TRIBUNALE DI PAVIA
Sezione fallimentare
R.G. n. 73/2014
FALLIMENTO XXX
Giudice Delegato: Dott. Andrea Balba
Collegio curatori fallimentari: Dott. Raffaella Esposito Dott. Alessandro Scalici Giussani
RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE Beni in comune di Mezzanino (Pv)
Tecnico incaricato: Dott. Ing. Rosester Licursi
PREM ESSA
La sottoscritta Ing. Rosester Licursi,
, è stata incaricata dal Collegio dei curatori fallimentari composto dalla Dott.ssa Raffaella Esposito e dal Dott. Alessandro Scalici Giussani in data 15/10/2015 di procedere alla stima del compendio immobiliare caduto nella disponibilità del Fallimento XXX previa ricognizione delle perizie già depositate alla curatela dall’Ing. XXX alla quale era stato conferito incarico successivamente revocato.
La presente relazione di stima riguarda in particolare i beni siti in Via Roma s.n.c.
a Mezzanino (Pv), consistenti in n. 17 appartamenti, n. 16 autorimesse e n. 2 posti auto scoperti come meglio identificati in seguito.
Sono stati eseguiti tutti gli accertamenti necessari per provvedere alla stima degli immobili presso il Comune di Mezzanino e presso l’Agenzia delle Entrate di Pavia.
I sopralluoghi finalizzati all’accertamento della consistenza, delle finiture e dello stato di manutenzione e conservazione dei beni sono stati effettuati nelle date 22/01/2016, 25/01/2016 e 05/02/2016.
Il criterio di stima adottato per la determinazione del valore di mercato dei beni è di tipo comparativo; sono stati considerati la consistenza degli immobili, la destinazione d’uso, le caratteristiche e finiture, lo stato d’uso e di conservazione, l’ubicazione, l’epoca di costruzione del fabbricato, nonché l’esistenza nella zona dei servizi primari, che sono correlati con la richiesta di beni simili sul mercato immobiliare della zona e con i prezzi medi attuali di mercato per tali beni.
La superficie considerata per la valutazione globale di ogni immobile è quella
“commerciale” calcolata come l’area lorda dello stesso comprendente i muri divisori interni e la metà dei muri che lo dividono da altri con esso confinanti; sui lati in cui l’immobile non confina con altre unità, nel conteggio si tiene conto dell’intera superficie del muro perimetrale, considerando lo spessore massimo dello stesso non superiore a cm 35. Gli accessori e le pertinenze sono
considerati in congrua percentuale nella formazione della superficie commerciale, mentre le autorimesse ed i posti auto sono valutati a corpo.
Le fonti d’informazione considerate sono: l’Ufficio del Territorio dell’Agenzia delle Entrate di Pavia, le agenzie immobiliari e gli osservatori immobiliari.
1 – LOCALIZZAZIONE DEI BENI E INDENTIFICAZIONE DEI LOTTI DI VENDITA
Il compendio immobiliare oggetto della presente relazione di stima è costituito da n. 17 appartamenti, n. 16 autorimesse e n. 2 posti auto siti a Mezzanino (Pv), in Via Roma (senza numero civico), appartenenti ad un complesso residenziale a due piani fuori terra ubicato ai margini settentrionali dell’abitato.
Foto aerea di Mezzanino con localizzazione dei beni
Data la distribuzione delle unità immobiliari nel complesso, con particolare riferimento al collegamento di alcune abitazioni alle autorimesse, si procede alla formazione di n. 6 lotti di vendita costituiti ciascuno da un’abitazione e dall’autorimessa ad essa connessa, mentre le restanti abitazioni (11), le
2 – DATI CATASTALI
Nelle seguenti tabelle si riepilogano i dati catastali dei beni oggetto di stima, tutti censiti al N.C.E.U. del Comune di Mezzanino (Pv). Le visure catastali sono riportate nell’Allegato 1.
