• Non ci sono risultati.

PIANO DELLA PERFORMANCE ANNO 2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PIANO DELLA PERFORMANCE ANNO 2013"

Copied!
148
0
0

Testo completo

(1)

Approvato con Delibera di Giunta n. 15 del 31 gennaio 2013

PIANO DELLA PERFORMANCE ANNO 2013

Orizzonte strategico 2013-2015

(2)
(3)



(4)
(5)

  

( # 123,1 ,, 245.-#652  23,.,11, ,.  )33#2 , 7

13#8,95,.,13,.2(((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((:

(( )% (((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((:

((

(( )  (((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((

( !,233?(((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((

*( !#2#1,)523,135(((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((

*((( 5 """ (((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((**

B( ))57,1352,,#,.45.-#2), ((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((B

( ##24)#652,,#.57.#--#652,,#,.45.-#2), (((((((((((((((((((((((((((((((((((B

(( ) "-  (((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((B

D( 7 5/,33< 13.#3,7) , 7 5/,33< 5,.#3<@ !#/,.5 ,#

,.45.-#2), ((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((BB

(6)



(7)

 







  (

  !"  "  #" $% &

(8)

(& &!  ) * +*+, +

-#.-   &" 

1, 

. # # 

# 7  ) 

# 

/   

/1"

) #   ) 

#  

) 7 

) ," # 

) "7  ) 

-7 3  

4 # 

4.  # 

4%   = """ >

-""1    

-""1 

-""- 

#  

-  # 

24  # 

 # 3  

.< 

1 - " #  

) 

(9)

(&  ) * +*+, +

6 %#  

1, 

. # # 

# 

/   

) "7  ) 

#  

) 

(& !" /& "#) * +*+, +

!5 7

-- 

. #

# 7 "- 

)1 

1 4 

+  !&"(""'"( 0 #1  ' 2

(&') * +*+, +

4%

+ 

 



@



#  +  

(10)













(11)

 K









(12)





          

 @





1   K



 "K







' 38  









(13)



'8 ' 7 9: 89 



"



















  



) 





(14)

 !(

  "





 //( %0 &""&"&&##

(15)

+  8 :

+  8

    



 '

 "  #" $% &

(B*+:*

MB*+:*H:*BD

Q @QQQ( (  ((

(,()(@ P ( (  (

   " @

(B:+

MB:+*:

"(#    

(B*+*C

MB*+*C

(16)

"@*C( *HDH



#  =#> :(

*(C:

) "=4> D(

) =7> C(DB

3   ""=9> (D:

(:*

D:

#   => (

(D

#   B(*

)#3,75.# "5 

HH*

  => =>

*  

  

) BC BD

/*  

/ D B

353#, C* :B

; @

335513E5

1 !   

C * *



(17)

)#11,3?

 H *H*B *H* BHBB BHB HB H DHDB 353

     C :  * B

E    * B  D D  

3   C * * *  B :B

 

 2#652#,

 )#-,.,

)5--,.)5

3##2,

#!,13,.5

 )#-,.,

)5--,.)5

3#5+,13,.,



#6,2,

1,)#



#.3,)#652



#7,26,,

113,-#

 .,752#,

 E2<,.13?5

3,)2557)2)E/#35.



#115)#652)#3,75.#

5.7#266#65212#)#

,,.54,1152,,

)521E-#35.



,235)#E2<,.13?,

133E652,#(#(

113,-#5)#,

)#-,.#)5--,.)5 45.R+),1,2#

#6,2#1,)#,)((1(,(

15),3?#.3,)#3,

113,-#)#-,.#,

E252)#-,., .,#65223,.2#652# )#-,.,)5--,.)5

(18)

  

          ; <3 

           

        

    ' 

 %    

  <3; :    

      ;  

      

   

 '          

=   

 3    '       

  

  '    

       

    

      

    

   =;     

        

8    

  '   

 33     

     

    

>9    

     

3   '   

(19)

)  8   

)  

   





)  &"#&&#"##











&#  

- +, +

 +, ) +, ?

" )7) )76

1E C *

) C C

  DB D

 +, ) +, ?

E,: * 

7   B

4   

1 +: D

(20)

8/ & ( &&+, ?% &(/1/ @2

 +,  +, + +, ) +, ?

