• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: NO G0435716/04/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: NO G0435716/04/2020"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

Direzione: INFRASTRUTTURE E MOBILITA'

Area: INFRASTRUTTURE VIARIE E SOCIALI - SICUREZZA STRADALE

DETERMINAZIONE (con firma digitale)

N. del Proposta n. 5127 del 03/04/2020

Oggetto:

Proponente:

Estensore SCALIA MARISA _________firma elettronica______

Responsabile del procedimento SPINILLI ERSILIO _________firma elettronica______

Responsabile dell' Area L. MARTA __________firma digitale________

Direttore Regionale S. FERMANTE __________firma digitale________

Firma di Concerto

Legge 144/99. 4° e 5° Programma Annuale di Attuazione del P.N.S.S. Determinazione n. A09782 del 28/09/2012.

Finanziamento di euro 300.000,00 alla Provincia di Frosinone per intervento Verso il Piano Provinciale della Sicurezza Stradale di Frosinone. Azioni preliminari. Presa di atto dei lavori di completamento e proroga di cui allo art. 9 della Convenzione reg. cron. 18288 del 30/10/2015.

G04357 16/04/2020

(2)

Oggetto: Legge 144/99 – 4° e 5° Programma Annuale di Attuazione del P.N.S.S. (Determinazione n.

A09782 del 28/09/2012) – Finanziamento di € 300.000,00 alla Provincia di Frosinone per l’intervento:

“Verso il Piano Provinciale della Sicurezza Stradale di Frosinone – Azioni preliminari”. Presa d’atto dei lavori di completamento e proroga di cui all’art. 9 della Convenzione reg. cron. 18288 del 30/10/2015.

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA’

SU PROPOSTA del Dirigente dell’Area Infrastrutture Viarie e Sociali – Sicurezza Stradale;

VISTI:

- lo Statuto della Regione Lazio;

- la Legge Regionale 20/11/2001, n. 25, recante; “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione”;

- la Legge Regionale n. 6 del 18/02/2002, e ss.mm.ii., concernente “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale”;

- il Regolamento Regionale n. 1/2002 e ss.mm.ii. “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale”;

- in particolare gli articoli 67, 160 e 166 del suddetto Regolamento;

- il D.Lgs. n. 118 del 23/06/2011, recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio della Regione, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e successive modifiche;

- l’art. 35, commi da 8 a 13 del D.L. 24 gennaio 2012, n.1, convertito con modificazioni dalla legge n. 27 del 24/3/2012, modificato dall’art.1, comma 395 della Legge 190/2014, e ulteriormente modificato dall’art.1, comma 877 della Legge 205/2017 che ha dettato disposizioni riguardanti la tesoreria unica, stabilendo, tra l’altro, la sospensione sino al 31/12/2021 del regime di tesoreria unica cosiddetta mista e l’applicazione del regime di tesoreria unica tradizionale di cui all’art. 1 della legge 720/84;

- il Regolamento Regionale 09/11/2017, n. 26, recante: “Regolamento regionale di contabilità”;

- l’articolo 30, comma 2, del r.r. n. 26/2017, in riferimento alla predisposizione del piano finanziario di attuazione della spesa;

- la Deliberazione di Giunta Regionale del 24/04/2018, n. 203 concernente: “Modifiche al Regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1”, “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale” e successive modifiche e integrazioni”;

- la Legge Regionale 27/12/2019, n. 28, recante: “Legge di stabilità regionale 2020”;

- la Legge Regionale 27/12/2019, n. 29, recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022”;

- la Deliberazione di Giunta Regionale del 27/12/2019, n. 1004 di “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del “Documento tecnico di accompagnamento”, ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”;

- la Deliberazione della Giunta Regionale del 27/12/2019, n. 1005, di “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del “Bilancio finanziario gestionale”, ripartito in capitoli di entrata e di spesa”;

- la Deliberazione di Giunta Regionale del 05/06/2018, n. 272 con la quale è stato conferito l'incarico di Direttore della Direzione Regionale Infrastrutture e Mobilità al Dott. Stefano Fermante;

- la Deliberazione della Giunta Regionale 21/01/2020, n. 13, concernente: “Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n.

118 e successive modifiche e disposizioni per la gestione del bilancio regionale 2020-2022, ai sensi dell'articolo 28 del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26. Approvazione del bilancio reticolare, ai sensi dell'articolo 29 del r.r. n. 26/2017.”