LOTTO 1
Foglio Particella Sub. Piano Cat. Classe Ubicazione Consistenza Sup. cat. Rendita €
7 502 17 T A3 2 via Roma 4 vani 93 m2 175,60
7 502 18 T C6 2 via Roma 15 m2 21 m2 30,21
LOTTO 2
Foglio Particella Sub. Piano Cat. Classe Ubicazione Consistenza Sup. cat. Rendita €
7 502 23 T A3 3 via Roma 4 vani 80 m2 194,19
7 502 24 T C6 2 via Roma 17 m2 21 m2 34,24
LOTTO 3
Foglio Particella Sub. Piano Cat. Classe Ubicazione Consistenza Sup. cat. Rendita €
7 502 26 T A3 3 via Roma 4 vani 81 m2 194,19
7 502 25 T C6 2 via Roma 17 m2 21 m2 34,24
LOTTO 4
Foglio Particella Sub. Piano Cat. Classe Ubicazione Consistenza Sup. cat. Rendita €
7 502 27 T A3 3 via Roma 4 vani 80 m2 194,19
7 502 28 T C6 2 via Roma 17 m2 21 m2 34,24
LOTTO 5
Foglio Particella Sub. Piano Cat. Classe Ubicazione Consistenza Sup. cat. Rendita €
7 502 44 T-1 A7 2 via Roma 4,5 vani 84 m2 232,41
7 502 39 T C6 2 via Roma 30 m2 32 m2 60,43
LOTTO 6
Foglio Particella Sub. Piano Cat. Classe Ubicazione Consistenza Sup. cat. Rendita €
7 502 43 T-1 A7 2 via Roma 4,5 vani 90 m2 232,41
7 502 40 T C6 2 via Roma 30 m2 35 m2 60,43
ABITAZIONI
Foglio Particella Sub. Piano Categoria Classe Ubicazione Vani Sup. cat. Rendita €
7 502 45 1 A3 2 via Roma 3,5 70 m2 153,65
7 502 46 1 A3 2 via Roma 2,5 48 m2 109,75
7 502 47 1 A3 2 via Roma 4 77 m2 175,60
7 502 48 1 A3 2 via Roma 4 77 m2 175,60
7 502 49 1 A3 2 via Roma 4 77 m2 175,60
7 502 50 1 A3 2 via Roma 3 59 m2 131,70
7 502 51 1 A3 2 via Roma 4 85 m2 175,60
7 502 52 1 A3 2 via Roma 3 62 m2 131,70
7 502 53 1 A3 2 via Roma 3 61 m2 131,70
7 502 54 1 A3 2 via Roma 3 53 m2 131,70
7 502 55 1 A3 2 via Roma 3 56 m2 131,70
AUTORIMESSE
Foglio Particella Sub. Piano Cat. Classe Ubicazione Consistenza Sup. cat. Rendita €
7 502 29 T C6 2 via Roma 17 m2 21 m2 34,24
7 502 30 T C6 2 via Roma 26 m2 30 m2 52,37
7 502 31 T C6 2 via Roma 26 m2 29 m2 52,37
7 502 32 T C6 2 via Roma 25 m2 28 m2 50,35
7 502 33 T C6 2 via Roma 29 m2 33 m2 58,41
7 502 34 T C6 2 via Roma 29 m2 33 m2 58,41
7 502 35 T C6 2 via Roma 26 m2 33 m2 52,37
7 502 36 T C6 2 via Roma 26 m2 33 m2 52,37
7 502 37 T C6 2 via Roma 29 m2 32 m2 58,41
7 502 38 T C6 2 via Roma 29 m2 32 m2 58,41
POSTI AUTO SCOPERTI
Foglio Particella Sub. Piano Cat. Classe Ubicazione Consistenza Sup. cat. Rendita €
7 502 41 T C6 2 via Roma 15 m2 15 m2 30,21
7 502 42 T C6 2 via Roma 15 m2 15 m2 30,21
Gli immobili risultano tutti intestati a XXX con sede in XXX e C.F. XXX – Proprietà per 1/1.
Nell’Allegato 2 si riporta un estratto di mappa del Foglio 7 di Mezzanino di cui si evince la corrispondenza del complesso residenziale con il mappale 502, mentre nell’Allegato 3 si trova l’elaborato planimetrico catastale in cui si rappresenta la
3 – STATO DI POSSESSO E PROVENIENZA DEI BENI
Gli immobili oggetto della presente relazione di stima sono pervenuti alla Società fallita in forza di atto di mutamento di denominazione sociale da XXX del 04/02/2013 rep. n. 105240/19844 a rogito Notaio trascritto a Voghera in data 20/02/2013 ai nn. 1037/782.
XXX ha acquistato il terreno, su cui ha effettuato l’edificazione dei fabbricati, con di atto di compravendita del 30/10/2007 repertorio n. 14334/8585 a rogito Notaio di Pavia trascritto a Voghera in data 13/11/2007 ai nn.
10301/6631 XXX.
Al momento del sopralluogo gli immobili risultavano non occupati.
4 – DESCRIZIONE DEI BENI
Il complesso residenziale in cui sono inseriti i beni oggetto di stima presenta sagoma ad elle ed è costituito da fabbricati a due piani fuori terra con differenti soluzioni abitative al piano terra, al piano primo e due in particolare, realizzati in corpo staccato all’estremo occidentale del complesso, costituiscono una villetta bifamiliare a due piani; gli alloggi al piano terra e la villetta bifamiliare sono dotati di area esterna di pertinenza e sono collegati alle rispettive autorimesse; gli appartenenti dei Lotti da 1 a 4 hanno accesso indipendente da Via Roma, mentre gli appartamenti sovrastanti hanno accesso dal vialetto condominiale interno al complesso, come pure le due unità costituenti la villetta bifamiliare.
Nel fabbricato rivolto a sud si trova il corsello comune con le autorimesse ed i posti auto liberamente assegnabili alle unità abitative con accesso carraio comune da Via Roma.
Al di sopra del blocco delle autorimesse si trovano gli ultimi appartamenti, accessibili dal corpo scale comune e dal ballatoio comune.
Foto aerea del complesso
Di seguito si fornisce dapprima la descrizione dei sei lotti di vendita individuati, i primi quattro composti da un appartamento al piano terra con area di pertinenza esterna ed autorimessa, e gli ultimi due composti dalle due unità della villetta bifamiliare e le rispettive are esterne ed autorimesse di pertinenza.
Per ciascun lotto si forniscono i dati catastali, le coerenze, una breve descrizione delle unità immobiliari, le superfici dei vari locali e la superficie commerciale utilizzata per la stima del valore.
Successivamente si descrivono gli appartamenti, le autorimesse ed i posti auto liberamente abbinabili.