 B +B +* *

  "   * +DC : BB

    +B +*: +C C

 +*B + :

+C +: B *

D  * BB

 +* + B

 "= S>T *C *: *: *:B

  "= S> CB D * *











 (





(21)

' !!1/ @2

D

+

+*

 *

+

+

D

D

+:

+

B

+*

+

+

+

+

+











+, +, + +, ) +, ?

Forlì-Cesena Emilia Romagna Italia























) +  8& " #&  "0 " & !A  & "8& B &

&&"( &

(22)

"0  ""-



 













1   "@





  



" 



  









"



## (( 4













 











) )  C"  /" 0 

9   7 ':   78  

399   

(23)

(

N*(

+2 /"&(& "00"# &#(--#"&&# "

## ""#-  

(24)





  399 

  *  

2 /"&(& "& "!;"8!""!

( #(/4 (( #( &8# 1   7?75    D6*+, +2

 ,(

+2  ""(( "#&"!1  6    D6*+, +2

)2 ! ""##&&-4&"--#.& 1  6  

  D6*+, +2

(25)

?2 ! #1   5    D6*+, +2





52 &(&# 1!! 6,"E/- +, +2

" (



(26)









%  K



3  

2 " #/  # #A ( # " & # # 8!4

#&"8  F" !& +F*+, ,

(27)

2 & ( &#&/(("( && %(//1  +5!!++ *+, +2

-1,(

+2 0 "8 ( 1!! ++?*+, +2

- (

(28)

/ #   - "  $ (   !& # " 0&& "# # 

!& "( &

/(  &#" ""&(&/#.#!# 0#"0 "!

( &

/ # &&# " !  (( &/ & (    

 #       &#4 " & / " "   " "&

 !( "& -""&(&/&-( /&"

(29)

0 00#"!& "( &

/ # ! %! (  &/! 0 "!    "

 !G    *+, ,

## "#!"!( &&"&(&00#&("!& 

#" &

 #"8&( &&#  C"4( &# " #"!# / &

#&&( &"# "0/ "-#." " 0 

(30)

## " " #-  (   (  &.( (  8      "

 # $% &"3# "&(

  /((% #"#- ( /( &&!# " "

( &

 #"& "0&""&(#"  "  #"

!!&&&#"& /

 # "8& (   # " " ( ! "  "   

(31)

# " "  (   #/ ! "  /   #!#

 #7#( ( 

 #"8&( #4"-  "( ""#  !"&

8& &#%/ /"( &&#(&  " $% &;

 !- 

## " " #(  (   #4 " -   ( "/ " ### 

&  #" " $"-( #.( 8& &#%/ /"( &

&#(

(32)

## "#  "  #"  ""( ( 4"& ( 

&0   " & / 0 / &&  "&(& " &&& (   "  & "

#&#.I" # #."  4&/"  9( ( &&#

 "  #"  

## """&( ! &

 ' 3:  



 #"& 3# %!("(

 # ( /   /  3#  %!  &&! " /

( " 4

 "0" &"!"

(33)



 8(( 0""! ## ""&&&("83# %!

 (( & "   " ! & / 8  ""#  &

.(A**JJJ # ## *#.%&*#- %#%%& 

) +  

    





) +   !

1,7.,3#.57,2,.#,+#235252#222

  300#" +

&(&- ! &(&- ! &(&- !

     /9 !

' '  ' ' '

1 "#  +

) 

"

)  "

& !/& !/  & !/ & !/ & !/

.""#   ""   3 -  1%- 

3 : ' 3 : ' 3 : ' 3 : ' 3 : ' 3 : '

!   7

3



 #" #./

.



! #A

/4&(/

 !!

5 ""



 & /"

!" #A

##"

 - 7 #.

- /7

#& 7&7

( ( &

1  1 

  

5 ""



 

 #7

--#( !

 &/ &

8/4"

##K

" "(""

!   

-



0 #"

( /#L

E<

&& &3

 ! "#7

##

( /""

( &7 

&"#&(( 

" !( 

( #""&#( 

3 )"



&#";

0#

( ! 

) )"

9#

5 ""



-4  "

!&

7- 



 //" & /

& 

7 . 

--#4!

"8( &A&#4%

# # !%

-#

5 ""

 300#3#&7

" & /

//

%.



