• Non ci sono risultati.

Il /La sottoscritto/a. nato/a (prov. ) il. recapito telefonico Cell. PEC CHIEDE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il /La sottoscritto/a. nato/a (prov. ) il. recapito telefonico Cell. PEC CHIEDE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DOMANDA DI PASSAGGIO ALLA Sez. A DALL'ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA REGIONE SICILIA Assistente Sociale

già iscritto/a in sez B ( D.P.R. n. 328 del 5/06/2001)

Al Presidente Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia Via Torino,27/D 90133 -Palermo

Il /La sottoscritto/a__________________________________________________________________________

nato/a ________________________________________________ (prov. _________ ) il _________________

recapito telefonico ______________________________ Cell. ______________________________________

E-mail ________________________________ PEC______________________________________________

CHIEDE

di essere iscritto/a all'Albo Professionale degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia Sezione A

A tal fine, consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalle normative vigenti per attestazioni false e/o mendaci

DICHIARA

sotto la propria responsabilità ai sensi degli arrt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000

Di essere regolarmente iscritto alla Sez. B dell'Albo professionale degli Assistenti Sodali della Regione Sicilia.

Di essere residente in:

Comune di _______________________________________________________ (Pr. _____ ) Cap___________

Indirizzo___________________________________________________________________________________

Di essere domiciliato in: (non compilare se uguale alla residenza) uguale residenza

Comune di _______________________________________________________ (Pr. _____ ) Cap___________

Indirizzo___________________________________________________________________________________

(2)

Di essere in possesso dei requisiti indicati in uno dei sottostanti punti (barrare la casella corrispondente)

laurea Triennale in__________________________________________________________________________

conseguita c/o l’Università_________________________________ con sede a __________________________

laurea Specialistica in______________________________________________________________________

_________________________________________________________________(Classe 57/S) conseguita presso l’Università________________________________Facoltà di_________________________________________

con sede in_______________________________ nell’anno accademico____________/_______;

dell’abilitazione all'esercizio della Professione di Assistente Sociale Specialista attraverso gli esami di Stato nella □ l ° □ 2° sessione dell'anno_____________presso l'Università____________________________

con sede a __________________________________ ;

laurea Sperimentale in Servizio Sociale conseguita ai sensi della normativa previgente l'entrata in vigore

del D.P.R. 328/2001 in data _________________ presso l' Università __________________________________

con sede a __________________________ ;

di aver superato esami di stato per l'iscrizione in Sez. A come previsto dall'art. 22, comma 3 del D.P.R.

328/2001 nella 1°□ □ 2° sessione dell'anno_____________presso l'Università___________________

con sede a __________________________________ ;

Di non aver presentato domanda di iscrizione presso altro Ordine Regionale.

Di non aver subito condanne passate in giudicato per reati comportanti l'interdizione dalla Professione di Assistente Sociale.

Al fine di rendere valida la dichiarazione sostitutiva si allega copia (fronte e retro) di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Luogo e data firma per esteso e leggibile

_________________________ ______________________________

(3)

Il/La sottoscritto allega alla presente domanda:

 ricevuta del versamento della tassa di iscrizione all’Albo di € 137,00; Il pagamento deve effettuarsi sul c/c.p. n.18256909 intestato a: Ordine degli Assistenti Sociali Regione Sicilia – Via Torino,27/D – 90133 Palermo con causale: iscrizione alla Sezione A Ordine Assistenti Sociali anno____________

• Chi ha già versato il contributo di € 127,00 per la Sezione B, deve effettuare un versamento, ad integrazione, d i € 10,00.

 Qualora il versamento venga effettuato con bonifico bancario,IBAN: IT 95R 02008 04609 000101986283 allegare copia del bonifico;

• Eventuale ulteriore dichiarazione sostitutiva di certificazione (ARTT. 45 e 46 DEL DPR n. 445 del 28/12/2000)

• Fotocopia codice fiscale

• copia (fronte e retro) di un documento di riconoscimento in corso di validità

• INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER FINALITA’ NON ISTITUZIONALI (Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali)

Luogo e data firma per esteso e leggibile

_____________________ ____________________________

E’ facoltà dell’interessato/a produrre

 a seconda del titolo di studio *: fotocopia del diploma di laurea, o del diploma universitario, o del diploma non universitario in servizio sociale;*

 a seconda del titolo di abilitazione all’esercizio della professione *: fotocopia certificato di superamento esame di stato o di ottenimento della convalida ex D.M. 340/98 ovvero attestante lo stato di servizio ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. N. 14/87

(4)

INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 REGOLAMENTO 2016/679 UNIONE EUROPEA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Gentile Iscritto, in relazione ai dati personali da lei conferiti la informiamo di quanto segue:

TITOLARE DEL TRATTAMENTO Il Titolare del trattamento è:

Ordine Professionale degli Assistenti Sociali Regione Sicilia, Via Torino 27/D - 90133 Palermo (PA) contattabile alla mail [email protected] ;Tel.0916101079 ;

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Il Responsabile della Protezione dei dati personali (c.d. DPO) contattabile alla mail [email protected] o presso la sede dell’Ordine.

