Roma)
Marino NARDI (Pescara)
Donato NATALE (Pescara)
Cecilia NISTICÒ (Roma)
Paolo PRONZATO (Genova)
Giuseppe VIALE (Milano)
12:50 Mastectomia e ricostruzione:
immediata o differita?
M. Nardi
13:10 Sostegno psicologico alla coppia durante la terapia adiuvante P. Gritti
13:30 Discussione 14:00 Lunch
SESSIONE III: La malattia metastatica Moderatori: P. Marchetti - K. Cannita 14:30 Gli inibitori CDK 4/6:
come sta cambiando la pratica clinica M. Giuliano
14:50 Come possiamo migliorare il trattamento nelle pazienti HER2-positive
P. Pronzato
15:10 BRCA mutate e “triple-negative”
PF. Conte
15:30 Carcinoma mammario metastatico:
“patients outcome”
nella malattia stabile / cronicizzata C. Nisticò
15:50 Il ruolo delle Associazioni di Volontariato A. Di Domizio
16:10 Discussione
17:00 Take Home Message C. Garufi
17:30 Chiusura dei Lavori e consegna Questionario ECM
SESSIONE PARALLELA DI PSICOLOGIA ONCOLOGICA
Tancredi DI IULLO (Lanciano) Anna DI PROFIO (Chieti) Annarita DI SILVESTRE (Pescara) Mario FULCHERI (Chieti) Matteo GIANSANTE (Verona) Rosa LO STERZO (Pescara) Giovanna MANTEGNA (Campobasso) Barbara MARINO (Roma)