--#4

( &"/"%

# # !%

&#  # 

( ( #" 

## &&M

##"800#M

(( # !

!( -

"( & !

5 ""

/4( " 

( 0&&

!%

-"! # 

7 -



 /! 0#"

0 00#&"# 

&"( /"

&

5 ""

(34)

, (

) + +  & &

3 ' 

(35)

 / "( &(" 



:





B B

*





D





*









* B

 D : C





D : C    

) #

D

DDD:

DC D

:

:

::*

:B ::D ::

:C

 && /) * +

(36)

  (

#!#



  "  

53#65213.E-,23#245.-#3)9,

B



C

1  C

C

53#6521543A#.,.5E33<3?2<E#,







&&#8& 

(37)



&"#-!!&  



(0#

53#65213.E-,23#252245.-#3)9,

4  

D



:

D



 ""0 "( #&&& /





(38)

 

 

) + ?  ##%0 

" " ( / #   "!   #  "8 CC & -& "

-#"8& #(( /1+,,D%+, 2;"!"  

 : C   

(D (C: (: (:* (B

+" (D (CD: (CC (C (:

+  *  : D 

(CD ( (BB (* (C

*(B *( *(DC *( *(B

+ "  (** (DB (DDB (:B (:*:

+  " B(:D *(DD* *(: B(CB B(DD



" "! /& "8 CC & -& " -# "8& #

(( /1+,,D%+, 2;"!" 

 : C   

D* * (B* *:D CC

+   BBB  BD * 

+   C: D:C (* D* :**



 /& ( " " ( / #   "!   #  " ( &&   +, )%

(39)

 * B 

(B (:D (:D

+" (D (D (D

+  C : :

(:* (* (*

*(BC *(B *(B

+ "  (C* (CB (CB

+  " *(BD *(: *(:

 C C    

 4) ,. 4) ,. 4) 4)

C  C * : D

,) -    

X  """H    CC  CB * 

,)D 1   

D* : : DC  

(40)

(







!"/& " "9#( //"8"(#    K





(41)





K





8! 4K







   #  0  H # " !& " ( 0 #N  H ! 

##%0 N



"( 0 # 5 1  7    

- 

 0 #

- "

1#"       

),-/., 7,22#5 E75 1,33,-/., #., 7E725

#225+ #225 #225Y

),-/.,

5335/.,

 

(42)

5       

5 

3 



 



5 +  





 

+, )%+, 5

'  

##"#&&#(

 

! #(/4"&## /#(

(43)

   



'  

 







'3



   







 



  







 9

':











 









'3











3 











 

 



3 ':







3 



 33



  

 ' 

    

 :







 





9 





 9:



 

:7



 7



 







 

  



 







   





(44)

E  9' 9''A89

 





  "8 





(45)



 



=

%

 



 

 !#.

(/4

"( &

(/4

"  

(/4

"8

-/

 !#

-    

    

#.

  

 "

  

< ""   



(46)

D  3 '3  





 K





(47)









(



(48)

F  

   '



F +   



F )   







(49)

F ? 

 

8 8

 



 

  



 



F 5  

   



(50)

F E   

(51)



   



       

!  "  

# "   $%

&

"   

$%$

$ '(        $%

(   )*%+   , ,  

!  +  

 -(       

(   .%+/    ,$%  

!  - %0 1  

# - %0/   0 $%   .%+

     %

2 345"33/4/#655#(,(5"7"566,8''6/-!!/"/#(7/"50, 

  1  9*3969* $%$:   :

!     )        

  

# ( )  :#   ;   :  

,    

0 $%0

      

(52)

      

(53)

Indicatori

Stato ---

Implementare linee di intervento finalizzate a soddisfare i principali fabbisogni delle imprese - Realizzare interventi per almeno 4 linee

Peso ---

Target 2013 >= 4

Target 2014 >= 4

Target 2015 >= 4

Programma

1.1.1 - SOSTEGNO AL CREDITO

Obiettivo Operativo

1.1.1.1 - Percorsi di supporto alla pianificazione economica e finanziaria delle imprese

Indicatori

Stato ---

Realizzazione di almeno 3 seminari

>= 3

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Verifica criteri di assegnazione delle risorse ai confidi, con conseguente ripartizione delle risorse

