• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

OSPEDALE SANTA MARIA NUOVA – SALA MARTINO V – FIRENZE

ore 9.00 Registrazione dei partecipanti ore 9:30 Saluti Istituzionali

Dott. Paolo Marchese Morello, Direttore generale Usl Toscana Centro

Dott.ssa Luisa Fioretto, Direttore Dipartimento Oncologico Usl Toscana Centro

ore 10.00 Presentazione della Giornata

Dott.ssa Lucia Caligiani, Direttore SOSD Psiconcologia Usl Toscana Centro, Coordinatrice SIPO Toscana- Umbria I Sessione: La recidiva nella malattia oncologica dell'adulto

Coordina: Dott.ssa Elisabetta Surrenti, medico psicoterapeuta, SOSD Psiconcologia Usl Toscana Centro

ore 10.15 Come affrontare il ritorno della malattia: orizzonti terapeutici Dott.ssa Francesca Martella, medico Dipartimento Oncologico Usl Toscana Centro, Responsabile Breast Unit Ospedale S. Maria Annunziata, Firenze

Ore 10.45 La paura e l'attesa: dinamiche psicologiche nel cancro recidivante

Dott.ssa Roberta Deciantis, Dirigente psicologa ospedaliera AOSP Terni

ore 11.15 Testimonianza di un paziente oncologico ore 11.30 Coffe Break

II Sessione: Quando la malattia si ripresenta: il ruolo del volontario

Coordina: Dott. Marco Taddeo, psicologo psicoterapeuta SOSD Psiconcologia Usl Toscana Centro

ore 11.45 Il volontario in Oncologia: una prospettiva d’insieme Dott. Federico Gelli, medico, Presidente Cesvot regionale ore 12.15 Oscillare fra paura e speranza: ruolo del volontariato al

momento della recidiva

Dott. Carlo Tempestini, associazione Calcit - Chianti F.no

ore 12.45 Discussione ore 13.15 Light Lunch

III Sessione: La recidiva nella malattia oncologica del bambino

Coordina. Dott.ssa Valentina Settimelli, psicologa psicoterapeuta SOSD Psiconcologia Usl Toscana Centro

ore 14.15 Malattie oncologiche pediatriche che recidivano:

come affrontarle

Dott.ssa Martina Rousseau, oncologa Ospedale pediatrico Meyer ore 14.45 Minori, famiglie, operatori: fra illusione e delusione

Dott.ssa Isabella Lapi, psicologa psicoterapeuta, presidente AFPP ore 15.15 Testimonianza di un paziente

IV sessione: Aspetti etici e normativi durante la ripresa della malattia

Coordina: Dott.ssa Lucia Caligiani, Direttore SOSD Psiconcologia Usl Toscana Centro, Coordinatrice SIPO Toscana- Umbria

ore 15.30 Etica e normativa: quali scelte possibili?

Dott.ssa Maria Pia Garavaglia, Vicepresidente Comitato Nazionale Bioetica

ore 16.00 Oltre le cure attive: c’è ancora da fare?

Dott. Fabio Borrometi, medico palliativista Ospedale Santobono Napoli

ore 16.30 Discussione

ore 17.00 Lettura di brani da parte di Maurizio De Giovanni, scrittore ore 17.30 Conclusione dei lavori

CON IL PATROCINIO DI:

AIOM – CIPOMO – COMUNE DI FIRENZE – ORDINE MEDICI FIRENZE – SIPO NAZIONALE – USL CENTRO TOSCANA

IV GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICO-ONCOLOGIA

LA RECIDIVA NELLA MALATTIA ONCOLOGICA

Paure e speranze

Venerdì 27 settembre 2019

Riferimenti

Documenti correlati

Cinzia Iotti - Radioterapia Oncologica, Reggio Emilia Filippo Lococo - Chirurgia Toracica, Reggio Emilia Lucia Mangone - Presidente AIRTUM, Reggio Emilia Cristina Masini -

Luisa Fioretto – Direttore Dipartimento Oncologico, AUSL Toscana Centro Simone Naldini – Direttore sanitario Ospedale Nuovo S. Giovanni di Dio Luigi Valera - Consigliere

(Lucia del Mastro) 11.00 Innovazioni e certezze nella preservazione della fertilità della paziente oncologica oggi (Raffaella Fabbri) 11.20 Desiderio di maternità e

15.30 - 15.45 Percorso diagnostico terapeutico assistenziale Rete Oncologica Veneta metastasi ossee e tumori primitivi dell’osso. Calipari (RC) 16.00 - 17.40

CIRCO MASSIMO 11.00 - 12.00 SESSIONE SPECIALE 5: AIOM INPS FAVO La certificazione specialistica oncologica: strumento indispensabile per il riconoscimento della disabilità dei

SESSIONE EDUCAZIONALE 2 TERAPIA DELLA MALATTIA AVANZATA: STATO DELL’ARTE Moderano: Emilio Bajetta (Milano) Alberto Sobrero (Genova)?. 14.35 Ormonoterapia del carcinoma

Giacomo Allegrini - Direttore Dipartimento di Oncologia, Azienda USL Toscana Nord Ovest Gianni Amunni - Direttore Generale Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete