• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEL

PROPOSTA N. 11474 DEL 24/07/2020 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: INFRASTRUTTURE E MOBILITA'

Area: INFRASTRUTTURE VIARIE E SOCIALI - SICUREZZA STRADALE

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(GRISORIO CONCETTA) (MARTA LUCA) (L. MARTA) (S. FERMANTE)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

LAVORI PUBBLICI E TUTELA DEL TERRITORIO, MOBILITA'

(Alessandri Mauro) ___________________________

L'ASSESSORE

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 24/07/2020 prot. 528 ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

____________________________________ ____________________________________

IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE

Seconda programmazione interventi sul Sistema Viario Regionale per l'anno 2020 ed interventi sulla viabilità di qualunque livello non appartenente alla Rete Viaria Regionale - Cap. D 12542 (importo Euro 16.600.000,00)

___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

(2)

Seconda programmazione interventi sul Sistema Viario Regionale per l’anno 2020 ed interventi sulla viabilità di qualunque livello non appartenente alla Rete Viaria Regionale – Cap. D12542 (importo € 16.600.000,00).

LA GIUNTA REGIONALE

Su proposta dell’Assessore Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità

VISTO lo Statuto della Regione Lazio e, in particolare, l’articolo 55, ai sensi del quale “Possono essere istituiti, con specifiche leggi regionali, enti pubblici dipendenti dalla Regione per l’esercizio di funzioni amministrative, tecniche o specialistiche, di competenza regionale, nel rispetto di norme generali stabilite da apposita legge regionale la quale preveda, in particolare, i criteri da seguire ai fini dell’istituzione degli enti, dell’individuazione degli organi istituzionali e delle relative funzioni ed indennità di carica nonché dell’esercizio dei poteri d’indirizzo, direttiva, vigilanza e controllo della Giunta regionale”;

VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6: “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale” e s.m.i.;

VISTO il regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 e s.m.i., riguardante l’organizzazione degli Uffici e dei Servizi della Giunta regionale;

VISTA la legge regionale 20 novembre 2001, n. 25, “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione” e successive modifiche;

VISTO il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26, “Regolamento regionale di contabilità”;

VISTA la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 28: “Legge di stabilità regionale 2020”;

VISTA la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 29: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022”;

VISTA la deliberazione di Giunta regionale 27 dicembre 2019, n. 1004: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del “Documento tecnico di accompagnamento", ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”;

VISTA la deliberazione di Giunta regionale 27 dicembre 2019, n. 1005: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del “Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa”;

VISTA la circolare del Segretario Generale di cui alla nota prot. n. 176291 del 27/02/2020, con cui sono fornite indicazioni relative alla gestione del bilancio regionale per il triennio 2020-2022;

PREMESSO che:

• con D.G.R. n. 334/2019 si è proceduto, a seguito del D.P.C.M. del 20/02/2018, alla individuazione della Rete Viaria Regionale con inclusione di parte delle reti viarie provinciali;

• a seguito di appositi incontri tra la Direzione Regionale Infrastrutture e Mobilità – Area Infrastrutture Viarie e Sociali – Sicurezza Stradale e la società ASTRAL S.p.A., è stata

(3)

elaborata la proposta di “Programma Annuale e Triennale degli Interventi e dei Servizi 2020-2022”;

• con nota prot. n. 632895 del 16 luglio 2020, la Direzione regionale “Infrastrutture e mobilità”, Area “Infrastrutture viarie e sociali – Sicurezza Stradale, acquisito il visto dell’Assessore competente per materia, ha comunicato che, al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria su consistenti tratte della Rete viaria regionale da parte di Astral S.p.A., ai sensi dell’articolo 11 del vigente Contratto di servizio, nel rispetto delle disposizioni concernenti il carattere di urgenza connesso alla situazione di emergenza epidemiologica COVID-19, di cui al comma 2-bis dell’articolo 109 del decreto-legge n.

18/2020, come aggiunto dalla legge n. 27/2020, si riteneva necessario provvedere alla variazione di bilancio per complessivi euro 16.600.000,00, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2020, ad integrazione del capitolo di spesa D12542, iscritto nel programma 05

“Viabilità e infrastrutture stradali” della missione 10 “Trasporti e diritto alla mobilità";

• successivamente, con D.G.R. n. 456/2020 è stata apportata la variazione di bilancio, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2020, sul Cap. D12542 di € 16.600.000,00;

CONSIDERATO che occorre destinare il suddetto importo di € 16.600.000,00 così suddiviso:

• € 6.000.000,00 ad interventi sulla Rete Viaria Regionale;

