• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TUTTO QUE

LLO CHE NO N AVETE M

AI OSATO C HIEDERE

23-24

NOVEMBRE 2018

LA SPEZIA

CARCINOM A della

DIRETTORRESPONSAE DEL COBILI SCIENRSO:

ENRICO C ONTI

TIFICI CARLO A

SCHELE, ENRICO CO

NTI, TINDA

RO SCOLARO

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER

SYMPOSIA O.C. SRL ! PROVIDER ACCREDITATO AGE.NA.S. N. 486 PIAZZA CAMPETTO, 2/8 ! 16123 GENOVA ! TEL +39 010 255146 R.A. ! FAX +39 0102770565 SYMPOSIA"SYMPOSIACONGRESSI.COM ! WWW.SYMPOSIACONGRESSI.COM

8.15 Registrazione dei partecipanti

8.30 Apertura del congresso e saluto delle Autorità

LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIAGNOSI

Moderatori I. Rosenberg, A. Ciarmiello, C. Neumaier 9.00 Appropriatezza prescrittiva del PSA S. Annoscia 9.15 Nuovi marcatori tumorali A. Zucchi

9.30 Ruolo della RM multiparametrica ed esperienza della ASL 5 F. Chiesa La biopsia prostatica: quale, come e perché

9.45 L’urologo (biopsia standard, HGPIN, ASAP, ecc.) M. Ennas 10.00 Il radiologo (fusion e cognitive biopsy) A. Villa

10.15 PET con colina e PET con mPSA: quando richiederle? A. Ciarmiello 10.30 Discussione

11.00 Coffee break

PILLOLE DI ANATOMIA PATOLOGICA E PTEN Moderatori P. De Giuli, P. Dessanti

11.15 Nuova classificazione anatomo-patologica N. Gorji 11.30 Tumori prostatici non convenzionali F. Fraire 11.45 PTEN e tumori prostatici L. Puccetti

12.25 Discussione

HIGHLIGHTS DAL MONDO DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE Moderatori A. Romeo, M. Brioni

12.45 PSA e inibitori delle 5-ARI M. Ratti

13.00 Il bisogno di percorsi territorio ospedale in pazienti uro-oncologici L. Sanna 13.15 Lunch

LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CON CARCINOMA PROSTATICO Moderatori F. Bertolotto, M. Camilli

14.30 PDTA e reti oncologiche M. Mistrangelo 14.45 Il ruolo delle società scientifiche F. Bertolotto

15.00 La gestione del paziente dopo il trattamento primario C. Negro 15.15 L’infermiere dedicato S. Cagnasso

15.30 Discussione LA TERAPIA CHIRURGICA

Moderatori G. Fasolis, C. Giberti, E. Conti

16.30 Chirurgia open (passato o... futuro?) M. Medica

16.45 Prostatectomia radicale laparoscopica: tecnologia di serie B o gold standard?

F. Barillaro, E. Conti

17.00 Il robot Da Vinci: all’avanguardia in Liguria C. Giberti

17.10 Prostatectomia radicale robotica: presente e futuro nella nostra realtà P. Traverso, C. Terrone

17.20 Ruolo della chirurgia nell’approccio multimodale C. Introini 17.35 TAVOLA ROTONDA Realtà liguri a confronto W. Bozzo, E. Conti,

L. Fasce, G. Fasolis, C. Giberti, C. Introini, M. Medica 18.40 Fine della prima giornata

VEN 23

NOVEMBRE

CENTRO DI ECCELLENZA: NON SOLO TRATTAMENTO DEL TUMORE Moderatori A. Casarico, E. Conti, A.F. De Rose

8.45 Trattamento della disfunzione erettile F. Barillaro 9.00 Trattamento dell’incontinenza urinaria M. Cappa 9.15 La gestione dei linfedemi C. Eretta

9.30 Il supporto psicologico del team D. Croce 9.45 Discussione

10.15 Coffee break

LA RADIOTERAPIA AI TEMPI DEL COLORE Moderatori T. Scolaro, M. Orsatti, R. Corvò

10.30 Radioterapia Adiuvante o di salvataggio dopo prostatectomia: come e quando S. Bartoncini

10.45 Ipofrazionamento e focal therapy L. Berretta

11.00 La prevenzione e la cura degli effetti collaterali della radioterapia e delle complicanze infettive M. Vanoli

11.15 Discussione

LE NUOVE ARMI NEL TRATTAMENTO DELLA MALATTIA METASTATICA Moderatori C. Aschele, F. Boccardo, C. Ortega

11.30 Recidiva di malattia e progressione: le regole del gioco G. Fornarini Paziente naïve

11.45 Ormonoterapia: c’è ancora qualcosa da imparare? A. Tognoni 11.55 Indicazioni ed impatto della chemioterapia up-front C. Ortega 12.05 Oltre l’ormonoterapia… I. Ricci

12.15 Discussione

Paziente castration-resistant

12.30 Il ruolo della chemioterapia C. Ortega 12.40 Oltre l’ormonoterapia I. Ricci

12.50 Indicazioni ed impatto della terapia radiometabolica E. Borsò 13.00 Discussione

13.15 Terapia di supporto e cure palliative simultanee M. Bregnocchi, M. Martinetti, M. Vaglica

13.30 Considerazioni conclusive

Compilazione del questionario ECM online

SAB 24

NOVEMBRE

SEDE Hotel NH La Spezia - Via XX Settembre, 2 19124 La Spezia

ISCRIZIONI Iscrizioni online sul sito www.symposiacongressi.com/eventi 2018/Carcinoma della prostata

Il Corso è riservato a 100 partecipanti.

L’iscrizione comprende:partecipazione ai lavori scientifici, lunch, coffee break, attestato di partecipazione.

ECM Il Corso è stato accreditato nel Programma Nazionale ECM Age.Na.S.

(ID. 238188 - Obiettivo formativo: Linee Guida-Protocolli-Procedure) Professioni accreditate: Medici Chirurghi (specialisti in anatomia patologica, chirurgia generale, medicina generale, oncologia, psicologia, radiologia, radiodiagnostica, urologia) e Infermieri.

Crediti formativi: 12.

Per questo evento è prevista la compilazione online del questionario ECM.

Indicazioni sul sito www.symposiacongressi.com/eventi 2018/ Carcinoma della prostata

con il patrocinio di

Riferimenti

Documenti correlati

Le prospettive future nella gestione terapeutica del carcinoma metastatico della prostata.

Lorenzo Fornaro (Pisa), Gabriele Materazzi (Pisa), Stefano Santi (Pisa) 11.30 – 13.00 CHIRURGIA CITORIDUTTIVA E HIPEC NEL CARCINOMA OVARICO. Moderatori: Angiolo Gadducci

(Moderatori: Patrizia Gnagnarella, IEO Milano - Mara Negrati, Dietetica Piacenza) 10,00 Ruolo del microbiota nella carcinogenesi del tumore colon-retto.. (Maria Rescigno,

• Coniugare la posizione Società Italiana di Farmacologia (SIF) sui mAb con quella delle altre Società Scientifiche (Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), –

• Coniugare la posizione Società Italiana di Farmacologia (SIF) sui mAb con quella delle altre Società Scientifiche: Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), Società

La gestione condivisa delle terapie oncologiche: l’esperienza dell’oncologo e la prospettiva del medico di medicina generale.

• Coniugare la posizione Società Italiana di Farmacologia (SIF) sui mAb con quella delle altre Società Scientifiche: Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), Società

Prima sessione: Carcinoma della prostata Moderatori: Alfredo Berruti e Giuseppe Nastasi.. Discussants: Giario Conti, Sergio Bracarda,