• Non ci sono risultati.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico “Gaetano Martino” di Messina

____________________________________________________________________________________

Deliberazione del Direttore Sanitario nelle funzioni di Direttore Generale n°

93 del 26/09/2016

A seguito di

Proposta N° 91 del 26/09/2016

U.O.C. SETTORE AFFARI GENERALI

Il Direttore U.O.C. Il Responsabile del procedimento Dott. Sabrina Merenda Avv. Massimo Fiumara

L’anno ………il giorno ………

del mese di ...……nella sede dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Gaetano Martino” di Messina, il Direttore Sanitario Dott.

Giovanna Volo, nelle funzioni di Direttore Generale ai sensi dell’art. 20, comma 2, della Legge Regionale n. 5 del 14 aprile 2009, ha adottato il presente provvedimento.

Funzionario incaricato della numerazione e della registrazione del presente atto

Sig.ra _____________________________

Oggetto: Ricorso in riassunzione del giudizio R.G. n° 488/13 – C.A. di Messina.

Conferma incarico di difesa dell’AOU, congiuntamente e/o disgiuntamente, agli Avv.ti Giuseppe Giordano, Simona Della Cava e Concetta Conti.

Settore Economico Finanziario e Patrimoniale

Anno ____________

Conto _______________________________

Importo Euro _________________________

Budget assegnato Euro __________________

Importo autorizzato con il presente atto_________________________________

Budget utilizzato Euro __________________

Budget residuo Euro __________________

o Non comporta impegno di spesa

NOTE: ______________________________

FIRMA

____________________________________

(2)

IL DIRETTORE SANITARIO NELLE FUNZIONI DI DIRETTORE GENERALE

Premesso che il Sig. Celesti Gregorio ha citato in giudizio, innanzi al Tribunale di Messina, l’Azienda Ospedaliera Piemonte di Messina e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” di Messina, per il sinistro occorsogli descritto nel relativo atto, promuovendo azione risarcitoria;

Atteso che il Tribunale di Messina, con sentenza n° 1031/2013, ha accolto la domanda avanzata da parte attrice e, per l’effetto, dichiarato la responsabilità dell’Azienda Ospedaliera Piemonte di Messina e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico

“G. Martino” di Messina nella causazione del danno subito dall’attore, rispettivamente nella misura dell’85% e del 15%; condannato le due Amministrazioni a corrispondere al ricorrente, nelle suddette percentuali, il danno liquidato nella misura in essa indicata;

condannato altresì le Aziende convenute alla rifusione delle spese legali in favore del Sig. Celesti Gregorio, nella stessa percentuale così come ripartita per la responsabilità; condannato la Assicurazioni Generali S.p.A., chiamata in causa dall’A.O.U., a tenere indenne la stessa Amministrazione da quanto essa è stata condannata a corrispondere all’attore anche a titolo di spese legali; compensato le spese tra l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” di Messina e la Assicurazioni Generali S.p.A.;

Tenuto conto che l’Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti Papardo Piemonte di Messina, subentrata all’Azienda Ospedale Piemonte in tutti i rapporti giuridici, ha proposto atto d’appello con istanza di sospensione, innanzi alla Corte d’Appello di Messina, c/Celesti Gregorio e nei confronti dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” di Messina e delle Assicurazioni Generali S.p.A., per l’annullamento della sopra citata sentenza (All. A);

Preso atto che, con Deliberazione del Commissario Straordinario n° 890 del 18.09.2013, è stato conferito agli Avv.ti Giuseppe Giordano, Simona Della Cava e Concetta Conti degli Affari Legali e Contenzioso l’incarico di difesa dell’A.O.U.

avverso il sopra citato atto d’appello (All. B);

Atteso che nel giudizio di appello di cui in argomento, iscritto al n° 488/13 R.G., si è costituito l’appellato, Sig. Celesti Gregorio, contestando integralmente i motivi di censura e chiedendo il rigetto del proposto gravame, nonché l’A.O.U. “G. Martino” di Messina e le Generali Italia S.p.A., già Assicurazioni Generali S.p.A. contestando i motivi dell’appello nella parte in cui si fa valere una concorrente responsabilità dell’Azienda in relazione all’evento avverso

de quo;

Preso atto che all’udienza del 15.02.2016 il giudizio de quo è stato interrotto per la morte del Sig. Celesti Gregorio, dichiarata in udienza dal suo procuratore;

(3)

Tenuto presente che l’Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti Papardo Piemonte di Messina, subentrata all’Azienda Ospedale Piemonte in tutti i rapporti giuridici, ha proposto ricorso in riassunzione del giudizio R.G. n° 488/13, innanzi alla Corte d’Appello di Messina, c/Velina Michela + altri, quali eredi del Sig. Celesti Gregorio e nei confronti dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G.

