• Non ci sono risultati.

D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O. OPERE CIVILI (SpCap 1) OPERE PROVVISIONALI (Cap 1)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O. OPERE CIVILI (SpCap 1) OPERE PROVVISIONALI (Cap 1)"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)
(2)

OPERE CIVILI (SpCap 1) OPERE PROVVISIONALI (Cap 1)

Nr. 1 Ponteggio tubolare con elementi prefabbricati ad H per impalcature di facciate, NPA.11 dato in opera, compresi montaggio, smontaggio, manutenzione, scalette

d'accesso, eseguito a norma di Legge per altezza sino a 14 ml., misurato alla massima altezza, parapetto compreso, per il maggior perimetro, più chiusura di testata. Compresi nel prezzo: piani di lavoro o di sottoponte corredati di fermapiede regolamentare compresi approntamenti e disarmi; protezione di facciata con teli di plastica o di altro, compresi accessori di fissaggio,

approntamento, disfacimento ed allontanamento dei materiali. Il tutto in opera per la durata del cantiere

euro (diciassette/00) mq 17,00

DEMOLIZIONI, SMONTAGGI E RIMOZIONI (Cap 2)

Nr. 2 Trasporto alle discariche di materiali non compatti macerie giacenti in cantiere, 1.4.1.10 escluso l'onere di accesso alla discarica, misurati prima del carico, compreso il

carico effettuato con mezzo meccanico

euro (nove/50) m³ 9,50

Nr. 3 Accesso alle discariche (compresa ECOTASSA) per conferimento materiali non 1.4.1.11.a1 compatti (peso medio al m3 kg 1.700) - terre e rocce da scavo (Codice Europeo

Rifiuti - C.E.R. 2002 - 17 05 04): inerte pulito

euro (sei/65) t 6,65

Nr. 4 Accesso alle discariche (compresa ECOTASSA) per conferimento materiali non 1.4.1.11.b2 compatti (peso medio al m3 kg 1.700) - macerie derivanti da attività di

costruzione e demolizione (Codice Europeo Rifiuti - C.E.R. 2002 - 17 09 04):

inerte pulito impurità 15%

euro (undici/40) t 11,40

Nr. 5 Demolizione di manto di copertura in tegole curve con recupero di materiale 1.5.1.1.b reimpiegabile

euro (dodici/65) m² 12,65

Nr. 6 Demolizione di solai di legno in travi e tavole durante il corso della demolizione 1.5.1.1.f generale del fabbricato, compreso il recupero del materiale utilizzabile

euro (tredici/30) m² 13,30

Nr. 7 Demolizione di solai misti di cemento armato e laterizio compresa eventuale 1.5.1.1.g pavimentazione sovrastante

euro (ventisei/60) m² 26,60

Nr. 8 Demolizione di opere in cemento armato

1.5.1.1.k euro (duecentonovantaquattro/50) m³ 294,50

Nr. 9 Demolizione corrente di muri di pietrame o laterizio in generale, compreso 1.5.1.1.m sgombero ad accatastamento delle macerie

euro (ottantacinque/50) m³ 85,50

Nr. 10 Demolizioni di pareti di mattoni forati spess. cm. 8/12

1.5.1.1.o euro (undici/40) m² 11,40

(3)

Nr. 11 Demolizione di soffittature tipo Perret, compresa struttura di sostegno ed 1.5.1.1.q intonaco

euro (sette/60) m² 7,60

Nr. 12 Demolizione di sottofondi in calcestruzzo, anche debolmente armato (spessore 1.5.1.1.s medio cm 10)

euro (uno/71) m²/cm 1,71

Nr. 13 Demolizione di intonaco civile fino al vivo delle murature

1.5.1.1.u euro (nove/50) m² 9,50

Nr. 14 Demolizione di pavimenti in mattonelle o simili, compreso il sottofondo

1.5.1.2.c euro (tredici/30) m² 13,30

Nr. 15 Rimozione di tubi pluviali compresi gli accessori di fissaggio

1.5.1.2.w euro (due/85) m 2,85

Nr. 16 Rimozione di scossaline, converse e canali di gronda compresi gli accessori di 1.5.1.2.x fissaggio

euro (cinque/70) m 5,70

Nr. 17 Smontatura di infissi di superfici non superiore a mq. 2 (telai, sportelli a vetri, 1.5.1.2.z porte, bussole, vetrate, mostre di legno e simili non reimpiegabili)

euro (venti/90) cad 20,90

Nr. 18 Rimozione scossaline, converse e canali di gronda, compresi gli accessori di 1.5.1.2.z fissaggio

euro (cinque/70) m 5,70

Nr. 19 Demolizione di muri di pietrame o laterizio per apertura vani o per riprese in 1.5.1.3.b breccia, eseguita a mano

euro (duecentotrentasette/50) m³ 237,50

SCAVI E REINTERRI (Cap 3)

Nr. 20 Scavo a sezione larga eseguito con mezzi meccanici, flno alla profondità di ml.

1.4.1.4.a 3.50 rispetto al piano di campagna,compreso l'onere del carico, trasporto e accumulo nell'ambito del cantiere; nonch‚ opere di normale sbadacchiatura (escluse le armature di parete, se necessario) per terreni di qualsiasi natura e consistenza oltre 300 mc

euro (sette/10) m³ 7,10

Nr. 21 Scavo di fondazione a sez. obbligata, eseguito con mezzi meccanici, fino alla 1.4.1.7.a profondità di ml. 2.00 rispetto al piano di campagna o di sbancamento,

compreso l'onere del carico e trasporto nell'ambito del cantiere, nonch‚ opere di normale sbadacchiatura, per terreni di qualsiasi natura e consistenza

euro (dieci/20) m³ 10,20

VESPAI, SOTTOFONDI, ISOLANTI E IMPERMEABILIZZAZIONI (Cap 4) Nr. 22 Fornitura e posa in opera di rete elettrosaldata, compreso sfrido e legature

1.4.2.13 euro (uno/38) kg 1,38

(4)

Nr. 23 Sottofondo in mistone o tout-venant per vespai in genere, compresa 1.4.8.1 sistemazione del materiale, posto in opera con mezzi meccanici, misurato in

opera

euro (trentaotto/00) m³ 38,00

Nr. 24 Battuto in calcestruzzo di cemento per qualsiasi destinazione a qli 3.00 di 1.4.8.5.d cemento R. 325 per 1 mc. di inerte, tirato a staggia, compresa rete

elettrosaldata compreso l'eventuale onere di formazione di pendenza spessore medio cm.10

euro (dodici/55) m² 12,55

Nr. 25 Coibentazione di coperture piane e inclinate, realizzata con pannelli in

NPA.12 polistirene espanso estruso con pelle di estrusione impermeabile, densità Kg.32- 35/mc, reazione al fuoco classe 1, conducibilità termica W/mK 0,035,

battentatura a gradino. posati a secco previa posa di strato separatore e barriera al vapore. Compresi nel prezzo fornitura e posa in opera di tutti i materiali occorrenti od ogni onere necessario a dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte, collaudato e garantito.