(3)

- l’Atto di Organizzazione n. G09952 del 23/07/2019 e n. G11992 del 12/09/2019 inerenti la

“Riorganizzazione delle strutture organizzative della direzione regionale Infrastrutture e mobilità”;

- l’Atto di Organizzazione 25/01/2019, n. G00648, con il quale è stato conferito all’Ing. Luca Marta l’incarico di dirigente dell'Area Infrastrutture viarie e sociali – sicurezza stradale, della Direzione regionale Infrastrutture e Mobilità;

- la circolare del Segretario Generale della Giunta regionale prot. n. 176291 del 27/02/2020 e le altre successive integrazioni, con la quale sono fornite indicazioni in riferimento alla gestione del bilancio regionale 2020-2022, conformemente a quanto disposto dalla deliberazione della Giunta regionale n.

13/2020;

- la Deliberazione della Giunta Regionale del 25/02/2020 n. 68 concernente il “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Assegnazione dei capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, lettera c) della legge regionale 27 dicembre 2019, n. 29 e dell’articolo 13, comma 5, del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26”;

PREMESSO CHE:

- l’art. 32 della legge 144/99 istituiva il Piano Nazionale della Sicurezza Stradale;

- l’art. 56 della legge 488/99 prevedeva il finanziamento degli interventi in materia di sicurezza stradale;

- il CIPE, con delibera n. 108 del 18 dicembre 2008, ha approvato il “4° Programma” ed il “5°

Programma”;

- il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con D.M. n. 296 del 29/12/2008 e D.M. n. 563 del 10 luglio 2009 ha ripartito, rispettivamente, le risorse finanziarie relative al “4° Programma” e al “5°

Programma”;

- il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con D.D. n. 5331 del 30/12/2008 e D.D. n. 4857 del 29 dicembre 2009 impegnava i fondi necessari per l’attivazione dei suddetti interventi, ivi compreso quanto destinato all’attuazione del programma della Regione Lazio;

- in conformità con le procedure previste dal 4° e 5° Programma annuale di attuazione del Piano Nazionale di Sicurezza Stradale, in data 29/07/2011 è stata sottoscritta apposita Convenzione tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Dipartimento per i Trasporti Terrestri e il Trasporto Intermodale – Direzione Generale per la Sicurezza Stradale e la Regione Lazio, secondo uno schema predisposto dallo stesso Ministero ed approvato dalla Regione Lazio con Determinazione n. A7572 del 21/07/2011;

- la Regione Lazio, con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. T0213 del 28/06/2011, al fine di acquisire dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ed erogare agli enti beneficiari le risorse di cui ai citati decreti, ha istituito un nuovo capitolo di entrata (Cap. 434192) ed un nuovo capitolo di spesa (Cap. D12127);

- la Giunta Regionale, con D.G.R. n. 156 del 13/04/2012, ha approvato il Bando per il finanziamento d’interventi e sistemi d’interventi di Comuni e Province, in attuazione dei suddetti programmi;

- la Provincia di Frosinone presentava una proposta riguardante l’intervento “Verso il Piano Provinciale della Sicurezza Stradale di Frosinone – Azioni preliminari” il cui costo totale era pari ad € 600.000,00;

- con Determinazione n. A09782 del 28/09/2012 è stata approvata la graduatoria e definito l’elenco delle proposte d’intervento ammesse al finanziamento tra le quali, era compresa anche quella presentata dalla Provincia di Frosinone riguardante l’intervento “Verso il Piano Provinciale della Sicurezza Stradale di Frosinone – Azioni preliminari” per la quale è stato concesso un cofinanziamento di € 300.000,00 pari al 50% del costo totale;

- in data 12/10/2015 veniva sottoscritta la Convenzione reg. cron. 18288 del 30/10/2015, regolante i rapporti tra la Regione Lazio e la Provincia di Frosinone, per l’attuazione dell’intervento;

- la stessa Convenzione, secondo quanto disposto dal 1° comma dell’art. 9, aveva una durata di 3 anni dalla data di registrazione, salvo proroga;

- il citato Ente, allo scopo di ottenere nel più breve tempo possibile risultati per la riduzione

(4)

Azioni preliminari”, con nota prot. n. 14545 del 04/02/2015, ha fatto pervenire la proposta di variazione progettuale approvata con Determinazione dirigenziale n. 2014/3631 del 19/11/2014 di importo complessivo pari ad € 743.382,00 dove si prevedeva:

