• Non ci sono risultati.

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA Alle ore 16,00 accertato il numero legale si aprono i lavori della Commissione.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA Alle ore 16,00 accertato il numero legale si aprono i lavori della Commissione."

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Numero

Pratica Intestatario Intervento

1 Mancini Mauro e Rossella parere CQAP

2 Venturi Milena parere CQAP

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA Alle ore 16,00 accertato il numero legale si aprono i lavori della Commissione.

ELENCO PRATICHE SEDUTA 06 COMMISSIONE PER LA QUALITA' ARCHITETTONICA E PER IL PAESAGGIO DEL 02/08/2016

Parere favorevole in ordine all' allargamento delle aperture finestrate sul retro , a condizione che siano recuperati almeno in parte i conci in pietra della cornice, qualora presenti. Al fine di evitare l'introduzione di elementi di distonia linguistica rispetto al contesto storicizzato, si prescrive l'esecuzione delle cornici delle aperture sul fronte principale in totale conformità al progetto precedentemente autorizzato

(2)

Numero

Pratica Intestatario Intervento

3 Serena Ceccarelli Aut. Paesaggistica

4 Rossi Claudio parere CQAP

Parere favorevole l'intervento è compatibile al contesto paesaggistico tutelato in quanto materiali e il linguaggio impiegati appaiono sufficientemente integrati alle preesistenze. Al fine di evitare interferenze visive eccessive rispetto all'immagine consolidata si prescrive l'adozione di elementi di altezza non superiore a quelli del margine superiore del reticolato (1,40 max dal piano di campagna), inoltre la porzione di recinzione collocate in aderenza al passaggio pedonale dovrà essere realizzata in blocchi di pietra arenaria locale

apparecchiati in maniera omogenea all'edilizia contermine

Parere contrario in quanto l'intervento introduce elementi incongrui dal punto di vista tipologico e linguistico anche rispetto a quanto preesistente, ci si riferisce in particolare alla pendenza del tetto, alla dimensione e alla disposizione delle aperture nonché ai materiali del manto di copertura. Profili di compatibilità con il contesto di alto valore paesaggistico potranno essere ricercati attingendo al repertorio dell'edilizia della tradizione locale. In ogni caso il progetto dovrà prevedere un adeguato inserimento del fabbricato nel contesto, attraverso la specifica del trattamento delle aree scoperte e degli elementi vegetali messi a dimora.

(3)

5 Moretti Franca Parere CQAP

6 Barchi Rosanna parere CQAP

Parere favorevole

Parere favorevole l'intervento è compatibile con il contesto paesaggistico in quanto si perviene a una semplificazione degli elementi decorativi della recinzione e ad un trattamento più sobrio del sottostante paramento murario , che al momento presenta caratteri scarsamente congrui

(4)

Numero

Pratica Intestatario Intervento

7 Ipas insegne

8 Marzi Sauro Aut. Paesaggistica

Parere favorevole l'insegna pare adeguata al contesto urbano dove prevalgono funzioni artigianali miste a funzioni residenziali qualora dalla verifica dell'esatta collocazione del supporto all'interno della vigente cartografia , emerga che sussiste il vincolo paesaggistico generato dal fiume Savio , dovrà essere acquisita apposita autorizzazione paesaggistica

Parere favorevole in merito all'allestimento dell'arredo esterno in quanto gli elementi si integrano per materiali finitura e cromia al contesto del centro storico tutelato. In relazione alla proposta di installazione della tenda in facciata, si conferma il parere

precedentemente espresso dalla CQAP , indirizzando verso soluzioni ombreggianti ammesse dal regolamento comunale (ombrelloni) che non determinino interferenze percettive negative nei confronti della facciata oggetto di recenti interventi di riordino e adeguamento tipologico

(5)

