• Non ci sono risultati.

Termodinamica macroscopica - richiami Introduzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Termodinamica macroscopica - richiami Introduzione"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Introduzione

Termodinamica macroscopica - richiami

Insufficienza della meccanica macroscopica

attrito, calore → lavoro, scambi di calore, diffusione, ...

Equilibrio termodinamico

equilibrio meccanico + termico + chimico stati di equilibrio e di non equilibrio

Variabili di stato macroscopiche

def. operativa: p, V, ... mutuate dalla meccanica T, U, S ... definite ad hoc

Principi della termodinamica

0 transitività dell’equilibrio termico → def. di T

1 def. operativa di U e Q

conservazione dell’energia nei sistemi isolati

2 irreversibilità dei processi naturali temperatura termodinamica assoluta def. operativa di S

verso naturale dei processi, degrado dell’energia 3 irraggiungibilità dello zero assoluto - S assoluta

Proprietà delle sostanze

equazioni di stato

funzioni risposta (calori specifici, compressibilità, etc. )

Processi termodinamici

[equilibrio] → processo → [equilibrio]

scambi di energia tra sistemi transizioni di fase

processi di mescolamento reazioni chimiche

(2)

Interpretazione microscopica

Struttura atomica ⇒ ⇒ termodinamica statistica

Significato microscopico di

EQUILIBRIO TERMODINAMICO

Interpretazione delle

GRANDEZZE DI STATO T, U, S

Deduzione dei

PRINCIPI DELLA TERMODINAMICA a partire da:

principi della meccanica leggi della statistica

Giustificazione microscopica delle PROPRIETA’ DELLE SOSTANZE

Descrizione microscopica dei PROCESSI TERMODINAMICI

(anche fuori equilibrio)

(3)

Struttura microscopica della materia

...

⇓⇓

Protoni - neutroni - elettroni

⇓⇓

Atomi

⇓⇓

Molecole - Stati condensati

Stati di aggregazione della materia

VETRI e

SOLIDI

GAS LIQUIDI CRISTALLINI

(4)

Il moto di “agitazione termica”

Le proprietà termodinamiche della materia sono legate ai

MOVIMENTI ATOMICI

Gas mono-atomici

traslazioni

Gas molecolari

traslazioni rotazioni vibrazioni

Liquidi e vetri

traslazioni + rotazioni + vibrazioni

Solidi cristallini

vibrazioni reticolari

Studio della dinamica microscopica

Forze di interazione tra atomi Energia cinetica e potenziale

Oltre all’ agitazione termica

- a basse temperature: proprietà magnetiche

- termodinamica della radiazione elettromagnetica

...

(5)

Dinamica microscopica

Interazione tra atomi e molecole

ATTRAZIONE a grandi distanze REPULSIONE a piccole distanze

• Energia potenziale d’interazione

pendenza del grafico

→→

forza

• Energia totale di un sistema termodinamico

(relativa al suo CM)

U = ∑ E k (i) + ∑ E p (i, j) + ∑ E str

E

p

(i,j)

r r

repulsione

attrazione

equilibrio

E

tot

E

p

E

k

Energia cinetica

Energia pot.

d’interazione

Energia della

struttura interna

(6)

Grandi numeri

Un esempio

1 cm

3

di aria: 2.7 x 10

19

molecole

5 x 10

9

urti/secondo per molecola 500 m/s velocità media

10

-7

m libero cammino medio

Un confronto interessante

popolazione mondiale 6 x 10

9 =

molecole di aria in un cubo di lato 6 µ m

Il numero di Avogadro

N

A

≈≈ 6 x 10 23

numero di atomi in 12 g di Carbonio 12

22.4 litri di gas (@ 300 K, 1bar))

⇓⇓

1 mole

N

A

≈≈ 6.0221367 x 10

23

[ ±± 0.59 ppm ]

±± 36

(7)

Micro → → macro: il metodo

=

• Descrizione dinamica completa

(N equazioni del moto + condizioni iniziali)

IMPOSSIBILE

(e comunque

INUTILE

!)

• Descrizione statistica

*

* singola particella

casualità dei parametri

*

* N particelle (N molto grande)

valori medi e distribuzioni stabili

⇓⇓

Grandezze termodinamiche

1 sistema macroscopico

N ≈≈ N A

componenti

microscopici

(8)

Confronto micro - macro

Termodinamica classica

Termodinamica statistica

Grandezze di stato

Def. operativa Media di

proprietà microscopiche

Principi Postulati Dedotti

Strumenti Sperimentali

Matematici (calcolo differ.)

Prevalentemente matematici (probabilità,

statistica)

Vantaggi Semplicità formale

Applicaz. tecniche

Intuitiva

Derivaz. eq. di stato

Svantaggi Poco intuitiva Complessità formale

Riferimenti

Documenti correlati

ignoranza, contrariamente ai primi che preferiscono rischiare. I più competenti, poi, sono i giovani adulti, in coppia convivente, di età superiore ai 30 anni e

Stato del sistema: Si definisce stato del sistema l’insieme delle condizioni fisiche del sistema stesso specificate dalle osservabili fisiche come pressione, volume,

Ciò si ottiene senza danneggiare il tessuto solo con una pompa a vuoto, mentre l’oggetto è immerso in un liquido opportuno: abbiamo consigliato questo accorgimento anche per

Ossa lunghe Ossa piatte Ossa brevi Ossa irregolari.

Periodo Luglio-Ottobre: è il periodo di piena stra- tificazione, durante il quale dominano solitamente alghe in grado di contrastare le perdite per sedimentazione, adottando sistemi

• la seconda legge della termodinamica – in ogni sistema isolato, il grado di disordine (entropia) può solo aumentare. • il movimento verso uno stato disordinato è un

Ogni processo ha la propria file descriptor table che contiene (indirettamente) le informazioni sui file attualmente utilizzati (aperti) dal processo stesso. In particolare,

Per quanto riguarda l’esame delle feci si tratta di una diarrea cronica acquosa di tipo secretorio da di- stinguere da altre forme di diarrea acquosa come quella