• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEL

PROPOSTA N. 10642 DEL 08/04/2021 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: INFRASTRUTTURE E MOBILITA'

Area: INFRASTRUTTURE VIARIE E SOCIALI - SICUREZZA STRADALE

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(GRISORIO CONCETTA) (SCALONE SOLARINO MARIO) (L. MARTA) (S. FERMANTE)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

LAVORI PUBBLICI E TUTELA DEL TERRITORIO, MOBILITA'

(Alessandri Mauro) ___________________________

L'ASSESSORE

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione ______________________

ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

(LUIGI FERDINANDO NAZZARO)

____________________________________ ____________________________________

IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE

Prima programmazione interventi sul Sistema Viario Regionale per l'anno 2021 -Importo di € 17.050.000,00 di cui € 10.050.000,00 derivanti dalle economie di ASTRAL S.P.A. da lavorazioni programmate con la D.G.R. n. 494/2019 ma non effettuate, ed € 7.000.000,00 a valere sul Cap. U0000D12542.

(MARCO MARAFINI) ___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

Pagina 1 / 1 Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

(2)

REGIONE LAZIO

Proposta n. 10642 del 15/04/2021

Annotazioni Contabili (con firma digitale)

PGC Tipo Mov.

Capitolo Impegno / Accertame

nto

Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz.

Descr. PdC finanz.

Azione Beneficiario

1) P U0000D12542 2021/15745 1

7.000.000,00 10.05 2.02.03.06.000

Manutenzione straordinaria su beni di terzi 7.01.04.99

ASTRAL S.P.A

(3)

OGGETTO: Prima programmazione interventi sul Sistema Viario Regionale per l’anno 2021 – Importo di € 17.050.000,00 di cui € 10.050.000,00 derivanti dalle economie derivanti

da lavorazioni programmate con la D.G.R. n. 494/2019 ma non effettuate ed

€ 7.000.000,00 a valere sul Cap. U0000D12542.

LA GIUNTA REGIONALE

Su proposta dell'Assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità;

VISTO lo Statuto della Regione Lazio;

VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale” e successive modificazioni;

VISTO il regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale” e successive modificazioni;

VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e successive modificazioni;

VISTA la legge regionale 20 maggio 2002, n. 12, concernente: “Promozione della costituzione dell’azienda strade Lazio - ASTRAL S.p.a.” e ss.mm. ii., con la quale è stata costituita la società ASTRAL S.p.A., società in house della Regione Lazio;

VISTO il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26, “Regolamento regionale di contabilità”;

VISTE le deliberazioni di Giunta regionale n.203 del 24 aprile 2018 e n.252 dell’1 giugno 2018, con le quali si è provveduto a riorganizzare l’apparato amministrativo della Giunta Regionale;

VISTA la deliberazione di Giunta regionale n.656 del 9/11/2018 con la quale è stato approvato il Documento Strategico di Programmazione (DSP) 2018 per gli anni 2018-2023;

VISTA la deliberazione del Consiglio regionale 2 dicembre 2019, n.13, con la quale è stato approvato il Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2020 – anni 2020-2022;

VISTAla D.G.R. n. 272 del 05/06/2018 con la quale è stato conferito l'incarico di Direttore della Direzione Regionale Infrastrutture e Mobilità al Dott. Stefano Fermante;

VISTA la legge regionale 30 dicembre 2020, n. 25, recante “Legge di Stabilità regionale 2021”;

VISTA la legge regionale 30 dicembre 2020, n. 26, concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 30 dicembre 2020, n. 1060, concernente «Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023. Approvazione del “Documento tecnico di accompagnamento”, ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macro-aggregati per le spese»;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 30 dicembre 2020, n. 1061, concernente «Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023. Approvazione del “Bilancio finanziario gestionale”, ripartito in capitoli di entrata e di spesa ed assegnazione delle risorse finanziarie ai dirigenti titolari dei centri di responsabilità amministrativa »;

VISTA la Circolare del Direttore Generale del 30/03/2021 n. 278021 “Modalità Operative per la gestione di Bilancio regionale 2021-2023;

