• Non ci sono risultati.

INSEGNAMENTO: LETTERATURA e CULTURA ANGLO-AMERICANA I/T DataArgomento della lezione01.10.13

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INSEGNAMENTO: LETTERATURA e CULTURA ANGLO-AMERICANA I/T DataArgomento della lezione01.10.13"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INSEGNAMENTO: LETTERATURA e CULTURA ANGLO-AMERICANA I/T

Data Argomento della lezione

01.10.13

Introduzione al tema del corso e alle modalità di lettura critica dei testi.

Lettura, traduzione e analisi di “How Should one Read a Book?” di Virginia Woolf. (2,30)

02.10,13 Analisi,traduzione e discussione guidata di “How Should one Read a Book?”

di Virginia Woolf. Introduzione a Londra all’inizio del XX secolo (2,30)

03.10.13

Londra all’Inizio del XX secolo. Trasformazioni, movimenti avanguardie.

Introduzione agli “Imagisti” e alle antologie pubblicate 1914-1917. (2,30)

08.10.13

Lettura e analisi dell’antologia Des Imagistes, 1914. Contributi, autori,poetica.

L’influsso dei classici greci e cinesi sulla poesia imagista

09.10.13 H.D. Fra femminismo e grecità. Analisi di “The Suffragette” e “

10.10.13 L’antologia Imagista modernità e classicità (2,h.30)

15.10.13 L’antologia Imagista e l’influsso orientale. (2,30)

16.10.13 L’antologia imagista tra oriente e occidente.(2,30)

17.10.13 No lezione

22.10.13 Conclusione I parte del Corso

23.10.13 Career Day 24.10.13 Career Day

29.10.13 Virginia Woolf, Londra, la letteratura modernista. Def. Di modernismo 30.10.13 Mrs Dalloway e la modernità del romanzo ( “Mr Bennett & Mrs Brown”)

31.10.13 Il ruolo di Londra negli scritti di Virginia Woolf 05.11.13 Mrs Dalloway

06.11.13 No lezione

07.11.13 Mrs Dalloway

19.11.13

Mrs Dalloway (conclusione corso da 6 crediti) Deadline per la consegna del I saggio

20.11.13 Incontri con studenti che frequentano il corso da 9 crediti. Ufficio prof. Camboni (3 h.) 21.11.13 Incontri con studenti che frequentano il corso da 9 crediti (3 h.)

26,27 e 28/.11

2013 No lezione

11.12.13 Incontri con studenti che frequentano il corso da 9 crediti (3 h.) 12.12.13

Incontri con studenti che frequentano il corso da 9 crediti (3 h.) Consegna secondo elaborato (corso 6 crediti e 9 crediti)

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Un manualetto di traduzione dovrebbe spiegarmi l’uso di certe convenzio- ni della scrittura che vediamo mutare nel passaggio da una lingua all’altra: il perché, ad esempio, in un

L’analogia consente di comprendere o di spiegare una situazione nuova nei termini di un’altra conosciuta, ma può servire anche per risolvere un pro- blema, perché nell’ambito

Le ricerche dimostrano che la carta rimane il medium preferito per i testi più lunghi, in particolare quando la lettura è finalizzata a una comprensione e assimilazione più

Dal punto di vista della scala di e-book presenti sulla piattaforma Dangdang, sono presenti 453.000 risorse digitali, di cui 400.000 e-book cinesi, 14.700 e-book in lingua estera..

• Ingredienti : cioccolato al latte 31,5% (zucchero, burro di cacao, pasta di cacao, latte scremato in polvere, burro anidro, emulsionanti: lecitine (soia);. vanillina),

Fra le tematiche più rilevanti riguardanti gli e-book, quella della conservazione ha un ruolo di primaria rilevanza, in quanto investe anche il mondo delle biblioteche che

Ogni pixel “ospita”, come vedremo, una buca di potenziale, in cui può essere raccolta una carica elettrica (elettroni) prodotta dalla luce o da altro tipo di radiazioni che giungono

Nessuna ricerca di effetti con collocazioni grafiche particolari delle parole, creazione di spazi vuoti, o con marcatura grafica di singole parole (usi espressivi