• Non ci sono risultati.

degli insetti di un giorno d’eta’, ne sopravvive 1 ogni 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "degli insetti di un giorno d’eta’, ne sopravvive 1 ogni 2"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Matematica II, 26.11.10- esercizi

1. Secondo un certo modello, una certa popolazione di insetti si trasforma nel tempo secondo la seguente legge: da ciascun giorno al successivo si ha che:

• degli insetti di un giorno d’eta’, ne sopravvive 1 ogni 2;

• degli insetti di due giorni d’eta’, ne sopravvive 1 ogni 3;

• degli insetti di 3 giorni d’eta’, nessuno sopravvive, e ciascuno genera 6 insetti.

Siano a1(g), a2(g), a3(g) il numero degli insetti che nel giorno g sono nel loro primo, secondo, terzo giorno d’eta’, per g = 0, 1, 2, . . . . Si calcolino i numeri a1(g), a2(g), a3(g) per g = 1, 2, 3 in funzione dei numeri a1(0), a2(0), a3(0).

2. E’ data la matrice

M =

[ 0.1 19.8

0 10

] .

• Si verifichi che u = [ 1

0 ]

e’ un autovettore di M, e si determini l’autovalore corrispondente;

• Si verifichi che v = [ 2

1 ]

e’ un autovettore di M, e si determini l’autovalore corrispondente;

• Si usino questi autovettori ed autovalori per dare una formula per la potenza Mt, per t = 0,±1, ±2, . . . .

1

Riferimenti

Documenti correlati

Lipari è il punto di partenza dell'itinerario, con le spiagge più belle delle Eolie, una delle isole più amate: il suo castello millenario, la vista su Vulcano e

Fosfoserina è l’amminoacido Serina legato all’Acido fosforico, è presente in molte fosfoproteine, un particolare tipo di proteine. È una molecola molto importante per l’attività

Diversa situazione, va osservato per incidens, si verifica dopo la chiusura delle indagini preliminari (ad esempio, in sede di udienza preliminare): in questo caso il giudice,

Nelle province di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza collaborano con la nostra struttura i locali Consorzi fitosanitari provinciali (Enti pubblici non economici dipendenti

A QUESTI SI AGGIUNGONO 4 VASETTI DI CICLAMINO E 3 VASETTI DI ROSA CHE LE REGALA LA VICINA DI CASA.. QUANTI VASI DI FIORI HA ORA MARTA

Quando non ` e espressamente indicato il contrario, per la soluzione degli esercizi ` e possibile usare tutti i risultati visti a lezione (compresi quelli di cui non ` e stata

Per studiarne la monotonia e l’esistenza di eventuali punti di massimo, studiamo il segno della derivata prima.. Ne concludiamo che sia a che c

Provare la seguenti propriet` a utilizzando i soli assiomi algebrici dei numeri reali ed eventualmente le propriet` a che la precedono.. Risolvere gli esercizi 1-4 del libro