• Non ci sono risultati.

Prova di Classe 28/S N° 3 (Tema strutturale) Politecnico di Torino Esami di Stato – Prima sessione – 6 giugno 2007 Sezione A – Laurea Specialistica Settore Civile-Ambientale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prova di Classe 28/S N° 3 (Tema strutturale) Politecnico di Torino Esami di Stato – Prima sessione – 6 giugno 2007 Sezione A – Laurea Specialistica Settore Civile-Ambientale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato – Prima sessione – 6 giugno 2007 Sezione A – Laurea Specialistica

Settore Civile-Ambientale

Prova di Classe 28/S N° 3 (Tema strutturale)

Le linee di influenza:

- criteri di costruzione e modalità di utilizzo delle linee di influenza di sollecitazioni e di spostamenti

- le derivate delle linee di influenza

- le rigidezze calcolate attraverso le linee di influenza per distorsioni

Riferimenti

Documenti correlati

Sicurezza stradale: il candidato elenchi i principi base delle linee guida del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale e descriva le modalità di sviluppo di un

Si vuole costruire nella zona di Torino un edificio industriale con solaio realizzato attraverso una struttura mista acciaio-calcestruzzo caratterizzata da travi principali

Si vuole costruire, in un comune della Provincia di Torino posizionato ad una quota di 650 m s.l.m., una copertura della lunghezza di 50.0 m e della larghezza di 6.0 m3. È

Il terreno di fondazione è stato caratterizzato geotecnicamente tramite un sondaggio che, al di sotto del terreno vegetale, evidenzia uno strato di ghiaia eterogenea sciolta

La stabilità dell’edificio è assicurata da controventi verticali e di falda.. L’edificio è ubicato nella periferia urbana

- l’impalcato deve essere progettato con soluzione a piastra - sono escluse dal progetto le

Esami di Stato – Prima sessione – 28 giugno 2006 Sezione A – Laurea Specialistica. Settore Civile-Ambientale Prova di Classe 28/S

Il candidato illustri le problematiche connesse al fenomeno dell’instabilità