Venerdì 5 Novembre 2021
08.30-09.00 Registrazione partecipanti
09.00-09.30 Apertura del congresso: saluto dei presidenti R. Gunelli, C. Lusenti, F. Montanari, S. Voce
09.30 -11.30 QUANDO PENSI DI AVERE TUTTE LE RISPOSTE LA VITA TI CAMBIA TUTTE LE DOMANDE
Introduce: C. Lusenti
- Più tecnologia per tutti fa bene a tutti? L. Ballini
- Il rapporto volumi/esiti in Urologia: quando la concentrazione è vantaggiosa? R. Grilli - Il Piano Nazionale Esiti: a che punto è l’Urologia? F. Longo
Open coffee break
11.30 –12.45 TUMORI DEL RENE: UPDATE Moderatori: A. Antonelli, R. Grisanti, G. Morgia
11.30-11.45 Update sui tumori del rene ed esperienza da un High Volume Center M. Carini 11.45-12.00 Tumori del rene in Romagna: quale trattamento? G. Reale
12.00-12.15 Diagnostica: cosa si fa e cosa si potrebbe fare? G. Russo 12.15-12.30 Lettura sulle nuove terapie: Ruolo dell’oncologia F. Carrozza 12.30-12.45 Take home message G. Carrieri
12.45-13.45 Lunch
13.45- 14.15 Lettura: IPB ed infiammazione T. Cai
14.15 – 19.30 IL CARCINOMA PROSTATICO ED IL RITRATTO DI DORIAN GRAY Introduce: R. Gunelli
14.15-14.30 Stato dell’arte nel trattamento del carcinoma prostatico F. Massari
14.30-14.55 Lettura: La terapia traslazionale nel carcinoma prostatico: ultime novità V. Conteduca
14.55-16.00 Quando sensibilità e specificità si guardano negli occhi Moderatori: D. Barone, R. Sanseverino, R. Schiavina
- RMN V. Panebianco - Fusion Biopsy A. Galosi - Exact Vu G. Lughezzani - PET PSMA Ga 68 F. Matteucci
Open coffee break
16.00-16.20 Lettura: Microbiota nella carcinoma prostatico G. Ianiro (broadcasted dal Policlinico Genelli - Roma)
16.20-18.00 ...è l’alba di una nuova chirurgia?
Moderatori: M. Gallucci, B. Rocco - RALP single port S. Crivellaro
(broadcasted da University Illinois, Chicago) - Augmented Reality in RALP F. Porpiglia - Terapia focale (HIFU) M. Dellabella - Terapia fotodinamica G. Muto - Crioterapia A.Celia
18.00-18.45 Lavorare insieme per lavorare meglio: approccio multisciplinare al carcinoma prostatico oligometastico
Moderatori: R.S. Bellia, M. Perachino
- Urologo A. Lapini - Radioterapia F. Alongi - Oncologo U. De Giorgi
18.45-19.00 Il futuro sarà ...meno chirurgico? Lutezio/Actinio PSMA: terapia di precisione G.
Paganelli
Sabato 6 Novembre 2021
08.30-09.00 Il valore della rete delle competenze delle professioni sanitarie P. Ceccarelli, R. Signani
09.00-09.30 Disfunzione erettile iatrogena e non: nuove frontiere sulle opzioni terapeutiche S.
Voce
09.30-12.00 IL TRATTAMENTO DELLA NEOPLASIA VESCICALE MUSCOLO-INVASIVA 09.30-10.15 CHEMIOTERAPIA NEOADJUVANTE. Indicazioni e modalità.
Moderatore: D. Tassinari
Il PDTA e l'esperienza in Romagna E. Bianchi L'esperienza Imolese A. Maestri
Discussione
10.15-11.30 CISTECTOMIA RADICALE E DERIVAZIONI URINARIE Moderatore: W. Artibani Provokers: E. Emili, C. Dal Pozzo
- Chirurgia open E. Brunocilla - Chirurgia robotica A. Porreca - Chirurgia laparoscopica V. Ferrara - Dibattito strutturato
11.30-12.00 RADIOTERAPIA CON INTENTO BLADDER-SPARING. E' possibile?
Moderatori: B. Zaccagnino, C. Ippolito - Linee-Guida A. Venturi
- Quando e come? Esperienza real-life F. Fiorica
12.00 – 13.00 Chiusura del congresso e consegna questionario ECM