• Non ci sono risultati.

LA PROVINCIA DI GORIZIA DIREZIONE SVILUPPO TERRITORIALE E AMBIENTE RENDE NOTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA PROVINCIA DI GORIZIA DIREZIONE SVILUPPO TERRITORIALE E AMBIENTE RENDE NOTO"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI

E PRESENTAZIONE DI UNA RELAZIONE RELATIVA AL PROGETTO FINALIZZATA ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI CONSULENZA

INERENTE UN PIANO DI CONTROLLO DELLA SPECIE CINGHIALE

IN PROVINCIA DI GORIZIA

LA

PROVINCIA DI GORIZIA

DIREZIONE SVILUPPO TERRITORIALE E AMBIENTE RENDE NOTO

che è indetta una selezione per titoli e valutazione di una relazione sulle modalità con cui si intende svolgere l’attività richiesta, finalizzata alla stipula di un contratto di consulenza inerente un piano di controllo della specie Cinghiale.

ART. 1 - FINALITA’

Dal 2008 ad oggi è stata attuata la programmazione prevista dal piano di gestione del cinghiale attraverso il monitoraggio dell’andamento delle popolazioni con l’elaborazione dei dati provenienti dall’attività venatoria, la costante acquisizione dei dati inerenti i danni provocati dalla specie e relativi risarcimenti, l’applicazione di metodi ecologici come principale sistema di controllo indiretto e prevenzione (recinzione elettrica e meccanica) ed il controllo diretto con metodi selettivi esclusivamente per la risoluzione in situazioni di emergenza.

Al fine di non vanificare i risultati ottenuti fino ad oggi e considerando le difficoltà oggettive legate alla quantificazione economica dei danni provocati dalla fauna selvatica ed alla possibilità di risarcire in tempi brevi gli agricoltori, con il presente piano s’intende dare continuità alle soluzioni adottate nel precedente con l’obiettivo primario di prevenire il danno ancor prima che si verifichi, attraverso la continuazione di un’efficace programma di investimenti per la messa in opera di sistemi di prevenzione (recinti elettrificati e meccanici).

Inoltre, per non rendere vane o poco efficienti le azioni gestionali adottate riguardanti la specie, la pianificazione della Provincia continuerà ad integrarsi negli obiettivi e nelle modalità di attuazione, con quella delle Riserve naturali che interessano il territorio provinciale, attraverso la stipula di appositi accordi.

ART. 2 – OGGETTO DELL’INCARICO

Predisposizione del piano di controllo con efficacia quadriennale che verifichi le misure ecologiche messe in atto, i danni e le eventuali altre problematiche causate dalla specie e che nel contempo preveda la programmazione dei prelievi (controllo) in deroga volti a mitigare se non annullare dette problematiche, che prevede:

• Registrazione dati sui danni da fauna selvatica (riferiti in particolare alla specie cinghiale), georeferenziazione e trasferimento su supporto cartografico;

• Registrazione dati su miglioramenti ambientali e metodi ecologici messi in atto, georeferenziazione e trasferimento su supporto cartografico;

• Registrazione dati e predisposizione tabelle riassuntive sulla struttura della popolazione della specie cinghiale;

• Registrazione dati sui prelievi in deroga effettuati negli anni precedenti e predisposizione tabelle riassuntive;

(2)

• Predisposizione di un protocollo operativo sull’attuazione del piano di controllo;

• Analisi e confronto dei dati sopramenzionati ai fini dell’ottenimento del parere ISPRA così come previsto dalla LR 14/2007;

Il tutto dovrà tener conto della recente approvazione del Piano Faunistico Regionale ed essere coerente con le linee di indirizzo previste dallo stesso.

Al termine dell’incarico la relazione finale contenente i punti sopraindicati dovrà essere fornita informaticamente e nello specifico:

Testo formato WORD (*.doc) carattere Times New Roman 12, titoli in grassetto 12;

Tabelle e grafici in formato Excel (*.xls);

Figure in formato JPEG;

Georeferenziazione dati in Qgis;

Dovrà essere predisposto un database e/o altro strumento informatico di registrazione delle informazioni sopracitate facilmente implementabile con la raccolta dei dati futuri.

