• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 119/2015 D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 119/2015 D E L L A G I U N T A C O M U N A L E"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI ZAMBANA PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 119/2015 D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

Oggetto: Delega all'Azienda Speciale per l'Igiene Ambientale (ASIA) di Lavis alla sottoscrizione della convenzione per la raccolta degli imballaggi in legno con RILEGNO: anticipo e proroga della validità della convenzione.

L'anno duemilaquindici addì ventisette agosto alle ore 17.00 nella sala delle riunioni, a seguito di regolari avvisi, recapitati a termini di legge, si è convocata la Giunta comunale.

PRESENTI ASSENTI GIUSTIFICATI

Renato Tasin X

Castellan Katia X

Cova Tullio X

Dallaserra Vanda X

Assiste il Segretario comunale Sig. Adriano Bevilacqua.

Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Sig. Tasin Renato, nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto suindicato.

(2)

DELIBERAZIONE N. 119/2015

Oggetto: Delega all'Azienda Speciale per l'Igiene Ambientale (ASIA) di Lavis alla sottoscrizione della convenzione per la raccolta degli imballaggi in legno con RILEGNO: anticipo e proroga della validità della convenzione.

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che:

Il Comune di Zambana ha aderito per ragioni di economicità ed efficienza alla proposta di affidare i servizi di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti, per ambito territoriale superiore a quello del proprio territorio, a un’azienda consortile e per tali finalità ha sottoscritto assieme agli altri Comuni gli atti istitutivi (convenzione e statuto) dell’ Azienda Speciale per l’Igiene Ambientale", in sigla "ASIA", con sede in via G.

Di Vittorio 84, a Lavis.

È, questo, un Consorzio-Azienda costituito ai sensi degli artt. 60 e 61 del Testo unico delle leggi regionali sull’ordinamento dei comuni della Regione autonoma Trentino-Alto Adige (DPReg. 1 febbraio 2005 n. 3/L – modificato dal D.P.Reg. 3 aprile 2013 n. 25), coordinato con le disposizioni introdotte dalla legge regionale 2 maggio 2013 n. 3 e dalla legge regionale 9 dicembre 2014 n. 11.

Attualmente ASIA è consorzio dei Comuni di: Albiano, Aldeno, Andalo, Calavino, Cavedago, Cavedine, Cembra, Cimone, Faedo, Fai della Paganella, Faver, Garniga Terme, Giovo, Grauno, Grumes, Lavis, Lisignago, Lona Lases, Mezzocorona, Mezzolombardo, Molveno, Nave San Rocco, Padergnone, Rovere' della Luna, San Michele all’Adige, Segonzano, Sover, Spormaggiore, Terlago, Valda, Vezzano e Zambana.

Detti Comuni tramite questo Consorzio-Azienda, dotato di personalità giuridica e di autonomia imprenditoriale, gestiscono in forma associata i servizi di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti, comprensivi della pulizia delle aree pubbliche e della tutela dell'ambiente dagli inquinamenti. A tal fine il Consorzio-Azienda:

a) promuove e organizza iniziative per la raccolta differenziata a vari livelli, così come specificato nel piano provinciale di smaltimento dei rifiuti;

b) provvede al trasporto dei rifiuti comunque raccolti alle sedi di smaltimento appropriate;

c) può effettuare altresì servizi e svolgere ogni altra attività connessa alla raccolta, spazzamento, trasporto e smaltimento dei rifiuti, ivi compresi quelli tossici e nocivi, e inerente alla tutela ecologica ed ambientale, su richiesta di amministrazioni pubbliche e di privati;

d) promuove l’informazione presso gli utenti;

e) garantisce agli utenti un ottimale livello dei servizi curandone l’uniformità sul territorio ed adotta allo scopo la carta della qualità dei servizi;

f) può assumere la gestione di tutti i servizi consentiti dalla legge inerenti l’igiene urbana e territoriale ed adotta allo scopo un Regolamento tipo del Servizio di Igiene Ambientale, orientato all’uniformità di erogazione del servizio su tutto il territorio, approvato dall’Assemblea

da proporre ai rispettivi Consigli comunali.