(4)

VISTA la legge regionale 12 agosto 2020, n.11 “Legge di contabilità regionale”;

PREMESSO che:

– con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 febbraio 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il 28/042018, si è proceduto alla revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti nella Regione Lazio, prevedendo la riclassificazione di 679,236 km di strade regionali (attualmente in gestione ad ASTRAL S.p.A.) in strade di interesse nazionale, che dovranno pertanto passare in gestione ad ANAS S.p.A., ed in merito alle quali si sono avviate successivamente con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con l’ANAS S.p.A. le procedure per il passaggio di consegne, attualmente in corso di finalizzazione;

– a seguito di appositi incontri svolti nel corso dell’anno 2019 tra la Direzione regionale Infrastrutture e Mobilità - Area Infrastrutture Viarie e Sociali – Sicurezza Stradale e la società ASTRAL S.p.A., è stata elaborata la proposta di “Programma Annuale e Triennale degli Interventi e dei Servizi 2020- 2022”;

VISTI:

• l’art. 124 della L.R. n. 14 del 06/08/1999 e ss.mm.ii., concernente le funzioni ed i compiti amministrativi della Regione in merito alla viabilità;

• la L.R. n. 12 del 20/05/2002 e ss.mm.ii., concernente: ”Promozione della costituzione dell’Azienda Strade Lazio – ASTRAL S.p.A.”;

• l’art. 7, c. 4, L.R. n. 17 del 31/12/2015, il quale stabilisce che la Regione esercita le funzioni e i compiti amministrativi concernenti la manutenzione ordinaria e straordinaria della rete viaria regionale;

• l’art.1 comma 2 della medesima L.R. n. 17 del 31/12/2015, il quale stabilisce che “In coerenza con quanto previsto dall’articolo 17 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 (Legge di contabilità e finanza pubblica) e s.m.i., l’autorizzazione di spesa stabilita da specifiche leggi regionali che prevedono l’attuazione di interventi vari si intende come limite massimo di spesa”;

• la D.G.R. n. 56 del 23/02/2016, concernente: “Legge Regionale 31 dicembre 2015, n.17 "legge di stabilità regionale 2016" - attuazione disposizioni di cui all'art.7, comma 8.”, la quale ha individuato nella Direzione Regionale “Infrastrutture e Politiche Abitative” la struttura regionale di primo livello competente ad esercitare le funzioni non fondamentali in materia di viabilità previste dall’articolo 7 della legge regionale 31 dicembre 2015, n. 17 e non riconferite dai commi da 3 a 7 dello stesso articolo;

• l’art.4 del D.P.C.M. 20 febbraio 2018, il quale stabilisce che: “Ferma restando l’attuazione del trasferimento delle strade di cui all’art. 1, commi 1 e 2, resta di competenza della stazione appaltante l’ultimazione dei lavori per i quali, alla data del presente provvedimento, sia stato pubblicato il bando di gara per la realizzazione ovvero dei lavori per i quali, entro il 31 luglio 2017, sia stata definita la progettazione e autorizzata la pubblicazione del bando di gara. [omissis]”;

• la D.G.R. n. 794 del 5/11/2020 con la quale è stato approvato lo schema di contratto di servizio tra la Regione Lazio e l’ASTRAL S.p.A., poi stipulato il 05/11/2020, reg. cron. n. 24633 del 11/01/2021;

VISTI in particolare i seguenti articoli del suddetto contratto di servizio tra la Regione Lazio e l’ASTRAL S.p.A.:

• art.6 “Compiti dell’Azienda”, il quale al comma 5 stabilisce che: “Nello svolgimento dei compiti e delle funzioni di programmazione, coordinamento ed indirizzo relativi alla Rete Viaria Regionale, la Regione si avvale dell’Azienda che ha, in particolare, il compito di definire annualmente il Quadro dei Bisogni e delle Esigenze, finalizzato alla proposta di Programma Annuale e Triennale degli Interventi e dei Servizi. L’Azienda formula tale programma sulla base delle indicazioni fornite dalla

(5)