SI

Peso ---

Target 2013

1.2. - FAVORIRE LA PENETRAZIONE NEI MERCATI STRANIERI E

MIGLIORARE L'EFFICIENZA

NELL'UTILIZZO DELLE RISORSE PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE

Indicatori

Stato ---

Offrire al sistema imprenditoriale 1 set di servizi informativi

Peso ---

Target 2013 >= 1

Target 2014 >= 1

Target 2015 >= 1

Stato ---

Offrire al sistema imprenditoriale 3 progetti per favorire l'internazionalizzazione

Peso ---

Target 2013 >= 3

Target 2014 >= 3

Target 2015 >= 3

Stato ---

Offrire al sistema imprenditoriale 1 intervento finanziario

Peso ---

Target 2013 >= 1

Target 2014 >= 1

Target 2015 >= 1

Programma

1.2.1 - SUPPORTO AI PROCESSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

Obiettivo Operativo

1.2.1.1 - Progetti a supporto dell’

internazionalizzazione delle imprese

Indicatori

Stato ---

Costruire due progetti su almeno n. 2 paesi target e realizzare almeno due missioni in outgoing (numero)

>= 4

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Progetti di sviluppo della funzione di marketing internazionale (numero)

>= 1

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Progetti speciali dedicati alla creazione di aggregazioni per elevare il livello di competitività nei mercati stranieri (numero)

>= 1

Peso ---

Target 2013

1.3. - SVILUPPARE LA

COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE

(54)

Target 2014 ---

Target 2015 --- 1.4.2 - SEMPLIFICAZIONE DEGLI

ADEMPIMENTI BUROCRATICI A CARICO DELLE IMPRESE ARTIGIANE CONGIUNTAMENTE

ALL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE E PROMOZIONE DELL'IMPIEGO DELLA TELEMATICA

Obiettivo Operativo

1.4.2.1 - Tenuta dell’albo delle imprese artigiane: semplificazione negli adempimenti da parte delle imprese artigiane nell’ambito delle funzioni amministrative delegate alle camere di commercio.

Indicatori

Stato ---

Ridurre il numero di adempimenti / Adempimenti 2013 < Adempimenti biennio 2011-2012

---

Peso ---

Target 2013

1.4.3 - TRASPARENZA DEI SERVIZI ANAGRAFICO-CERTIFICATIVI

Obiettivo Operativo

1.4.3.1 - Aumentare la tempestiva conoscenza dei nuovi o periodici adempimenti area anagrafico- certificativa e favorire la diffusione di prassi e procedure condivise in materia di tenuta del RI e REA

Indicatori

Stato ---

Numero Newsletter anno 2013 > newsletter anno 2012

>= 18

Peso ---

Target 2013

Stato ---

N° incontri / eventi 2013

>= 4

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Data completamento manuale regionale adempimenti

<= 30/04/2013

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Data conclusione primo gruppo di casi comuni manuali Emilia Romagna, Triveneto, Lombardia, Toscana e coi contributi di altre consorelle coinvolte

<= 30/06/2013

Peso ---

Target 2013

1.4.4 - DIFFUSIONE DI SERVIZI INNOVATIVI PER L’UTILIZZO DELLA TELEMATICA TRA IMPRESE E SOGGETTI CHE SVOLGONO ATTIVITA' ECONOMICHE

Obiettivo Operativo

1.4.4.1 - Diffusione dei servizi innovativi per l’utilizzo della telematica tra imprese e soggetti che svolgono attività economiche

Indicatori

Stato ---

Rilasci giornalieri dispositivi 2013 >=

Rilasci anno 2012

Peso ---

(55)

Stato --- società, enti ed organismi attualmente partecipati

Peso ---

Target 2013 SI

Target 2014 SI

Target 2015 SI

2.1.1 - SUPPORTO ALLA

DOTAZIONE INFRASTRUTTURALE DEL TERRITORIO

Obiettivo Operativo

2.1.1.1. - Diffusione dei servizi ICT avanzati attraverso la banda larga e ultralarga

Indicatori

Stato ---

Realizzazione: n. 1 seminario di sensibilizzazione - n. 1 progetto di pre- fattibilità per l'infrastrutturazione di un’area del territorio