LOTTO 1 – Appartamento al piano terra con autorimessa e giardino
Le coerenze del Lotto 1 a corpo da nord in senso orario sono le seguenti: Via Cassinetta, mappale 766 (proprietà comunale), autorimessa di cui al subalterno 21, corpo scale comune di cui al subalterno 14, passaggio comune di cui al subalterno 12.
L’appartamento si trova al piano terra all’estremo settentrionale del complesso ed è composto da un ampio soggiorno con cucina a vista, disimpegno, due camere da letto ed un bagno. Le finestre di tutti i locali si aprono sull’area esterna
Foglio Particella Sub. Piano Cat. Classe Ubicazione Consistenza Sup. cat. Rendita €
7 502 17 T A3 2 via Roma 4 vani 93 m2 175,60
7 502 18 T C6 2 via Roma 15 m2 21 m2 30,21
esclusiva che borda quasi completamente l’unità abitativa.
Adiacente all’appartamenti si trova l’autorimessa singola di pertinenza identificata con il subalterno 18, con cancello carraio ed area esterna su Via Roma e accesso pedonale dal giardino sul retro del fabbricato; all’abitazione si accede invece da Via Cassinetta.
Locale Altezza (m ) Superficie netta (m2) Esposizione Condizioni
Zona living 2,70 34,20 Nord e Est Buone
Disimpegno 2,70 2,05 - Buone
Bagno 2,70 5,95 Ovest Buone
Camera 1 2,70 14,70 Ovest Buone
Camera 2 2,70 11,25 Ovest e Nord Buone
Giardino - 233,35 - Scadenti
Autorimessa 2,75 16 - Buone
Cortile box - 28,75 - Buone
Descrizione Superficie lorda (m2)
Percentuale di om ogeneizzazione
Superficie com m erciale (m2)
Abitazione 82,70 100% 82,70
Aree esterne 262,10 5% 13,10
Totale 95,80 Superficie com m erciale (arr.) 96,00 Autorim essa singola A corpo
L’unità risulta da completare con la posa della caldaia, dei radiatori, del termostato ambiente, di alcuni frutti dell’impianto elettrico e dei sanitari (il piatto doccia risulta presente).
LOTTO 2 – Appartamento al piano terra con autorimessa e giardino
Le coerenze del lotto a corpo da nord in senso orario sono le seguenti: abitazione subalterno 20, mappale 766 (proprietà comunale), autorimessa subalterno 25, corpo scale esterno comune subalterno 15 e passaggio comune subalterno 12.
L’appartamento si trova al piano terra del complesso nell’edificio fronteggiante Via Roma ed è dotato di area esterna su entrambi i fronti e di autorimessa.
Gi accessi pedonale e carraio si praticano da Via Roma; l’autorimessa singola è dotata di area esterna verso Via Roma e di porta pedonale dal giardino
Foglio Particella Sub. Piano Cat. Classe Ubicazione Consistenza Sup. cat. Rendita €
7 502 23 T A3 3 via Roma 4 vani 80 m2 194,19
7 502 24 T C6 2 via Roma 17 m2 21 m2 34,24
dell’abitazione posto sul retro del fabbricato.
L’abitazione è composta da una zona living soggiorno-cucina, disimpegno, due camere e due bagni (i bagni sono entrambi ciechi e dotati di aspirazione forzata).
Locale Altezza (m ) Superficie netta (m2) Esposizione Condizioni
Zona living 2,70 27,50 Est Buone
Bagno 1 2,70 3,05 - Buone
Disimpegno 2,70 2,05 - Buone
Bagno 2 2,70 4,75 - Buone
Camera 1 2,70 9,70 Ovest Buone
Camera 2 2,70 14,10 Ovest Buone
Giardino - 101,40 - Scadenti
Autorimessa 2,40 15,80 - Buone
Cortile box - 28,75 - Buone
Descrizione Superficie lorda (m2)
Percentuale di om ogeneizzazione
Superficie com m erciale (m2)
Abitazione 72,11 100% 72,11
Aree esterne 130,15 5% 6,51
Totale 78,62 Superficie com m erciale (arr.) 79,00 Autorim essa singola A corpo
L’unità risulta da completare con la posa della caldaia, dei radiatori, del termostato ambiente, di alcuni frutti dell’impianto elettrico e dei sanitari (il piatto doccia nei bagni risulta presente).
LOTTO 3 – Appartamento al piano terra con autorimessa e giardino
Le coerenze del lotto a corpo da nord in senso orario sono le seguenti: corpo scale esterno comune subalterno 15, autorimessa subalterno 24, mappale 766 (proprietà comunale), abitazione subalterno 27 e passaggio comune subalterno 12.
L’appartamento si trova al piano terra del complesso nell’edificio fronteggiante Via Roma ed è dotato di area esterna su entrambi i fronti e di autorimessa.
Gi accessi pedonale e carraio si praticano da Via Roma; l’autorimessa singola è
Foglio Particella Sub. Piano Cat. Classe Ubicazione Consistenza Sup. cat. Rendita €
7 502 26 T A3 3 via Roma 4 vani 81 m2 194,19
7 502 25 T C6 2 via Roma 17 m2 21 m2 34,24
dotata di area esterna verso Via Roma e di porta pedonale dal giardino dell’abitazione posto sul retro del fabbricato.
L’abitazione è composta da una zona living soggiorno-cucina, disimpegno, due camere e due bagni (i bagni sono entrambi ciechi e dotati di aspirazione forzata).
