• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

Ai Dirigenti Scolastici delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado

della regione Friuli Venezia Giulia – LORO SEDI E, p.c.,

Al MIUR - Direzione Generale per gli

interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale – Ufficio IV

[email protected]

Al Dirigente Scolastico del Liceo Marinelli di Udine Al Dirigente dell’ISIS Malignani di Udine

OGGETTO: Seminario “A che punto siamo con il PON Per la Scuola 2014-2020”. Udine , 16.04.2019.

La Direzione Generale per gli interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale – Ufficio IV del MIUR, di concerto con questo Ufficio Scolastico Regionale, nell’ottica delle azioni di supporto della Programmazione 2014/2020 prevista dal Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”– Azione 4.2.3 “Seminari, manifestazioni e convegni di promozione del Programma”, ha comunicato, con nota 8291 del 15 marzo 2019, l’organizzazione di un Seminario dal titolo “A che punto siamo con il PON Per la Scuola 2014-2020”.

L’incontro rappresenta un’importante opportunità per le Istituzioni scolastiche coinvolte nella Programmazione, per confrontarsi con l’Autorità di Gestione (AdG) sullo stato d’attuazione del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola- competenze e ambienti per l’apprendimento”.

Il Seminario si terrà il 16 aprile 2019 dalle ore 9 alle ore 16,00, presso la sede dell’ISIS Malignani di Udine in via Leonardo Da Vinci 10, secondo il programma in allegato.

Al fine di garantire la più ampia presenza di tutte le scuole del territorio, è prevista la partecipazione di due rappresentanti per ogni istituzione scolastica: il Dirigente Scolastico e un secondo partecipante (ad es. docente referente PON o il DSGA).

L’iscrizione all’evento sarà curata dall’Istituto “Liceo Marinelli” nella sua qualità di “Scuola Polo”

regionale a supporto della Strategia di comunicazione e delle modalità di attuazione del PON “Per la Scuola” 2014-2020. A tal fine, la scuola polo in collaborazione con questo Ufficio ha predisposto un form on line all’indirizzo: http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/Iscrizioni/2019_UD_16aprile_PuntoPON per la registrazione dei partecipanti. Si raccoglieranno le adesioni fino a capienza dell’Aula Magna della scuola che ospiterà l’evento.

Si comunica, inoltre, che accedendo al link:

http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/Iscrizioni/2019_UD_16aprile_PuntoPONquesiti

è disponibile una funzione on line che consentirà alle SS.LL. di formulare quesiti e richieste di chiarimenti relativamente ai singoli Avvisi e alle procedure e tematiche principali trattate dal PON.

Tali quesiti verranno raccolti dall’AdG e trattati nel Seminario.

In considerazione dell’importanza dell’evento, si confida nella massima partecipazione.

Il Dirigente Titolare dott. Patrizia Pavatti

(documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa)

Firmato digitalmente da PAVATTI PATRIZIA

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

m_pi.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE.U.0004359.28-03-2019

Riferimenti

Documenti correlati

il seguente avviso di selezione per il conferimento, con effetto dal 1° settembre 2007, dell’incarico di Coordinatore Provinciale di Educazione Fisica e Sportiva

Il personale scolastico interessato a partecipare al corso nella sede di Caserta dovrà far pervenire, entro e non oltre il 6 novembre 2015, la scheda

Nei giorni 13 e 14 settembre 2005 si è riunita la Commissione per la valutazione dei lavori pervenuti presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia. La

CONSIDERATO che i piani provinciali non hanno potuto tenere conto delle contemporanee modifiche definitivamente apportate ai Regolamenti per il riordino dell’assetto degli istituti

di portare a conoscenza dei Dirigenti in servizio nei rispettivi Uffici che sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia è stato pubblicato in

Da un controllo dell’andamento della rilevazione dei dati nell’ambito del progetto MONITOR440 e a seguito delle numerose telefonate ricevute si ritiene utile e necessario

3864/C05 di data 07.09.2016 con il quale sono state pubblicate le graduatorie ad esaurimento definitive relative al personale docente ed educativo delle scuole di ogni ordine e

sono pubblicate in data odierna, all' Albo di questo Ufficio - in allegato al presente provvedimento - le graduatorie provinciali permanenti DEFINITIVE relative ai profili