SI

Peso ---

Target 2013

2.2. - VALORIZZARE LE ECCELLENZE LOCALI ATTRAVERSO IL PIANO DI MARKETING DEL TERRITORIO ALLARGATO

Indicatori

Stato ---

Rafforzare la programmazione congiunta degli interventi attraverso la proroga di un'ulteriore annualità dell'accordo e il consolidamento dei partners

Peso ---

Target 2013 SI

Target 2014 ---

Target 2015 ---

Programma

2.2.1 - MARKETING TERRITORIALE E TURISMO

Obiettivo Operativo

2.2.1.1 - Marketing territoriale e turismo

Indicatori

Stato ---

Realizzazione di eventi all'estero

>= 1

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Realizzazione di educational tour in entrata

>= 1

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Realizzazione di strumenti di comunicazione

>= 2

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Avvio attività con nuovo soggetto attuatore

SI

Peso ---

Target 2013

2.3. - MIGLIORARE IL PATRIMONIO INFORMATIVO A SUPPORTO DELLA GOVERNACE

Indicatori

Predisposizione di almeno 4 pubblicazioni all’anno su aree tematiche diverse di interesse sociale ed economico sulla realtà provinciale

Peso ---

Programma

2.3.1 - CONCLUSIONE ATTIVITA’

CENSUARIE E PROSEGUIMENTO DELL’OSSERVATORIO SULLA

(56)

Stato --- Completamento aggiornamento delle posizioni degli ausiliari del commercio che hanno presentato istanza di adeguamento e delle imprese impiantistiche (percentuale)

= 100

Peso ---

Target 2013

2.4.2 - INSERIMENTO NEL REGISTRO DELLE IMPRESE DEGLI INDIRIZZI PEC DELLE IMPRESE INDIVIDUALI

ISCRITTE

Obiettivo Operativo 2.4.2.1 - Fronteggiare il

consistente picco di att.tà del RI legato al nuovo adempim. di iscrizione nel Reg. delle Imprese dell'indirizzo PEC delle imprese individuali

Indicatori

Stato ---

Numero posizioni imprese individuali iscritte con indirizzi PEC / totale istanze di iscrizione PEC imprese individuali anno 2013 presentate entro il 30 novembre

= 1

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Termine smaltimento pratiche iscrizione PEC imprese individuali presentate al 30.11.2013

<= 31/12/2013

Peso ---

Target 2013

2.4.3 - TUTELA DELLA LEGALITA’ E VIGILANZA SUL RISPETTO DEGLI ADEMPIMENTI PUBBLICITARI NEI CONFRONTI DEL R.I. E DEL REA

Obiettivo Operativo

2.4.3.1 - Tutela legalità e vigilanza sul rispetto adempimenti

pubblicitari nei confronti del RI e REA

Indicatori

Stato ---

Realizzazione griglia adempimenti sanzionabili

SI

Peso ---

Target 2013

2.5. - INCREMENTARE LA

COMPETITIVITA' DEL TERRITORIO MEDIANTE LA TRASPARENZA DEI MERCATI E LE PROCEDURE ADR

Indicatori

Stato ---

Mantenimento degli standard di erogazione dei servizi ispettivi e sanzionatori del servizio della Regolazione del Mercato

Peso ---

Target 2013 SI

Target 2014 SI

Target 2015 SI

Programma

2.5.1 - MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO DI REGOLAZIONE DEL MERCATO

Obiettivo Operativo

2.5.1.1 - Realizzazione di attività di supporto alle innovazioni delle imprese, di informazione e di sensibilizzazione sui temi della Proprietà Industriale sul territorio

Indicatori

(57)

STANDARDS ATTUALI DI

EROGAZIONE DEI SERVIZI ISPETTIVI E SANZIONATORI DEL SERVIZIO DELLA REGOLAZIONE DEL MERCATO

Obiettivo Operativo

2.5.2.1 - Mantenimento degli standard attuali di erogazione dei servizi ispettivi e sanzionatori del servizio della regolazione del mercato

Indicatori

Stato ---

Controllo di distributori di carburante

>= 48

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Controllo bilance da banco entro i 30 kg.