Locale Altezza (m ) Superficie netta (m2) Esposizione Condizioni
Zona living 2,70 27,50 Est Buone
Bagno 1 2,70 3,05 - Buone
Disimpegno 2,70 2,05 - Buone
Bagno 2 2,70 4,75 - Buone
Camera 1 2,70 9,70 Ovest Buone
Camera 2 2,70 14,10 Ovest Buone
Giardino - 101,40 - Scadenti
Autorimessa 2,40 15,80 - Buone
Cortile box - 28,75 - Buone
Descrizione Superficie lorda (m2)
Percentuale di om ogeneizzazione
Superficie com m erciale (m2)
Abitazione 72,11 100% 72,11
Aree esterne 130,15 5% 6,51
Totale 78,62 Superficie com m erciale (arr.) 79,00 Autorim essa singola A corpo
L’unità risulta da completare con la posa della caldaia, dei radiatori, del termostato ambiente, dei frutti dell’impianto elettrico e dei sanitari (il piatto doccia nei bagni risulta presente).
LOTTO 4 – Appartamento al piano terra con autorimessa e giardino
Le coerenze del lotto a corpo da nord in senso orario sono le seguenti: abitazione subalterno 26, mappale 766 (proprietà comunale), autorimessa subalterno 29, corpo scale esterno comune subalterno 16 e passaggio comune subalterno 12.
L’appartamento si trova al piano terra del complesso nell’edificio fronteggiante Via Roma ed è dotato di area esterna su entrambi i fronti e di autorimessa.
Gi accessi pedonale e carraio si praticano da Via Roma; l’autorimessa singola è dotata di area esterna verso Via Roma e di porta pedonale dal giardino
Foglio Particella Sub. Piano Cat. Classe Ubicazione Consistenza Sup. cat. Rendita €
7 502 27 T A3 3 via Roma 4 vani 80 m2 194,19
7 502 28 T C6 2 via Roma 17 m2 21 m2 34,24
dell’abitazione posto sul retro del fabbricato.
L’abitazione è composta da una zona living soggiorno-cucina, disimpegno, due camere e due bagni (i bagni sono entrambi ciechi e dotati di aspirazione forzata).
Locale Altezza (m ) Superficie netta (m2) Esposizione Condizioni
Zona living 2,70 27,50 Est Buone
Bagno 1 2,70 3,05 - Buone
Disimpegno 2,70 2,05 - Buone
Bagno 2 2,70 4,75 - Buone
Camera 1 2,70 9,70 Ovest Buone
Camera 2 2,70 14,10 Ovest Buone
Giardino - 101,40 - Scadenti
Autorimessa 2,40 15,80 - Buone
Cortile box - 28,75 - Buone
Descrizione
Superficie lorda (m2)
Percentuale di om ogeneizzazion
e
Superficie com m erciale (m2)
Abitazione 72,11 100% 72,11
Area esterna 130,15 5% 6,51
Totale 78,62 Superficie com m erciale (arr.) 79,00 Autorim essa singola A corpo
L’unità risulta da completare con la posa della caldaia, dei radiatori, del termostato ambiente, dei frutti dell’impianto elettrico, dei sanitari (il piatto doccia nei bagni risulta presente) e di tre porte interne.
LOTTO 5 – Porzione di villetta bifamiliare con autorimessa e giardino
Le coerenze del lotto a corpo da nord in senso orario sono le seguenti:
passaggio esterno comune subalterno 13, passaggio esterno comune subalterno 16, autorimessa subalterno 38, corsello comune subalterno 12, autorimessa subalterno 40, abitazione subalterno 43.
L’abitazione è costituita da una porzione di villetta bifamiliare a due piani fuori terra, con area esterna di pertinenza esclusiva e autorimessa doppia.
L’accesso all’abitazione si pratica dal vialetto condominiale interno al complesso, mentre l’autorimessa, collegata internamente al giardino dell’abitazione, si affaccia sul corsello comune dei box ubicato all’estremo meridionale del
Foglio Particella Sub. Piano Cat. Classe Ubicazione Consistenza Sup. cat. Rendita €
7 502 44 T-1 A7 2 via Roma 4,5 vani 84 m2 232,41
7 502 39 T C6 2 via Roma 30 m2 32 m2 60,43
complesso con cancello carraio aperto lungo Via Roma.
Al piano terra si trova un’ampia zona living con soggiorno e cucina a vista, oltre ad un piccolo bagno cieco nel sottoscala; dalla scala interna si sale al piano primo dove sono distribuiti attorno al disimpegno centrale un bagno e due camere da letto.
Il piano primo ha il soffitto a falde in legno a vista con altezze variabili tra 2,30 m e 3,10 m.
Locale Altezza (m ) Superficie netta (m2) Esposizione Condizioni Piano terra
Zona living 2,70 29,75 Nord Est Sud Buone
Wc sottoscala 2,70 1,80 - Buone
Giardino - 165,50 - Scadenti
Autorimessa 2,40 29,70 Buone
Piano prim o
Disimpegno Media 2,70 1,45 - Buone
Bagno Media 2,70 4,60 Est Buone
Camera 1 Media 2,70 14,15 Nord Buone
Camera 2 Media 2,70 8,95 Est Buone
Descrizione Superficie lorda (m2)
Percentuale di om ogeneizzazione
Superficie com m erciale (m2)
Abitazione 82,00 100% 82,00
Area esterna 165,50 5% 8,27
Totale 90,27 Superficie com m erciale (Arr.) 90,00 Autorim essa doppia A corpo
L’unità risulta da completare con la posa della caldaia, dei radiatori, del termostato ambiente, dei frutti dell’impianto elettrico, dei sanitari (il piatto doccia
LOTTO 6 – Porzione di villetta bifamiliare con autorimessa e giardino
Le coerenze del lotto a corpo da nord in senso orario sono le seguenti: mappale 542, passaggio esterno comune subalterno 13, abitazione subalterno 44, autorimessa subalterno 39, corsello comune subalterno 12, posti auto esterni subalterni 41 e 40, mappale 765.