Il Consorzio Azienda gestisce anche il centro raccolta materiali (CRM) e tutte le attività di gestione dei rifiuti nel rispetto del regolamento comunale del servizio per la raccolta dei rifiuti;

Con nota di data 22 aprile 2015, nostro protocollo n. 2313 del 24 aprile 2015, il Direttore di ASIA ha chiesto a ogni Comune consorziato delega a sottoscrivere le convenzioni per l’avvio a riciclaggio dei rifiuti d’imballaggio con i diversi Consorzi filiera per gli imballaggi a base cellulosica, in plastica, in vetro, in acciaio, in legno e chiede l’invio dei documenti entro il 30 aprile p.v.. Dalle informazioni assunte è emerso che sono convenzioni esistenti da sottoscrivere per i prossimi anni e che vanno fatte da ASIA entro il 30/05/2015, per il rinnovo delle convenzioni Anci-Conai per la vendita del rifiuto riciclabile ai Consorzi previsti dalla legge ambientale; i consorzi, come previsto da convenzione, richiedono espressa delega scritta come da modello inviato da ASIA, sotto pena della decadenza dei contratti in essere.

(3)

Vista la delibera giuntale n. 76 dd. 06.05/2015, esecutiva avente in oggetto: “Delega all'Azienda Speciale per l'Igiene Ambientale (ASIA) di Lavis alla sottoscrizione delle convenzioni per la raccolta degli imballaggi con i Consorzi di Filiera: per gli imballaggi a base cellulosica COMIECO - per gli imballaggi in plastica COREPLA - per gli imballaggi in vetro COREVE – per gli imballaggi in acciaio RICREA - per gli imballaggi in legno RILEGNO”, con la quale si delegava ASIA alla sottoscrizione delle convenzioni con i vari consorzi di filiera.

Vista poi la nota di ASIA (prot. n. 513 dd. 04/08/2015), pervenuta al nostro protocollo in data 04.08.2015 al n. 3980, con la quale ci veniva comunicato che la delega per la sottoscrizione della Convenzione con RILEGNO, riportava erroneamente quale durata il periodo dal 01/04/2015 al 31/12/2015, ma affinchè la Convenzione sia valida deve avere un periodo della durata di almeno 12 mesi quindi, si rende necessario anticipare la durata al 01/01/2015, anziché al 01/04/2015 e prorogarla fino al 31/03/2019, anziché al 31/12/2015, quindi si rende necessario correggere il periodo dal 01/01/2015 al 31/12/2019.

Tutto ciò premesso;

LA GIUNTA COMUNALE

Richiamata la premessa quale parte integrante e sostanziale della presente;

Esaminato lo schema di atto di delega e ritenuto che lo stesso sia rispondente alle esigenze di corretta gestione delle raccolte differenziate;

Attesa la propria competenza comportando le deleghe in questione una semplice definizione dei compiti e delle modalità gestionali riferiti ad un’attività sulla quale, comunque, ASIA già svolge il relativo servizio su delega dell’amministrazione;

Visto il Testo unico delle leggi regionali sull’ordinamento dei comuni della Regione autonoma Trentino-Alto Adige (DPReg. 1 febbraio 2005 n. 3/L – modificato dal D.P.Reg. 3 aprile 2013 n. 25), coordinato con le disposizioni introdotte dalla L.R. 2 maggio 2013 n. 3 e dalla L.R. 9 dicembre 2014 n. 11;

Visto il Testo unico delle leggi regionali sull’ordinamento contabile e finanziario nei comuni della Regione autonoma Trentino-Alto Adige (DPGR 28 maggio 1999 n. 4/L – modificato dal DPReg. 1 febbraio 2005 n.

4/L), coordinato con le disposizioni introdotte dalla L.R. 5 febbraio 2013 n. 1 e dalla L.R. 9 dicembre 2014 n. 11;

Visto lo Statuto del Comune;

Visto il bilancio dell’esercizio finanziario 2015 approvato con deliberazione del consiglio comunale n.09 di data 12.03.2015;

Acquisito il parere favorevole sulla proposta di deliberazione in ordine alla regolarità tecnico – amministrativa espresso dalla Segretario comunale ai sensi dell’art. 80 del Testo unico delle leggi regionali sull’ordinamento dei comuni della Regione autonoma Trentino-Alto Adige (DPReg. 1 febbraio 2005 n. 3/L – modificato dal DPReg. 3 aprile 2013 n. 25), coordinato con le disposizioni introdotte dalla L.R. 2 maggio 2013 n. 3 e dato atto che la presente deliberazione non presenta profili di rilevanza contabile e non necessita pertanto l’espressione del parere di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria del provvedimento;

Con voti unanimi espressi nelle forme di legge;