>= 60

Peso ---

Target 2013

3. - Competitività dell'Ente

Obiettivo Strategico

3.1. - MIGLIORARE I LIVELLI DI QUALITA' PERCEPITI DAGLI UTENTI IN RELAZIONE AI SERVIZI OFFERTI DALLA CAMERA DI COMMERCIO (ACCESSIBILITA', TEMPESTIVITA', TRASPARENZA ED EFFICACIA)

Indicatori

Stato ---

Tempi medi di evasione pratiche di iscrizione delle società, al netto delle sospensioni

Peso ---

Target 2013 <= 2

Target 2014 <= 2

Target 2015 <= 2

Stato ---

Tempi medi di evasione denunce REA

Peso ---

Target 2013 <= 25

Target 2014 <= 25

Target 2015 <= 25

Stato ---

Tempi medi di verifica dei presupposti e delle condizioni di legge per l’esercizio di attività regolamentate

Peso ---

Target 2013 <= 40

Target 2014 <= 35

Target 2015 <= 35

Stato ---

Numero revisioni dei contenuti del sito relativi ad adempimenti burocratici

Peso ---

Target 2013 >= 1

Programma

3.1.1 -TEMPESTIVITA’ NELLA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI RELATIVI ALLA TENUTA DEL

REGISTRO DELLE IMPRESE E DEL REA

Obiettivo Operativo

3.1.1.1 - Miglioramento della tempistica di conclusione dell'attività di accertamento dei presupposti per l'esercizio di attività regolamentate

Indicatori

Stato ---

Giorni medi di istruttoria per verifica dichiarazioni in SCIA

< 40

Peso ---

Target 2013

3.1.1.2 -Mantenimento tempi medi evasione pratiche di prima

iscrizione soc. al RI; miglioramento tempi medi evasione pratiche REA

(58)

Stato --- supporti delle sezioni di conservazione del materiale librario (realizzazione

percentuale)

= 100

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Realizzazione n. 1 evento pubblico

= 1

Peso ---

Target 2013

3.2. - MIGLIORARE LA GESTIONE DELLE RISORSE ECONOMICHE, FINANZIARIE E PATRIMONIALI DELL'ENTE

Indicatori

Stato ---

Numero procedimenti dematerializzati area amministrativo-contabile anno 2013 >

anno 2012

Peso ---

Target 2013 ---

Target 2014 ---

Target 2015 ---

Stato ---

Completamento del processo di tracciabilità dei flussi finanziari dell’ente

Peso ---

Target 2013 SI

Target 2014 ---

Target 2015 ---

Stato ---

Stato avanzamento processo di consolidamento bilancio camera di commercio, azienda speciale e partecipazioni locali - Conclusione

Peso ---

Target 2013 ---

Target 2014 SI

Target 2015 ---

Stato ---

Proventi = oneri; per anno 2013 (con possibilità di utilizzare il minore disavanzo ri2012 rispetto a quanto programmato, ovvero una perdita di 700.000 euro)

Peso ---

Target 2013 SI

Target 2014 ---

Target 2015 ---

Stato ---

Totale oneri ed investimenti per interventi a sostegno del territorio e delle

imprese/Totale proventi correnti

Peso ---

Target 2013 >= 0,3

Target 2014 >= 0,3

Target 2015 >= 0,3

Stato ---

Spese consumi intermedi anni 2013-2014- 2015 rispetto alla spesa per consumi intermedi anno 2010

Peso ---

Target 2013 <= 0,9

Target 2014 <= 0,9

Target 2015 <= 0,9

Stato ---

Spesa personale anni 2013-2014-2015 / spesa anno 2011

Peso ---

Target 2013 ---

Target 2014 ---

Target 2015 ---

Stato ---

Numero dei ruoli esattoriali emessi per il recupero del diritto annuale, sanzioni ed interessi

Peso ---

Target 2013 = 1

Target 2014 = 1

Target 2015 = 1

Numero di notifiche telematiche registro imprese anno 2013 > anno 2012

Programma

3.2.1 - PREVENTIVO /

AGGIORNAMENTO IN PAREGGIO ECONOMICO CON UTILIZZO DEL MINORE DISAVANZO DI

COMPETENZA ANNO 2012

RISPETTO AL TARGET PREFISSATO;