euro (ventiotto/00) mq 28,00

Nr. 26 Impermeabilizzazione di coperture piane e inclinate, realizzata con membrana NPA.13 prefabbricata a base di bitume, polimeri ed elastomeri, armata con tessuto

poliestere, sp. mm. 4, posata in doppio strato a giunti sfalsati con

sovrapposizioni saldate e sigillate a fiamma, faccia esterna protetta da scaglie di ardesia, previa posa di pannello Fesco Board sp cm 2 sulla sottostante

coibentazione. Compresi nel prezzo fornitura e posa in opera di tutti i materiali occorrenti od ogni onere necessario a dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte, collaudato e garantito.

euro (ventiquattro/00) mq 24,00

MURATURE E TRAMEZZE (Cap 5)

Nr. 27 Muratura di mattoni forati per opere di elevazione, compresi i ponteggi esterni 1.4.3.10 ed interni; con malta di calce idraulica e cemento, con blocchi in laterizio

alveolare dello spessore indicato

euro (duecentonove/00) m³ 209,00

Nr. 28 Tavolato, eseguito con malta bastarda di cemento e calce idraulica, compresi i 1.4.3.19.b necessari ponteggi fino all'altezza di mt. 3.50, in mattoni forati spess. cm. 12

euro (ventisei/60) m² 26,60

Nr. 29 Tavolato, eseguito con malta bastarda di cemento e calce idraulica, compresi i 1.4.3.19.g necessari ponteggi fino all'altezza di mt. 3.50, in blocchi di conglomerato di

argilla espansa cm. 12

euro (quaranta/85) m² 40,85

INTONACI (Cap 6)

Nr. 30 Intonaco completo finito a civile per ESTERNI spess. non inferiore a mm.15, con 1.4.7.2.c arricciatura di malta di sabbia fine, compresi gli occorrenti ponteggi, con malta

di calce idraulica e grassello

euro (diciannove/95) m² 19,95

(5)

PAVIMENTI, RIVESTIMENTI E COPERTURE (Cap 7)

Nr. 31 Manto di copertura in tegole curve (coppi) compresi i colmi, con fissaggio in 1.4.5.6 malta di una fila ogni tre

euro (trentadue/70) m² 32,70

Nr. 32 Pavimento di marmettoni in ghiaia naturale, lavati nella superficie a vista, 6.3.2.a ricostituiti con cemento normale, vibrocompressi, dimensioni cm 50x50 posato

su letto di malta di cemento a 300 kg, fuga stuccata

euro (trentadue/80) m² 32,80

Nr. 33 Cordoli di porfido o granito, sezione 12x25, con piano e coste finite posati su 7.2.3.14.a sottofondo di calcestruzzo, questo e lo scavo relativo compresi, compresa ogni

prestazione occorrente

euro (sessantaquattro/90) m 64,90

Nr. 34 Pavimentazione per esterni in porfido o pietra di Luserna o simile, in lastre sp NPA.14 cm 2/3, larghezza cm 30 e lunghezza a correre, posa a casellario o secondo

indicazioni della D.L. su letto di malta dosata a kg. 300/mc. compresa la stuccatura con stilatura e pulizia finale, in opera compreso ogni onere

euro (novantanove/50) mq 99,50

Nr. 35 Fornitura e posa di rivestimento di facciate con pannelli in acciaio tipo Cor-ten NPA.15 sp. 20/10, realizzato come da disegni di progetto, compresi profili di sostegno e

ancoraggio, scossaline, copertine ed elementi di raccordo, minuterie e quant'altro necessario a dare l'opera finita a regola d'arte

euro (duecentoquaranta/00) m² 240,00

OPERE IN PIETRA (Cap 8)

Nr. 36 Soglia di porta esterna e di balcone in lastra di pietra naturale spessore 3 cm, NPA.16 larghezza cm 30, lunghezza fino a m 1,40, levigata/lucidata la costa quadra

nelle parti viste: in travertino stuccato

euro (cinquantauno/50) m 51,50

Nr. 37 Davanzali di finestra in lastra di spessore cm 5, larghezza cm 30, costa quadrata NPA.17 e gocciolatoio, levigato/lucidato il piano e una costa vista, lunghezza fino a m

1,50: in travertino stuccato

euro (sessantadue/50) m 62,50

OPERE DA LATTONIERE (Cap 9)

Nr. 38 Assistenza muraria alla posa in opera di canali di gronda, pluviali, scossaline, ecc

1.7.3.1 euro (quattro/30) m 4,30

Nr. 39 Tubi pluviali di scarico, compresi bracciali di sostegno dello stesso materiale: Ø 4.4.10.b diam.10 in lamiera di rame 8/10

euro (ventidue/80) ML. 22,80

Nr. 40 Fornitura e posa in opera di sporti per tubi pluviali in rame, con saldatura a 4.4.12.b stagno, spessore 6/10 mm, a semplice disegno, completi di curve

euro (cinquantadue/25) cad 52,25

(6)

Nr. 41 Fornitura e posa di canali di lamiera a sagoma corrente, chiodati e saldati 4.4.14.q compresi i bracciali interni di sostegno dello stesso materiale e nel numero

necessario (interasse max cm.90/100), teste, bocchette di scarico, cantonali:

Sviluppo cm.50 in lamiera di rame 8/10

euro (quarantauno/80) m 41,80

OPERE DA FABBRO (Cap 10)

Nr. 42 Posa in opera di cancelli, inferriate e cancellate in ferro con profilati normali

1.7.7.6 euro (uno/80) kg 1,80

Nr. 43 INFERRIATE per finestre e portefinestre con laminati e profilati normali (quadri, 9.3.16 tondi, piatti, angolari a disegno semplice), complete di accessori (peso circa 20

kg/m2) - superficie minima mq 1,00):

euro (duecentodiciotto/50) m² 218,50

Nr. 44 Piccole ferramenta, eseguite su ordine particolare per scale, ripiani, parapetti, NPA.18 gradini alla marinara, ecc., realizzate con profili metallici correnti (angolari,

piatti, tubi, tondi, lamiere, ecc.) e pannelli grigliati, con lavorazione saldata o bullonata, zincati a caldo e posti in opera compresa ogni eventuale opera muraria.

euro (sette/50) kg 7,50

OPERE DA SERRAMENTISTA E VETRAIO (Cap 11)

Nr. 45 Installazione di porte tagliafuoco standard, comprese assistenze murarie

1.7.7.3.a euro (venti/90) m² 20,90

Nr. 46 Porte antincendio, a norma UNI-CNVFF 9723, ad un battente standard, con 9.3.36.m telaio in profilo d'acciaio pressopiegato a Z, elettrosaldato sui due lati, munito di

zanche a murare, battente in doppia lamiera d'acciaio zincata, spessore mm 9/

10,

pressopiegata, inscatolata, elettrosaldata, isolata internamente con materassino in lana di roccia ad alta densità, guarnizione termoespandente posta sul telaio perimetrale; completa di cerniere con molla di richiamo per la chiusura

automatica, serratura, maniglia in PVC nero con anima in acciaio, sagomata ad

"U", contro appigli accidentali; finitura superficiale con polvere epossipoliestere REI 120 - 80x205

euro (trecentoottantanove/50) cad 389,50

Nr. 47 Porte antincendio, a norma UNI-CNVFF 9723, ad un battente standard, con 9.3.36.n telaio in profilo d'acciaio pressopiegato a Z, elettrosaldato sui due lati, munito di

zanche a murare, battente in doppia lamiera d'acciaio zincata, spessore mm 9/

10,

pressopiegata, inscatolata, elettrosaldata, isolata internamente con materassino in lana di roccia ad alta densità, guarnizione termoespandente posta sul telaio perimetrale; completa di cerniere con molla di richiamo per la chiusura

automatica, serratura, maniglia in PVC nero con anima in acciaio, sagomata ad

"U", contro appigli accidentali; finitura superficiale con polvere epossipoliestere REI 120 - 90x205

euro (quattrocentosettantacinque/00) cad 475,00

(7)