Direzione Regionale competente in materia di Infrastrutture, che specifica l’ordine di priorità degli interventi e dei servizi in relazione alle risorse finanziarie disponibili”;

• l’art.9 “Programma Annuale e Triennale degli Interventi e dei Servizi”, il quale al comma 4 stabilisce che: “La Regione, con Deliberazione di Giunta, approva entro il 30 ottobre di ogni anno il Programma Annuale e Triennale degli Interventi e dei Servizi, sulla base della proposta dell’Azienda e delle eventuali osservazioni e modifiche apportate dalla Direzione Regionale competente in materia di Infrastrutture, previo confronto con l’Azienda”;

• l’art.24 “Trasferimento e rendicontazione delle risorse finanziarie”, il quale ai commi 9 e 10 stabilisce che:

 comma 9 - Per gli oneri derivanti dagli interventi di parte corrente previsti dal presente Contratto di Servizio, relativi alla manutenzione ordinaria, alla sorveglianza ed al pronto intervento sulla rete viaria regionale, si provvede mediante le risorse iscritte a legislazione vigente, a valere sulla medesima annualità, nel programma 05 “Viabilità e infrastrutture stradali” della missione 10 “Trasporti e diritto alla mobilità”, capitolo D11907. Per le annualità del triennio di riferimento si provvede ai sensi della legge di bilancio regionale, approvata dal Consiglio regionale nel rispetto delle disposizioni di cui all’articolo 13, comma 2, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e integrazioni e relativi principi applicativi e nell’ambito delle risorse ivi previste. Le stesse sono quantificate in euro 22.500.000,00 per il 2020 e in euro 20.000.000,00 per ciascuna delle annualità del triennio 2021-2022-2023;

 comma 10 - Sulla base della proposta annuale di cui al presente Contratto di Servizio, la Regione effettuerà, entro il 30 novembre di ogni anno, ad integrazione del contributo delle spese di funzionamento, una determinazione di stanziamento finalizzata ad integrare il fondo di accantonamento per franchigie e scoperture assicurative relative alle istanze stragiudiziali e giudiziali di risarcimento danni occorsi a terzi sulla Rete Viaria Regionale in concessione all’Azienda, nonché per il risarcimento danni occorsi a terzi nello svolgimento di tutte le attività affidate con il presente Contratto di Servizio.

VISTA la D.G.R. n. 494/2019 “Modifica interventi di viabilità sulla rete regionale di cui alla deliberazione di Giunta Regionale n. 658 del 13 novembre 2018. Programmazione degli interventi sul Sistema Viario Regionale per l'anno 2019”.

VISTA la nota n. 7285 del 24/03/2021, integrata dalla nota n. 8449 del 7/4/2021, con la quale la società Astral spa ha chiesto l’utilizzo delle economie derivanti da lavorazioni programmate con la suddetta D.G.R. n. 494/2019 ma non effettuate per un totale di € 10.050.000,00 come di seguito indicate:

ASTRAL S.p.A.

INTERVENTI DI VIABILITA' SULLA RETE REGIONALE NON EFFETTUATE

Elenco descrittivo dei lavori Importi

S.R. 207 - Nettunense - Rifacimento sovrastruttura stradale km 0+000 al 37+700 8.150.000,00 S.R. 82 - Valle del Liri - Rifacimento pavimentazione stradale chilometriche varie 1.500.000,00 S.R. 28 - Rocca di Papa – Messa in sicurezza pavimentazione e pertinenze stradali 400.000,00 TOTALE 10.050.000,00 CONSIDERATO che la società Astral spa con le suddette note ha proposto una serie di interventi di manutenzione straordinaria sulla viabilità regionale per l’anno 2021 per un totale complessivo pari ad € 17.050.000,00, come di seguito ripartiti:

ASTRAL S.p.A.

