• Non ci sono risultati.

729 - Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli Dati generali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "729 - Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli Dati generali"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

729 - Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli Dati generali

A-Iscritti al I anno, di cui immatricolati I anno, di cui imm. puri

Tipo Corso di

Studi Classe Ateneo Metriche Genere A.A. 2015/2016 2016/2017 2017/2018 2018/2019

31 31 27 39

6 5 21 22

37 36 48 61

31 31 27 39

6 5 20 22

37 36 47 61

1 0 0 1

0 0 0 1

1 0 0 2

B-Immatricolati per provenienza geografica

A.A.

Metriche Immatricolati al I

anno Composizione

% Immatricolati al

I anno Composizione

% Immatricolati

al I anno Composizione

% Immatricolati al

I anno Composizione

%

2 5,4% 2 5,6% 1 2,1% 3 4,9%

1 2,7% 3 8,3% 1 2,1% 5 8,2%

33 89,2% 31 86,1% 45 95,7% 52 85,2%

1 2,7% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

37 100,0% 36 100,0% 47 100,0% 61 100,0%

C-Immatricolati per provenienza geografica - dettaglio residenza

A.A.

Metriche Immatricolati al

I anno Composizione

% Immatricolati

al I anno Composizione

% Immatricolati al

I anno Composizione

% Immatric

olati al I Composizi one % Provincia di Udine Friuli Venezia

Giulia 2 5,4% 2 5,6% 1 2,1% 3 4,9%

1 2,7% 1 2,8% 0 0,0% 1 1,6%

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 1 1,6%

0 0,0% 2 5,6% 0 0,0% 3 4,9%

1 2,7% 1 2,8% 1 2,1% 4 6,6%

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

0 0,0% 1 2,8% 0 0,0% 0 0,0%

0 0,0% 2 5,6% 0 0,0% 4 6,6%

1 2,7% 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0%

0 0,0% 0 0,0% 2 4,3% 0 0,0%

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

0 0,0% 1 2,8% 0 0,0% 0 0,0%

2 5,4% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

0 0,0% 0 0,0% 2 4,3% 0 0,0%

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

0 0,0% 1 2,8% 1 2,1% 1 1,6%

1 2,7% 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0%

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

0 0,0% 1 2,8% 0 0,0% 0 0,0%

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 2 3,3%

0 0,0% 1 2,8% 1 2,1% 0 0,0%

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 1 1,6%

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

0 0,0% 1 2,8% 0 0,0% 0 0,0%

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

Umbria 0 0,0% 1 2,8% 3 6,4% 1 1,6%

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 1 1,6%

1 2,7% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 2 3,3%

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

2016/2017 2017/2018

Iscritti al I anno

MASCHIO FEMMINA Total di cui Immatricolati al I anno

MASCHIO FEMMINA Total di cui Immatricolati puri al I anno

MASCHIO FEMMINA Total

2015/2016

Provincia Residenza

2015/2016 Corsi di Studio

Corso di Laurea

Magistrale LM-69 VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI 729

2017/2018 2018/2019

Corso di Laurea

Magistrale LM-69 VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI 729

Provincia di Udine Altre province FVG Altre regioni Estero Total Tipo Corso di

Studi Classe Ateneo Corsi di Studio Cittadinanza/Reside nza

2016/2017

Campania Caserta

Avellino

Lazio Viterbo

Roma

Abruzzo L'Aquila

Chieti

Perugia

Toscana

Pistoia Firenze Pisa Siena Grosseto Prato Corso di Laurea

Magistrale LM-69 VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI 729

Altre province FVG Friuli Venezia Giulia

Udine Gorizia

Marche

Pesaro e Urbino Macerata Ascoli Piceno Fermo

2018/2019 Tipo Corso di

Studi Classe Ateneo Corsi di Studio Cittadinanza/Reside nza

Regione Residenza

Trieste Pordenone

Altre regioni

Sicilia

Trapani Palermo Agrigento Catania Siracusa Basilicata Potenza

Matera

Puglia

Foggia Bari Taranto Brindisi

Barletta - Andria - Trani

fonte DATI: DATAMART CINECA data: 20 settembre 2019

(2)