Nr. 48 Porte antincendio, a norma UNI-CNVFF 9723, ad un battente standard, con 9.3.36.p telaio in profilo d'acciaio pressopiegato a Z, elettrosaldato sui due lati, munito di

zanche a murare, battente in doppia lamiera d'acciaio zincata, spessore mm 9/

10,

pressopiegata, inscatolata, elettrosaldata, isolata internamente con materassino in lana di roccia ad alta densità, guarnizione termoespandente posta sul telaio perimetrale; completa di cerniere con molla di richiamo per la chiusura

automatica, serratura, maniglia in PVC nero con anima in acciaio, sagomata ad

"U", contro appigli accidentali; finitura superficiale con polvere epossipoliestere REI 120 - 120x205

euro (quattrocentonovantaotto/75) cad 498,75

Nr. 49 Fornitura e posa di maniglione a barra orizzontale basculante in acciaio cromato 9.3.37.u o push-bar, posto in opera su porte ad uno o due battenti completo di serratura

e maniglia per funzionamento lato esterno

euro (centoquarantadue/50) cad 142,50

Nr. 50 Finestre e portefinestre a battente in legno massello, con telaio maestro di NPA.19 sezione 68 x 82 mm fissato a controtelai in legno premurati o alla muratura con

viti e tasselli, ante con telaio di sezione 68 x 80 mm con triplice battuta, trattate con 2 mani di impregnante ed una di finitura monocomponente elastica e trasparente (o laccato in colore a scelta della DL), gocciolatoio in alluminio completo di scossalina e scarichi laterali, maniglia a scatto, guarnizione di tenuta termica ed acustica in materiale elastomero indeformabile, cornici fermavetro e vetri isolanti di sicurezza 3+3-12-3+3 mm, isolamento termico da 2,7 W/m² K;

montate in opera a perfetta regola d'arte, compresi nel prezzo fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti, controtelai, mostre, coprifili e quant'altro

necessario a dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte.

euro (trecentosessantasei/50) m² 366,50

Nr. 51 Finestre e portefinestre a battente in acciaio, eseguiti con profilati tipo FORSTER NPA.20 comunque specifici per la costruzione a taglio termico di serramenti fissi e

apribili ad 1 o più ante, complanare esterno e sormonto interno, costituiti da due profili tubolari chiusi e saldati, in acciaio FE37 (decapato o zincato) separati da un elemento reticolare in acciaio, finitura verniciata in colori RAL a scelta della DL, completi di guarnizioni di tenuta aria acqua vento nei telai apribili e sul cristallo e di doppia guarnizione perimetrale, vetri isolanti di sicurezza 3+3- 12-3+3 mm, accessori e meccanismi di apertura e chiusura, maniglioni in acciaio; compresi nel prezzo fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti, falsi telai murati, coprifili e quant'altro necessario a dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte.

euro (trecentoottantadue/00) m² 382,00

OPERE DA DECORATORE (Cap 12)

Nr. 52 Tinteggiatura per esterni, con pittura all'acqua costituita da una miscela di NPA.21 leganti siliconici-silossanici, con caolini selezionati, pigmenti inorganici con

ottima resistenza alla luce, colori pastello chiari, su pareti e soffitti ESTERNI, a due mani date a pennello od a rullo previo isolamento del fondo

euro (undici/40) m² 11,40

OPERE ACCESSORIE E PREDISPOSIZIONI (Cap 13)

(8)

Nr. 53 Fornitura e posa in opera di dispositivi anticaduta (LINEA VITA ORIZZONTALE e NPA.22 PUNTI DI ANCORAGGIO) realizzati come da progetto ed installata in base alla

normativa UNI EN 795 classe C secondo le indicazioni del produttore. Compresa certificazione del materiale, manuale d’ uso e manutenzione e dichiarazione di corretta posa, compresi inoltre: opere di muratura, lattoneria,

impermeabilizzazione, eventuali ripristini del manto isolante, noleggio

dell’attrezzatura necessaria per l’accesso in quota degli operatori, trasporto dei materiali e tutto quanto necessario a dare l'opera finita a regola d'arte

euro (novemilacinquecento/00) a corpo 9´500,00

Nr. 54 Fornitura e posa in opera di tubazioni, cavidotti, pozzetti,ecc. necessari ad una NPA.23 successiva realizzazione di impianti tecnologici come da indicazioni di progetto e

quelle fornite in fase realizzativa dalla Direzione Lavori

euro (novemilaottocento/00) a corpo 9´800,00

--- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- ---

(9)

OPERE STRUTTURALI (SpCap 2) OPERE STRUTTURALI (Cap 14)

Nr. 55 Fornitura, lavorazione e posa in opera di ferro tondo per cemento compreso 1.4.2.12.a sfrido e legature, B450C e B450A

euro (uno/05) KG 1,05

Nr. 56 Calcestruzzo per getti di fondazione e magri di sottofondazione non armati, 1.4.2.15 esclusi gli eventuali casseri: C 12/15

euro (novanta/40) m³ 90,40

Nr. 57 Sovrapprezzo per la esecuzione di solai inclinati (falde di tetto). Sovrapprezzo 1.4.4.11.a per solai con travetti o pannelli prefabb.

euro (sei/80) m² 6,80

Nr. 58 Solai a struttura mista, in laterizio di qualsiasi tipo e calcestruzzo armato, con 1.4.4.4.a classe di resistenza non inferiore a C 28/35 con cappa non inferiore ai cm. 4, atti

a sopportare un sovraccarico utile di 200 kg/mq. oltre il peso proprio e il carico permanente (intonaci, pavimenti, sottofondi, e tramezze), compresa l'armatura metallica e quella di ripartizione nella soletta: CON TRAVETTO E PIGNATTA per luci dai mt. 4.01 a 5

euro (cinquantatre/00) m² 53,00

Nr. 59 Solai a struttura mista, in laterizio di qualsiasi tipo e calcestruzzo armato, con 1.4.4.4.b classe di resistenza non inferiore a C 28/35 con cappa non inferiore ai cm. 4, atti

a sopportare un sovraccarico di 350 kg/mq.: CON TRAVETTO E PIGNATTA per luci dai mt. 5.01 a 6

euro (cinquantacinque/70) m² 55,70

Nr. 60 Solaio orizzontale con pannelli di calcestruzzo classe c 25/30, di larghezza 1.4.4.5.b modulare da cm. 120-240, prefabbricati, con solette di fondo di spessore non

inferiore a cm. 4, fornito in opera compresi armatura metallica di confezionamento dei pannelli,blocchi di alleggerimento di polistirolo o di

materiale analogo, getto integrativo e soletta superiore di spessore non inferiore a cm. 4 con calcestruzzo di classe C 25/30, formazione, quando necessita, di travetti di collegamento trasversali alle nervature e impalcato provvisorio di sostegno di altezza fino a m. 3,50 compreso il ferro di armatura principale e integrativo: PER SOVRACCARICO UTILE Dl 350 KG/MQ. OLTRE IL PESO PROPRIO per luci da 4.01 a 5.00 ml.