D E L I B E R A

1. di conferire all’AZIENDA SPECIALE PER L'IGIENE AMBIENTALE", in sigla "ASIA", con sede in via G. Di Vittorio 84, a Lavis, affinché provveda a prorogare fino al 31/12/2019 l’allegata delega con il Consorzio di Filiera RILEGNO la Convenzione Attuativa del vigente Accordo Quadro ANCI/CONAI per l’avvio al riciclaggio dei rifiuti di imballaggio in legno raccolti in modo differenziato nell’ambito territoriale di nostra competenza e quindi per la durata dal 01/01/2015 al 31/12/2019;

(4)

2. di autorizzare i conseguenti adempimenti e, in particolare, la sottoscrizione dell’atto di delega da parte del Sindaco ed il suo invio, con le modalità richieste, sia ad ASIA che al Consorzio di Filiera sopra indicato;

3. di dare atto che la presente deliberazione non presenta profili di rilevanza contabile e non necessita pertanto l'espressione del parere di regolarità contabile;

4. di comunicare, contestualmente alla pubblicazione all’Albo telematico del Comune, la presente deliberazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’articolo 79 comma 2 del Testo unico delle leggi regionali sull’ordinamento dei comuni della Regione autonoma Trentino- Alto Adige;

5. di dare evidenza al fatto, e ciò ai sensi dell'art. 4 della L.P. 30.11.1992 n. 23 e s.m., che avverso la presente deliberazione sono ammessi i seguenti ricorsi:

- opposizione alla Giunta comunale, entro il periodo di pubblicazione, ai sensi dell'art. 79, comma 5 D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L;

- ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Trento, entro 60 giorni, ai sensi dell'art. 29 dell'allegato 1) del D.Lgs. 02 luglio 2010 n. 104;

- ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni, ai sensi dell'art. 8 del D.P.R.

24.11.1971 n. 1199.

6. di dichiarare la presente, con voti favorevoli unanimi espressi per alzata di mano, immediatamente esecutiva ai sensi dell’art. 79 comma 4 del T.U. sull’Ordinamento dei Comuni approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 2/L.

(5)

Da lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto.

Il Sindaco Il Segretario Comunale

Renato Tasin Bevilacqua dott. Adriano

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Il presente verbale è in pubblicazione all'Albo comunale per dieci giorni dal 28.08.2015 al 07.09.2015

IL SEGRETARIO COMUNALE Bevilacqua dott. Adriano

CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ

Si certifica che la presente deliberazione, è divenuta esecutiva ai sensi dell’art. 79 quarto comma, del Testo Unico delle Leggi Regionali sull’Ordinamento dei comuni approvato con D. P. Reg. 01.02.2005, n. 3/L.

Zambana, 27.08.2015

IL SEGRETARIO COMUNALE Bevilacqua dott. Adriano

Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo.

Zambana, li 28.08.2015

IL SEGRETARIO COMUNALE Bevilacqua dott. Adriano

Riferimenti

Documenti correlati

Nel 2020 gli effetti della pandemia hanno condotto a una sensibile riduzione delle forze lavoro (-1,3 per cento) e dell’occupazione (-1,7 per cento), per la fuoriuscita dal mercato

Roll di riso venere con salmone co�o, philadelphia, paté di salmone, guarni� con kataifi, tobiko*, salmone in salsa piccante, salsa teriyaki..

In ogni unità locale della medesima azienda deve essere presente almeno Un addetto in possesso della qualifica professionale. In caso di società non artigiana deve essere indicata

In caso di decesso di un animale ad essa affidato, la ditta aggiudicataria, previa autorizzazione del Comune di Catania, provvederà, con oneri a carico del Comune di Catania,

DETERMINAZIONE N. IL RESPONSABILE DELL’AREA F.F. 865/71, è dotato del Piano di Insediamenti Produttivi di località Callipo, approvato con Deliberazione Consiliare n. 29 del

Pertanto, ai sensi di legge, gli uffici di Presidenza hanno proceduto alla verifica del numero degli incarichi di Revisore presso Enti Locali riscontrando la parità degli incarichi

La proposta di modifica nasce dall’esigenza di rinnovare il logo, con l’ampliamento della sua denominazione in “Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile”,

OGGETTO: Convenzione tra Comune ed AIR S.p.A per gestione interventi di manutenzione straordinaria impianti e reti del ciclo idrico integrato e delle acque