Regione Siciliana Servizio Sanitario Nazionale
VIA MAZZINI, 1 – 91100 TRAPANI TEL. (0923) 805111 ‐ FAX (0923) 873745
Codice Fiscale – P. IVA 02363280815
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE T R A P A N I
A V V I S O P U B B L I C O
PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN ENTE DI RICERCA PER L’AFFIDAMENTO DELL’ATTIVITÀ DI RICERCA, FINALIZZATA A VALUTARE I CAMBIAMENTI CHE L’ATTIVITÀ FORMATIVA PUÒ DETERMINARE NELLA REALIZZAZIONE DELLE CURE PALLIATIVE IN AMBITO REGIONALE
La Regione Siciliana, Assessorato per la Salute e nella fattispecie l’Area Dipartimentale 5 DASOE, ha individuato nell’ambito del Progetto PSN 2014 – LINEA 3 “CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE.
SVILUPPO DELL’ASSISTENZA DOMICILIARE PALLIATIVA SPECIALISTICA” – Codice Progetto 2017/3116, l’A.S.P.
di Trapani quale Azienda Capofila per l’“Ambito Formazione”.
Lo stesso Progetto prevede, tra le attività progettuali, anche quella finalizzata a valutare i cambiamenti determinati dall’attività formativa nella realizzazione delle cure palliative in ambito regionale.
L’obiettivo generale dell’attività di ricerca è mirato a misurare l’impatto dei percorsi formativi del personale addetto, relativi alla presa incarico, sviluppo e realizzazione delle cure palliative e, specificatamente:
1. valutazione della popolazione complessiva residente in Sicilia affetta da patologie croniche, evolutive e progressive (oncologiche e non) che sono effettivamente state prese in carico dai servizi di cure palliative regionali;
2. ripartizione dei dati di cui al punto precedente in base al tipo di patologia;
3. identificazione dei set di cure palliative in cui sono stati curati, con particolare riferimento alle cure domiciliari ed ai ricoveri in hospice;
4. valutazione della percentuale dei pazienti in fase avanzata e terminale deceduti nel contesto dei set di cure palliative;
5. valutazione della numerosità dei ricoveri e decessi definibili come “non appropriati” in quanto trasferiti, ad esempio, in ospedali per acuti nell’ultima settimana di vita.
Il rilevamento dei dati dovrà essere eseguito in due momenti:
‐ prima dell’intervento formativo;
‐ dopo l’intervento formativo.
Per gli obiettivi di cui ai numeri da 1. a 5. e per la cui realizzazione è previsto un budget economico massimo di € 40.000,00 (euro quarantamila/00) nell’ambito del Progetto P.S.N. prima citato, questa Azienda Sanitaria Provinciale intende individuare un Istituto di Ricerca di carattere nazionale con comprovata esperienza in ambito biomedico, documentata da pubblicazioni su riviste scientifiche, nazionali ed internazionali, e su volumi, cui affidarne l’esecuzione, che deve concretizzarsi anche attraverso la seguente attività:
1. stesura del protocollo di ricerca;
2. stesura della scheda raccolta dati;
PGB 2 3. raccolta ed elaborazione dati;
4. analisi statistica dei dati emersi pre e post intervento formativo;
5. correlazione dei dati emersi con i servizi di cure palliative regionali;
6. preparazione, in collaborazione con la direzione del progetto formativo, di un report destinato a pubblicazione scientifica;
7. predisposizione ipotesi di piano di miglioramento dell’offerta di cure palliative nella Regione siciliana.
Si precisa che l’intervento formativo, così come previsto dal Progetto P.S.N., non è incluso tra le attività da affidare all’individuando Istituto di Ricerca, rimanendo di esclusiva competenza di questa A.S.P.
Gli Istituti di Ricerca, I.R.C.C.S. pubblici o privati, interessati alla collaborazione di cui al presente Avviso sono invitati a far pervenire formale proposta, corredata dalla documentazione curriculare prima indicata, entro e non oltre il termine perentorio di giorni dieci dalla pubblicazione sul sito web di questa A.S.P. di Trapani.
L’istanza/proposta, debitamente datata e firmata dal legale rappresentante dell’Istituto, deve essere indirizzata al Commissario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo VIA GIUSEPPE MAZZINI N. 1 – 91100 TRAPANI, ovvero a mezzo p.e.c. all’indirizzo [email protected]
Le proposte utilmente pervenute saranno esaminate dalla apposita Commissione giudicatrice, nominata con deliberazione del Commissario di approvazione del presente Avviso, che avrà il compito di individuare la proposta valutata più idonea alla realizzazione degli obiettivi e, conseguentemente, l’Istituto proponente cui affidare l’incarico.
Per informazioni, gli interessati potranno rivolgersi ai Referenti progettuali presso l’U.O.S. Formazione di questa A.S.P., a mezzo mail all’indirizzo [email protected], ovvero al n. telefonico 0923.472.267/78.
IL COMMISSARIO
AZIENDA SANTARIA PROVINCIALE DI TRAPANI f.to dott. Giovanni Bavetta