euro (cinquantacinque/00) m² 55,00

Nr. 61 Consolidamento di fondazioni in muratura di mattoni o di pietrame effettuata DEI-A95027b attraverso la formazione di sottofondazione mediante: scavo preliminare,

secondo indicazioni di progetto, fino al piano di spiccato della sottofondazione;

scavo di sottofondazione effettuato a mano da eseguirsi a piccoli tratti (per una lunghezza media di 0,9 ÷ 1 m) su uno o entrambi i lati dalla muratura, ove possibile, con uno spessore massimo di 50 cm per ciascuna parete di scavo (nel caso di scavo sui due lati della sottofondazione la lavorazione andrà eseguita a settori alternati); realizzazione della sottofondazione; sigillatura degli interstizi tramite malta fluida di cemento con additivo espansivo iniettata in tubetti portagomma opportunamente inseriti. Compreso ogni onere e magistero per garantire la realizzazione dell'opera a perfetta regola d'arte, nel rispetto della sicurezza e della stabilità delle strutture sovrastanti, con la sola esclusione dello scavo preliminare e delle relative opere provvisionali: sottofondazione in

(10)

calcestruzzo dosato a 300 kg di cemento comprese le casserature e le opere provvisionali

euro (seicentocinquantatre/80) m³ 653,80

Nr. 62 Realizzazione di strutture di fondazione, in calcestruzzo di cemento di

NPA.01 caratteristiche prestazionali garantite, gettato con canaletta o pompa in cavo di fondazione o con l'ausilio di casseri, debitamente armato e vibrato; compresi nel prezzo fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti, ad eccezione del ferro di armatura contabilizzato a parte, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte - plinti, travi rovesce, platee - Classe C20/25

euro (centosessantauno/50) m³ 161,50

Nr. 63 Realizzazione di murature in elevazione, in calcestruzzo di cemento di NPA.02 caratteristiche prestazionali garantite, gettato con canaletta o pompa con

l'ausilio di casseri, debitamente armato e vibrato; compresi nel prezzo fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti, ad eccezione del ferro di armatura

contabilizzato a parte, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte - murature sp. > 25 cm - Classe C25/30

euro (trecentocinquantatre/00) mc 353,00

Nr. 64 Realizzazione di strutture in elevazione, in calcestruzzo di cemento di NPA.03 caratteristiche prestazionali garantite, gettato con canaletta o pompa con

l'ausilio di casseri, debitamente armato e vibrato; compresi nel prezzo fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti, ad eccezione del ferro di armatura

contabilizzato a parte, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte - travi, pilastri, solette, muri sp. < 20 cm - Classe C25/

30

euro (quattrocentonovantaotto/00) m³ 498,00

Nr. 65 Realizzazione di solette piene, in calcestruzzo di cemento di caratteristiche NPA.04 prestazionali garantite, gettato con canaletta o pompa con l'ausilio di casseri,

debitamente armato e vibrato; compresi nel prezzo, oltre a fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti, ad eccezione del ferro di armatura contabilizzato a parte, la realizzazione di nicchie eseguite in breccia nelle murature perimetrali con collegamenti in acciaio a coda di rondine e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte - solette sp. 25 cm - Classe C25/30

euro (trecentotrentasei/00) m³ 336,00

Nr. 66 Realizzazione di solette piene, in calcestruzzo di cemento di caratteristiche NPA.05 prestazionali garantite, gettato con canaletta o pompa con l'ausilio di casseri,

debitamente armato e vibrato; compresi nel prezzo fornitura, oltre a fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti, ad eccezione del ferro di armatura

contabilizzato a parte, la realizzazione di nicchie eseguite in breccia nelle murature perimetrali con collegamenti in acciaio a coda di rondine e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte - solette sp.

16 cm - Classe C25/30

euro (quattrocentosessantatre/00) m³ 463,00

Nr. 67 Realizzazione di scale, in calcestruzzo di cemento di caratteristiche prestazionali NPA.06 garantite, gettato con canaletta o pompa con l'ausilio di casseri, debitamente

armato e vibrato; compresi nel prezzo fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti, ad eccezione del ferro di armatura contabilizzato a parte, e

quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte - scale sp. medio 16 cm - Classe C25/30

euro (cinquecentoquarantaotto/00) m³ 548,00

(11)

Nr. 68 Realizzazione di solaio in legno lamellare, costituito da travetti 16x32 posti ad NPA.07 interasse di cm 80; superiore assito in tavole di abete piallato e battentato sp.

cm 3; superiore soletta in calcestruzzo, armata con rete elettrosaldata Ø 6 maglia 15x15, resa collaborante per mezzo di connettori in acciaio; compresa nel prezzo fornitura e posa in opera di n° 2 capriate in legno lamellare, dimensioni cone da progetto, portanti il solaio sopracitato e parte del solaio di coperura; compresi inoltre fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte.

euro (centoottantaquattro/00) m² 184,00

Nr. 69 Realizzazione di solaio di copertura in legno lamellare, costituito da travetti NPA.08 20x32 posti ad interasse di cm 113 e superiore assito in tavole di abete piallato

e battentato sp. cm 3; compresi inoltre fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte.

euro (cento/00) m² 100,00

Nr. 70 Realizzazione di solaio di copertura in legno lamellare (zona ristorante), NPA.09 costituito da diagonali 22x64; travetti 20x32 posti ad interasse di cm 113 e

superiore assito in tavole di abete piallato e battentato sp. cm 3; nel prezzo è compresa la realizzazione di un pacchetto coibente realizzato con pannelli in polistirene espanso estruso con pelle di estrusione impermeabile, densità Kg.32- 35/mc, reazione al fuoco classe 1, conducibilità termica W/mK 0,035,

battentatura a gradino, posati a secco in due strati da cm 4 con giunti sfalsati, previa posa di strato separatore e barriera al vapore e siperiore pannello Fesco Board cp. cm 2 idoneo al fissaggio delle impermeabilizzazioni; compresi inoltre fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte.

euro (centocinquantauno/00) m² 151,00

Nr. 71 Realizzazione di solaio piano prefabbricato in CAP, costituito da lastre di cls NPA.10 precompresso tipo SPIROL spess. cm. 26,5, autoportanti al montaggio, idoneo a

sopportare un sovraccarico accidentale di 350 kg/mq, compreso getto della soletta di completamento in cls classe 25/30 sp cm 5; nel prezzo è compresa la fornitura e posa di n° 4 travi in ferro e c.a. tipo REP (n° 2 per L = cm 770 e n° 2 per L = cm 180); compresi inoltre fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte.

euro (cento/00) m² 100,00

--- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- ---

(12)

RESTAURI (SpCap 3)

Nr. 72 QUANTITA':

RES.00 euro (zero/00) 0,00

Nr. 73 Descialbo:

