• Non ci sono risultati.

LAVORO DI MATEMATICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LAVORO DI MATEMATICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LAVORO DI MATEMATICA

1. Considera nel piano cartesiano i punti A = (m, −1) e B = (−m, 1), indicando con m un qualsiasi numero reale.

Sia P = (x, y) un generico punto del piano. Vogliamo trovare la relazione che lega le coordinate dei punti che appartengono all'asse del segmento AB. Poiché l'asse di un segmento è il luogo dei punti equidistanti dagli estremi, troveremo le distanze P A e P B e le uguaglieremo (anzi, uguaglieremo i quadrati delle distanze, così non dobbiamo occuparci delle radici quadrate...).

(a) P A

2

= .... P B

2

= ....

(b) adesso poni P A

2

= P B

2

, semplica l'espressione e troverai l'equazione y = mx. Ciò signica che i punti del piano di tipo (x, mx) appartengono all'asse del segmento, quindi sono tutti allineati fra loro. y = mx è la relazione fra le coordinate che descrive la caratteristica che hanno tutti e soli i punti della retta che stiamo considerando.

2. In un riferimento cartesiano traccia le rette di equazione y =

12

x , y = 2x, y = −

12

x , y = −2x, y = 0x,

y = −x,y = 10x . Se vuoi, puoi servirti di Geogebra, denendo uno slider , di nome a, e scrivendo nella barra di immissione y = ax. Comparirà una retta, che potrai far variare muovendo con il puntatore il pallino dello slider. Cosa osservi? Cosa succede quando a > 0? e quando a < 0?

3. Scrivi le equazioni della traslazione di vettore v = (h, k):

( x

0

= x + ...

y

0

= y + ...

e da esse ricava le equazioni della traslazione inversa (quella che esprime x e y in funzione di x

0

e y

0

):

( x = x

0

− ...

y = y

0

− ...

4. Considera l'equazione y = mx, che descrive una retta passante per l'origine, e sostituisci a x e a y le espressioni

che hai trovato nell'esercizio precedente. Che cosa descrive l'equazione che ottieni?

Riferimenti

Documenti correlati

Valutazione dell’efficacia dello scenario CLE sulle concentrazioni di biossido di

Fissato nello spazio un punto O, consideriamo lo spazio vettoriale geometrico con origine in O, cioe’ l’insieme S O dei vettori dello spazio aventi origine in O, munito delle

L’intersezione dei 3 piani equidistanti dai punti A, B e C (vertici di un triangolo rettangolo ABC) è perciò la retta perpendicolare al piano del triangolo passante per il

Sapresti trovare la pendenza di questa retta?. Classifica il

Dimostra che in un triangolo rettangolo la mediana e l'altezza relative all'ipotenusa formano un angolo che è uguale alla dierenza fra i due angoli acuti del triangolo.. In

Le piante di tipo A rappresentano il 70% del totale, tutte le altre sono di tipo B.. Un parassita colpisce il 5% delle piante di tipo A e il 12% delle piante di

Se gli studenti che vanno a scuola in autobus sono 5, da quanti studenti é formata

come si può facilmente notare, il perimetro delle varie spezzate ottenute congiungendo i punti delle suddivisioni successive di ordine 2, del segmento AB e dei lati del