• Non ci sono risultati.

Rapporto regionale INAIL 2009

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rapporto regionale INAIL 2009"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Rapporto regionale INAIL 2009

(2)

VENETO

QUADRO STATISTICO DELLA STRUTTURA DI GENERE

MASCHI 2.382.000 MASCHI 2.382.000 49,1 %49,1 %

FEMMINE 2.467.000 FEMMINE 2.467.000 50,9 %50,9 %

1.250.000 59,2 %

861.000 40,8 %

POPOLAZIONE RESIDENTE POPOLAZIONE RESIDENTE

OCCUPATI

INFORTUNI IN COMPLESSO

27%

(3)

VENETO - INFORTUNI sul lavoro denunciati per anno, settore e genere

TOTALE INFORTUNI AGRICOLTURA INDUSTRIA E

SERVIZI DIPENDENTI

CONTO STATO TOTALE MASCHI

2008 4.195 73.246 802 78.243

2009 4.068 60.219 784 65.071

Variazione % 2009/08 -16,83

FEMMINE

2008 757 23.411 1.763 25.931

2009 716 21.858 1.758 24.332

Variazione % 2009/08 -6,17

MASCHI E FEMMINE

2008 4.952 96.657 2.565 104.174

2009 4.784 82.077 2.542 89.403

Variazione % 2009/08 -14,18

(4)

VENETO - INFORTUNI sul lavoro denunciati all’INAIL, avvenuti nel periodo 2008-2009

Industria e servizi Casi Mortali

Province

2008 2009 % 2008 2009 %

Belluno 3.768 3.110 -17,46 3 2 -33,33

Padova 16.908 14.609 -13,60 21 18 -14,29

Rovigo 3.333 3.035 -8,94 4 4 -

Treviso 17.993 15.139 -15,86 20 6 -70,00

Venezia 16.116 13.814 -14,28 20 12 -40,00

Verona 19.455 16.926 -13,00 17 16 -5,88

Vicenza 19.084 15.444 -19,07 14 8 -42,86

96.657 82.077 -15,08 99 66 -33,33

(5)

VENETO - INFORTUNI denunciati all’INAIL,

avvenuti nel periodo 2008-2009 per settore di attività economica

Settori rilevanti 2008 2009

%

TOTALE INFORTUNI 104.174 89.403 -14,17

Agricoltura 4.952 4.784 -3,39

Dipendenti conto Stato 2.565 2.542 -0,90

Totale industria e servizi 96.657 82.077 -15,1

Commercio 8.231 7.257 -11,83

Costruzioni 10.367 8.607 -16,98

Totale industrie manifatturiere 28.116 21.201 -24,59

- Industria dei metalli 8.445 5.800 -31,32

(6)

-10,4%

-10,4%

(7)

VENETO - INFORTUNI da CIRCOLAZIONE STRADALE avvenuti nel 2009 e denunciati all’INAIL

INFORTUNI DENUNCIATI MORTALI

Province

Totale stradaleda circ. % Totale stradaleda circ. %

Belluno 3.395 342 10,07 2 1 50,00

Padova 15.797 3.596 22,76 19 12 63,16

Rovigo 3.425 427 12,47 4 3 75,00

Treviso 16.522 3.067 18,56 7 5 71,43

Venezia 14.696 2.562 17,43 13 10 76,92

Verona 18.964 3.227 17,02 20 12 60,00

Vicenza 16.604 2.300 13,85 10 4 40,00

Veneto 89.403 15.521 17,36 75 47 62,66

(8)

VENETO - STRANIERI

INFORTUNI sul lavoro denunciati all’INAIL avvenuti nel 2009 Province

Totale infortuni Infortuni

MORTALI

Belluno 642 0

Padova 3.058 4

Rovigo 366 0

Treviso 4.143 1

Venezia 2.422 1

Verona 4.264 4

Vicenza 3.951 1

Veneto 18.846 11

(9)

VENETO MALATTIE PROFESSIONALI denunciate all’INAIL, per gestione e provincia anni 2008-2009

Industria e servizi Agricoltura Province

2008 2009 % 2008 2009

Belluno 251 214 -14,7 3 8

Padova 363 421 15,9 9 17

Rovigo 76 91 19,7 2 6

Treviso 440 444 0,9 11 22

Venezia 303 333 9,9 4 23

Verona 242 240 -0,8 8 29

Vicenza 239 258 7,9 5 7

Veneto 1.914 2.001 4,5 42 112

(10)

VENETO MALATTIE PROFESSIONALI

manifestatesi nel 2009 e denunciate all'INAIL INDUSTRIA E SERVIZI

M.P. o Sostanze che le

causano Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza VENETO ITALIA MALATTIE

12 39 9 53 68 27 28 236 3.952

TABELLATE

NON TABELLATE 173 368 77 383 235 191 214 1.641 24.062

di cui:

-Ipoacusia 44 75 27 92 65 25 63 391 4.041

-Tendiniti 40 82 6 76 28 49 48 329 5.076

-Affezioni dei dischi

intervertebrali 48 100 7 70 44 50 28 347 4.957

-Malattie dell'app. respiratorio 12 21 10 19 58 12 16 148 1.593

- Sindrome del tunnel carpale 9 39 3 44 14 29 8 146 1.805

Altre non determinate 29 14 5 8 30 22 16 124 2.348

IN COMPLESSO 214 421 91 444 333 240 258 2.001 30.362

Riferimenti

Documenti correlati

2: INFORTUNI MORTALI DENUNCIATI IN AGRICOLTURA PER SEDE E NATURA DELLA LESIONE - ANNO EVENTO 2008.

Con riferimento al primo dei due aspetti, anche dal Rapporto regionale annuale 2012 si rileva una tendenza ormai consolidata alla costante diminuzione degli infortuni denunciati

Il nuovo Inail, Polo della salute e sicurezza, a seguito della norma di previsione di istituzione del SINP (Sistema informativo nazionale per la prevenzione degli infortuni ed

Gli infortuni ai lavoratori stranieri sono: 4.949 casi (-3,9%) rispetto al 2009 Gli infortuni stradali (stradali in occasione di lavoro e in itinere ). rappresentano il

DENUNCE DI INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO – X CLASSI DI ETA’. Fonte Open

INAIL Direzione regionale del Veneto e Confservizi Veneto costituiscono un apposito Comitato Tecnico Scientifico – che in funzione delle tematiche trattate

INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO DENUNCIATI IN UMBRIA ANNO 2015 - PER GENERE. IN MEDIA UN INFORTUNIO MORTALE SU DIECI

Casi di morte sul lavoro per Provincia (ordinati per incidenza degli infortuni mortali) Anno 2022 - Dati aggiornati al 31/01/2022 (pubblicati il 28/02/2022) Statistiche degli