PRIMA PROGRAMMAZIONE SULLA VIABILITA' SULLA RETE REGIONALE – ANNO 2021

Elenco descrittivo dei lavori Importi

Interventi urgenti sulla rete viaria regionale non programmabili 2.500.000,00

(6)

S.R. 627 Della Vandra - Messa in sicurezza sede stradale per evento franoso km

30+100 1.500.000,00

S.R. 213 - Flacca 2.000.000,00

Manutenzione straordinaria strade ex provinciali 6.050.000,00

Manutenzione straordinaria strade regionali 5.000.000,00

TOTALE 17.050.000,00

DATO ATTO che la disponibilità delle provviste finanziarie necessarie ad attuare gli interventi sulla rete stradale regionale per l’annualità 2021 sono pari ad € 7.000.000,00 sul cap. U0000D12542 Armo - interventi di viabilità sulla rete regionale § manutenzione straordinaria su beni di terzi” esercizio finanziario 2021 Missione 10, Programma;

RITENUTO necessario, in virtù di quanto sopra prospettato dalla società Astral spa e tenuto conto delle risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente nell’ambito del bilancio regionale 2021, provvedere all’approvazione degli interventi di viabilità sulla rete regionale al momento programmati;

D E L I B E R A

per quanto sopra esposto, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, di:

1. Approvare il primo elenco di interventi sul sistema viario regionale per l’anno 2021, come concordato con la società ASTRAL S.p.A. ed in seguito trasmesso dalla stessa società con nota n° 7285 del 24/03/2021, integrata dalla nota n. 8449 del 7/4/2021, come di seguito ripartito:

ASTRAL S.p.A.

PRIMA PROGRAMMAZIONE SULLA VIABILITA' SULLA RETE REGIONALE – ANNO 2021

Elenco descrittivo dei lavori Importi

Interventi urgenti sulla rete viaria regionale non programmabili 2.500.000,00 S.R. 627 Della Vandra - Messa in sicurezza sede stradale per evento franoso km

30+100 1.500.000,00

S.R. 213 - Flacca 2.000.000,00

Manutenzione straordinaria strade ex provinciali 6.050.000,00

Manutenzione straordinaria strade regionali 5.000.000,00

TOTALE 17.050.000,00

2. L’importo di € € 17.050.000,00 trova la copertura finanziaria come di seguito riportato:

 € 10.050.000,00 con le economie derivanti da lavorazioni programmate con la D.G.R. n.

494/2019 ma non effettuate;

 € 7.000.000,00 sulla disponibilità delle provviste finanziarie necessarie ad attuare gli

interventi sulla rete stradale regionale per l’annualità 2021 che sono pari ad

€ 7.000.000,00 sul capitolo U0000D12542 Armo - interventi di viabilità sulla rete regionale § manutenzione straordinaria su beni di terzi” esercizio finanziario 2021 Missione 10, Programma 05;

La Direzione Regionale Infrastrutture e Mobilità provvederà a dare attuazione a quanto disposto nel presente provvedimento.

Il presente atto è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito istituzionale della Regione Lazio.

Riferimenti

Documenti correlati

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 31 dicembre 2016, n.858: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2017-2019.. VISTA la Deliberazione della

34, comma 2 a norma del quale la Giunta regionale, annualmente, previo parere della Commissione consiliare competente, stabilisce, almeno sessanta giorni prima dell’inizio

18 della LR 13/2007 (Organizzazione del sistema turistico laziale), è stato approvato il Piano turistico triennale 2020-2022 della Regione Lazio con Deliberazione

Gli interventi del Programma triennale e dei relativi Piani annuali, sono realizzati attraverso progetti proposti dalle associazioni iscritte nel Registro regionale delle

 la deliberazione di Giunta regionale, 6 giugno 2017, n. 300, “Rinnovo del protocollo d'intesa tra la Regione Lazio, il Ministero della Giustizia, la Corte di

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 10 luglio 2001, n. 983, “Approvazione del protocollo d’intesa-tipo tra la Regione Lazio e gli enti o soggetti

di sottoporre all’esame del Consiglio Regionale la seguente proposta di deliberazione consiliare concernente “Approvazione del Programma triennale 2019 – 2021, per la

 la deliberazione della Giunta regionale 17 ottobre 2012, n, 518, che disciplina i rapporti tra la Regione e Sviluppo Lazio S.p.A., ora Lazio Innova S.p.A.;.  la deliberazione