729 - Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli Dati generali

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 1 1,6%

0 0,0% 1 2,8% 1 2,1% 2 3,3%

2 5,4% 1 2,8% 2 4,3% 1 1,6%

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 1 1,6%

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 1 1,6%

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

3 8,1% 1 2,8% 5 10,6% 3 4,9%

0 0,0% 4 11,1% 2 4,3% 5 8,2%

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

13 35,1% 3 8,3% 2 4,3% 5 8,2%

2 5,4% 1 2,8% 0 0,0% 1 1,6%

1 2,7% 2 5,6% 1 2,1% 0 0,0%

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 1 1,6%

4 10,8% 1 2,8% 1 2,1% 2 3,3%

0 0,0% 1 2,8% 0 0,0% 0 0,0%

0 0,0% 1 2,8% 1 2,1% 1 1,6%

1 2,7% 1 2,8% 1 2,1% 0 0,0%

0 0,0% 1 2,8% 2 4,3% 1 1,6%

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

0 0,0% 2 5,6% 0 0,0% 1 1,6%

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

0 0,0% 1 2,8% 1 2,1% 0 0,0%

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

Estero 1 2,7% 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0%

Estero Estero 1 2,7% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

Total 37 100,0% 36 100,0% 47 100,0% 61 100,0%

D-Immatricolati per tipo di scuola

A.A.

Metriche

Immatricolati al I

anno Composizione

% Immatricolati al

I anno Composizione

% Immatricolati

al I anno Composizione

% Immatricolati al

I anno Composizione

%

17 45,9% 19 52,8% 29 61,7% 38 62,3%

14 37,8% 13 36,1% 13 27,7% 16 26,2%

3 8,1% 2 5,6% 4 8,5% 2 3,3%

3 8,1% 2 5,6% 1 2,1% 5 8,2%

37 100,0% 36 100,0% 47 100,0% 61 100,0%

E-Immatricolati per tipo di scuola - dettaglio tipologia scuola

A.A.

Metriche Immatricolati al I anno

Composizione

%

Immatricolati al I anno

Composizione

%

Immatricolati al I anno

Composizione

%

Immatricolati al I anno

Composizi one %

1 2,7% 2 5,6% 11 23,4% 7 11,5%

0 0,0% 2 5,6% 2 4,3% 2 3,3%

16 43,2% 15 41,7% 16 34,0% 29 47,5%

13 35,1% 8 22,2% 13 27,7% 9 14,8%

0 0,0% 1 2,8% 0 0,0% 2 3,3%

0 0,0% 4 11,1% 0 0,0% 5 8,2%

1 2,7% 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0%

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

2 5,4% 1 2,8% 0 0,0% 0 0,0%

1 2,7% 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0%

Novara Cuneo

Verbano-Cusio-Ossola Trentino Alto

Adige

Estero Estero

2015/2016 Emilia-Romagna

Reggio Emilia Corso di Laurea

Magistrale LM-69 VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI 729

Modena Bologna Ferrara Ravenna Rimini

Veneto

Verona Vicenza Belluno Treviso Venezia Padova Rovigo

Piemonte

Torino Bolzano Trento

Lombardia

Como Milano Bergamo Brescia Pavia Lecco Altre regioni

2016/2017 2017/2018 2018/2019

Corso di Laurea

Magistrale LM-69 VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI 729

Licei Istituti tecnici Istituti professionali Altri

Total Tipo Corso di

Studi Classe Ateneo Corsi di Studio Tipo scuola

superiore

Corso di Laurea

Magistrale LM-69 VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI 729

Licei

LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENTIFICO

Istituti tecnici

ISTITUTO TECNICO AGRARIO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI

Istituti professionali

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA EDILE

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO

ISTITUTO PROFESSIONALE ALBERGHIERO Tipo Corso di

Studi Classe Ateneo Corsi di Studio Tipo scuola

superiore

Tipologia Istituto Superiore

2015/2016 2016/2017 2017/2018 2018/2019

fonte DATI: DATAMART CINECA data: 20 settembre 2019

(3)

729 - Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli Dati generali

0 0,0% 0 0,0% 3 6,4% 0 0,0%

0 0,0% 1 2,8% 1 2,1% 1 1,6%

0 0,0% 2 5,6% 0 0,0% 1 1,6%

3 8,1% 0 0,0% 1 2,1% 1 1,6%

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 2 3,3%

Total 37 100,0% 36 100,0% 47 100,0% 61 100,0%

F-Immatricolati per Ateneo di provenienza (solo per lauree magistrali)

A.A.

