• Non ci sono risultati.

1 / 3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1 / 3"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Programmi Palinsesto Podcast Notizie Archivio Conduttori Chi siamo Blog Frequenze  Accedi a MYRADIO24     

ULTIMI PODCAST DI RADIO24 FOCUS ECONOMIA

Le banche fanno sprofondare Piazza Affari

20/01/2016

LA VERSIONE DI OSCAR

Più diritti per le partite iva

20/01/2016

100 SECONDI

Assenteisti licenziabili entro 30 giorni -L'indagine...

20/01/2016

TUTTI CONVOCATI

Scoppia il caso #SarriMancini

20/01/2016

EUROPA 24

Europa 24 - Ue-Italia: ancora rapporti tesi, ma...

20/01/2016

Focus economia

Condotto da Sebastiano Barisoni Da Lunedì a Venerdì, ore 17:00

ISCRIVITI   

Il Programma Le Puntate Social

N

19/01/2016

Lavoro Cina

-Attacco alle banche

ei primi 11 mesi del 2015 si sono registrate oltre 2,1 milioni di assunzioni a tempo

indeterminato (comprese le trasformazioni di rapporti a termine e apprendisti) a fronte di 1,525 milioni di cessazioni (+584.000 posti stabili nell'anno). Lo si legge nell'Osservatorio sul precariato dell'Inps secondo il quale rispetto allo stesso periodo 2014 c'e' una variazione positiva per 510.292 posti a tempo indeterminato. RATING: ★              

ASCOLTA ALTRE PUNTATE

DAI SOCIAL

7 ore fa

@RADIO24_NEWS

#sarri a rischio squalifica: poche giornate o maxi-stop per le frasi omofobe?https://t.co/rGz3AyiqVC #sarrimancini

(2)

La crescita cinese scende al 6,8%

nell'ultimo trimestre del 2015, trascinando ai minimi da 25 anni quella annuale: al 6,9%. La crescita trimestrale resa nota oggi dalla Cina è la più debole dalle conseguenze della crisi globale del 2008; nel trimestre precedente era stata del 6,9%.

Il dato ufficiale è molto al di sotto del 7,3% registrato nel 2014, anche se risponde alle previsioni degli analisti.

Ennesima giornata di passione per le banche italiane con raffica di sospensioni in Borsa. Tra i titoli più penalizzati di nuovo MPS in calo di oltre il 10% nonostante il blocco delle vendite allo scoperto disposto dalla Consob. Forti vendite anche su Banco Popolare, e Unicredit.

Ad affossare i titoli sono le preoccupazioni per la situazione dei crediti deteriorati mentre procede a rilento il progetto per la creazione di una bad bank. Anche perché se i crediti malati fossero prezzati agli attuali valori di mercato, circa il 20%, le banche coinvolte dovrebbero mettere a bilancio nuovi e consistenti perdite. Diversamente se l'acquisto di crediti avvenisse a valori più alti Bruxelles considererebbe l'intervento come aiuto di Stato.

OSPITI: Emmanuele MASSAGLI, pres Adapt, ALESSANDRO MERLI, Sole 24 Ore, Morya LONGO, Sole 24 Ore, Davide Tabarelli, pres Nomisma Energia.

7 ore fa

SARRI A RISCHIO SQUALIFICA: POCHE GIORNATE O MAXI-STOP PER LE FRASI OMOFOBE? | RADIO24

Leggi e ascolta le notizie più

importanti e gli aggiornamenti di tutti i programmi di Radio24

13 commenti

8 ore fa

ETTORE SCOLA. ADDIO AD UN MAESTRO DEL CINEMA | RADIO24

(3)

Disuguaglianza Licenziabilità statali -Bruxelles vs Roma

18/01/2016 PUNTATA PRECEDENTE

TAGS: Davide Tabarelli | Alessandro Merli | Cina |

Morya LONGO | Borsa Valori | Inps | Consob | Banca del Monte dei Paschi di Siena | Banco Popolare | Emmanuele Massagli

VEDI ALTRE PUNTATE

Pubblica Disclaimer Scrivi un commento... | Aggiorna 

|VEDI TUTTI I COMMENTI

ULTIME PUNTATE

Ascolta le puntate che ti sei perso, accedi ai podcast

Riferimenti

Documenti correlati

Internet in mobilità aumenta «bike sharing», «car sharing», Uber Internet in mobilità aumenta «bike sharing», «car sharing», Uber Nuovi concetti olistici e operatori capaci

Quando il credito è cancellato dal bilancio a seguito di un’operazione di cessione che comporta il trasferimento sostanziale di tutti i rischi, la differenza tra corrispettivo e

ALFA (in seguito "Alfa", "Società" o "Istante") riferisce di essere una società che gestisce i servizi inerenti alla raccolta, al trasporto e allo

Se è concessa la deduzione della perdita nell’esercizio in cui inizia la procedura concorsuale in capo al debitore, non si determina comunque una deroga al principio più

Con riguardo ai crediti di modesto importo e dei crediti nei confronti dei soggetti ammessi a procedure concorsuali (anche estere) o che hanno concluso un accordo di

Circa il momento di deduzione delle perdite su crediti derivanti dalle procedure concorsuali si ricorda che gli elementi certi e precisi, presupposti necessari

Memori delle perdite sui crediti alle imprese durante la crisi finanziaria globale del 2007, le banche hanno sviluppato strumenti più sofisticati per identificare le società con

Rimandando ad altri appositi trattati l’analisi approfondita delle differenze tra la disciplina civilistica (dove prevale il dato sostanziale; il credito va