Misure Meccaniche e Termiche
A.A. 2015-16
TARATURA STATICA DI UN TRASDUTTORE DI TEMPERATURA
L’esercitazione proposta consiste nel costruire il diagramma di taratura di un trasduttore di temperatura.
In tabella sono forniti i valori di temperatura e resistenza.
Temperatura [°C]
Resistenza [Ω]
-7 110.1
-4 112.1
2 113.3
6 114.2
12 116.1
18 117.3
21 118.6
27 119.5
33 120.2
38 121.3
Si chiede di costruire il diagramma di taratura del trasduttore proponendo due diversi modelli: modello lineare (retta) e cubico. La curva di taratura indica le misure (M) in funzione delle letture (L) è dunque una relazione M=f(L). Nel caso del trasduttore di temperatura le letture sono le resistenze del termistore (espresse in Ω) mentre le misure sono rappresentate dalla temperatura (espresso in °C).
Per ogni modello proposto (n=2 lineare, n=3 quadratico) vengono richiesti:
1. Modello
n
i i i x
y L f M
1
2. Stima della varianza non spiegata dal modello 02 (stima grossolana dell’incertezza strumentale) 3. Stima dell’incertezza dei parametri
2i4. Stima dell’incertezza del modello
y2( x)5. Stima dell’incertezza della previsione