L’abitazione è costituita da una porzione di villetta bifamiliare a due piani fuori terra, con area esterna di pertinenza esclusiva e autorimessa doppia.
L’accesso all’abitazione si pratica dal vialetto condominiale interno al complesso, mentre l’autorimessa, collegata internamente al giardino dell’abitazione, si affaccia sul corsello comune dei box ubicato all’estremo meridionale del complesso con cancello carraio aperto lungo Via Roma.
Foglio Particella Sub. Piano Cat. Classe Ubicazione Consistenza Sup. cat. Rendita €
7 502 43 T-1 A7 2 via Roma 4,5 vani 90 m2 232,41
7 502 40 T C6 2 via Roma 30 m2 35 m2 60,43
Al piano terra si trova un’ampia zona living con soggiorno e cucina a vista, oltre ad un piccolo bagno cieco nel sottoscala; dalla scala interna si sale al piano primo dove sono distribuiti attorno al disimpegno centrale un bagno e due camere da letto.
Il piano primo ha il soffitto a falde in legno a vista con altezze variabili tra 2,30 m e 3,10 m.
Locale Altezza (m ) Superficie netta (m2) Esposizione Condizioni Piano terra
Zona living 2,70 29,75 Nord Ovest Sud Buone
Wc sottoscala 2,70 1,80 - Buone
Giardino - 201,05 - Scadenti
Autorimessa 2,40 29,70 Buone
Piano prim o
Disimpegno Media 2,70 1,45 - Buone
Bagno Media 2,70 4,60 Ovest Buone
Camera 1 Media 2,70 14,15 Nord Buone
Camera 2 Media 2,70 8,95 Ovest Buone
Descrizione Superficie lorda (m2)
Percentuale di om ogeneizzazione
Superficie com m erciale (m2)
Abitazione 82,00 100% 82,00
Area esterna 165,50 5% 10,05
Totale 92,05 Superficie com m erciale (Arr.) 92,00 Autorim essa doppia A corpo
L’unità risulta da completare con la posa della caldaia, dei radiatori, del
APPARTAMENTI
Gli appartamenti trattati nella presente sezione sono tutti ubicati al piano primo del complesso residenziale come evidenziato nella seguente figura.
Foglio Particella Sub. Piano Categoria Classe Ubicazione Vani Sup. cat. Rendita €
7 502 45 1 A3 2 via Roma 3,5 70 m2 153,65
7 502 46 1 A3 2 via Roma 2,5 48 m2 109,75
7 502 47 1 A3 2 via Roma 4 77 m2 175,60
7 502 48 1 A3 2 via Roma 4 77 m2 175,60
7 502 49 1 A3 2 via Roma 4 77 m2 175,60
7 502 50 1 A3 2 via Roma 3 59 m2 131,70
7 502 51 1 A3 2 via Roma 4 85 m2 175,60
7 502 52 1 A3 2 via Roma 3 62 m2 131,70
7 502 53 1 A3 2 via Roma 3 61 m2 131,70
7 502 54 1 A3 2 via Roma 3 53 m2 131,70
7 502 55 1 A3 2 via Roma 3 56 m2 131,70
Distribuzione degli appartamenti al piano primo del complesso
Si riporta di seguito il riepilogo dei dati catastali e le coerenze delle varie unità immobiliari, tutte indicate da nord in senso orario.
Appartamento sub. 45: affaccio su area esterna sub. 17, appartamento sub. 46, passaggio comune sub. 14 e di nuovo affaccio su area esterna sub. 17.
Appartamento sub. 46: affaccio su area esterna sub. 17 e poi sub. 18, passaggio comune sub. 14 e appartamento sub. 45.
Appartamento sub. 47: affaccio su unità sub. 20 e poi sub. 21, passaggio comune sub. 14, ancora affaccio su unità sub. 21 e poi sub. 20, appartamento sub. 6 e affaccio su unità sub. 20.
Appartamento sub. 48: affaccio su unità sub. 26 e poi sub. 25, passaggio comune sub. 15, ancora affaccio su unità sub. 25 e poi sub. 26, appartamento sub. 49 e affaccio su unità sub. 26.
Appartamento sub. 49: appartamento sub. 48, affaccio su unità sub. 27 e poi sub.
28, passaggio sub. 16 ed ancora affaccio su unità sub. 28 e poi sub. 27.
Appartamento sub. 50: passaggio comune sub. 16, affaccio prima su passaggio comune sub. 12 e poi su proprietà comunale, appartamento sub. 51 ed ancora passaggio comune sub. 16.
Appartamento sub. 51: passaggio comune sub. 16, appartamento sub. 50, affaccio su proprietà comunale e poi su corsello comune sub. 12, appartamento sub. 52.
