INSEGNAMENTO: LETTERATURA e CULTURA ANGLO-AMERICANA I/T
Data Argomento della lezione
01.10.13
Introduzione al tema del corso e alle modalità di lettura critica dei testi.
Lettura, traduzione e analisi di “How Should one Read a Book?” di Virginia Woolf. (2,30)
02.10,13 Analisi,traduzione e discussione guidata di “How Should one Read a Book?”
di Virginia Woolf. Introduzione a Londra all’inizio del XX secolo (2,30)
03.10.13
Londra all’Inizio del XX secolo. Trasformazioni, movimenti avanguardie.
Introduzione agli “Imagisti” e alle antologie pubblicate 1914-1917. (2,30)
08.10.13
Lettura e analisi dell’antologia Des Imagistes, 1914. Contributi, autori,poetica.
L’influsso dei classici greci e cinesi sulla poesia imagista
09.10.13 H.D. Fra femminismo e grecità. Analisi di “The Suffragette” e “
10.10.13 L’antologia Imagista modernità e classicità (2,h.30)
15.10.13 L’antologia Imagista e l’influsso orientale. (2,30)
16.10.13 L’antologia imagista tra oriente e occidente.(2,30)
17.10.13 No lezione
22.10.13 Conclusione I parte del Corso
23.10.13 Career Day 24.10.13 Career Day
29.10.13 Virginia Woolf, Londra, la letteratura modernista. Def. Di modernismo 30.10.13 Mrs Dalloway e la modernità del romanzo ( “Mr Bennett & Mrs Brown”)
31.10.13 Il ruolo di Londra negli scritti di Virginia Woolf 05.11.13 Mrs Dalloway
06.11.13 No lezione
07.11.13 Mrs Dalloway
19.11.13
Mrs Dalloway (conclusione corso da 6 crediti) Deadline per la consegna del I saggio
20.11.13 Incontri con studenti che frequentano il corso da 9 crediti. Ufficio prof. Camboni (3 h.) 21.11.13 Incontri con studenti che frequentano il corso da 9 crediti (3 h.)
26,27 e 28/.11
2013 No lezione
11.12.13 Incontri con studenti che frequentano il corso da 9 crediti (3 h.) 12.12.13
Incontri con studenti che frequentano il corso da 9 crediti (3 h.) Consegna secondo elaborato (corso 6 crediti e 9 crediti)