LE FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

L’Ordine tratta i suoi dati personali per le seguenti finalità (in ogni caso sempre di tipo istituzionale e previste da norme di legge) e con le seguenti modalità:

 Dati personali identificativi soggetti a diffusione: sono i dati che le norme vigenti obbligano a pubblicare sull’Albo

 Dati personali identificativi e eventualmente relativi a reati e condanne penali trattati in relazione ad eventuali procedimenti disciplinari o altre attività del Consiglio di Disciplina. Tali dati potrebbero anche essere comunicati da soggetti terzi o da noi acquisiti presso soggetti terzi

 Dati personali identificativi, particolari (es. salute) e relativi a condanne penali.

In tutti questi casi il trattamento viene realizzato in quanto rientrante nelle competenze assegnate all’Ordine dalle norme di settore, e pertanto non è previsto il consenso dell’interessato. Il rifiuto al conferimento rende impossibile la permanenza dell’iscrizione o lo svolgimento delle attività con riferimento all’asseverazione delle parcelle, superato in ogni caso dal diritto di accesso da parte di terzi a tali prestazioni.

DESTINATARI DEI DATI PERSONALI ED EVENTUALE TRASFERIMENTO IN PAESI TERZI I dati possono essere comunicati solo quando previsto da norme di legge. Non è previsto il trasferimento dei dati personali al di fuori dell’Unione Europea.

PERIODO DI CONSERVAZIONE E CRITERI UTILIZZATI PER DETERMINARE TALE PERIODO I dati sono conservati in coerenza con quanto previsto dalle norme in materia di conservazione degli atti e dei documenti amministrativi.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Fermo restando quanto previsto in relazione all’”Obbligatorietà del trattamento”, potrà sempre esercitare il diritto di accesso ai dati personali, il diritto di ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati, nonché di opporsi al trattamento (si applicano in ogni caso le norme in materia di accesso alla documentazione amministrativa).

In particolare, gli artt. da 15 a 22 del Regolamento conferiscono agli interessati l 'esercizio di specifici diritti. In particolare, gli interessati potranno ottenere dal Titolare, in ordine ai propri dati personali: l’accesso (art. 15); la rettifica (art. 16); la cancellazione – oblio - (art. 17); la limitazione al trattamento (art. 18); la notifica in caso di rettifica, cancellazione o limitazione (art. 19); la portabilità (art. 20); diritto di opposizione (art. 21) e la non sottoposizione a processi decisionali automatizzati e profilazione (art. 22). Gli interessati hanno diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo”

(5)

Ordine Professionale Assistenti Sociali Regione Sicilia

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER FINALITA’ NON ISTITUZIONALI (Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE sulla protezione dei dati personali)

Desideriamo informarla che il Regolamento UE 2016/679 prevede la tutela e la protezione dei dati personali.

Secondo il riferimento normativo indicato, tale trattamento sarà improntato ai principi di necessità, correttezza, liceità e trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Ai sensi dell’articolo 13 della Regolamento predetto, Le forniamo quindi le seguenti informazioni.

1) Descrizione del trattamento: Raccolta ed utilizzo di informazioni aggiuntive per Albo Professionale e convenzioni con soggetti terzi.

2) Finalità: il trattamento di dati personali oggetto della presente normativa, ha le seguenti finalità:

1. Inserimento di informazioni aggiuntive all’interno dell’Albo Professionale;

2. Invio di comunicazioni tramite posta elettronica relativamente a iniziative dell’Ordine, corsi, convegni e seminari, convenzioni in essere o future riservate alla categoria;

3. Comunicazione a sindacati ed associazioni di categoria della nostra professione al fine di consentire di informare gli iscritti sulla loro esistenza e sulle attività da essi svolte;

4. Comunicazione a soggetti terzi in rapporto di convenzione con l’Ordine al fine di inviare materiale informativo su servizi e prodotti, corsi e convegni relativi alla categoria;