RES.01 Vengono rimossi meccanicamente gli strati di pittura, gli intonaci incoerenti, le stuccature eseguite durante i precedenti interventi ecc., che per morfologia o composizione non risultano idonei con la superficie dell’intonaco originale. Tale operazione viene eseguita con mezzi meccanici, utilizzando cioè martellini e piccoli scalpelli, per la rimozione di strati di elevato spessore.

euro (ventitre/75) mq 23,75

Nr. 74 Descialbo (rifiniture):

RES.02 Vengono rimossi meccanicamente gli strati di pittura e di scialbo con bisturi per strati di piccolo spessore e con bastoncini abrasivi formati da un fascio di fibre di vetro per le rifiniture. In alcuni casi, per facilitare la rimozione dello scialbo, può rendersi necessario applicare degli impacchi con polpa di carta imbevuta con una soluzione di carbonato d’ammonio, in bassa concentrazione, sciolto in acqua demineralizzata, in grado di rimuovere gli strati di pitture e tinte sovrammesse senza danneggiare in alcun modo la superficie di intonaco originale.

euro (trentasei/10) mq 36,10

Nr. 75 Rimozione di elementi incoerenti:

RES.03 Vengono rimossi gli elementi metallici, in legno e incoerenti (staffe, graffe, chiodi, viti, perni, tasselli, ganci, ecc…) che possono risultare possibile causa di degrado degli intonaci. La rimozione viene eseguita utilizzando pinze, tenaglie e attrezzature idonee a non danneggiare la superficie originale. Agli elementi metallici non rimossi, perché strutturalmente necessari, viene applicato un trattamento protettivo per l’arresto dell’ossidazione con convertitori di ruggine steso a pennello previa pulitura con spazzoline abrasivi.

euro (quattordici/25) mq 14,25

Nr. 76 Preconsolidamento:

RES.04 Sulle superfici di intonaco particolarmente degradate, o con pellicola pittorica in fase di distacco, viene applicata una velinatura preventiva, per evitare ulteriori perdite di frammenti di intonaco o di pellicola pittorica. La velinatura viene effettuata con carta giapponese, applicando a pennello un prodotto consolidante, al fine di consentire le successive operazioni di pulitura. Il consolidante viene steso con uniformità in modo da non avere concentrazioni di prodotto eccessive in aree localizzate.

euro (diciannove/00) cadauno 19,00

Nr. 77 Tasselli di pulitura:

RES.05 Vengono eseguite prove di pulitura per stabilire preventivamente il solvente, o la mista di solventi, più idonei alla pulitura dell’intonaco, che permettano quindi di asportare lo strato di sporco superficiale, senza intaccare la cromia originale del supporto.

euro (ventitre/75) cadauno 23,75

Nr. 78 Pulitura a secco:

RES.06 Asportazione dei depositi superficiali incoerenti costituiti da polveri, ragnatele, depositi di stuccature sfarinanti, particellato atmosferico depositato sulla

(13)

superficie pittorica con l’utilizzo di pennelli a setola morbida e recupero delle polveri a mezzo di aspiratori da cantiere.

euro (quattordici/25) mq 14,25

Nr. 79 Pulitura a umido:

RES.07 Rimozione dei depositi superficiali parzialmente aderenti con acqua deionizzata, nebulizzata a mano e successiva pulitura con spugne, tamponi, batuffoli di cotone su steli rigidi e pennelli di martora. Si procederà per piccole porzioni di superficie, dall’alto verso il basso, garantendo in ogni momento la protezione delle superfici circostanti e sottostanti. Nelle zone dove lo sporco risulta

particolarmente tenace vengono fatti degli impacchi con polpa di carta imbevuta in una miscela composta da carbonato d’ammonio disciolto in acqua distillata.

A questa miscela viene a volte aggiunto un tensioattivo fungicida neo desogen, indispensabile per combattere le muffe e prevenirne la formazione. Nelle zone dove vi è concentrazione di umidità e presenza di efflorescenze saline, che causano forti alterazioni cromatiche, dopo un ciclo preventivo di lavaggi, vengono applicati degli impacchi a base seppiolite (argilla in polvere) e arbocell (polpa di cellulosa), protetti con pellicola trasparente, successivamente rimossi meccanicamente con lavaggi a base di acqua distillata.

euro (cinquantasette/00) mq 57,00

Nr. 80 Consolidamenti in profondità:

RES.08 Il consolidamento viene eseguito per fissare, ove risulti staccato, l’intonaco dal paramento murario. Questa operazione avviene attraverso l’iniezione con apposite siringhe e aghi di dimensioni adeguate, di una malta per il

consolidamento ( LEIT o PLM), additivata con una resina acrilica primal AC33 e acqua demineralizzata. Prima di eseguire queste iniezioni, si procede con il lavaggio e l’inumidimento dell’interfaccia con una soluzione di acqua demineralizzata e alcool etilico al fine di pulire e aumentare la porosità dei materiali riceventi.

euro (novanta/25) mq 90,25

Nr. 81 Consolidamenti superficiali:

RES.09 Vengono eseguite iniezioni con una resina acrilica Primal a bassa

concentrazione diluita in acqua demineralizzata utilizzando apposite siringhe e aghi di adeguata dimensione. Questa operazione si esegue per i distacchi tra intonaco e intonachino, per consolidare i bordi esterni dei frammenti di intonaco originale, per evitare lo sfarinamento dei buchi e delle crepe e per il

consolidamento della pellicola pittorica, applicando il prodotto a pennello previa velinatura con carta giapponese.

euro (sessantasei/50) mq 66,50

Nr. 82 Stuccature:

RES.10 Stuccatura e reintegrazione delle lacune dello strato di intonaco, con malta di grassello di calce e polvere di marmo, selezionata per colore e granulometria e colorata in pasta con pigmenti naturali e/o ossidi. I materiali utilizzati devono presentare delle caratteristiche chimico-fisiche-meccaniche simili e/o compatibili con l’intonaco esistente. La stuccatura seguirà le asperità della superficie sottostante e verrà eseguita per piccoli strati sovrapposti. Per le lacune di notevole spessore, verrà eseguito un primo strato (fondo) di intonaco con granulometria grossolana, e uno strato più sottile (finitura) di intonaco con granulometria simile a quella originale. Gli eccessi di materiale verranno rimossi con spugne morbide abbondantemente risciacquate in acqua pulita.