ART. 3 - DURATA DELL’INCARICO

Il contratto avrà la durata massima di 5 mesi dalla data delle sottoscrizione e potrà essere rinnovato per fasi successive qualora se ne ravvisi la necessità. All’atto della sottoscrizione verranno definite altresì le fasi del progetto. L’esperto dovrà garantire la consulenza diretta con la presenza negli Uffici della Direzione Sviluppo territoriale e ambiente in relazione alle necessità progettuali e dovrà altresì garantire la presenza ad incontri pubblici, qualora richiesto dall’Ente.

ART. 4 - COMPENSO PREVISTO PER IL PROGETTO

Il compenso relativo alla prestazione sarà di € 7.000,00 comprensivi di ogni onere di legge.

Non è previsto alcun rimborso per spese relative ad eventuali missioni e trasferte. Il compenso verrà corrisposto alla conclusione del progetto, su presentazione di regolare fattura e previa verifica della corretta esecuzione della prestazione.

ART. 5 – REQUISITI RICHIESTI

Per essere ammesso alla selezione il candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

- maggiore età anagrafica;

- godimento dei diritti politici;

- non aver riportato condanne penali che l’escludano dall’elettorato politico attivo e non essere stato destituito da una Pubblica Amministrazione;

- titolo di studio richiesto: diploma di laurea magistrale o vecchio ordinamento in:

scienze veterinarie, scienze della produzione animale, scienze naturali, scienze biologiche o altra laurea equipollente.

- esperienza specifica attestata da relazioni scientifiche nel settore e realizzazione di progetti similari della durata di almeno sei mesi ciascuno.

I requisiti prescritti per l’ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del bando e risultare dalla dichiarazione sostitutiva, redatta secondo il modello allegato A), completa di tutti gli elementi ivi indicati necessari per procedere alla valutazione. Qualora la dichiarazione sostitutiva non contenga le indicazioni necessarie, la Commissione esaminatrice non valuterà il titolo.

ART. 6 – PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice, dovranno essere presentate, direttamente presso l’Ufficio protocollo della Provincia di Gorizia o a mezzo servizio postale, pena esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 16/9/2015. Non verranno prese in considerazione le domande pervenute oltre tale termine. Per l’osservanza del termine suddetto farà fede unicamente il

(3)

timbro datario in entrata apposto dall’Ufficio protocollo della Provincia di Gorizia. Il soggetto che invii la domanda per posta è responsabile del suo arrivo presso la sede della Provincia entro la scadenza indicata. La Provincia di Gorizia non assume responsabilità per eventuali ritardi o disguidi del servizio postale.

La busta chiusa contenente la domanda di partecipazione dovrà riportare, pena esclusione, la dicitura “Selezione finalizzata alla stipula del contratto di consulenza inerente il piano di controllo quadriennale della specie Cinghiale nel territorio della Provincia di Gorizia”.

La Provincia di Gorizia non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da errata indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Oltre all’allegato A) dovrà essere allegata alla domanda una relazione di massimo 4 facciate nella quale siano specificate le modalità con cui si intende sviluppare la prestazione. Tale relazione dovrà essere siglata in ogni pagina e sottoscritta alla fine.

Tutti i documenti richiesti comunque presentati non sono soggetti all’imposta di bollo (legge 370/1988).

La domanda deve recare, pena esclusione, l’autorizzazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003 al trattamento dei propri dati personali, rilevabili dalla domanda stessa e/o dall’allegato A).

Comporta inoltre l’esclusione:

- La mancata indicazione delle proprie generalità.

- La mancata sottoscrizione della domanda, dell’allegato A) e della relazione.

- Le domanda priva delle certificazioni o autocertificazioni dei titoli dichiarati.

- La mancanza dei requisiti richiesti (art. 5 del presente avviso).

- La mancanza della relazione.

ART. 7 – TRATTAMENTO DATI

I dati acquisiti dalla Provincia di Gorizia, relativamente alla presente procedura, saranno trattati in conformità a quanto disposto dal D.Lgs. 196/2003 in materia di dati personali e non potranno essere comunicati o diffusi a soggetti esterni, salva l’applicabilità delle norme sul diritto di accesso a tutela dei soggetti interessati.

Il titolare dei dati è la Provincia di Gorizia. Gli incaricati del trattamento sono i dipendenti assegnati dal Dirigente responsabile del suddetto procedimento.

