• Non ci sono risultati.

Esercizi: moto dei proietti, moto relativo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizi: moto dei proietti, moto relativo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercizi: moto dei proietti, moto relativo

1. La cabina scoperta di un ascensore sale alla velocit`a costante di 10 m/s. Un ragazzino nella cabina lancia una palla direttamente verso l’alto da un’altezza

∆h = 2.0 m sopra il pavimento della cabina, che si trova esattamente ad h0 = 28 m dal suolo. La velocit`a iniziale della palla rispetto all’ascensore `e di 20 m/s.

• Quale altezza massima rispetto alla terra raggiunge la palla?

• Quanto tempo impiega la palla per ritornare al pavimento della cabina?

2. Un ragazzino fa ruotare un sasso legato ad una cordicella di lunghezza ` = 1.4 m su un cerchio orizzontale alla quota h = 1.9 m dal suolo. La cordicella si spezza, e il sasso fila via orizzontalmente andando a cadere ad una distanza (orizzontale) L = 11.0 m. Qual era l’accelerazione centripeta del sasso in moto circolare?

3. Un giocatore di basket a 5.8 m di distanza da un canestro alto 3.0 m tira la palla da un’altezza di 2.1 m e una distanza orizzontale dal suo corpo di 30 cm (vedi figura). Se l’angolo di tiro `e 55, che velocit`a iniziale deve avere la palla per centrare il canestro?

Riferimenti

Documenti correlati

DIMENSIONAMENTO DELLA TRAVE RETICOLARE PRINCIPALE DI COPERTURA (v.. Pannello di

Riserratevi con qualche amico nella maggiore stanza che sia sotto coverta di alcun gran navilio, e quivi fate d’aver mosche, farfalle e simili animaletti volanti; siavi anco un

[r]

La molla all’altro estremo è fissata ad un muro ed è inizialmente completamente compressa (Figura 1.a). Ad un certo istante il corpo di massa m viene lasciato libero ed inizia

Componi le misure di lunghezza-Maestra Anita

[r]

[r]

[r]