Ricostruzione delle fasce decorative delle cornici.

euro (cinquantaquattro/15) mq 54,15

(14)

Nr. 83 Sigillatura:

RES.11 Sigillatura di tutto il reticolo di lesioni superficiali con malta di grassello di calce e polvere di marmo o sabbia fine, scelta accuratamente in base alla

granulometria della superficie originale. I materiali utilizzati devono presentare delle caratteristiche chimico-fisiche-meccaniche simili e/o compatibili con l’intonaco esistente. La stuccatura delle lesioni verrà eseguita utilizzando spatoline e gli eccessi di materiale verranno rimossi con spugne morbide abbondantemente risciacquate in acqua pulita.

euro (quarantaquattro/65) mq 44,65

Nr. 84 Integrazione pittorica:

RES.12 L’integrazione pittorica viene eseguita a velatura. Nelle abrasioni dello strato pittorico, nelle lacune caratterizzate da cadute di colore e nelle zone ricostruite, vengono eseguite delle velature di colore di tono cromatico simile alle tinte originali.

euro (ottantacinque/50) mq 85,50

Nr. 85 Pulitura a umido:

RES.13 Rimozione dei depositi superficiali utilizzando una miscela composta da

carbonato d’ammonio disciolto in acqua demineralizzata e pulitura con spugne e spazzole morbide. Si procederà per piccole porzioni di superficie, dall’alto verso il basso, garantendo in ogni momento la protezione delle superfici circostanti e sottostanti. A questa miscela viene a volte aggiunto un tensioattivo fungicida neo desogen, indispensabile per combattere le muffe e prevenirne la

formazione.

euro (quarantasette/50) mq 47,50

Nr. 86 Stilatura dei mattoni:

RES.14 Ricostruzione degli interstizi tra i mattoni con uno stucco riempitivo per esterni da impastare con acqua, che per granulometria e colore è simile a quella originale. Lisciatura dello stucco con spatoline.

euro (quarantadue/75) mq 42,75

Nr. 87 Protettivo finale:

RES.15 Stesura di un idoneo protettivo da esterno idrorepellente per mattoni.

euro (cinquantadue/25) mq 52,25

Nr. 88 Descialbo (rifiniture):

RES.16 Vengono rimossi meccanicamente gli strati di pittura e di scialbo con bisturi per strati di piccolo spessore e con bastoncini abrasivi formati da un fascio di fibre di vetro per le rifiniture. In alcuni casi, per facilitare la rimozione dello scialbo, può rendersi necessario applicare degli impacchi con polpa di carta imbevuta con una soluzione di carbonato d’ammonio, in bassa concentrazione, sciolto in acqua demineralizzata, in grado di rimuovere gli strati di pitture e tinte sovrammesse senza danneggiare in alcun modo la superficie di intonaco originale.

euro (quarantasette/50) mq 47,50

Nr. 89 Pulitura a umido:

RES.17 Rimozione dei depositi superficiali parzialmente aderenti con acqua deionizzata, nebulizzata a mano e successiva pulitura con spugne, tamponi, batuffoli di cotone su steli rigidi e pennelli di martora. Si procederà per piccole porzioni di superficie, dall’alto verso il basso, garantendo in ogni momento la protezione delle superfici circostanti e sottostanti. Nelle zone dove lo sporco risulta

(15)

particolarmente tenace vengono fatti degli impacchi con polpa di carta imbevuta in una miscela composta da carbonato d’ammonio disciolto in acqua distillata.

A questa miscela viene a volte aggiunto un tensioattivo fungicida neo desogen, indispensabile per combattere le muffe e prevenirne la formazione. Nelle zone dove vi è concentrazione di umidità e presenza di efflorescenze saline, che causano forti alterazioni cromatiche, dopo un ciclo preventivo di lavaggi, vengono applicati degli impacchi a base seppiolite (argilla in polvere) e arbocell (polpa di cellulosa), protetti con pellicola trasparente, successivamente rimossi meccanicamente con lavaggi a base di acqua distillata.

euro (sessantasei/50) mq 66,50

Nr. 90 Stuccature:

RES.18 Stuccatura e reintegrazione delle lacune dello strato di intonaco, con malta di grassello di calce e polvere di marmo, selezionata per colore e granulometria e colorata in pasta con pigmenti naturali e/o ossidi. I materiali utilizzati devono presentare delle caratteristiche chimico-fisiche-meccaniche simili e/o compatibili con l’intonaco esistente. La stuccatura seguirà le asperità della superficie sottostante e verrà eseguita per piccoli strati sovrapposti. Per le lacune di notevole spessore, verrà eseguito un primo strato (fondo) di intonaco con granulometria grossolana, e uno strato più sottile (finitura) di intonaco con granulometria simile a quella originale. Gli eccessi di materiale verranno rimossi con spugne morbide abbondantemente risciacquate in acqua pulita.

euro (cinquantaquattro/15) mq 54,15

Nr. 91 Integrazione pittorica:

RES.19 L’integrazione pittorica viene eseguita ad acquarello per velatura o rigatino. Le parti integrate dovranno essere comunque distinguibili dall’originale e realizzate con prodotti reversibili, la varietà di soluzioni possibili è determinata dalla varietà dei tipi di lacuna. Nelle lacune interpretabili si procede col metodo della selezione cromatica (rigatino), mentre nelle abrasioni dello strato pittorico e nelle lacune caratterizzate da cadute di colore, vengono eseguite delle velature di colore con abbassamento di tono cromatico rispetto alle tinte originali. Nelle zone dove non è possibile ricostruire lo schema formale del dipinto o attuare il completamento figurativo, in accordo con la direzione lavori e con la

Soprintendenza, si procederà con il metodo dell’astrazione cromatica.

euro (centoventitre/50) mq 123,50

Nr. 92 Descialbo:

RES.20 Vengono rimossi meccanicamente gli strati di pittura, le ridipinture eseguite durante i precedenti interventi ecc., che per morfologia o composizione non risultano idonei con la superficie del supporto originale. Tale operazione viene eseguita con mezzi meccanici, utilizzando cioè martellini e piccoli scalpelli, dove la rimozione riguarda strati di elevato spessore.

euro (ventitre/75) mq 23,75

Nr. 93 Descialbo (rifiniture):

RES.21 Vengono rimossi meccanicamente gli strati di pittura e di scialbo con bisturi per strati di piccolo spessore e con bastoncini abrasivi formati da un fascio di fibre di vetro per le rifiniture.

euro (trentasei/10) mq 36,10

Data, 20/10/2011

Il Tecnico

(16)

RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL TEATRO SOCIALE DI ASOLA

PRIMO LOTTO

ANALISI DEI PREZZI

(17)

NPA.01

Realizzazione di strutture di fondazione, in calcestruzzo di cemento di caratteristiche prestazionali garantite, gettato con canaletta o pompa in cavo di fondazione o con l'ausilio di casseri, debitamente armato e vibrato;

compresi nel prezzo fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti, ad eccezione del ferro di armatura contabilizzato a parte, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte - plinti, travi rovesce, platee - Classe C25/30

Riferimento Composizione U.m. Q.tà P.U. Importo

1.4.2.17.a Cls per fondazioni C25/30 mc 1,00 118,75 € 118,75

1.4.2.11.a Casseri per fondazione mq 2,00 21,38 € 42,75

TOTALE al mc € 161,50

che si arrotonda a € € 161,50

Codice EPU Voce analizzata U.m. Prezzo

NPA.02

Realizzazione di murature in elevazione, in calcestruzzo di cemento di caratteristiche prestazionali garantite, gettato con canaletta o pompa con l'ausilio di casseri, debitamente armato e vibrato; compresi nel prezzo fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti, ad eccezione del ferro di armatura contabilizzato a parte, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte - murature sp. > 25 cm - Classe C25/30

