• Non ci sono risultati.

Storia della cultura americana — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Storia della cultura americana — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Storia della cultura americana Programma da 3 CFU

Gli studenti sono pregati di scrivere alla docente prima di sostenere l’esame, in modo da poter avvertire la Segreteria studenti.

Chi volesse sostenere 12 CFU è pregato di contattare la docente per e-mail.

NB: Chi avesse problemi con la lingua inglese può leggere i racconti/vedere il film in traduzione, e contattare la docente per una bibliografia in lingua italiana.

Testi primari:

1) Nathaniel Hawthorne, “Young Goodman Brown”, 1835, testo del racconto disponibile alla URL:

<http://etext.virginia.edu/toc/modeng/public/HawYoun.html>

2) Dorothy West, “Mammy”, 1940, testo del racconto disponibile alla URL:<

http://www.terry.uga.edu/~dawndba/4500Mammy.htm>

3) Stanley Kubrick, The Shining, 1980, film localizzabile con l’Opac del Polo Bibliotecario Maceratese

Testi secondari/bibliografia

1) Michael McCabe, “The Consequences of Puritan Depravity and Distrust as Historical Context for Nathaniel Hawthorne’s “Young Goodman Brown””, testo del saggio reperibile alla URL:<

http://itech.fgcu.edu/faculty/wohlpart/alra/Hawthorne.htm#INSERT%201>

2) Tatiana Petrovich Njegosh, “Il costo della modernità urbana afroamericana, “Mammy” (1940) di Dorothy West”, in M. Camboni, A. Gargano, a cura di, Città, avanguardie, modernità, modernismo, Eum: Macerata 2008, pp. 174-215, reperibile tramite l’OPAC nella Biblioteca interdipartimentale di Palazzo Ugolini

3) Kian Bergstrom, “‘I’m sorry to differ with you Sir’: Thoughts on reading Kubrick’s The Shining”, testo del saggio reperibile alla URL: http://www.visual-

memory.co.uk/amk/doc/0089.html.

Riferimenti

Documenti correlati

D’Agostino (edd.), Antologia della letteratura

Germain : de la topographie métropolitaine à la topographie de l’âme, in Julien Green et alii : rencontres, parentés, influences.Sous la direction de C.Auroy et

T ESTO 1: La scomunica generale dei predicatori laici non autorizzati (1184). In primo luogo, dunque, decidiamo che siano soggetti a perpetua scomunica i Catari ed i Patarini e colono

La verifica dell’insegnamento “Storia medievale” (6 CFU) del Corso di laurea in Gestione e Conservazione dei Beni Culturali (classe L-1) consiste in un colloquio orale (in

Testo 5: L'ereditarietà dei benefici nell’Edictum de beneficiis (1037). 1) Vogliamo sia reso noto ai fedeli della Santa Chiesa di Dio e ai nostri sudditi, così presenti come futuri,

Ora, se è certamente vero che la «teoria dei due popoli» s’intrecciò funzionalmente con l’idea di nazione, e con il processo di costruzione dell’identità nazionale

La crisi del riformismo del centro-sinistra coincide con il dispiegarsi della contestazione studentesca e anche con il prevalere di una diversa concezione del ruolo e delle

The course will examine some Anglo-American literary texts that stage the cross-cultural dialogue between the USA and Europe from the mid-19th to the mid-20th centuries: a selection