9 Giorgi Manuel Aut.paesaggistica

10 Gentili Milena Accertamento di compatibilità paesaggistica

Parere favorevole l'intervento è compatibile con il contesto paesaggistico tutelato in quanto la nuova recinzione è improntata a caratteristiche di maggio leggerezza percettiva rispetto a quella preesistente. Al fine di accentuare tale leggerezza visiva , si prescrive l'adozione di montanti in ferro lisci e privi di ogni articolazione decorativa. In merito alla nuova pavimentazione della terrazza , si

concorda con la scelta progettuale della pavimentazione in lastre di pietra così come indicata negli elaborati grafici. Si prescrive pertanto l'adozione di elementi in pietra arenaria naturale locale

Parere favorevole si accerta la compatibilità paesaggistica dell'intervento eseguito in quanto trattasi di opere che non compromettono significativamente la leggibilità delle preesistenze e non introducono elementi di detrazione. Si quantifica il danno paesaggistico ai sensi della delibera comunale pari 258,43 € in quanto si ritiene l'intervento eseguito compatibile.

(6)

Numero

Pratica Intestatario Intervento

11 Comune Aut.paesaggistica ex macello

12 Ei Towers Installazione traliccio

13 Severi Cirano Aut.paesaggistica

14 Locatelli Laura parere CQAP

Parere favorevole in quanto gli elementi utilizzati nella copertura risultano maggiormente adeguati alle caratteristiche dell'edificio di matrice storica. Al fine di contenere ulteriormente la visibilità del dispositivo anti caduta si prescrive di adottare ganci a occhiello privi di cavo permanente.

(7)

15 Corzani Franca e altri parere CQAP

16 Terme S. Agnese parere CQAP

Il Presidente Il Segretario

I lavori della Commissione si chiudono alle ore 19,17 con la pratica n. 11

(8)

Data

Presentazione Protocollo

28/06/2016 7656

01/07/2016 7884 ELENCO PRATICHE SEDUTA 06 COMMISSIONE PER LA QUALITA' ARCHITETTONICA E PER IL PAESAGGIO DEL 02/08/2016

(9)

06/07/2016 8074

11/07/2016 8288

(10)

Data

Presentazione Protocollo

13/07/2016 8379

20/07/2016 8628

(11)

21/07/2016 8718

21/07/2016 8734

(12)

Data

Presentazione Protocollo

25/07/2016 8802

25/07/2016 8845

(13)

26/07/2016 8862

26/07/2016 8892

27/07/2016 8949

28/07/2016 9016

(14)

Data

Presentazione Protocollo 29/07/2016 9045

02/08/2016 9045

un commissario

Riferimenti

Documenti correlati

Al fine di conservare i caratteri particolari del tipo in ogni intervento di recupero è necessario, oltre a quanto specificato negli interventi edilizi di cui alle norme del PSC:.

Con la D.G.R. XI/4138 del 21/12/2020 Regione Lombardia ha approvato il “Piano Regionale per la Non Autosufficienza triennio 2019-2021 e Programma Operativo Regionale Annualità

SPORT MOVIES & TV 2020 – 38° Milano International FICTS Fest BIF&ST - BARI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2020 FILMMAKER ASSOCIAZIONE PER. LA PROMOZIONE

Vista la limitata dimensione dell’area di intervento del PUA “Consorzio Agrario” le dotazioni relative ai parcheggi pubblici e al verde pubblico verranno soddisfatte attraverso

Ad oggi l’andamento della gestione dei residui e degli accertamenti delle entrate a Bilancio 2020 è tale da ritenere adeguata la quota di Fondo Crediti

Ciò premesso, vista la suddetta documentazione, considerato l’atto di convocazione della Conferenza di Servizi simultanea e sincrona in oggetto, e gli allegati presenti nella

b) conservare e valorizzare i caratteri specifici di ogni tipo edilizio compreso anche l’eventuale ripristino di quelli che si presentassero alterati da precedenti

b) conservare e valorizzare i caratteri specifici di ogni tipo edilizio compreso anche l’eventuale ripristino di quelli che si presentassero alterati da precedenti