Appartamento sub. 52: passaggio comune sub. 16, appartamento sub. 51, affaccio su corsello comune e poi passaggio comune sub. 12.
Appartamento sub. 53: passaggio comune sub. 16, affaccio su passaggio comune e poi corsello comune sub. 12, appartamento sub. 54.
Appartamento sub. 54: passaggio comune sub. 16, appartamento sub. 53, affaccio su corsello comune sub. 12 e appartamento sub. 55.
Appartamento sub. 55: affaccio su unità sub. 43 e poi sub. 44, passaggio comune sub. 16, appartamento sub. 54, affaccio su corsello comune sub. 12 poi su posto
Di seguito per ciascun appartamento si fornisce una sintetica descrizione della composizione, la superficie utile dei vari locali, l’altezza, l’esposizione, lo stato di manutenzione e conservazione rilevato e l’indicazione della superficie commerciale utilizzata per la stima del valore.
Appartamento sub. 45
L’appartamento è posto al piano primo del complesso ed è composto da soggiorno con cucina a vista e balcone, disimpegno, bagno cieco con aspirazione forzata e due camere.
Il soffitto è piano in muratura.
Locale Altezza (m ) Superficie netta (m2) Esposizione Condizioni
Zona living 2,70 25,35 Ovest Buone
Balcone - 5,05 Ovest Buone
Disimpegno 2,70 2,75 - Buone
Bagno 2,70 4,15 - Buone
Camera 1 2,70 15,00 Ovest Buone
Camera 2 2,70 9,50 Nord Buone
Descrizione Superficie lorda (m2)
Percentuale di om ogeneizzazione
Superficie com m erciale (m2)
Appartamento 66,80 100% 66,80
Balcone 5,05 30% 1,51
Totale 68,31 Superficie com m erciale (arr.) 68,00
L’unità è da completare con la posa della caldaia, dei termosifoni, del termostato ambiente e dei sanitari (il piatto doccia risulta presente).
Appartamento sub. 46
L’appartamento di cui al subalterno 46 è posto al primo piano del complesso e si compone di piccolo ingresso comunicante con zona living ben illuminata, munita di angolo cottura a vista, disimpegno, bagno cieco e camera da letto. Il soffitto è piano e l’altezza netta interna rilevata è pari a 2,70 m.
Locale Altezza (m ) Superficie netta (m2) Esposizione Condizioni Piano prim o
Zona living 2,70 19,10 Est Buone
Disimpegno 2,70 1,55 - Buone
Bagno 2,70 4,30 - Buone
Camera 2,70 13,90 Nord Buone
Descrizione
Superficie lorda (m2)
Percentuale di om ogeneizzazion
e
Superficie com m erciale (m2)
Appartamento 48,00 100% 48,00
Totale 48,00 Superficie com m erciale (arr.) 48,00
L’unità è da completare con la posa della caldaia, dei termosifoni, del termostato ambiente e dei sanitari (il piatto doccia risulta presente).
Appartamento sub. 47
L’appartamento si trova al piano primo ed è composto da soggiorno con cucina a vista e balcone, disimpegno, due camere ed un bagno; il bagno ed una delle camere affacciano sul balcone posto a ovest.
Il soffitto è in legno a vista, a falde inclinate, con valori di altezza interna variabili tra 3,40 m e 2,25 m.
Locale Altezza (m ) Superficie netta (m2) Esposizione Condizioni
Zona living media 2,70 27,80 Est Buone
Balcone 1 - 11,45 Est Buone
Disimpegno media 2,70 2,00 - Buone
Bagno media 2,70 4,75 Ovest Buone
Camera 1 media 2,70 15,25 Ovest Buone
Camera 2 media 2,70 10,75 Ovest Buone
Balcone 2 - 6,65 Ovest Buone
Descrizione
Superficie lorda (m2)
Percentuale di om ogeneizzazione
Superficie com m erciale
(m2)
Appartamento 72,40 100% 72,40
Balconi 18,10 30% 5,43
Totale 77,83 Superficie com m erciale (arr.) 78,00
L’unità è da completare con la posa della caldaia, dei termosifoni, del termostato ambiente e dei sanitari (il piatto doccia risulta presente).
Appartamento sub. 48
L’appartamento si trova al piano primo ed è composto da soggiorno con cucina a vista e balcone, disimpegno, due camere ed un bagno; il bagno ed una delle camere affacciano sul balcone posto a ovest.
Il soffitto è in legno a vista, a falde inclinate, con valori di altezza interna variabili tra 3,40 m e 2,25 m.
Locale Altezza (m ) Superficie netta (m2) Esposizione Condizioni
Zona living media 2,70 27,80 Est Buone
Balcone 1 - 11,45 Est Buone
Disimpegno media 2,70 2,00 - Buone
Bagno media 2,70 4,75 Ovest Buone
Camera 1 media 2,70 15,25 Ovest Buone
Camera 2 media 2,70 10,75 Ovest Buone
Balcone 2 - 6,65 Ovest Buone
Descrizione
Superficie lorda (m2)
Percentuale di om ogeneizzazione
Superficie com m erciale
(m2)
Appartamento 72,40 100% 72,40
Balconi 18,10 30% 5,43
Totale 77,83 Superficie com m erciale (arr.) 78,00
L’unità è da completare con la posa della caldaia, dei termosifoni, del termostato
Appartamento sub. 49
L’appartamento si trova al piano primo ed è composto da soggiorno con cucina a vista e balcone, disimpegno, due camere ed un bagno; il bagno ed una delle camere affacciano sul balcone posto a ovest.
