• Non ci sono risultati.

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE

“V. CAPIROLA” SEDE DI LENO

Per informazioni relative all’orientamento è attivo l’indirizzo E-mail: [email protected]

www.istitutocapirola.gov.it

Sabato 20 Gennaio 2018

ore 14,30 – 17,00

Domenica 17 Dicembre 2017

ore 09,30 – 11,30

Sabato 25 Novembre 2017

ore 14,30 – 17,00 Incontri con genitori ed alunni per presentazione

degli indirizzi di studio e visita guidata in Istituto.

Su appuntamento

presso le Scuole Medie che lo richiedono o presso il nostro Istituto.

Il servizio è attivo tutti i sabato mattina.

Genitori e allievi possono accedervi previa prenotazione telefonica, da effettuare al numero 030.906539 con almeno tre giorni di anticipo.

Mercoledì 17/01/2018 dalle ore 14,30 alle ore 16,30 gli studenti delle classi di 3^ media potranno partecipare, previa prenotazione*, ad un’attività di la-

boratorio di: Informatica - Grafica e Modellazione Tridimensionale - Lingue straniere - Chimica - Fisica, gestita da docenti e studenti dell’Istituto.

Nei giorni di lunedì 18 dicembre 2017 e mercoledì 24 gennaio 2018 sarà possibile assistere alle lezioni in classe con gli studenti dell’Istituto

dalle ore 8.00. alle ore 13.00 (MINI STAGE).

E’ necessaria la prenotazione*.

Il 19/11/2017 alle ore 10.30 in villa Badia a Leno, in occasione della manifestazione

“Natale è”, il Dirigente Scolastico illustrerà il PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA per la sede di Leno e per la sede associata di Ghedi.

*La prenotazione potrà avvenire telefonicamente al numero 030.906539, oppure collegandosi al sito dell’Istituto cliccando sul link ORIENTAMENTO IN INGRESSO al centro della home page o nel menù a sinistra (Studenti III^ Media).

(2)

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “V. CAPIROLA”

SEDE DI LENO

Piazza Cesare Battisti, 7/8 - Leno (Bs)

Tel. 030.906539 - 030.9038588 fax 030.9038061

LICEO SCIENTIFICO

LICEO LINGUISTICO

SETTORE ECONOMICO

QUINQUENNALE TURISMO

SETTORE TECNOLOGICO

BIENNIO

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

TRIENNIO AMMINISTRAZIONE,

FINANZA E MARKETING

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

SISTEMI INFORMATIVI

AZIENDALI

QUINQUENNALE COSTRUZIONI,

AMBIENTE E TERRITORIO

ECOTECH GEOTECNICO

IFP TRIENNALE OPERATORE AMMINISTRATIVO

SEGRETARIALE

IFP QUADRIENNALE TECNICO DEI SERVIZI

D’IMPRESA

QUINQUENNALE SERVIZI COMMERCIALI

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

NUOVO GEOMETRA

SERVIZI SOCIO SANITARI SERALE

NOVITÀ

NOVITÀ

Riferimenti

Documenti correlati

Il modulo del progetto “L’Ascione per l’educazione alle analisi di II livello volte al controllo qualità ambienti di vita, studio e lavoro” di complemento e/o

Per permettere ai genitori di prenotare un colloquio, ogni docente deve copiare il link che apre la pagina degli appuntamenti e pubblicarlo nello stream di

Affinché lo svolgimento delle prove INVALSI avvenga nel rispetto dei parametri fissati a livello nazionale, è fondamentale che ciascun docente e/o tecnico coinvolto

Franzè Patrizia Franzè Serena Ienco Giuseppe Macrillò Maria Maiolo Graziella Pisani Cosimo Rullo Francesco Tassone Giulia Vallelunga Ilaria Vellone Raffaele.. Questa

Proiezione ortogonale di un prisma a base esagonale sezionato da un piano perpendicolare al PV e inclinato rispetto al PO e al PL
.. Assonometria isometrica di un prisma a

Obblighi dei lavoratori (art. Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono

Conosce e comprende le informazioni, le regole e la terminologia di base; le applica correttamente anche a situazioni non note; sa autonomamente collegare argomenti diversi;

Proiezione ortogonale di un prisma a base esagonale sezionato da un piano perpendicolare al PV e inclinato rispetto al PO e al PL
.. Assonometria isometrica di un prisma a