ART. 8 – CRITERI DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE

L’incarico verrà assegnato sulla base della valutazione dell’allegato A) e della relazione relativa al progetto, secondo i seguenti criteri:

La Commissione avrà a disposizione 100 punti così ripartiti:

PROGETTI E PUBBLICAZIONI – 60 PUNTI

- Progetti simili sviluppati per pubbliche amministrazioni della durata di almeno sei mesi (6 punti per ogni progetto simile, ai quali si sommeranno altri 4 punti aggiuntivi se lo stesso è stato sviluppato per pubbliche amministrazioni del F.V.G.,

il tutto fino a un massimo di 40 punti) max Punti 40

(4)

- Pubblicazioni in materia di ungulati

(4 punti per ogni libro, pubblicazione o tesina di almeno 10 pagine ai quali si sommeranno altri 4 punti aggiuntivi se riguardante

il cinghiale, il tutto fino a un massimo di 20 punti) max Punti 20

RELAZIONE (massimo 4 facciate) – 40 PUNTI

La Commissione valuterà l’approccio metodologico,

la conoscenza della problematica e l’articolazione dell’offerta max Punti 40

L’esame delle domande di partecipazione sarà effettuato da un’apposita Commissione che procederà, in seduta riservata, alla valutazione in termini comparativi degli elementi formativi e professionali richiesti e della relazione predisposta, secondo i criteri di valutazione esplicitati nel presente avviso.

La Commissione redigerà un verbale nel quale verrà illustrato tutto il procedimento di valutazione comparativa e l’esito dello stesso. La valutazione verrà effettuata a giudizio insindacabile della Commissione.

L’incarico sarà disciplinato da apposito contratto, previa verifica dell’immediata disponibilità dell’incaricato ad avviare le attività di cui al presente avviso. L’Amministrazione si riserva di chiedere la documentazione comprovante i titoli valutati presentati in autocertificazione da parte del vincitore preliminarmente alla stipula della convenzione.

L’incaricato svolgerà la prestazione in maniera autonoma effettuando i sopralluoghi ritenuti necessari, anche con la collaborazione di altro personale dipendente della Provincia di Gorizia, potrà disporre dei mezzi e strumenti a disposizione della Provincia e potrà effettuare altre forme di indagine sia dirette che indirette.

(5)

Alla Provincia di Gorizia Ufficio protocollo

Corso Italia 55

34170 - G O R I Z I A

Il/la sottoscritt

_ _________________________________________________

nat_ a_______________________________________________il____/____/______

residente a____________________________via/piazza________________________

n°_______ codice fiscale_________________________________recapito telefonico (preferibilmente anche cellulare)____________________/______________________

CHIEDE DI ESSERE AMMESS_ ALLA SELEZIONE PER TITOLI

E VALUTAZIONE DI UNA RELAZIONE

sulle modalità con cui si intende svolgere l’attività richiesta

selezione finalizzata alla stipula di un contratto di consulenza inerente un piano di controllo della specie Cinghiale.

Dichiara di aver preso visione dell’avviso di selezione attraverso (Sito web o albo pretorio): ____________________________________________________.

Allega copia del documento di identità in corso di validità.

Allega alla presente la dichiarazione sostitutiva (allegato A).

Dichiara di autorizzare la Direzione sviluppo territoriale e ambiente della Provincia di Gorizia al trattamento dei propri dati personali contenuti nella presente domanda per i soli scopi connessi alla realizzazione della selezione a cui richiede di partecipare.

__________________, ___/___/______

Firma_________________________

(6)

ALLEGATO A)

Alla Provincia di Gorizia Direzione sviluppo territoriale ed ambiente Corso Italia 55 34170 Gorizia

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Oggetto: selezione per titoli finalizzata alla stipula di un contratto di collaborazione inerente un piano di controllo della specie Cinghiale in Provincia di Gorizia.

Il/la sottoscritt_ _________________________________nat_ a_________________________

il_______________________

consapevole delle conseguenze penali previste (art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n 445), ai sensi degli artt. 46 e 47 del predetto D.P.R. 28 dicembre 2000 n 445, sotto la propria responsabilità.

