• Non ci sono risultati.

SCHEDA DI OFFERTA ECONOMICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDA DI OFFERTA ECONOMICA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Modello All. C – Offerta economica

SCHEDA DI OFFERTA ECONOMICA

(TIMBRO O INTESTAZIONE DITTA)

La sottoscritta Impresa/Ditta_____________________ iscritta nel Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di __________ al n. _____ con sede in ______________________

Partita IVA _______________________ Tel. ________ Fax _________, in riferimento alla Vs. lettera di invito prot. n. _______ del _____________________

PRESENTA

la seguente Offerta Economica per la gara per la fornitura di n. 13 notebook nell’ambito del progetto “La lezione digitale” – cofinanziato dalla Fondazione Livorno:

PREZZO UNITARIO DELLA FORNITURA ECLUSO IVA

In cifre

€ __________, __

In lettere

Euro

__________________________________

PREZZO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA ESCLUSO IVA

In cifre

€ __________, __

In lettere

Euro

__________________________________

FIRMA PER CONFERMA ED ACCETTAZIONE

(DEL LEGALE RAPPRESENTANTE O DI PROCURATORE FORNITO DEI POTERI NECESSARI)

(2)

Modello All. B – Offerta tecnica

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA

(TIMBRO O INTESTAZIONE DITTA)

La sottoscritta Impresa/Ditta_____________________ iscritta nel Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di __________ al n. _____ con sede in ______________________

Partita IVA _______________________ Tel. ________ Fax _________, in riferimento alla Vs. lettera di invito prot. n. _______ del _____________________

PRESENTA

la seguente Offerta Tecnica per la gara per la fornitura di n. 13 notebook nell’ambito del progetto “La lezione digitale” – cofinanziato dalla Fondazione Livorno:

Marca del prodotto

Requisiti minimi Requisiti proposti

Processore Dual Core 1.6 GHz

RAM 4 GB

Storage HDD 500 GB

Porte Almeno 1 di tipo USB 3.0

Scheda grafica Integrata

Sistema operativo Microsoft Windows 8.1 64 bit

Monitor Antiriflesso 15.6”

Uscita video RGB

Lettore DVD Presente

Garanzia 24 mesi

Eventuale software preinstallato

N.B.: allegare la documentazione tecnica dei prodotti, corredata dalle relative certificazioni di conformità.

Firma del legale rappresentante

______________________________

(3)

Modello All.A – Documentazione amministrativa

AL DIRIGENTE SCOLASTICO

FORNITURA N. 13 NOTEBOOK NELL’AMBITO DEL PROGETTO LA LEZIONE DIGITALE COFINANZIATO DALLA FONDAZIONE LIVORNO

(TIMBRO O INTESTAZIONE DITTA)

Il sottoscritto_____________________ in qualità di _________________________________

della Impresa/Ditta con sede _______________________ in __________________________

Partita IVA _______________________ Tel. _______________ Fax ____________________

in riferimento alla Vs. lettera di invito prot. n. _____________ del ________________ intende partecipare alla gara per la fornitura di n. 13 notebook nell’ambito del progetto “La lezione digitale” – cofinanziato dalla Fondazione Livorno

A tal fine, consapevole, ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 D.P.R. 445/2000, della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e /o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione si decadrà dai benefici per i quali la stessa è rilasciata,

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA’

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL D.P.R.28/12/2000 n°445

a) di aver esaminato le condizioni contenute nella lettera di invito e di accettarle integralmente senza riserva alcuna,

b) che l’Impresa/Ditta è iscritta nel Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di __________

al n. _____ Ragione Sociale_______________________ Codice Fiscale__________________

Partita IVA____________________;

c) di non trovarsi in alcuna delle situazioni di esclusione dalla partecipazione alla gara di cui all’art. 38, comma 1 dalla lettera a) alla lettera m-quater) del D.Lgs. n. 163/2006,

d) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali,assistenziali e fiscali,

e) di impegnarsi ad assolvere a tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dalla legge n. 136/2010,

Luogo e data

_____________________,___________________

Timbro e firma del rappresentante legale

________________________________________

N.B.: Allegare copia non autenticata del documento d’identità del dichiarante

(4)

Tel. 0565/915148 – 914279 – Telefax 930389 – P. IVA 82002900494 E-MAIL: [email protected]; [email protected]

URL: http://www.itccerboni.it

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI STATALE

“GIUSEPPE CERBONI”GIUSEPPE CERBONI”GIUSEPPE CERBONI”GIUSEPPE CERBONI”

Piazzale Prof.ssa Anna Rita Buttafuoco, n. 1 – PORTOFERRAIO LI

Protocollo n. 2740 Pos.D/5 Rif. Del 29/10/2014

Alla ditta

Oggetto: Invito ad offrire per la fornitura di n. 13 notebook nell’ambito del progetto “La lezione digitale”- Cofinanziato dalla Fonda- zione Livorno.