ALMENO 30% RISORSE CORRENTI PER INTERV. DI PROMOZIONE

Obiettivo Operativo

3.2.1.1 - Perseguire una politica di bilancio in grado di massimizzare la destinazione delle risorse disponibili per le finalità di sostegno e di promozione delle imprese e del territorio nel rispetto

Indicatori

Stato ---

Giorni di trasmissione report entrate allo scadere del termine di riferimento (per IV trimestre)

< 80

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Giorni di consegna dei conteggi e delle stime dei costi di personale rispetto ai giorni programmati) per atti da sottoporre alla Giunta

< 10

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Dati da assestamento: Proventi totali / Oneri totali al netto diff. risultato 2012

>= 1

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Giorni di trasmissione report entrate allo scadere del termine di riferimento (per I, II e III trimestre)

<= 45

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Giorni di consegna dei conteggi e delle stime dei costi di personale rispetto ai giorni programmati) per reportistica

<= 5

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Numero report su andamento spese anno 2013 resi al Segretario generale

= 3

Peso ---

Target 2013

3.2.10 - PARTNERSHIP CON ALTRE CAMERE DI COMMERCIO PER L’

ASSOCIAZIONE DI ATTIVITÀ E FUNZIONI

Obiettivo Operativo

(59)

>= 1 Target 2013

Stato ---

Revisionare buste d'archivio

>= 300

Peso ---

Target 2013

3.2.3 - INTERVENTI DI DEMATERIALIZZAZIONE:

SPERIMENTAZIONE DELLA PROCEDURA DI EMISSIONE DI MANDATI E REVERSALI IN FORMATO ELETTRONICO

Obiettivo Operativo

3.2.3.1 - Completamento del processo di dematerializzazione della riscossione e del pagamento mediante emissione di mandati e reversali informatici.

Indicatori

Stato ---

Data emissione primo mandato o reversale in modalità elettronica e con firma digitale

<= 30/09/2013

Peso ---

Target 2013

3.2.4 - VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELL’

ENTE

Obiettivo Operativo

3.2.4.1 - Realizzazione dei lavori previsti nell’elenco annuale approvato dall’ente.

Indicatori

Stato ---

N° interventi per i quali sono state concluse entro il 2013 le procedure amministrative per l’esecuzione/numero interventi previsti nel piano annuale

= 1

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Esecuzione dei lavori in economia di importo inferiore a € 100.000 che si renderanno necessari nel corso del 2013

SI

Peso ---

Target 2013

3.2.5 - CONTROLLO E

RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA

Obiettivo Operativo

3.2.5.1 - Individuazione di azioni organizzative e gestionali idonee a realizzare un efficace controllo sul rispetto nelle procedure di affidamento di b.e s. (art. 26 L.

(60)

Stato --- Produzione della documentazione a consuntivo richiesta per allegazione a bilancio di esercizio 2012 entro tot giorni dalla consegna del materiale per esame della giunta

<= 5

Peso ---

Target 2013

3.2.7 - NOTIFICHE TELEMATICHE ALLE IMPRESE NEI PROCEDIMENTI AD ISTANZA DI PARTE RELATIVI ALLA TENUTA DEL R.I. - SECONDA ANNUALITA'

Obiettivo Operativo

3.2.7.1 - Dematerializzazione dei documenti legati all'attività amministrativa - Avvio procedura SCRIBA notifiche anche per pratiche soggette a controllo su SCIA e per richieste regolarizzazione

Indicatori

Stato ---

Utilizzo del programma Scriba notifiche per pratiche soggette a Scia e per

provvedimenti di annullamento

SI

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Numero notifiche trattate con “scriba notifiche” anno 2013 rispetto al numero notifiche trattate nel 2012

---

Peso ---

Target 2013

3.2.8 - POTENZIAMENTO DELLA SEDE DI CESENA PER I SERVIZI DI FRONT OFFICE

Obiettivo Operativo

3.2.8.1 - Potenziamento della sede di Cesena per i servizi di front office

Indicatori

Stato ---

FTE personale su Cesena anno 2013 / FTE anno 2012

> 1

Peso ---

Target 2013

3.2.9 - RISCOSSIONE DIRITTO ANNUALE DA SOGGETTI MOROSI

Obiettivo Operativo

3.2.9.1 - Recupero crediti diritto annuale e operazioni correlate

Indicatori

Stato ---

Esame di tutte le posizioni relative agli anni 2007-2008-2009 ed avvio procedure recupero e stralcio credito

= 100

Peso ---

Target 2013

Stato ---

Conclusione iter istruttorio per istanze di discarico CORIT

SI

Peso ---

Target 2013

Numero ruoli emessi in modalità telematica

Peso ---

(61)

3.4. - RIDURRE I COSTI PER LE IMPRESE RELATIVI AI SERVIZI PRESTATI MEDIANTE LA DIFFUSIONE DELLA TELEMATIZZAZIONE DELLE PRATICHE E DELLE RELAZIONI CON L'UTENZA

Indicatori

Stato ---

Tempi di evasione pratica artigiana con adempimenti previdenziali anno 2014 <

tempi di caricamento del biennio 2012- 2013

Peso ---

Target 2013 ---

Target 2014 ---

Target 2015 ---

Stato ---

Dialogo con gli organi regionali deputati al controllo in modalità telematica

Peso ---

Target 2013 ---

Target 2014 SI

Target 2015 ---

Programma

3.4.1 - INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE DI BACK OFFICE

Obiettivo Operativo 3.4.1.1 - Incremento della procedura telematica nei rapporti con gli organismi di controllo e le imprese

Indicatori

Stato ---

Sperimentazione PARD automatizzato - Caricamento di tutte le pratiche previdenziali artigiane

SI

Peso ---

Target 2013

3.5. - MIGLIORARE L'EFFICIENZA E LA PRODUTTIVITA'

Indicatori

Stato ---

Numero di servizi erogati all’utenza presso la sede di Forlì anno 2013 rispetto al numero di servizi erogati nell’anno 2012

Peso ---

Target 2013 ---

Target 2014 ---

Target 2015 ---

Stato ---

Performance di evasione delle pratiche registro imprese rispetto a quella media nazionale nella fascia 0-5 giorni

Peso ---

Target 2013 ---

Target 2014 ---

Target 2015 ---

Stato ---

Numero adempimenti assolti nei termini/

numero totale adempimenti

Peso ---

Target 2013 >= 0,98

Target 2014 >= 0,98

Target 2015 >= 0,98

Stato ---

Numero document inviati via PEC anno t >

Media documenti anni (t - 1) e (t-2)

Peso ---

Target 2013 ---

Target 2014 ---

Target 2015 ---

Programma

3.5.1 - COMPLETAMENTO DIGITALIZZAZIONE FLUSSO DOCUMENTALE

Obiettivo Operativo 3.5.1.1 - Completamento

digitalizzazione flusso documentale Indicatori

Stato ---

Numero document inviati via PEC anno 2013> Media documenti anno 2011 e anno 2012

---

Peso ---

Target 2013

3.5.2 - REALIZZAZIONE DI UNO SCADENZIARIO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVO-CONTABILI SU SUPPORTO TELEMATICO - RIDUZIONE DEI TEMPI DI

CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI RELATIVI AD ADEMPIMENTI

TRIBUTARI

Obiettivo Operativo 3.5.2.1 - Realizzazione

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Si fa presente, inoltre, che, in relazione all’importanza per l’ente delle attività di prevenzione della corruzione definite nel Piano triennale di prevenzione della corruzione

Il Piano della Performance per il triennio 2011 – 2013 dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Valle d’Aosta (ARPA Valle d’Aosta) è redatto secondo le

La Camera di Commercio di Arezzo-Siena si è candidata ad assumere un ruolo decisivo nello sviluppo economico e sociale del territorio di competenza, supportando le

Definizione bilancio di previsione entro il 15 dicembre di ogni anno Definizione e approvazione bilancio di esercizio entro il 31 maggio Attivazione a regime software entro

Misura il rapporto tra i proventi generati dalla Camera di commercio (al netto delle entrate da Diritto annuale e da Diritti di segreteria) rispetto agli oneri

In questa fase il Comitato di Budget Aziendale, per il tramite dell’U.O.S.D. Programmazione e Controllo di Gestione, a seguito di un processo di negoziazione e condivisione con i

3. Ente orientato al miglioramento dell’attività amministrativa ed alla valorizzazione delle proprie risorse umane. La Camera, quale Ente al servizio delle imprese, tenendo