DICHIARA

- di essere nat_ il _______________________a_________________________________________;

- che la propria residenza è la seguente:

________________________________________________________________________________

- che l’indirizzo al quale si vogliono ricevere tutte le comunicazioni è il seguente:

________________________________________________________________________________

tel.______________________fax_______________________e-mail_________________________

- di essere cittadino ____________________________________

- di godere dei diritti civili e politici, di avere/non avere subito condanne penali per delitto non colposo, di essere stat_/non essere stat_ assoggettat_ a misure di prevenzione, di essere attualmente/di non essere attualmente sottopost_ a misure di prevenzione e di essere/non essere stato destituito da una Pubblica Amministrazione

- di essere in possesso della laurea magistrale/vecchio ordinamento (barrare la parte che non interessa) in _____________________________________________________________________________

- di aver sviluppato per la pubblica amministrazione i seguenti progetti simili:

(7)

1) pubblica amministrazione_____________________________________________________

periodo__________________________ titolo del progetto___________________________

__________________________________________________________________________

durata ________________________________

2) pubblica amministrazione_____________________________________________________

periodo__________________________ titolo del progetto___________________________

__________________________________________________________________________

durata ________________________________

3) pubblica amministrazione_____________________________________________________

periodo__________________________ titolo del progetto___________________________

__________________________________________________________________________

durata ________________________________

4) pubblica amministrazione_____________________________________________________

periodo__________________________ titolo del progetto___________________________

__________________________________________________________________________

durata ________________________________

5) pubblica amministrazione_____________________________________________________

periodo__________________________ titolo del progetto___________________________

__________________________________________________________________________

durata ________________________________

- di aver pubblicato, in materia di ungulati, quanto segue (libri, pubblicazioni o tesine di almeno 10 pagine):

1) periodo__________________________

titolo della pubblicazione______________________________________________________

2) periodo__________________________

titolo della pubblicazione______________________________________________________

3) periodo__________________________

titolo della pubblicazione______________________________________________________

4) periodo__________________________

titolo della pubblicazione______________________________________________________

5) periodo__________________________

titolo della pubblicazione______________________________________________________

(8)

Informativa sulla privacy

Il sottoscritto prende atto che i dati sopra riportati e quelli rilevabili dal curriculum e dagli altri titoli allegati alla presente domanda, sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente a tale scopo.

A tal fine ai sensi del D. Lgs n. 196/2003, il/la sottoscritto/a autorizza la Provincia di Gorizia al trattamento dei propri dati personali ai fini del procedimento connesso alla selezione e per l’assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti in materia.

Luogo e Data Firma

_________________________________ ____________________________________

AVVERTENZE

Il presente allegato fa parte integrante e sostanziale dell’avviso di selezione.

La firma del sottoscrittore non deve essere autenticata, ai sensi dell’art. 45 del D.P.R.

445/2000.

Deve essere allegata la fotocopia di un documento di riconoscimento del sottoscrittore, in corso di validità.

Il modello deve essere compilato in ogni sua parte barrando le parti che non interessano.

Qualora lo spazio non fosse sufficiente per l’inserimento dei dati, inserire righe aggiuntive.

I dati forniti con il seguente modello saranno utilizzati esclusivamente per l’espletamento della pratiche attinenti alla selezione stessa e saranno trattati conformemente a quanto previsto dalla D. Lgs 196/2003.

Riferimenti

Documenti correlati

c) il citato articolo art. 3 comma 4, stabilisce le seguenti regole per la conservazione dei residui e per la reimputazione di accertamenti ed impegni: «Possono

Il presente avviso non vincola in alcun modo il Comune di Gorizia che si riserva la facoltà di prorogare, annullare, o modificare l’avviso stesso senza che i

Osservazione 004: Renato Pesamosca - Dirigente Area Patrimonio Edilizia Privata Attività Economiche Presenti e votanti n.14 consiglieri. Favorevoli: n.11

RITENUTO di mantenere invariate, per l’anno 2022, le tariffe e le localizzazioni dei parcheggi a pagamento e la regolamentazione delle altre aree di sosta come risultante dal

[r]

Udito il parere tecnico espresso dalla dott.ssa D'Agostini: favorevole Cons. Misto; Calzolari, Grassilli e Nicoli del g.c. di Forza Italia; Kulier del g.c. di

• comma 753, che indica l’aliquota per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D, nella misura di base dello 0,86 per cento, di cui la quota pari allo

DATO ATTO che, ai sensi del medesimo Decreto Legislativo, le procedure di Verifica preliminare a Valutazione di Incidenza sono ricomprese all’interno di quelle di assoggettabilità