5. Comunicazione, previa autorizzazione del presidente dell’Ordine pro-tempore, a sindacati, fondazioni, associazioni ed associazioni di categoria per il perseguimento delle loro specifiche finalità;

6. Comunicazione, previa autorizzazione del presidente dell’Ordine pro-tempore, a enti di diritto pubblico e di diritto privato, istituti previdenziali ed assistenziali al fine di consentire attività assistenziali e previdenziali e per il perseguimento delle loro specifiche finalità;

3) Modalità: in relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali, nel rispetto della legge e degli obblighi di riservatezza cui è tenuto il Titolare del trattamento, avviene mediante elaborazioni manuali, strumenti informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi. I dati personali, nel rispetto delle modalità di cui sopra, potranno altresì essere detenuti su supporti informatici.

4) Obbligatorietà del conferimento: il conferimento dei dati è facoltativo.

5) Conseguenze del rifiuto di rispondere: Qualora l’interessato non conferisse i dati non sarà possibile raggiungere l’obiettivo espresso nelle seguenti finalita’ : 2.1, 2.2, 2.3, 2.4, 2.5, 2.6;

6) Soggetti e categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati in qualità di responsabili o incaricati: tutti gli Incaricati preposti allo svolgimento dei compiti previsti all’interno e per conto del Servizio medesimo;

7) Destinatari dei dati personali ed eventuale trasferimento in paesi terzi

I dati possono essere comunicati solo quando previsto da norme di legge. Non è previsto il trasferimento dei dati personali al di fuori dell’Unione Europea.

8) Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è l’Ordine Professionale Assistenti Sociali Regione Sicilia Via Torino, 27/D - 90133 Palermo (PA); [email protected] ;

9) Responsabile della protezione dei dati personali

Responsabile della Protezione dei dati personali è contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica:

[email protected];

DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’interessato ha diritto all’accesso, alla modifica, alla rettifica o cancellazione dei propri dati così come prescritto dal Regolamento UE 2016/679

Fermo restando quanto previsto in relazione all’”Obbligatorietà del trattamento”, potrà sempre esercitare il diritto di accesso ai dati personali, il diritto di ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati, nonché di opporsi al trattamento (si applicano in ogni caso le norme in materia di accesso alla documentazione amministrativa).

In particolare, gli artt. da 15 a 22 del Regolamento conferiscono agli interessati l 'esercizio di specifici diritti. In particolare, gli interessati potranno ottenere dal Titolare, in ordine ai propri dati personali: l’accesso (art. 15); la rettifica (art. 16); la cancellazione – oblio - (art.

17); la limitazione al trattamento (art. 18); la notifica in caso di rettifica, cancellazione o limitazione (art. 19); la portabilità (art. 20);

diritto di opposizione (art. 21) e la non sottoposizione a processi decisionali automatizzati e profilazione (art. 22). Gli interessati hanno diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo”

Consenso scritto

Il sottoscritto ...

 Acconsente  Non acconsente

al trattamento dei dati personali relativamente alla presente informativa punto 2.1

 Acconsente  Non acconsente

al trattamento dei dati personali relativamente alla presente informativa punto 2.2

 Acconsente  Non acconsente

al trattamento dei dati personali relativamente alla presente informativa punto 2.3

 Acconsente  Non acconsente

al trattamento dei dati personali relativamente alla presente informativa punto 2.4

 Acconsente  Non acconsente

Riferimenti

Documenti correlati

 dell’attrezzatura indicata al comma 1 bis dell’appendice X al Titolo III del Regolamento di attuazione ed esecuzione del Codice della Strada, secondo le modifiche

Titolare del trattamento dei dati è l’Unione Italiana Ciechi Onlus – Sez. di Pordenone – con sede in Gall. Responsabile del trattamento è il Presidente Enrico

c) Fotocopia del documento di identità in corso di validità di chi fa la richiesta, qualora la richiesta provenga da parte di un terzo (incluso un familiare);. d)

17 Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”): l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano

□ di essere l’intestatario delle utenze domestiche o un componente del nucleo familiare residente anagraficamente nell’immobile con riferimento al quale si chiede

❑ di accettare tutte le disposizioni del concorso pubblico e di essere in grado di documentare tutte le dichiarazioni rese nella presente domanda di ammissione;. ❑ dare il consenso

• per tre anni consecutivi a titolo di titolare indipendente con funzioni di direttore tecnico o di direttore tecnico o di dirigente con mansioni commerciali responsabile di almeno

Si informa altresì che Titolare del trattamento dei dati personali è l’ASL di Mantova nella persona del suo Direttore Generale domiciliato in Via Dei Toscani,