Riferimento Composizione U.m. Q.tà P.U. Importo

1.4.2.19.a Cls per murature C25/30 mc 1,00 124,93 € 124,93

1.4.2.11.b Casseri per murature mq 8,00 28,50 € 228,00

TOTALE al mc € 352,93

che si arrotonda a € € 353,00

Codice EPU Voce analizzata U.m. Prezzo

NPA.03

Realizzazione di strutture in elevazione, in calcestruzzo di cemento di caratteristiche prestazionali garantite, gettato con canaletta o pompa con l'ausilio di casseri, debitamente armato e vibrato; compresi nel prezzo fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti, ad eccezione del ferro di armatura contabilizzato a parte, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte - travi, pilastri, solette, muri sp. < 20 cm - Classe C25/30

Riferimento Composizione U.m. Q.tà P.U. Importo

1.4.2.20.a Cls per strutture C25/30 mc 1,00 127,78 € 127,78

1.4.2.20.e Sovrapprezzo per spessori inferiori a 20 cm % 0,12 127,78 € 15,33

1.4.2.11.c Casseri per strutture mq 10,00 35,53 € 355,30

TOTALE al mc € 498,41

che si arrotonda a € € 498,00

Codice EPU Voce analizzata U.m. Prezzo

NPA.04

Realizzazione di solette piene, in calcestruzzo di cemento di caratteristiche prestazionali garantite, gettato con canaletta o pompa con l'ausilio di casseri, debitamente armato e vibrato; compresi nel prezzo, oltre a fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti, ad eccezione del ferro di armatura contabilizzato a parte, la realizzazione di nicchie eseguite in breccia nelle murature perimetrali con collegamenti in acciaio a coda di rondine e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte - solette sp. 25 cm - Classe C25/30

Riferimento Composizione U.m. Q.tà P.U. Importo

1.4.2.20.a Cls per strutture C25/30 mc 1,00 127,78 € 127,78

1.4.2.11.c Casseri per strutture mq 4,00 35,53 € 142,12

1.5.1.5 Fori per collegamenti (incidenza mc) n 5,00 13,30 € 66,50

TOTALE al mc € 336,40

che si arrotonda a € € 336,00

(18)

NPA.05

caratteristiche prestazionali garantite, gettato con canaletta o pompa con l'ausilio di casseri, debitamente armato e vibrato; compresi nel prezzo fornitura, oltre a fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti, ad eccezione del ferro di armatura contabilizzato a parte, la realizzazione di nicchie eseguite in breccia nelle murature perimetrali con collegamenti in acciaio a coda di rondine e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte - solette sp. 16 cm - Classe C25/30

Riferimento Composizione U.m. Q.tà P.U. Importo

1.4.2.20.a Cls per strutture C25/30 mc 1,00 127,78 € 127,78

1.4.2.20.e Sovrapprezzo per spessori inferiori a 20 cm % 0,12 127,78 € 15,33

1.4.2.11.c Casseri per strutture mq 6,00 35,53 € 213,18

1.5.1.5 Fori per collegamenti (incidenza mc) n 8,00 13,30 € 106,40

TOTALE al mc € 462,69

che si arrotonda a € € 463,00

Codice EPU Voce analizzata U.m. Prezzo

NPA.06

Realizzazione di scale, in calcestruzzo di cemento di caratteristiche prestazionali garantite, gettato con canaletta o pompa con l'ausilio di casseri, debitamente armato e vibrato; compresi nel prezzo fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti, ad eccezione del ferro di armatura

contabilizzato a parte, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte - scale sp. medio 16 cm - Classe C25/30

Riferimento Composizione U.m. Q.tà P.U. Importo

1.4.2.20.a Cls per strutture C25/30 mc 1,00 127,78 € 127,78

1.4.2.20.e Sovrapprezzo per spessori inferiori a 20 cm % 0,12 127,78 € 15,33

1.4.2.11.d Casseri per scale mq 9,00 44,94 € 404,42

TOTALE al mc € 547,53

che si arrotonda a € € 548,00

Codice EPU Voce analizzata U.m. Prezzo

NPA.07

Realizzazione di solaio in legno lamellare, costituito da travetti 16x32 posti ad interasse di cm 80; superiore assito in tavole di abete piallato e battentato sp. cm 3; superiore soletta in calcestruzzo, armata con rete elettrosaldata Ø 6 maglia 15x15, resa collaborante per mezzo di connettori in acciaio; compresa nel prezzo fornitura e posa in opera di n° 2 capriate in legno lamellare, dimensioni cone da progetto, portanti il solaio sopracitato e parte del solaio di coperura; compresi inoltre fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte.

Riferimento Composizione U.m. Q.tà P.U. Importo

1.6.6.1.d Travi principali (incidenza 0,1 mc/mq) mc 0,10 628,90 € 62,89

1.6.6.1.b Travetti (incidenza 0,075 mc/mq) mc 0,08 661,20 € 52,90

1.6.6.9.a Trasporto mc 0,18 6,98 € 1,26

1.6.7.1 Posa in opera degli elementi in legno lamellare mq 1,00 23,37 € 23,37

1.4.5.2.b Formazione di assito mq 1,00 26,13 € 26,13

1.4.8.5.d Soletta cls mq 1,00 12,54 € 12,54

1.4.2.13 Rete d'armatura e connettori kg 3,50 1,38 € 4,82

TOTALE al mq € 183,91

che si arrotonda a € € 184,00

(19)

NPA.08

travetti 20x32 posti ad interasse di cm 113 e superiore assito in tavole di abete piallato e battentato sp. cm 3; compresi inoltre fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte.

Riferimento Composizione U.m. Q.tà P.U. Importo

1.6.6.1.b Travetti (incidenza 0,075 mc/mq) mc 0,08 628,90 € 50,31

1.6.6.9.a Trasporto mc 0,08 6,98 € 0,56

1.6.7.1 Posa in opera degli elementi in legno lamellare mq 1,00 23,37 € 23,37

1.4.5.2.b Formazione di assito mq 1,00 26,13 € 26,13

TOTALE al mq € 100,37

che si arrotonda a € € 100,00

Codice EPU Voce analizzata U.m. Prezzo

NPA.09

Realizzazione di solaio di copertura in legno lamellare (zona ristorante), costituito da diagonali 22x64; travetti 20x32 posti ad interasse di cm 113 e superiore assito in tavole di abete piallato e battentato sp. cm 3; nel prezzo è compresa la realizzazione di un pacchetto coibente realizzato con pannelli in polistirene espanso estruso con pelle di estrusione

impermeabile, densità Kg.32-35/mc, reazione al fuoco classe 1, conducibilità termica W/mK 0,035, battentatura a gradino, posati a secco in due strati da cm 4 con giunti sfalsati, previa posa di strato separatore e barriera al vapore e siperiore pannello Fesco Board cp. cm 2 idoneo al fissaggio delle impermeabilizzazioni; compresi inoltre fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte.