• € 10.600.000,00 ad interventi inerenti alla viabilità di qualunque livello non appartenente alla Rete Viaria Regionale ai sensi dell'art. 11 del vigente contratto di servizio tra la Regione Lazio e l’ASTRAL S.p.A., poi stipulato il 19/12/2017, reg. cron. n. 20910 del 28/12/2017;

VISTI:

• l’art. 124 della L.R. n. 14 del 06/08/1999 e ss.mm.ii., concernente le funzioni ed i compiti amministrativi della Regione in merito alla viabilità;

• la L.R. n. 12 del 20/05/2002 e ss.mm.ii., concernente: “Promozione della costituzione dell’Azienda Strade Lazio – ASTRAL S.p.A.”;

• l’art. 7, c. 4, L.R. n. 17 del 31/12/2015, il quale stabilisce che la Regione esercita le funzioni e i compiti amministrativi concernenti la manutenzione ordinaria e straordinaria della rete viaria regionale;

• l’art.1 comma 2 della medesima L.R. n. 17 del 31/12/2015, il quale stabilisce che “In coerenza con quanto previsto dall’articolo 17 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 (Legge di contabilità e finanza pubblica) e s.m.i., l’autorizzazione di spesa stabilita da specifiche leggi regionali che prevedono l’attuazione di interventi vari si intende come limite massimo di spesa”;

• la D.G.R. n. 56 del 23/02/2016, concernente: “Legge Regionale 31 dicembre 2015, n.17

"legge di stabilità regionale 2016" - attuazione disposizioni di cui all'art.7, comma 8.”, la quale ha individuato nella Direzione Regionale “Infrastrutture e Politiche Abitative” la struttura regionale di primo livello competente ad esercitare le funzioni non fondamentali in materia di viabilità previste dall’articolo 7 della legge regionale 31 dicembre 2015, n. 17 e non riconferite dai commi da 3 a 7 dello stesso articolo;

• la D.G.R. n. 855 del 15/12/2017, con la quale è stato approvato lo schema di contratto di servizio tra la Regione Lazio e l’ASTRAL S.p.A., poi stipulato il 19/12/2017, reg. cron. n.

20910 del 28/12/2017;

(4)

• l’art.4 del D.P.C.M. 20 febbraio 2018, il quale stabilisce che: “Ferma restando l’attuazione del trasferimento delle strade di cui all’art. 1, commi 1 e 2, resta di competenza della stazione appaltante l’ultimazione dei lavori per i quali, alla data del presente provvedimento, sia stato pubblicato il bando di gara per la realizzazione ovvero dei lavori per i quali, entro il 31 luglio 2017, sia stata definita la progettazione e autorizzata la pubblicazione del bando di gara. [omissis]”;

VISTI in particolare i seguenti articoli del suddetto contratto di servizio tra la Regione Lazio e l’ASTRAL S.p.A.:

• l'art. 6 “Compiti dell’Azienda”, il quale al comma 5 stabilisce che: “Nello svolgimento dei compiti e delle funzioni di programmazione, coordinamento ed indirizzo relativi alla Rete Viaria Regionale, la Regione si avvale dell’Azienda che ha, in particolare, il compito di definire annualmente il Quadro dei Bisogni e delle Esigenze, finalizzato alla proposta di Programma Annuale e Triennale degli Interventi e dei Servizi. L’Azienda formula tale programma sulla base delle indicazioni fornite dalla Direzione Regionale competente in materia di Infrastrutture, che specifica l’ordine di priorità degli interventi e dei servizi in relazione alle risorse finanziarie disponibili”;

• l’art. 9 “Programma Annuale e Triennale degli Interventi e dei Servizi”, il quale al comma 4 stabilisce che: “La Regione, con Deliberazione di Giunta, approva entro il 30 ottobre di ogni anno il Programma Annuale e Triennale degli Interventi e dei Servizi, sulla base della proposta dell’Azienda e delle eventuali osservazioni e modifiche apportate dalla Direzione Regionale competente in materia di Infrastrutture, previo confronto con l’Azienda”;

• l'art. 11 "Ulteriori funzioni" il quale al comma 1 stabilisce che: "ai sensi dell'art 2, comma 2, della legge regionale 12/2002 e s.m.i, possono essere affidate all’Azienda, con Delibera di Giunta Regionale nonché con specifiche Leggi Regionali, attività tecnico-operative e strumentali, con particolare riferimento alla progettazione, alla costruzione ed alla gestione, necessarie per la realizzazione, da parte della Regione, di interventi ed iniziative inerenti alla viabilità di qualunque livello, non appartenente alla Rete Viaria Regionale, nonché - attività inerenti la progettazione, la realizzazione, il potenziamento e l’ammodernamento delle infrastrutture di trasporto interferenti con il Sistema Viario Regionale (d’ora in poi “Ulteriori Funzioni”)”;