Il soffitto è in legno a vista, a falde inclinate, con valori di altezza interna variabili tra 3,40 m e 2,25 m.
Locale Altezza (m ) Superficie netta (m2) Esposizione Condizioni
Zona living media 2,70 27,80 Est Buone
Balcone 1 - 11,45 Est Buone
Disimpegno media 2,70 2,00 - Buone
Bagno media 2,70 4,75 Ovest Buone
Camera 1 media 2,70 15,25 Ovest Buone
Camera 2 media 2,70 10,75 Ovest Buone
Balcone 2 - 6,65 Ovest Buone
Descrizione
Superficie lorda (m2)
Percentuale di om ogeneizzazione
Superficie com m erciale
(m2)
Appartamento 72,40 100% 72,40
Balconi 18,10 30% 5,43
Totale 77,83 Superficie com m erciale (arr.) 78,00
L’unità è da completare con la posa della caldaia, dei termosifoni, del termostato ambiente e dei sanitari (il piatto doccia risulta presente).
Appartamento sub. 50
Appartamento posto al piano primo composto da soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera ed un bagno (cieco con aspirazione forzata).
Il soffitto è piano in muratura.
Locale Altezza (m ) Superficie netta (m2) Esposizione Condizioni
Zona living 2,70 28,65 Nord Ovest Est Buone
Disimpegno 2,70 1,60 - Buone
Bagno 2,70 4,10 - Buone
Camera 2,70 14,20 Est Buone
Descrizione Superficie lorda (m2)
Percentuale di om ogeneizzazione
Superficie com m erciale (m2)
Appartamento 58,52 100% 58,52
Totale 58,52 Superficie com m erciale (arr.) 58,00
L’unità è da completare con la posa della caldaia, dei termosifoni, del termostato ambiente e dei sanitari (il piatto doccia risulta presente).
Appartamento sub. 51
Appartamento posto al piano primo composto da soggiorno con cucina a vista, disimpegno, due camere ed un bagno; l’unità è dotata di tre balconi di cui due con affaccio del soggiorno ed uno con affaccio del bagno.
Il soffitto è piano in muratura.
Locale Altezza (m ) Superficie netta (m2) Esposizione Condizioni
Zona living 2,70 35,85 Nord e Sud Buone
Tasca ingresso - 3,45 Nord Buone
Balcone 1 - 6,95 Sud Buone
Disimpegno 2,70 2,45 - Buone
Bagno 2,70 5,20 - Buone
Camera 1 2,70 10,30 Sud Buone
Camera 2 2,70 14,25 Est Buone
Balcone 2 - 6,90 Sud Buone
Descrizione
Superficie lorda (m2)
Percentuale di om ogeneizzazion
e
Superficie com m erciale (m2)
Appartamento 80,71 100% 80,71
Balconi 17,30 30% 5,19
Totale 85,90 Superficie com m erciale (arr.) 86,00
L’unità è da completare con la posa della caldaia, dei termosifoni, del termostato ambiente e dei sanitari (il piatto doccia risulta presente).
Appartamento sub. 52
Appartamento posto al piano primo composto da soggiorno con cucina a vista, disimpegno, bagno e camera da letto; il soggiorno ed il bagno si affacciano sul terrazzo rivolto a nord mentre la camera ed il soggiorno si affacciano sul balcone rivolto a sud.
Il soffitto è in legno con altezza variabile tra 2,30 m e 3,10 m.
Locale Altezza (m ) Superficie netta (m2) Esposizione Condizioni
Zona living media 2,70 24,35 Nord e Sud Buone
Terrazzo - 10,85 Nord Buone
Disimpegno media 2,70 2,40 - Buone
Bagno media 2,70 4,55 Nord Buone
Camera media 2,70 14,25 Sud Buone
Balcone media 2,70 11,65 Sud Buone
Descrizione
Superficie lorda (m2)
Percentuale di om ogeneizzazion
e
Superficie com m erciale (m2)
Appartamento 55,42 100% 55,42
Balconi 22,50 30% 6,75
Totale 62,17 Superficie com m erciale (arr.) 62,00
L’unità è da completare con la posa della caldaia, dei termosifoni, del termostato ambiente e dei sanitari (il piatto doccia risulta presente).
Appartamento sub. 53
Appartamento posto al piano primo composto da soggiorno con cucina a vista, disimpegno, bagno e camera da letto; il soggiorno ed il bagno si affacciano sul terrazzo rivolto a nord mentre la camera ed il soggiorno si affacciano sul balcone rivolto a sud.
Il soffitto è in legno con altezza variabile tra 2,30 m e 3,10 m.
Locale Altezza (m ) Superficie netta (m2) Esposizione Condizioni
Zona living media 2,70 24,35 Nord e Sud Buone
Terrazzo - 10,85 Nord Buone
Disimpegno media 2,70 2,40 - Buone
Bagno media 2,70 4,55 Nord Buone
Camera media 2,70 14,25 Sud Buone
Balcone media 2,70 11,65 Sud Buone
Descrizione
Superficie lorda (m2)
Percentuale di om ogeneizzazion
e
Superficie com m erciale (m2)
Appartamento 55,42 100% 55,42
Balconi 22,50 30% 6,75
Totale 62,17 Superficie com m erciale (arr.) 62,00
L’unità è da completare con la posa della caldaia, dei termosifoni, del termostato ambiente e dei sanitari (il piatto doccia risulta presente).
