• Non ci sono risultati.

A conclusione di questo percorso, appare quanto mai doveroso un ringra- ziamento a tutti coloro che lo hanno accompagnato, offrendo con la propria presenza, talvolta silenziosa, un sostegno fondamentale.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A conclusione di questo percorso, appare quanto mai doveroso un ringra- ziamento a tutti coloro che lo hanno accompagnato, offrendo con la propria presenza, talvolta silenziosa, un sostegno fondamentale. "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

RINGRAZIAMENTI

A conclusione di questo percorso, appare quanto mai doveroso un ringra- ziamento a tutti coloro che lo hanno accompagnato, offrendo con la propria presenza, talvolta silenziosa, un sostegno fondamentale.

Un primo sentito ringraziamento va al prof. Gioacchino Garofoli, relatore della tesi, non solo per la disponibilità e i preziosi consigli forniti durante la sua stesura, ma anche per la fiducia dimostrata e soprattutto per l’accorato entusiasmo per i temi dello sviluppo locale che ha saputo trasmettermi, of- frendo con le sue pubblicazioni, lezioni, progetti, una testimonianza illumi- nata ed illuminante di cosa dovrebbe essere una politica di sviluppo.

A tutti coloro che, in questi ultimi anni, con estrema competenza ed infi- nita pazienza, mi hanno accompagnato alla scoperta della risicoltura, dei suoi prodotti, delle sue tecniche, dei suoi ambienti, aprendomi una finestra su quel

“mare a quadretti” dai colori cangianti, che per decenni mi ero limitata ad attraversare ed osservare, permettendomi così di scoprire un mondo dinamico e complesso, ma anche per questo estremamente affasciante.

Agli amici e colleghi, dell’Insubria e del Piemonte Orientale, con cui ho condiviso tanti momenti importanti di questo lungo percorso, che mi hanno aiutato a crescere come persona e come ricercatrice; in particolare, a Carmen, Giorgia e Francesca, che hanno saputo essere molto più che amiche, sorelle.

Un grazie alla mia famiglia e a tutti quelli che hanno sostenuto e rispettato

le mie scelte, non sempre semplici da capire né facili da condividere; ma so-

prattutto a chi le ha contrastate, dandomi ogni volta la forza per ripartire, con

ancor maggiore determinazione.

Riferimenti

Documenti correlati

A tal proposito un grazie va anche a tutte le persone di Regione Lombardia e Lombardia Informatica che mi hanno consentito di sviluppare questo lavoro ed in particolare

Di Paolo, “Studio di impatto ambientale redatto in relazione alla realizzazione della A12 tra Civitavecchia e Rosignano

Desidero infine ringraziare tutti quegli amici del CCI, che in questi mesi di simulazioni mi hanno tenuto compagnia con le loro discussioni e i loro consigli e che con i loro

Infine, un sentito grazie va a tutti gli amici e a tutte le persone che in questo importante periodo della mia vita mi sono stati vicini, per avermi sostenuto, ascoltato,

La veemenza delle pagine dei diari è riservata ad un sindacato (a partire dalla Cgil) e ad una politica (a partire dal PCI) che man- tengono senso e valore so- lo se protesi ad

Il ‘Brodway’, perché è il brodway migliore che potesse capitarmi, Gabriel, il mio cugino 2.0, i miei nonni che con il loro esempio mi hanno insegnato l’onestà, il

b) L. Si precisa che gli importi di cui alle lettere a) e b) spettano solo qualora il reddito goduto nel 1989, comprensivo della rendita INAIL e di ogni

Linee guida sui minori stranieri non accompagnati: le competenze della Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione.. CARTA INTESTATA DELL’ENTE