• l’art.16 “Trasferimento e rendicontazione delle risorse finanziarie”, il quale ai commi 9 e 10 stabilisce che: “Per gli oneri derivanti dagli interventi di parte capitale previsti dal presente Contratto, relativi alla costruzione, alla Manutenzione Straordinaria ed alle spese per i servizi e gli interventi straordinari da sostenersi sulla rete viaria regionale si provvede, per le annualità del triennio di riferimento, mediante le risorse iscritte a legislazione vigente, nel programma 05 “Viabilità e infrastrutture stradali” della missione 10 “Trasporti e diritto alla mobilità” sul capitolo D12542, nei limiti dello stanziamento previsto in legge di bilancio”;

“Per gli interventi di parte capitale previsti dal presente Contratto si applicano le disposizioni di cui all’articolo 1, comma 2, della legge regionale n. 17/2015, laddove lo stanziamento indicato nel bilancio regionale costituisce limite massimo di autorizzazione di spesa;

RITENUTO necessario, in virtù di quanto sopra e tenuto conto delle risorse finanziarie rese disponibili dalla D.G.R. n. 456/2020 a legislazione vigente nell’ambito del bilancio regionale 2020, provvedere alla finalizzazione delle suddette risorse disponibili destinando:

• € 6.000.000,00 ad interventi sulla Rete Viaria Regionale.

(5)

• € 10.600.000,00 ad interventi inerenti alla viabilità di qualunque livello non appartenente alla Rete Viaria Regionale ai sensi dell’art. 11 del vigente contratto di servizio tra Regione Lazio ed Astral S.p.A., stipulato il 19/12/2017, reg. cron. n. 20910 del 28/12/2017;

RITENUTO altresì, di rinviare ad una successiva deliberazione di Giunta regionale, l’approvazione del Programma Annuale e Triennale degli Interventi e dei Servizi, sulla base della proposta di Astral e delle eventuali osservazioni e modifiche apportate dalla Direzione Regionale competente in materia di Infrastrutture, previo confronto con la stessa Azienda, ai sensi dell’art. 9 del citato contratto di servizio;

D E L I B E R A

per quanto sopra esposto, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, - di approvare e destinare:

• € 6.000.000,00 ad interventi sulla Rete Viaria Regionale.

• € 10.600.000,00 ad interventi inerenti alla viabilità di qualunque livello non appartenente alla Rete Viaria Regionale ai sensi dell’art. 11 del vigente contratto di servizio tra Regione Lazio ed Astral S.p.A., stipulato il 19/12/2017, reg. cron. n. 20910 del 28/12/2017;

il suddetto importo di € 16.600.000,00 trova copertura nel capitolo D12542 Armo - interventi di viabilità sulla rete regionale § manutenzione straordinaria su beni di terzi” esercizio finanziario 2020 Missione 10, Programma 05;

- di rinviare ad una successiva deliberazione di Giunta regionale, l’approvazione del Programma Annuale e Triennale degli Interventi e dei Servizi, sulla base della proposta di Astral e delle eventuali osservazioni e modifiche apportate dalla Direzione Regionale competente in materia di Infrastrutture, previo confronto con la stessa Azienda, ai sensi dell’art. 9 del citato contratto di servizio.

La Direzione Regionale Infrastrutture e Mobilità provvederà a tutti gli adempimenti di competenza necessari a dare attuazione al presente provvedimento.

Il presente atto è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito istituzionale della Regione Lazio.

Riferimenti

Documenti correlati

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO.. OGGETTO: Assegnazione di fondi destinati all’acquisizione di apparecchiature

TENUTO CONTO che, con nota 217121 del 23/11/2012 la Direzione Regionale Competente ha convocato la Direzione Amministrativa, i Responsabili degli Uffici Tecnici,

Ogni squadra, per ogni battuta di caccia, può ospitare cacciatori in possesso dei documenti previsti per lo svolgimento dell’attività venatoria estranei ai

Il presente documento riassume il complesso delle agevolazioni tariffarie concesse dalla Regione Lazio per l’anno 2017 in attuazione di quanto previsto dal comma

6389/STA del 20 marzo 2017, con la quale il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha comunicato alla Regione Lazio che le attività di fitorisanamento e

305-2020-35658, con una sovvenzione totale ammessa pari a € 154.090,75, già presente nell’elenco dei progetti RSI ammissibili e finanziabili con indicazione dei relativi

RITENUTO opportuno, inoltre, al fine di tutelare l’interesse e la salute dei cittadini e degli impiegati preposti al servizio sopra indicato, consentire ai pescatori di pesca

RITENUTO di ripartire le citate risorse regionali, pari a euro 9.600.000,00 sul capitolo U0000H41924, esercizio finanziario 2021, secondo i criteri previsti nel