Appartamento sub. 54
Appartamento posto al piano primo composto da soggiorno con cucina a vista e terrazzo, disimpegno, bagno con balcone e camera da letto.
Il soffitto è in legno con altezza variabile tra 2,30 m e 3,10 m.
Locale Altezza (m ) Superficie netta (m2) Esposizione Condizioni
Zona living media 2,70 21,40 Nord Buone
Terrazzo - 8,80 Nord Buone
Disimpegno media 2,70 2,25 - Buone
Bagno media 2,70 4,70 Sud Buone
Camera media 2,70 14,25 Sud Buone
Balcone - 3,85 Sud Buone
Descrizione
Superficie lorda (m2)
Percentuale di om ogeneizzazion
e
Superficie com m erciale (m2)
Appartamento 50,72 100% 50,72
Balconi 12,65 30% 3,80
Totale 54,52 Superficie com m erciale (arr.) 55,00
L’unità è da completare con la posa della caldaia, dei termosifoni, del termostato ambiente e dei sanitari (il piatto doccia risulta presente).
Appartamento sub. 55
Appartamento posto al piano primo del complesso composto da soggiorno con cucina a vista e terrazzo, disimpegno, bagno con balcone e camera da letto.
Il soffitto è in legno con altezza variabile tra 2,30 m e 3,10 m.
Locale Altezza (m ) Superficie netta (m2) Esposizione Condizioni
Zona living media 2,70 20,30 Ovest Buone
Terrazzo - 16,10 Nord e Ovest Buone
Disimpegno media 2,70 2,55 - Buone
Bagno media 2,70 3,60 Sud Buone
Camera media 2,70 14,00 Sud Buone
Balcone - 4,75 Sud Buone
Descrizione Superficie lorda (m2)
Percentuale di om ogeneizzazione
Superficie com m erciale (m2)
Appartamento 50,00 100% 50,00
Balconi 20,85 30% 6,25
Totale 56,25 Superficie com m erciale (arr.) 56,00
L’unità è da completare con la posa della caldaia, dei termosifoni, del termostato ambiente e dei sanitari (il piatto doccia risulta presente).
AUTORIMESSE E POSTI AUTO SCOPERTI
Le autorimesse ed i posti auto scoperti trattate nella presente sezione sono tutte ubicate nella porzione meridionale del complesso con ingresso dal corsello comune ivi esistente, con eccezione di una ubicata lungo Via Roma, come evidenziato nella seguente figura.
Ubicazione delle autorimesse (colore rosso) e dei posti auto scoperti (colore blu)
Si riporta di seguito il riepilogo dei dati catastali e le coerenze delle autorimesse e dei posti auto, da nord in senso orario.
AUTORIMESSE
Foglio Particella Sub. Piano Cat. Classe Ubicazione Consistenza Sup. cat. Rendita €
7 502 29 T C6 2 via Roma 17 m2 21 m2 34,24
7 502 30 T C6 2 via Roma 26 m2 30 m2 52,37
7 502 31 T C6 2 via Roma 26 m2 29 m2 52,37
7 502 32 T C6 2 via Roma 25 m2 28 m2 50,35
7 502 33 T C6 2 via Roma 29 m2 33 m2 58,41
7 502 34 T C6 2 via Roma 29 m2 33 m2 58,41
7 502 35 T C6 2 via Roma 26 m2 33 m2 52,37
7 502 36 T C6 2 via Roma 26 m2 33 m2 52,37
7 502 37 T C6 2 via Roma 29 m2 32 m2 58,41
7 502 38 T C6 2 via Roma 29 m2 32 m2 58,41
POSTI AUTO SCOPERTI
Foglio Particella Sub. Piano Cat. Classe Ubicazione Consistenza Sup. cat. Rendita €
7 502 41 T C6 2 via Roma 15 m2 15 m2 30,21
7 502 42 T C6 2 via Roma 15 m2 15 m2 30,21
Autorimessa sub. 29: autorimessa sub. 28, mappale 766 (proprietà comunale), passaggio comune sub. 12 e vano scale comune sub. 16.
Autorimessa sub. 30: passaggio comune sub. 12, mappale 766 (proprietà comunale), corsello comune sub. 12 e autorimessa sub. 31.
Autorimessa sub. 31: passaggio comune sub. 12, autorimessa sub. 30, corsello comune sub. 12 e autorimessa sub. 11.
Autorimessa sub. 32: passaggio comune sub. 12, autorimessa sub. 11, corsello comune sub. 12 e autorimessa sub. 33.
Autorimessa sub. 33: passaggio comune sub. 12, autorimessa sub. 32, corsello comune sub. 12 e autorimessa sub. 34.
Autorimessa sub. 34: passaggio comune sub. 12, autorimessa sub. 33, corsello comune e passaggio comune sub. 12.
Autorimessa sub. 35: passaggio comune e corsello comune sub. 12, autorimessa sub. 36.
Autorimessa sub. 36: passaggio comune sub. 12, autorimessa sub. 35, corsello comune sub. 12 e autorimessa sub. 37.
Autorimessa sub. 37: passaggio comune sub. 12, autorimessa sub. 36, corsello