• Non ci sono risultati.

Studio e valutazione dei danni da ozono sulle coltivazioni di cipolla e di leguminosa da granella

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Studio e valutazione dei danni da ozono sulle coltivazioni di cipolla e di leguminosa da granella"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Studio e valutazione dei danni da ozono sulle coltivazioni di cipolla e di leguminosa da granella

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/studio-e-valutazione-dei-danni-da-ozono-sulle-coltivazioni-di-cipolla-e-di

Studio e valutazione dei danni da ozono sulle coltivazioni di cipolla e di

1/3

leguminosa da granella

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/studio-e-valutazione-dei-danni-da-ozono-sulle-coltivazioni-di-cipolla-e-di

1/3

Studio e valutazione dei danni da ozono sulle

coltivazioni di cipolla e di leguminosa da granella

Riferimenti Regione Lombardia

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Università degli Studi di Milano - Istituto di Patologia Vegetale

Periodo

18/06/2003 - 17/06/2005 Durata

24 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€88.725,00

Contributo concesso

€ 88.725,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Focalizzazione e quantificazione del danno causato da ozono troposferico sulla coltura di cipolla, leguminose da granella ed in particolare il fagiolo

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare 6.4 Prodotti vegetali Area problema

211 Protezione delle piante, degli animali e dell’uomo dagli effetti nocivi dell’inquinamento atmosferico Ambiti di studio

17.8.1. Ambiente e gestione risorse naturali in generale 2.2.1. Orticole e produzioni derivate (include patate)

(2)

Studio e valutazione dei danni da ozono sulle coltivazioni di cipolla e di leguminosa da granella

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/studio-e-valutazione-dei-danni-da-ozono-sulle-coltivazioni-di-cipolla-e-di

2/3

2.2.2. Leguminose e produzioni derivate 7.4.1. Agrotecniche e relativi input Parole chiave

valutazione vegetale agrotecniche per erbacee Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Servizi di assistenza tecnica Beneficiari indiretti dei risultati Altro

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Documentazione fotografica per valutare l'intensità del danno sulle foglie

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Tecnologiche

Forma di presentazione del prodotto Altro

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

Prodotto innovativo atteso

Monitoraggio delle produzioni delle diverse cultivar in seguito ai danni da ozono

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Altro

Forma di presentazione del prodotto Mappe e cartografie

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

(3)

Studio e valutazione dei danni da ozono sulle coltivazioni di cipolla e di leguminosa da granella

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/studio-e-valutazione-dei-danni-da-ozono-sulle-coltivazioni-di-cipolla-e-di

3/3

Prodotto innovativo atteso

Valutazione delle risposte all'inquinamento da ozono delle diverse cultivar a differenti tecniche colturali in particolare riguardo l'epoca di semina e trattamenti fitoiatrici

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Impatti dell'innovazione Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Università degli Studi di Milano - Istituto di Patologia Vegetale Responsabile

Sergio Quaroni Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Studio dei Tisanotteri delle Colture Floreali della Basilicata 1/3

Valutazione Agronomica ed Economica di differenti Genotipi della Melanzana di rotonda e del Peperone di

Studio sull'ecologia e l'evoluzione delle pinete litoranee in provincia di

Studio dello sviluppo Fenologico di specie guida arboree ed arbustive nei giardini

Caratterizzazione produttiva di razze avicole venete e valutazione quanti- qualitativa delle loro

Studio di una metodologia applicativa per l'utilizzo irriguo di acque reflue

VALUTAZIONE DI NUOVI PORTINNESTI PER LA DIFESA DEL PEPERONE DAI PRINCIPALI PARASSITI

"Valutazione di ecotipi locali, Ibridi, e varietà del melone invernale" e conservabilità dei