Metriche Immatricolati al I anno

Composizione

%

Immatricolati al I anno

Composizione

%

Immatricolati al I anno

Composizione

%

Immatricolati al I anno

Composizione

%

7 18,9% 8 22,2% 3 6,4% 20 32,8%

30 81,1% 28 77,8% 44 93,6% 41 67,2%

37 100,0% 36 100,0% 47 100,0% 61 100,0%

G-Immatricolati per Ateneo di provenienza (solo per lauree magistrali) - dettaglio Ateneo e corso

A.A.

Metriche Immatricolati al I anno

Composizione

%

Immatricolati al I anno

Composizione

%

Immatric olati al I anno

Composizi one %

Immatric olati al I anno

Composizi one %

SCIENZE AGRARIE 0 0,0% 0 0,0% 2 4,3% 1 1,6%

VITICOLTURA ED

ENOLOGIA 7 18,9% 8 22,2% 1 2,1% 18 29,5%

VITICOLTURA ED

ENOLOGIA 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

LAUREA CONSEGUITA

ALL'ESTERO NON DEFINITO 1 2,7% 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0%

Bachelor of Science NON DEFINITO 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

Bachelor Degree

(First Degree) NON DEFINITO 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

Laurea SCIENZE e

TECNOLOGIE ALIMENTARI

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

Corso non definito 0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

Scienze e Tecnologie Alimentari (Classe L-26)

2 5,4% 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0%

Scienze e Tecnologie Agrarie (Classe L- 25)

0 0,0% 1 2,8% 0 0,0% 1 1,6%

Corso non definito 0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 1 1,6%

Viticoltura ed Enologia (Classe L- 26)

0 0,0% 1 2,8% 5 10,6% 3 4,9%

Economia e Marketing Nel Sistema Agro- Industriale (Classe L-25)

1 2,7% 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0%

Tecnologie Agrarie (Classe L- 25)

1 2,7% 1 2,8% 0 0,0% 3 4,9%

Laurea SCIENZE e

TECNOLOGIE AGRARIE

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

2016/2017

Tipo Corso di

Studi Classe Corsi di Studio

2015/2016 2016/2017

Ateneo di provenienza

Descrizione Ateneo

Tipo Titolo

Provenienza Corso di studio di provenienza ISTITUTO PROFESSIONALE PER

L'AGRICOLTURA E L'AMBIENTE Corso di Laurea

Magistrale LM-69 VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI 729

Altri

NON DEFINITO SCUOLA ESTERA

LICEO SCIENZE SOCIALI (ex IST.

MAGISTRALE) LICEO EUROPEO Istituti professionali

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI, TURISTICI E DELLA PUBBLICITA'

2017/2018 2018/2019

Corso di Laurea

Magistrale LM-69 VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI 729

Università di Udine Altre università Total Tipo Corso di

Studi Classe Corsi di Studio Ateneo di

provenienza

2015/2016

Laurea di Primo Livello

'-8 41041

41036

41035

Università Politecnica delle MARCHE

15

2017/2018 2018/2019

Corso di Laurea

Magistrale LM-69 VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI 729

Università di Udine Università degli

Studi di UDINE Laurea di Primo Livello

720 721 302

NON DEFINITO

'-1

'-1 '-1

Università degli Studi di BARI

85

Laurea di Primo Livello

'-7 40637

40635

Università degli Studi di BOLOGNA

fonte DATI: DATAMART CINECA data: 20 settembre 2019

(4)

729 - Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli Dati generali

Laurea di Primo Livello

Scienze e Tecnologie Agrarie (Classe L- 25)

0 0,0% 0 0,0% 2 4,3% 1 1,6%

Laurea SCIENZE e

TECNOLOGIE AGRARIE

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

Scienze e Tecnologie Agrarie (Classe L- 25)

0 0,0% 1 2,8% 0 0,0% 2 3,3%

Pianificazione, Progettazione e Gestione del Territorio e dell'Ambiente (Classe L-21)

1 2,7% 1 2,8% 0 0,0% 0 0,0%

Viticoltura ed Enologia (Classe L- 26)