Martino” di Messina e delle Generali Italia S.p.A., già Assicurazioni Generali S.p.A. e che il Presidente ha fissato l’udienza per il 07.11.2016 alle ore 10,00 (All. C);

Rilevata la necessità di resistere avverso il sopra citato ricorso in riassunzione;

Considerato che l’affidamento dell’incarico di difesa in giudizio è una scelta di natura fiduciaria, di competenza del Direttore Sanitario nelle funzioni di Direttore Generale;

Considerata l’opportunità di confermare l’incarico di difesa degli interessi dell’A.O.U., nel procedimento di cui in argomento, innanzi alla Corte d’Appello di Messina, congiuntamente e/o disgiuntamente, agli Avv.ti Giuseppe Giordano, Simona Della Cava e Concetta Conti dell’U.O.S. Affari Legali e Contenzioso di questa A.O.U.;

Su proposta del Direttore dell’U.O.C. Settore Affari Generali che, con la sottoscrizione del frontespizio del presente provvedimento, assume la diretta responsabilità della liceità degli atti e della regolarità delle procedure;

Acquisito il parere favorevole del Direttore Amministrativo, che viene espresso con la sottoscrizione del presente atto

D E L I B E R A

Per i motivi espressi nelle premesse narrative, che qui si intendono riportate e trascritte

art.1 – di costituirsi in giudizio, innanzi alla Corte d’Appello di Messina, per resistere al ricorso in riassunzione del giudizio R.G. n° 488/13;

art.2 – di confermare l’incarico di difesa dell’A.O.U., nel procedimento di cui in narrativa, congiuntamente e/o disgiuntamente, agli Avv.ti Giuseppe Giordano, Simona Della Cava e Concetta Conti, elettivamente domiciliati presso la stessa Azienda, conferendo ai difensori ogni facoltà di legge;

art.3 – di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva data l’opportunità della tempestiva adozione dell’ atto.

(4)

La presente deliberazione, a seguito di lettura ed approvazione, viene appresso sottoscritta.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

F.to

Dott. Giuseppe Laganga Senzio

IL DIRETTORE SANITARIO NELLE FUNZIONI DI DIRETTORE GENERALE

F.to

Dott. Giovanna Volo

(5)

La presente deliberazione è pubblicata all’Albo di questa Azienda_______________

LA SEGRETERIA

Messina, ……….. ____________________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente Deliberazione è stata affissa all’albo di questa AZIENDA Dal _____________________, giorno festivo ___________________________

LA SEGRETERIA

Messina, ……….. ____________________

Notificata al Collegio Sindacale il _____________________ prot. _____________

LA SEGRETERIA

La presente copia è conforme al suo originale e viene rilasciata in carta libera per uso amministrativo.

LA SEGRETERIA

Messina, ………. ____________________________

Riferimenti

Documenti correlati

per la disciplina di Medicina e chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza, collocati rispettivamente al 9° e 10° posto della graduatoria generale di merito della Selezione

6.1 Accoglienza ed accettazione.. di Palermo e non può essere usato, riprodotto o reso noto a terzi senza autorizzazione della Direzione Generale. le visite

Scopo della seguente procedura è quello di definire i flussi dei medicinali da teneere preso le UU.OO e le relative azioni in caso di furto.. CAMPO

1 - Di emanare apposito Avviso, che fa parte integrante e sostanziale della presente deliberazione (Alleg. D), per il conferimento dell’Incarico di Direzione della

STABILITO altresì che le Borse di Studio sono finanziate dall’Assessorato della Salute Regione Siciliana con i fondi per la realizzazione del Progetto

Francesco PULIATTI, per la realizzazione degli obiettivi previsti dalla legge 91 dell’01/04/1999 “disposizioni in materia di prelievi e trapianti di organi e

a Cetraro il 04.10.1976, laureata in Biologia specialista in Patologia Clinica, collocata al 1° posto della graduatoria generale di merito, per la durata di anni uno,

- Ambulatorio per la diagnosi e cura delle epilessie e sindromi correlate - Visite Neurologiche – Ambulatorio generale (RECUP).. - Guardie neurologiche, diurne e notturne