• Non ci sono risultati.

: TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi ": TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

I.P.S.I.A. “G. Marcora”

P

ROGRAMMA

S

VOLTO

M

ATERIA

: TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

Classe 1^CGC GRAFICA E COMUNICAZIONE – a.s. 2015/2016

Testi utilizzati: TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA, PINOTTI ANNIBALE, ATLAS

Prof. : CAMILLA VILLAROSA

1. Il disegno geometrico come linguaggio 2. Le costruzioni di geometria piana 3. Le proiezioni ortogonali

4. Metrologia e strumenti di misura 5. I materiali, i processi produttivi

Nell’ambito della materia sono stati utilizzati anche gli strumenti multimediali (Autocad) necessari al completamento della preparazione in itinere.

Inveruno, 06/06/2016

Gli alunni Il docente

____________________ Prof. Camilla Villarosa

____________________

Riferimenti

Documenti correlati

I dati quantitativi estratti dalle linee di fratturazione di ciascun campione sono stati successivamente utilizzati per costruire degli istogrammi; in particolare

DUE GRANDEZZE SONO DIRETTAMENTE PROPORZIONALI SE ALL’AUMENTARE DELL’UNA AUMENTA IN MODO PROPORZIONALE ANCHE

Risolvere equazioni e disequazioni intere e fratte Risolvere sistemi di disequazioni di secondo grado Individuare ed utilizzare i metodi più convenienti per risolvere

쐍 Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo

[r]

Corso matematica

Scopo dell attività è far ragionare gli allievi sulle caratteristiche delle parabole corrispondenti ad una parabola, intesa come grafico di una funzione quadratica

Interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla