• Non ci sono risultati.

Esercitazione "sistemi di primo grado" classe IF data nome e cognome

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercitazione "sistemi di primo grado" classe IF data nome e cognome "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercitazione "sistemi di primo grado" classe IF data nome e cognome

Risolvi i seguenti sistemi utilizzando almeno una volta tutti i metodi studiati infine verifica un sistema a tua scelta. Valutazione: un punto per ogni sistema ridotto risolto primi cinque), un punto per i grafici, un punto e mezzo due esercizi(un punto per la riduzione e mezzo punto per la loro risoluzione) mezzo punto per la verifica ed infine mezzo punto per la conoscenza di tutti i metodi.

metodo del confronto

 

=

= +

1 3 2

4 2

y x

y x

 

+ +

= +

=

1 3 2

4 2

y x

y x

; . det .

3 1 2

2 sist er

≠ − 4

1

3 y + = − y +

;

3 y + y = − 1 + 4

;

4 y = + 3

;

4

4 2 3 4

3 + =

= x

y

4 4 2 x = − 3 +

;

4 16 2 x = − 3 +

;

8

= 13

x

)

4

; 3 8 ( 13 P

metodo di riduzione

 

=

= +

5 4 2

8 8 2 4

y x

y x

; . .

5 8 4 8 2

4 ≠ sistimpos

=−

 

=

= +

10 8 4

8 8 4

y x

y x

sistema impossibile

0 = 18

metodo di sostituzione, conviene ricavare y dalla prima equazione e dividere per

due la seconda equazione

; . det .

8 1 4

2 sist er

≠ −

 

=

=

6 8 4

3 2

y x

y x

 

=

+ +

=

3 4 2

3 2 y x

x y

 

=

=

3 ) 3 2 ( 4 2

3 2

x x

x y

3 12 8

2 x + x + = − ; ; 10 x = − 3 − 12 ; ;

10

− 15

=

x

;

2

− 3

= x 3

2 ) ( 3 2 − −

=

y

;

y = + 3 − 3

;

y = 0

; 0 )

2 (− 3 P

 

=

=

15 34

17

3 3 5

y x

y x

; . det . 34

3 17

5 sist er

≠ −

17 21 119 147 51 170

45 102

34 17

3 5

34 15

3 3

− =

=− +

= −

= x

metodo di Cramer

17 18 119 126 119

51 75 119

15 17

3 5

− =

=−

=−

= −

y

)

17

; 18 17 ( 21 P

 

=

= +

6 2 2

3 y x

y x

 

+ +

=

=

6 2 2

3 x y

x y

 

=

= 3 3 x y

x y

Sistema indeterminato le due equazioni risultano uguali.



+ + +

= +

− +

− +

=

− + +

y xy y x y x x y x y x

y y y y x

y y x

) ( ) 2 ( ) )(

(

) 1 2 ( 4 ) 2 )(

2 ( ) 3 ( ) 3 3 ( 3 ) 2

(

2 2

1

1) )

x2 +4x+4−9y2 −9y=x2−6x+9+4−y2 −8y2 +4y

9 9 4 6

4 + − − = +

+ x x y y ; ; + 10 x − 13 y = 9 2

2) ) x

2

y

2

= x

2

− 2 xxyy

2

+ xy + y ; ; 0 = − 2 x + y

 

=

=

− 0 2

9 13 10

y x

y x

 

=

=

x y

x x

2

9 ) 2 ( 13 10

9 26

10 xx = ; ; − 16 x = 9 ; ;

16

− 9

=

x 8

− 9

=

y





+

= +

− + +

+ + =

− +

y y y y

x

y x x

x x

2 ) 3

3 4 (

2 2

4 1 4

) 2 1 3 (

2

2 2

2

2

1) 1 )

x x x x x y

4 1 4

1 2 3 2

2 + 2− + − + = 2+

; ;

8x+12x2 24x+1263x=12x2 +3y

; ; 6

3 19 − = −

x y 2

2) ) x y y y y

2 ) 3

3 4 (

2

2

2 2

+

= +

− +

+

; ;

x y y y y y

2 9 3

4 6 2

2 + − +

2

+ + =

2

+ y

y y

y y

x 2 4 24 36 4 6

2 + − +

2

+ + =

2

+ ; ; x − 16 y = − 38

 

=

= + +

38 16

6 3 19

y x

y x

 

− +

=

= +

− +

38 16

6 3 ) 38 16 ( 19

y x

y

y 304 y − 722 + 3 y = 6 ; ; 307 y = 6 + 722 ; ;

307

= 728 y 307 38

28 728 −

=

x ; ;

307 11666 307

20384 −

=

x ; ;

307

= 8718

x )

307

; 728 307 ( 8718 P

V Veerriiffiiccaa

 

=

=

6 8 4

3 2

y x

y x

; 0 ) 2 (− 3

P

 

 

=

=

6 0 8 2 ) ( 3 4

3 0 2 ) ( 3 2

 

=

= +

6 ) 3 ( 2

3 3

 

=

= +

6 6

3

3

Riferimenti

Documenti correlati

Verifica del funzionamento del sistema di messaggistica vocale su almeno un terminale per ogni sede.. Verifica del funzionamento del sistema di registrazione e reportistica

equazioni passaggi passaggi passaggi passaggi soluzioni soluzioni soluzioni soluzioni

Risolvi i seguenti esercizi, scrivi in modo ordinato tutti i passaggi , puoi utilizzare un foglio protocollo. Quando possibile trasporta fuori dalla radice tutti

Spiega come cambiò per l'uomo preistorico il modo di procurarsi il

Quali sono i principali prodotti agricoli del

Verifica di potenziamento OBIETTIVI: Conoscere e utilizzare le principali misure di lunghezza, capacità, peso/massa e tempo. • Conoscere e utilizzare le misure di valore nel

FIRMA

Nell’antichità alcune delle stelle più luminose sono state raggruppate in galassie / costellazionib. Le galassie / nebulose sono nubi di gas e polve- ri cosmiche in cui avviene