• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato pdf"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MILANO 13-14 APRILE 2018

HOTEL DEI CAVALIERI MILANO DUOMO Piazza Giuseppe Missori, 1

PROGRAMMA

IV CORSO NAZIONALE AIOM

PER GIORNALISTI MEDICO-SCIENTIFICI ED ONCOLOGI

DIRETTORE DEL CORSO: STEFANIA GORI

SEDE DEL CONVEGNO

L’evento si svolge a Milano, presso l’Hotel dei Cavalieri Milano Duomo (Piazza Giuseppe Missori, 1) il 13 e 14 aprile 2018.

SEGRETERIA IN SEDE CONGRESSUALE

La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 10.00 di venerdì 13 aprile 2018 e per tutta la durata dell’evento.

ADESIONI

L’iscrizione all’incontro è gratuita e dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale, all’attestato di partecipazione, e al lunch.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

L’attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti i partecipanti regolarmente registrati al corso, che ne faranno richiesta presso il banco di segreteria al termine dei lavori.

SEGRETERIA AIOM

Via Enrico Nöe 23 - 20133 Milano Tel. 0270630279 - Fax 022360018 [email protected]

www.aiom.it

FONDAZIONE AIOM

Via Enrico Nöe 23 - 20133 Milano Tel. 0226683335 - Fax 0259610555 [email protected] www.fondazioneaiom.it

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA AIOM Servizi Srl

Sede di Milano

Via Enrico Nöe 23 - 20133 Milano Tel. 0226683129 - Fax 0259610555 [email protected]

Sede di Roma

Via Domenico Cimarosa 18 - 00198 Roma Tel. 068553259 - Fax 068553221

[email protected]

UFFICIO STAMPA INTERMEDIA Srl

Via Malta 12/B – 25124 Brescia Tel. 030 226105 - Fax 030 2420472 [email protected] [email protected] Realizzato con il contributo non condizionante di:

Con il patrocinio di:

(2)

PROGRAMMA

VENERDÌ 13 APRILE

11.15 Iscrizione

11.30 Saluti e introduzione, Presidente Nazionale AIOM, Stefania Gori.

Moderatori: Francesco Brancati - ANSA Past President UNAMSI;

Stefano Cascinu - Policlinico, Modena 11.40 LETTURA MAGISTRALE:

LE NUOVE FRONTIERE DELLA LOTTA CONTRO IL CANCRO Presenta: Stefania Gori, Presidente Nazionale AIOM Relatore: Pierfranco Conte - I.O.V., Padova

12.00 LETTURA MAGISTRALE:

LE NUOVE TENDENZE DEL GIORNALISMO MEDICO SCIENTIFICO,

TUTELA DEL GIORNALISTA, DEL LETTORE E CORRETTEZZA DELL’INFORMAZIONE Presenta: Mauro Boldrini - Capo Ufficio Stampa AIOM

Relatore: Barbara Stefanelli - Vicedirettore Vicario del Corriere della Sera 12.20 Domande e riflessioni

12.45 Lunch

14.00 UNA NOTIZIA: COME VIENE AFFRONTATA DAL MONDO ONCOLOGICO E DALLA STAMPA

I PARTE

Moderatori: Francesco Cognetti - Ifo Roma; Alma Grandin - Capo Servizio TG1 14.00 BIOPSIA LIQUIDA

14.00 Antonio Russo - Consigliere Nazionale AIOM 14.15 Luigi Ripamonti - Direttore Corriere Salute

IV CORSO NAZIONALE AIOM

PER GIORNALISTI MEDICO-SCIENTIFICI ED ONCOLOGI 14.30 Discussione

15.00 FUMO, RIDUZIONE DEL DANNO E RISCHIO ONCOLOGICO 15.00 Francesco Grossi - Ist. Naz. Ricerca Cancro, Genova 15.15 Daniela Minerva - Direttore Repubblica Salute 15.30 Discussione

16.00 IL RUOLO DELL’ALIMENTAZIONE

16.00 Paolo Marchetti - Oncologia S.Andrea, Roma 16.15 Adriana Bazzi - Inviata Corriere della Sera 16.30 Discussione

II PARTE

Moderatori: Sergio Bracarda - Consigliere Nazionale Aiom;

Nicola Miglino - Direttore Periodici Area Medicina, Edra Spa 17.00 I TEST GENETICI: “IL CASO” BRCA

17.00 Valentina Guarneri - I.O.V., Padova

17.15 Cinzia Testa - Giornalista collaboratrice del settimanale Donna Moderna 17.30 Discussione

18.00 FAKE NEWS IN ONCOLOGIA

18.00 Fabrizo Nicolis - Presidente Fondazione AIOM

18.15 Vera Martinella - Giornalista Sportello Cancro Corriere della Sera e Fondazione Umberto Veronesi

18.30 Discussione

19.00 Conclusioni della giornata Cena sociale

SABATO 14 APRILE

9.30 La notizia sensazionale…che sensazionale non è…

Giovanni Pappagallo - Azienda U.L.S.S. 13, Mirano 9.45 TAVOLA ROTONDA:

LA CRONACA LOCALE E LE SUE NECESSITÀ, I REPORT DAI GRANDI CONGRESSI, IL RUOLO DEI SOCIAL MEDIA NELLA LOTTA AL CANCRO Moderatori:

Giordano Beretta - Presidente eletto AIOM, Bergamo Marco Marchesini - RAI Veneto

Carmine Pinto - Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia Intervengono:

Giuseppe Aprile - Consigliere Nazionale AIOM Manuela Correra - Giornalista ANSA

Donato Natale - Coordinatore AIOM Abruzzo

Fabio Puglisi - Cro , Aviano - Università degli Studi, Udine Claudia Santangelo - Vivere senza stomaco - Fondazione AIOM 11.30 TAVOLA ROTONDA-LA TRIADE:

SOCIETÀ SCIENTIFICHE, ASSOCIAZIONI PAZIENTI, GIORNALISTI Moderatori:

Mauro Boldrini - Capo Ufficio Stampa AIOM Roberto Bordonaro - Segretario Nazionale AIOM Intervengono:

Adriana Bonifacino - Incontra Donna onlus Saverio Cinieri - Tesoriere Nazionale AIOM

Alessandro Malpelo - Giornalista QN (Quotidiano Nazionale) 13.15 Conclusioni: Presidente Nazionale AIOM, Stefania Gori

Riferimenti

Documenti correlati

Saverio Cinieri – Presidente nazionale AIOM Patrizia Popoli – Dirigente di ricerca e Presidente della Commissione tecnico scientifica dell’AIFA*. ORE 10.20 –

Mauro Boldrini (Intermedia) Roberto Labianca (FICOG) Interverranno.

La ricerca ha riguardato alcuni aspetti dell’assistenza, spiega Annamaria Mancuso, Presidente Salute Donna Onlus «in primo luogo, la presenza, o meno, della figura maschile

Stefania Gori, Presidente AIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica 10:10 Tumore dello stomaco: dimensione del problema.

Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare la scheda di adesione presente sul sito AIOM www.aiom.it e rinviarla ad AIOM servizi - fax 02.59610555 -

Le nuove frontiere della lotta al cancro: la medicina di precisione e il progetto AIOM..

Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare la scheda di adesione presente sul sito AiOM www.aiom.it e rinviarla ad AiOM servizi - fax 02.59610555 -

Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare la scheda di adesione presente sul sito AIOM www.aiom.it e rinviarla ad AIOM servizi - fax 02.59610555 -