• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Terapie real world evidence nei tumori genitourinari avanzati

Mercoledì, 3 Maggio 2022 FAD Webinar

Responsabile scientifico: Dott. Ugo De Giorgi Accreditato ECM NAZIONALE

RAZIONALE e OBIETTIVO

Il presente congresso ha lo scopo di fare il punto sui dati derivanti osservazione nella pratica clinica e dall 'utilizzo in programmi di accesso allargato (EAP) o uso terapeutico (UT) di nuovi farmaci nei tumori renali, della vescica e vie urinarie e della prostata. Tali dati possono fornire una serie di evidenze sui farmaci innovativi in real life a dimostrazione della loro efficacia e

tollerabilità. Le analisi che scaturiscono dalle Real World Evidence migliorano indirettamente anche l’aderenza alla terapia dei pazienti favorendo una gestione corretta degli effetti

indesiderati. I dati di real world evidence sono quindi una grande risorsa per aumentare la qualità di vita del paziente, rendendo i farmaci sempre più efficaci ed efficienti. Verrà dato spazio alla qualità della vita e come il paziente percepisce gli effetti della terapia.

PROGRAMMA

15.30 Registrazione dei partecipanti

Introduzione - scopo del meeting (De Giorgi)

15.40 il trattamento del carcinoma renale metastatico Matteo Santoni (Macerata)

16.00 Discussione

16.10 Trattamento del tumore della vescica avanzato Lorenzo Antonuzzo (Firenze)

16.30 Discussione

16.40 La scelta del trattamento nel carcinoma prostata mHSPC Carlo Cattrini (Novara)

17.00 nmCRPC e MCRPC evoluzione degli scenari terapeutici Giandomenico Roviello (Firenze)

17.20 La salute dell’osso nel carcinoma prostatico –Francesco Pantano (Roma)

17.40 Discussione

(2)

18:00 Compilazione questionario ECM e chiusura dei lavori FACULTY:

Lorenzo Antonuzzo - Firenze Carlo Cattarini-Novara Ugo De Giorgi- Meldola Francesco Pantano – Roma Giandomenico Roviello- Firenze Matteo Santoni - Macerata

Riferimenti

Documenti correlati

ANNAMARIA CERROTTA - IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano LORENZO COBIANCHI - Fondazione IRCCS San Matteo Pavia. ANGIOLO GADDUCCI - AO

Massimo Di Maio Torino, Italia Alessandra Fabi Roma, Italia Fabrizio Faggiano Novara, Italia Monica Fornier New York, USA Ornella Garrone Cuneo, Italia Armando Genazzani

Alessandro Passardi, Meldola (FC) Francesco Perini, Rimini Fabio Piscaglia, Bologna Paolo Soliani, Ravenna Stefano Tamberi, Faenza (RA) Davide Tassinari, Rimini Omero Triossi,

CHIRURGHI: Antonio D’Andrilli (Roma), Federico Venuta (Roma), Francesco Facciolo (Roma), Giuseppe Cardillo (Roma), Giovanni Galluccio (Roma). RADIOLOGO/DIAGNOSTICA: Orazio

Ettore CIANCHETTI (Ortona) Saverio CINIERI (Brindisi) Francesco COGNETTI (Roma) Corrado DE SANCTIS (Torino) Pia DI STEFANO (Pescara) Carlo GARUFI (Pescara)

Luca Aldrighetti, Milano Giordano Beretta, Bergamo Francesco Bianco, Napoli Simonetta Buglioni, Roma Mauro Caterino, Roma Fabiana Letizia Cecere, Roma Claudio Coco, Roma

Chairmen: Lorenzo Gianni - Rimini, Italy, Andrea Rocca - Meldola, Italy 11.15 - 11.45 HER receptor family and pathways:. a systems biology perspective Mattia Lauriola -

Michele Battista Sora Andrea Botticelli Roma Antonio Buccilli Sora Alessandra Cassano Roma Cinzia Chiostrini Roma Chiara Cremolini Pisa Ugo De Paula Roma Serena Di Cosimo Milano