Si supponga che f : [a, b] → R sia una funzione continua invertibile, con f (a) · f (b) < 0 e si supponga di voler calcolare x
2
0
0
Testo completo
(2)
Documenti correlati
della funzione F, gli intervalli in cui e’ crescente o decrescente e i suoi even- tuali punti di massimo o minimo locali, gli intervalli sui quali ha concavita’.. rivolta verso l’alto
[r]
Dal punto di vista cinematico, pensiamo al moto rettilineo associato ad f nell’intervallo temporale [ a, b ] e consideriamo le velocita’ istantanee in re- lazione alla velocita’
[r]
Per il teorema di Weierstrass la risposta esatta `
Esame di MATEMATICA Cognome e Nome Matricola. Appello del 12
Esame di MATEMATICA Cognome e Nome Matricola Appello del 14 giugno
[r]