CODICE CIG: Z9E1178AE1

Questo Istituto ha la necessità di acquistare n. 13 notebook nell’ambito del progetto indicato in oggetto.

La somma massima a disposizione ammonta ad Euro 6.500,00 IVA compresa.

Le apparecchiature richieste devono essere nuove di fabbrica ed essere consegnate, messe in opera e rese funzionali a cura e spese della Ditta fornitrice, complete della relativa documentazione (garanzie, licenze d’uso, certificazioni, ecc…) entro e non oltre il termine di giorni 30 dalla data di ricevimento dell’ordine della fornitura;

Le apparecchiature devono essere obbligatoriamente in regola con la normativa riguardante la sicurezza sui luoghi di lavoro (D.lgs. 81/08 e 106/09) e con le norme sulla sicurezza e affidabilità degli impianti (L.

46/90); Le apparecchiature dovranno possedere le seguenti certificazio- ni:

1. certificazione ISO 9001del produttore;

2. certificazioni richieste dalla normativa europea per la sicu- rezza elettrica;

3. certificazione EN 55022 con marcatura CE apposta sull’apparecchiature o sui materiali (è ammessa l’apposizione del marchio CE sui documenti allegati al pro- dotto quando ne sia impossibile l’apposizione diretta sul componente);

Codesta ditta, ai sensi della procedura ordinaria di cui all’art. 34 D.I. 1°

febbraio 2001, n. 44 ed in ossequio alle disposizioni vigenti in materia di pubbliche forniture, D. L.vo n. 163/2006, è invitata a presentare la pro- pria migliore offerta, che sarà valutata con il criterio dell’offerta econo- micamente più vantaggiosa, secondo le indicazioni ed i criteri sotto ri- portati.

(5)

Tel. 0565/915148 – 914279 – Telefax 930389 – P. IVA 82002900494 E-MAIL: [email protected]; [email protected]

URL: http://www.itccerboni.it

L’offerta dovrà essere presentata, a pena di esclusione, in un plico si- gillato e firmato ad ogni lembo, recante la ragione sociale della ditta e la seguente dicitura: “Gara per la fornitura di n. 13 noteb- book – Progetto “La lezione digitale” – NON APRIRE” al seguente indirizzo: I.T.C.G. Giuseppe Cerboni, P.le Prof.ssa Anna Rita But- tafuoco – 57037 Portoferraio (LI).

Il suddetto plico dovrà contenere al suo interno, tre buste sigillate e firmate su ciascun lembo apribile, cosi strutturate:

Busta n. 1 - “Documentazione Amministrativa”;

Busta n. 2 - “Offerta tecnica”;

Busta n. 3 - “Offerta economica”;

LA BUSTA N. 1 - “Documentazione Amministrativa” dovrà conte- nere: autocertificazione sottoscritta dal legale rappresentante della ditta concorrente corredata da fotocopia del documento di identità, in corso di validità dello stesso, redatta come da allegato A che costituisce par- te integrante della presente lettera di invito.

LA BUSTA N. 2 - “Offerta tecnica” dovrà contenere un’offerta debi- tamente firmata dal rappresentante legale della ditta concorrente redat- ta come da allegato B che costituisce parte integrante della presente lettera di invito, corredata dalla documentazione tecnica dei prodotti e dalle relative certificazioni di conformità.

LA BUSTA N. 3 – “Offerta economica” dovrà contenere il modulo al- legato C, che fa parte integrante della presente lettera di invito, debi- tamente compilato con il prezzo unitario e complessivo della fornitura escluso IVA. In caso di discordanza tra importo espresso in lettere ed in cifre prevarrà quello più conveniente per l’Istituto.

Il plico dovrà pervenire entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 13/11/2014 a raccomandata del servizio postale ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata (non farà fede il timbro postale); è altre- sì facoltà dei concorrenti la consegna a mano dei plichi, presso la sede dell’Istituto scolastico tutti i giorni lavorativi, escluso il sabato, dalle ore 08:00 alle ore 14:00 presso l'ufficio di protocollo.

Resta espressamente stabilito che, ai fini del termine di presentazione dell’offerta, farà fede esclusivamente il timbro di ricezione a protocollo apposto sul predetto plico dalla segreteria di questo Istituto. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente che, pertanto, non po- trà sollevare riserve o eccezione alcuna, ove per qualsiasi motivo il plico stesso non giungesse a destinazione e in tempo utile. I plichi pervenuti saranno aperti, in seduta pubblica alle ore 13:00 del 13/11/2014 2014 presso la sede dell’Istituzione scolastica (Ufficio di Presidenza) dal Dirigente Scolastico coadiuvato dalla Commissione preposta.

Non saranno prese in considerazione offerte incomplete, mancanti dei documenti richiesti o prive delle firme necessarie.