1. la prosecuzione delle attività già avviate nell’ambito della raccolta dati e del monitoraggio, attraverso la continuazione dell’attività del Centro di Monitoraggio provinciale, ove viene predisposta la banca dati degli incidenti e vengono gestite ed elaborate le informazioni che vi pervengono, al fine di svolgere attività di supporto alle decisioni nella programmazione e progettazione degli interventi, da effettuarsi sulla rete viaria provinciale di importo pari ad € 300.000,00;

2. la sostituzione dell’attività di “Messa in sicurezza delle strade provinciali n. 11 – Morolese e n. 81 – Nuova Appia” con l’intervento di “Sistemazione dell’intersezione tra la S. R. 509 (al Km 37+000), la S.P. 112 di accesso a Picinisco e la ex S.P. 260 per Gallinaro, finalizzata al miglioramento della sicurezza stradale” immediatamente attuabile di importo pari ad € 443.382,00;

- con determinazione del Direttore regionale Infrastrutture e Politiche Abitative n. G08534 del 26/07/2016 si è preso atto della suddetta proposta di variazione progettuale;

- fermo restando quanto disposto dal terzo comma del citato art. 7 della stessa Convenzione, l’importo del cofinanziamento di cui al 4° e 5° Programma del P.N.S.S., concesso alla Provincia di Frosinone, rimanendo pari ad euro 300.000,00 rappresenta, per arrotondamento, il 40,36%

dell’importo complessivo dell’intervento di € 743.382,00;

- il cofinanziamento a carico della Provincia di Frosinone è, pertanto, pari ad euro 443.382,00;

- la Provincia di Frosinone con nota prot. n. 29132 dell’11/05/2018 ha trasmesso, fra l’altro, il contratto d’appalto integrato ed il processo verbale di consegna datato 25/10/2016 dei soli lavori di “Sistemazione dell’intersezione tra la S. R. 509 (al Km 37+000), la S.P. 112 di accesso a Picinisco e la ex S.P. 260 per Gallinaro, finalizzata al miglioramento della sicurezza stradale“, parte integrante dell’intervento “Verso il piano provinciale della sicurezza stradale di Frosinone – Azioni preliminari” per il quale, in considerazione della disposizione di cui all’art. 5 della citata convenzione reg. cron. 18288 del 30/10/2015, con provvedimento di liquidazione n. 33776 del 20/12/2018 è stato liquidato alla Provincia di Frosinone il primo acconto pari ad € 35.789,80;

CONSIDERATO che con nota prot. n. 38566 del 19/12/2019 la Provincia di Frosinone ha reso noto che:

- sono stati eseguiti dei lavori per circa l’80% del valore dell’opera appaltata e che a tutto il 7/8/2019 sono state liquidate somme per € 198.903,98;

- il direttore dei lavori ha formalizzato l’opportunità di ricorrere ad una variante finalizzata al miglioramento dell’opera, ai sensi dell’articolo 106, comma 1 del d.lgs. 50/2016, relativa ad aspetti di dettaglio, modifiche determinate o da necessità sopraggiunte in corso d’opera, o da prescrizioni formulate da ASTRAL SPA durante i lavori, che il Direttore dei Lavori ha stimato in € 5.901,41 pari ad un aumento del 3,21%;

- lo stesso Direttore dei Lavori ha rappresentato anche la necessità di eseguire una serie di ulteriori lavorazioni necessarie al completamento l’intervento, che riguardano: la modifica al tracciato preesistente della rete per irrigazione del Consorzio del Melfa, necessaria per la salvaguardia del corpo stradale; il miglioramento tecnico funzionale della condotta; la messa in sicurezza del tratto stradale con opere indicate direttamente da ASTRAL SpA, che riguardano essenzialmente i percorsi pedonali/marciapiedi e la corona sormontabile al centro della rotatoria, per un investimento complessivo stimato in € 39.138,45;

CONSIDERATO altresì che con la stessa nota prot. n. 38566 del 19/12/2019 la Provincia di Frosinone chiede, per la realizzazione dei lavori di completamento l’utilizzo delle economie derivanti dal ribasso d’asta, nei limiti necessari, ed una proroga fino al 31/12/2020 per l’ultimazione dei lavori e per rendicontare la spesa complessivamente occorsa per l’intervento;

ATTESO che:

(5)

- ai sensi dell’art 7 comma 3 della Convenzione sottoscritta in data 19/12/2012, regolante i rapporti tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Regione Lazio, le eventuali economie derivanti dal ribasso d’asta restano in capo all’Amministrazione provinciale, che le utilizza per ampliare o rafforzare l’intervento stesso;

- anche l’art 6 comma 5 del Bando per interventi a favore della Sicurezza Stradale, approvato con D.G.R. n. 156 del 13/04/2012, prevede l’utilizzo delle eventuali economie derivanti da ribasso d’asta, per ampliare o rafforzare l’intervento stesso;

- ai sensi dell’art. 9 comma 5 della Convenzione reg. cron. 18288 del 30/10/2015, sottoscritta in data 12/10/2015, il Direttore Regionale competente, con proprio provvedimento e previa istanza del soggetto destinatario del finanziamento, può concedere una proroga del termine di durata della Convenzione stessa;

RITENUTO pertanto di poter:

- prendere atto della previsione di utilizzo delle economie derivanti dal ribasso d’asta, come richiesto dalla Provincia di Frosinone con nota prot. n. 38566 del 19/12/2019, per la realizzazione dei lavori di completamento dell’intervento denominato “Verso il Piano Provinciale della Sicurezza Stradale di Frosinone – Azioni preliminari”;

- concedere alla Provincia di Frosinone , la proroga fino al 31/12/2020, del termine di durata della Convenzione, per completare l’intervento denominato “Verso il Piano Provinciale della Sicurezza Stradale di Frosinone – Azioni preliminari”, di cui al finanziamento di € 300.000,00 concesso con Determinazione n. A09782 del 28/09/2012 e pervenire alla conclusione dei lavori ed alla rendicontazione finale della spesa, salvo quanto eventualmente disponga il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti in merito al mantenimento del finanziamento concesso alla Provincia di Frosinone, in attuazione del 4° e 5°

Programma del PNSS;

ACCERTATO che la documentazione sopra richiamata è conservata agli atti dell’Area Infrastrutture viarie e sociali – Sicurezza stradale della Direzione Regionale Infrastrutture e Mobilità;

D E T E R M I N A

- di prendere atto della previsione di utilizzo delle economie derivanti dal ribasso d’asta, come richiesto dalla Provincia di Frosinone con nota prot. n. 38566 del 19/12/2019, per la realizzazione dei lavori di completamento dell’intervento denominato “Verso il Piano Provinciale della Sicurezza Stradale di Frosinone – Azioni preliminari”;

- di concedere alla Provincia di Frosinone, la proroga fino al 31/12/2020, del termine di durata della Convenzione, per completare l’intervento denominato “Verso il Piano Provinciale della Sicurezza Stradale di Frosinone – Azioni preliminari”, di cui al finanziamento di € 300.000,00 concesso con Determinazione n. A09782 del 28/09/2012 e pervenire alla conclusione dei lavori ed alla rendicontazione finale della spesa, salvo quanto eventualmente disponga il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti in merito al mantenimento del finanziamento concesso alla Provincia di Frosinone, in attuazione del 4° e 5°

Programma del PNSS.

Il Direttore Dott. Stefano Fermante

Riferimenti

Documenti correlati

G05027 29/04/2020.. Intervento “Ristrutturazione degli spazi all‟interno della Fonte Anticolana per la realizzazione di una Open Air SPA”. Autorizzazione all‟impiego delle

Ai soggetti ammessi a finanziamento la struttura regionale competente invierà una comunicazione contenente un Atto d’obbligo che dovrà essere sottoscritto dal

ATTESO in proposito che, l’Amministrazione Regionale si avvale in modo continuo e costante delle Organizzazioni di Volontariato per le attività di previsione,

 il Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/256 della Commissione del 13 febbraio 2019 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2015/207 per quanto riguarda

4° e 5° Programma Annuale di Attuazione del P.N.S.S. A09782 del 28/09/2012 Finanziamento di euro 200.000,00 al Comune di San Vittore del Lazio per Completamento e messa in

Responsabile dell' Area Ragioneria G. Avviso pubblico la valorizzazione dei beni inseriti nella Rete regionale delle Dimore, ville, complessi architettonici, parchi e giardini di

Annullamento in autotutela della Determinazione n. G3001 del 18.03.2020, relativo all'affidamento alla Ditta WORLDWIDE LUXURY CORNER SRL della fornitura di DPI di diversa

- la Deliberazione della Giunta regionale 21 gennaio 2020, n. Approvazione del bilancio reticolare, ai sensi dell’articolo 29 del r.r. 68, concernente: “Bilancio di