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 1 1,6%

Viticoltura ed Enologia (Classe L- 25)

0 0,0% 0 0,0% 4 8,5% 2 3,3%

Scienze Forestali e Ambientali (Classe L-25)

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 1 1,6%

Corso non definito 0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

Valorizzazione e Tutela dell'Ambiente e del Territorio Montano (Classe L- 25)

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 1 1,6%

Viticoltura ed Enologia (Classe L- 25)

1 2,7% 8 22,2% 3 6,4% 3 4,9%

Scienze e

Tecnologie 0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

Viticoltura ed Enologia (Classe 20)

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

Laurea

SCIENZE e TECNOLOGIE AGRARIE

1 2,7% 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0%

Laurea di Primo Livello

Viticoltura ed Enologia (Classe L- 25)

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

Scienze e Tecnologie Agrarie (Classe L- 25)

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

Viticoltura ed Enologia (Classe L- 25)

1 2,7% 1 2,8% 0 0,0% 1 1,6%

Agroingegneria

(Classe L-25) 0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

Scienze e Tecnologie Alimentari (Classe L-26)

1 2,7% 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0%

Scienze Gastronomiche (Classe L-26)

1 2,7% 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0%

Laurea SCIENZE AGRARIE 0 0,0% 1 2,8% 0 0,0% 0 0,0%

Corso non definito 0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

Scienze Agrarie e Ambientali (Classe L-25)

0 0,0% 0 0,0% 2 4,3% 0 0,0%

Scienze e Tecnologie Agro- Alimentari (Classe L-26)

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agroalimentari (Classe 20)

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

40750 48370

Università degli Studi di PERUGIA Università degli Studi di NAPOLI

"Federico II"

Università degli Studi di PALERMO

42679

Università degli Studi di PARMA

Laurea di Primo Livello

42938

42937 41200 41199

41195

Laurea di Primo Livello

'-19

866 51334

Laurea di Primo Livello

42683

42681

33655

Laurea di Primo Livello

'-25 42767

42763

34396 Università degli

Studi di FIRENZE Laurea di Primo Livello

Università degli Studi di MILANO

40748 36204 Università

Politecnica delle

MARCHE 43124

Università degli Studi di CATANIA

333

Laurea di Primo Livello

45026

44960

Corso di Laurea

Magistrale LM-69 VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI 729

Altre università

fonte DATI: DATAMART CINECA data: 20 settembre 2019

(5)

729 - Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli Dati generali

Università di PISA Laurea di Primo Livello

Viticoltura ed Enologia (Classe L- 26)

1 2,7% 1 2,8% 1 2,1% 0 0,0%

Laurea SCIENZE e

TECNOLOGIE AGRARIE

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

Laurea di Primo Livello

Viticoltura ed Enologia (Classe L- 26)

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 1 1,6%

Corso non definito 0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

Scienze Agrarie e Ambientali (Classe L-25)

0 0,0% 1 2,8% 0 0,0% 0 0,0%

Università degli

Studi di TERAMO Laurea di Primo Livello

Viticoltura ed Enologia (Classe L- 26)

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche (Classe L-25)

2 5,4% 1 2,8% 1 2,1% 1 1,6%

SCIENZE E TECNOLOGIE VITICOLE ED ENOLOGICHE

0 0,0% 1 2,8% 3 6,4% 0 0,0%

Università degli Studi di FOGGIA

Laurea di Primo Livello

Scienze e Tecnologie Agrarie (Classe L- 25)

0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

Università non statale di Scienze Gastronomiche

Laurea Corso non definito 0 0,0% 1 2,8% 0 0,0% 0 0,0%

Università degli Studi della BASILICATA

Laurea di Primo Livello

Tecnologie Agrarie (Classe L- 25)

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Laurea di Primo Livello

Scienze e Tecnologie Agrarie e degli Alimenti (Classe L- 25)

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 1 1,6%

Scienze Agrarie e Agro-Ambientali (Classe L-25)

2 5,4% 1 2,8% 0 0,0% 0 0,0%

Scienze e Tecnologie Agrarie (Classe L- 25)

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

NON DEFINITO NON DEFINITO 1 2,7% 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0%

Corso non definito 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 1 1,6%

Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche (Classe L-25)