Esperite in seduta pubblica le verifiche riguardanti l’integrità dei plichi, la loro regolarità, il loro contenuto, verranno aperte le buste con la do- cumentazione amministrativa al fine dell’ammissione delle ditte concor- renti. Successivamente, in seduta riservata, verranno attribuiti i pun- teggi relativi alle offerte tecniche regolarmente presentate. Di nuovo in seduta pubblica verranno comunicati i punteggi delle offerte tecniche e

(6)

Tel. 0565/915148 – 914279 – Telefax 930389 – P. IVA 82002900494 E-MAIL: [email protected]; [email protected]

URL: http://www.itccerboni.it

verranno valutate le offerte economiche, attribuendo il relativo punteg- gio. Risulterà aggiudicataria della fornitura la ditta che avrà riportato il punteggio più alto sommando il punteggio dell’offerta tecnica a quello dell’offerta economica. In caso di parità verrà preferita l’offerta con il punteggio tecnico più alto. In ultima istanza si procederà tramite sor- teggio.

La scelta sarà effettuata tenendo conto dell’offerta economicamente più vantaggiosa secondo i seguenti criteri:

OFFERTA TECNICA Punteggio

Qualità componente tecnica Fino ad un massimo di 30 punti Durata e copertura garanzia Fino ad un massimo di 10 punti Caratteristiche tecniche migliorative Fino ad un massimo di 20 punti

OFFERTA ECONOMICA Punteggio

Costo unitario offerta (escluso iva)* Fino ad un massimo di 40 punti

*All’offerta con il prezzo più basso saranno attribuiti 40 punti, alle altre offerte i punti saranno attribuiti in base alla seguente formula :

40 X prezzo offerto più basso prezzo dell’offerta in esame

Si fa presente che le offerte pervenute verranno confrontate con even- tuali convenzioni Consip stipulate per conto del Ministero del Tesoro.

L’Istituto si riserva il diritto, ai sensi dell’art.46 del D.Lgs. 163/2006, di ri- chiedere anche via e mail, di completare o fornire chiarimenti in relazione ai documenti ed alle dichiarazioni presentate.

L’Istituto potrà aggiudicare la fornitura anche nel caso in cui sia perve- nuta un’unica offerta, ritenuta congrua, formulata nel rispetto di quanto disciplinato dalla presente lettera di invito e nei relativi allegati.

Parimenti, si precisa che l’Istituto, ai sensi dell’art.81 comma 3 del D.Lgs 163/2006, potrà disporre di non procedere all’aggiudicazione, qualora nessuna delle offerte pervenute risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto, senza che nulla sia dovuto ai concor- renti invitati e senza che essi possano sollevare in merito alcuna ecce- zione.

Il pagamento della fornitura avverrà nei termini di legge, dopo la verifi- ca della regolarità contributiva (DURC) ed eventuale verifica inadempi- menti fiscali, solo a seguito della emissione e presentazione all’Istituto della fattura a consegna avvenuta e con collaudo favorevole.

Si fa presente che la fatturazione dovrà essere disposta unica- mente in formato elettronico e che il codice univoco ufficio dell’Istituto è il seguente:

UFHQUZ

La stazione appaltante ha individuato, quale responsabile del procedi- mento il Dirigente Scolastico M. Grazia Battaglini che potrà esse-

(7)

Tel. 0565/915148 – 914279 – Telefax 930389 – P. IVA 82002900494 E-MAIL: [email protected]; [email protected]

URL: http://www.itccerboni.it

re contattata per eventuali chiarimenti, previo appuntamento, ai seguenti recapiti:

telefonico: 0565/915148 e-mail: [email protected]

Informativa ai sensi del decreto Lgs. 196/2003

Si informa che i dati forniti dai concorrenti per le finalità di cui sopra sa- ranno trattati in conformità alle disposizioni del D.lgs. 196/2003 e sa- ranno comunicati a terzi solo nei casi necessari per il corretto svolgi- mento della procedura di gara. Le Ditte concorrenti e gli interessati hanno facoltà di esercitare diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs.196/2003.

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa M . Grazia Battaglini

Riferimenti

Documenti correlati

MODUL O PER L A PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA (Costituente parte integrante della presente polizza di assicurazione) La sottoscritta Società propone la seguente offerta economica in

OGGETTO: GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI IDEAZIONE E REALIZZAZIONE DI CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE ESTERNA

“DELTA V ADVANTAGE” DEDICATA ALLA MISURAZIONE DEI

3.Alla dichiarazione sostitutiva deve essere allegata, copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore, ai

OGGETTO: INDIVIDUAZIONE DI SPONSORIZZAZIONI PER LA SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DI ALCUNE AREE A VERDE PUBBLICO E ROTATORIE SPARTITRAFFICO NEL TERRITORIO COMUNALE DI URBINO. Il

La Società dichiara di presentare offerta : (selezionare solo l’opzione scelta).

S’intende integralmente richiamato ed accettato il capitolato di polizza d’assicurazione Responsabilità Civile Auto, salvo le eventuali varianti

POLIZZA DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE DERIVANTE DALLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE. (RCA) E GARANZIE