8 21,6% 5 13,9% 5 10,6% 4 6,6%

Scienze e Tecnologie Agrarie (Classe L- 25)

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche (Interuniversità) (Classe 20)

0 0,0% 1 2,8% 1 2,1% 0 0,0%

SCIENZE E TECNOLOGIE VITICOLE ED ENOLOGICHE

5 13,5% 1 2,8% 0 0,0% 1 1,6%

Universita "Ca' Foscari" di VENEZIA

Laurea di Primo Livello

Lingue, Civiltà e Scienze del Linguaggio (Classe L-11)

0 0,0% 0 0,0% 1 2,1% 0 0,0%

Total 37 100,0% 36 100,0% 47 100,0% 61 100,0%

42154

Università degli

Studi di VERONA Laurea di Primo Livello

43511

33942 Università degli

Studi di TORINO

'-36 49591 42579 1569 43722

Laurea di Primo Livello

51233 42218

'-72

44303

43855

Libera Università

di BOLZANO Laurea di Primo Livello

47962

44196

Università degli Studi di PADOVA

'-1

Laurea di Primo Livello

'-84

41754

41753

36107

33941 Università degli

Studi della TUSCIA Corso di Laurea

Magistrale LM-69 VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI 729

Altre università

fonte DATI: DATAMART CINECA data: 20 settembre 2019

(6)

729 - Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli Dati generali

H-Classe di voto maturità Immatricolati al I anno

A.A.

Metriche Immatricolati al I

anno Composizione

% Immatricolati al

I anno Composizione

% Immatricolati

al I anno Composizione

% Immatricolati al

I anno Composizione

%

9 24,3% 7 19,4% 13 27,7% 14 23,0%

8 21,6% 15 41,7% 17 36,2% 22 36,1%

9 24,3% 6 16,7% 9 19,1% 16 26,2%

8 21,6% 8 22,2% 7 14,9% 8 13,1%

3 8,1% 0 0,0% 1 2,1% 1 1,6%

37 100,0% 36 100,0% 47 100,0% 61 100,0%

I-Voto mediano maturità Immatricolati al I anno

Metriche

A.A. 2015/2016 2016/2017 2017/2018 2018/2019

Corso di Laurea

Magistrale LM-69 VITICOLTURA, ENOLOGIA E

MERCATI VITIVINICOLI 77,0 76,5 73,0 74,0

M-Passaggi in entrata

Tipo Corso di Studio

Metric he

Anno Corso Destinazione

Tipo corso di studio di provenienza

A.A. 2017/2018

1 Corso di Laurea

Magistrale

SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE

1

Total 1

N-Laureati in corso e fuori corso per anno accademico

A.A.

Metriche Laureati

Composizione

% Laureati

Composizione

% Laureati

Composizione

% Laureati

Composizione

%

9 60,0% 16 69,6% 13 65,0% 2 33,3%

6 40,0% 7 30,4% 7 35,0% 4 66,7%

15 100,0% 23 100,0% 20 100,0% 6 100,0%

2017/2018 2018/2019

Corso di Laurea

Magistrale LM-69 VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI 729

60-69 70-79 80-89 90-100

Titolo di studio straniero Total

Tipo Corso di

Studi Classe Corsi di Studio

Corso di Laurea Magistrale

VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI

729 Passagg

i in entrata

728

Fascia voto maturità 2015/2016

Tipo Corso di

Studi Classe Ateneo Corsi di Studio Mediana Voto Maturità

2016/2017

729

Corsi di Studio Corso di studio di provenienza

2017/2018 2018/2019

Corso di Laurea

Magistrale LM-69 VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI 729

In corso Fuori corso Total Tipo Corso di

Studi Classe Corsi di Studio In corso/Fuori

corso

2015/2016 2016/2017

fonte DATI: DATAMART CINECA data: 20 settembre 2019

(7)

729 - Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli Coorti andamenti

A-Coorte 2014_andamento della coorte

Tipo Corso Immatricolaz ione

Classe Immatricola zione

A.A. Metriche

Immatricolati al primo anno

Studenti con almeno 1 CFU

sostenuto

Studenti con almeno 5

CFU sostenuti

Studenti con almeno 12

CFU sostenuti

Crediti Sostenuti

Voto mediano

Esami sostenuti

Voto medio Esami sostenuti

Ricognizioni e Sospensioni Passaggi

Trasferimenti

in uscita Abbandoni Laureati

Iscritti nell'a.a.

successivo

22 19 19 17 692,00 28,0 27,3 0 0 0 3 0 19

0 18 18 17 851,00 27,0 27,1 0 0 0 0 8 11

0 9 9 8 305,00 26,0 25,9 0 0 0 0 5 6

0 2 2 2 56,00 0,0 0,0 0 0 0 1 2 3

0 0 0 0 0,00 0,0 0,0 0 0 0 0 0 3

A-Coorte 2015_andamento della coorte

Tipo Corso Immatricolaz ione

Classe Immatricola zione

A.A. Metriche

Immatricolati al primo anno

Studenti con almeno 1 CFU

sostenuto

Studenti con almeno 5

CFU sostenuti

Studenti con almeno 12

CFU sostenuti

Crediti Sostenuti

Voto mediano

Esami sostenuti

Voto medio Esami sostenuti

Ricognizioni e Sospensioni Passaggi

Trasferimenti

in uscita Abbandoni Laureati

Iscritti nell'a.a.

successivo

36 29 29 26 1.037,00 27,0 26,4 0 0 0 5 0 31

0 28 27 27 1.542,00 27,5 26,9 0 0 0 5 16 10

0 9 9 8 253,00 26,0 25,8 0 0 0 0 5 5

0 4 3 3 60,00 28,5 28,5 0 0 0 0 1 4

A-Coorte 2016_andamento della coorte

Tipo Corso Immatricolaz ione

Classe Immatricola zione

A.A. Metriche

Immatricolati al primo anno

Studenti con almeno 1 CFU

sostenuto

Studenti con almeno 5

CFU sostenuti

Studenti con almeno 12

CFU sostenuti

Crediti Sostenuti

Voto mediano

Esami sostenuti

Voto medio Esami sostenuti

Ricognizioni e Sospensioni Passaggi

Trasferimenti

in uscita Abbandoni Laureati

Iscritti nell'a.a.

successivo

36 32 32 31 1.025,00 27,0 26,7 0 0 0 3 0 33

0 29 29 28 1.443,00 28,0 27,4 0 0 0 3 13 17

0 12 12 8 288,00 27,0 27,2 0 0 0 0 3 14

2017/2018 2018/2019 729

2015/2016 2016/2017 2017/2018 2018/2019

2016/2017 2014/2015 2015/2016 2016/2017 2017/2018 2018/2019

Corso Immatricolazione

Corso di Laurea Magistrale

LM-69

VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI

Corso Immatricolazione

Corso di Laurea Magistrale

LM-69

VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI

729

Corso Immatricolazione

Corso di Laurea Magistrale

LM-69

VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI

729

fonte DATI: DATAMART CINECA data: 20 settembre 2019

Riferimenti

Documenti correlati

Alessandro Zanzotto, [email protected] CREA - Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia, Conegliano (TV). Cristiano Baldoin: Dipartimento TeSAF – Università degli

Così nel 2011 in Umbria è stato assegnato il Grappolo d’Oro, nel 2012 a bordo della Costa Atlantica la Targa d’Oro e nel 2013 sarà di scena il Premio Assoenologi per la

Buffet e Degustazione di vini sperimentali da vitigni autoctoni minori del CRSA Visita ai laboratori e campi sperimentali del CRSA Incontro Dibattito:. “Aggiornamenti e

Per eseguire questa operazione può essere utile lo schema seguente. Si porta a volume 100 ml con acqua distillata.. 2) NEUTRALIZZAZIONE: Il campione di mosto, o di vino, diluito

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): Lo scopo di questo insegnamento è quindi quello di fornire allo studente

9788852902055 BATTINI FERDINANDO ECONOMIA E CONTABILITA' AGRARIA LIBRO MISTO CON LIBRO DIGITALE / VOLUME A CON PRONTUARIO PER GLI ISTITUTI TECNICI AGRARI.. U EDAGRICOLE 26,20 No

E' innegabile che i vini barbera possano presentare una maggiore suscettibilità rispetto alla formazione di elevate quantità di 4-etilfenolo a motivo della loro

[r]