Riferimento Composizione U.m. Q.tà P.U. Importo

1.6.6.1.d Travi lamellari (incidenza 0,03 mc/mq) mc 0,03 628,90 € 18,87

1.6.6.1.b Travetti (incidenza 0,075 mc/mq) mc 0,08 628,90 € 50,31

1.6.6.9.a Trasporto mc 0,11 6,98 € 0,77

1.6.7.1 Posa in opera degli elementi in legno lamellare mq 1,00 23,37 € 23,37

1.4.5.2.b Formazione di assito mq 1,00 26,13 € 26,13

0E.03.02.001.00B Fornitura e psa di TNT di poliestere 300 gr/mq mq 1,05 2,84 € 2,98 0E.03.03.001 Fornitura e posa di barriera al vapore in polietilene mq 1,05 3,49 € 3,66 1.4.11.12.a Fornitura e posa di pannelli PS estruso battentato (sp. cm 8) mc 0,08 269,33 € 21,55

0A.04.10.003.A7a Fesco Board mq 1,00 4,31 € 4,31

TOTALE al mq € 151,95

che si arrotonda a € € 151,00

Codice EPU Voce analizzata U.m. Prezzo

NPA.10

Realizzazione di solaio piano prefabbricato in CAP, costituito da lastre di cls precompresso tipo SPIROL spess. cm. 26,5, autoportanti al montaggio, idoneo a sopportare un sovraccarico accidentale di 350 kg/mq, compreso getto della soletta di completamento in cls classe 25/30 sp cm 5;

nel prezzo è compresa la fornitura e posa di n° 4 travi in ferro e c.a. tipo REP (n° 2 per L = cm 770 e n° 2 per L = cm 180); compresi inoltre fornitura e posa di tutti i materiali occorrenti e quant'altro necessario per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte.

Riferimento Composizione U.m. Q.tà P.U. Importo

1.4.4.8.b Solai CAP alveolato mq 1,00 57,57 € 57,57

9.3.1.a Travi REP (incidenza 8 kg/mq) kg 8,00 3,71 € 29,64

1.7.7.1 Assistenza alla posa ton 0,00 327,75 € 0,33

1.4.8.5.d Soletta cls mq 1,00 12,54 € 12,54

TOTALE al mq € 100,08

che si arrotonda a € € 100,00

(20)

NPA.11

Ponteggio tubolare con elementi prefabbricati ad H per impalcature di facciate, dato in opera, compresi montaggio, smontaggio, manutenzione, scalette d'accesso, eseguito a norma di Legge per altezza sino a 14 ml., misurato alla massima altezza, parapetto compreso, per il maggior perimetro, più chiusura di testata. Compresi nel prezzo: piani di lavoro o di sottoponte corredati di fermapiede regolamentare compresi

approntamenti e disarmi; protezione di facciata con teli di plastica o di altro, compresi accessori di fissaggio, approntamento, disfacimento ed allontanamento dei materiali. Il tutto in opera per la durata del cantiere

Riferimento Composizione U.m. Q.tà P.U. Importo

Ponteggio completo durata cantiere (preventivo ditta specializzata) mq 1,00 14,00 € 14,00

Spese e utile appaltatore % 20% 14,00 € 2,80

TOTALE al mq € 16,80

che si arrotonda a € € 17,00

Codice EPU Voce analizzata U.m. Prezzo

NPA.12

Coibentazione di coperture piane e inclinate, realizzata con pannelli in polistirene espanso estruso con pelle di estrusione impermeabile, densità Kg.32-35/mc, reazione al

fuoco classe 1, conducibilità termica W/mK 0,035, battentatura a gradino.

posati a secco previa posa di strato separatore e barriera al vapore.

Compresi nel prezzo fornitura e posa in opera di tutti i materiali occorrenti od ogni onere necessario a dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte, collaudato e garantito.

Riferimento Composizione U.m. Q.tà P.U. Importo

0E.03.02.001.00B Fornitura e psa di TNT di poliestere 300 gr/mq mq 1,05 2,84 € 2,98 0E.03.03.001 Fornitura e posa di barriera al vapore in polietilene mq 1,05 3,49 € 3,66 1.4.11.12.a Fornitura e posa di pannelli PS estruso battentato (sp. cm 8) mc 0,08 269,33 € 21,55

TOTALE al mq € 28,19

che si arrotonda a € € 28,00

Codice EPU Voce analizzata U.m. Prezzo

NPA.13

Impermeabilizzazione di coperture piane e inclinate, realizzata con membrana prefabbricata a base di bitume, polimeri ed elastomeri, armata con tessuto poliestere, sp. mm. 4, posata in doppio strato a giunti sfalsati con sovrapposizioni saldate e sigillate a fiamma, previa posa di pannello Fesco Board sp cm 2 sulla sottostante coibentazione. Compresi nel prezzo fornitura e posa in opera di tutti i materiali occorrenti od ogni onere necessario a dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte, collaudato e garantito.

Riferimento Composizione U.m. Q.tà P.U. Importo

0A.04.10.003.A7a Fornitura e posa di Fesco Board sp cm 2 mq 1,00 4,31 € 4,31 3.2.3.a Manto con doppio strato guaina mm 4, armata poliestere mq 1,00 18,72 € 18,72 3.2.3.e Sovrapprezzo per guaina esterna ardesiata mq 1,00 1,09 € 1,09

TOTALE al mq € 24,12

che si arrotonda a € € 24,00

Codice EPU Voce analizzata U.m. Prezzo

NPA.14

Pavimentazione per esterni in porfido o pietra di Luserna o simile, in lastre sp cm 2/3, larghezza cm 30 e lunghezza a correre, posa a casellario o secondo indicazioni della D.L. su letto di malta dosata a kg. 300/mc.

compresa la stuccatura con stilatura e pulizia finale, in opera compreso ogni onere

Riferimento Composizione U.m. Q.tà P.U. Importo

6.3.9-2.b porfido laghezza 20/30 mq 1,00 80,75 € 80,75

1.4.8.2.a caldana per pavimenti mq 1,00 12,35 € 12,35

1.7.5.7 Assistenza alla posa mq 1,0 6,18 € 6,18

TOTALE al mq € 99,28

che si arrotonda a € € 99,50

(21)

NPA.15 ten, realizzato come da disegni di progetto, compresi profili di sostegno e ancoraggio, scossaline, copertine ed elementi di raccordo, minuterie e quant'altro necessario a dare l'opera finita a regola d'arte

Riferimento Composizione U.m. Q.tà P.U. Importo

Fornitura e posa (preventivo ditta specializzata) mq 1,00 199,50 € 199,50

Spese e utile appaltatore % 20% 199,50 € 39,90

TOTALE al mq € 239,40

che si arrotonda a € € 240,00

Codice EPU Voce analizzata U.m. Prezzo

NPA.16

Soglia di porta esterna e di balcone in lastra di pietra naturale spessore 3 cm, larghezza cm 30, lunghezza fino a m 1,40, levigata/lucidata la costa quadra nelle parti viste: in travertino stuccato

Riferimento Composizione U.m. Q.tà P.U. Importo

5.4.6.f soglia in travertino m 1,00 24,80 € 24,80

1.7.4.6.a Posa in opera m 1,00 26,60 € 26,60

TOTALE al m € 51,40

che si arrotonda a € € 51,50

Codice EPU Voce analizzata U.m. Prezzo

NPA.17

Davanzali di finestra in lastra di spessore cm 5, larghezza cm 30, costa quadrata e gocciolatoio, levigato/lucidato il piano e una costa vista, lunghezza fino a m 1,50: in travertino stuccato

Riferimento Composizione U.m. Q.tà P.U. Importo

5.4.3.f Bancale in travertino m 1,00 26,32 € 26,32

5.4.4 Sovrapprezzo per spessore 5 cm % 30% 26,32 € 7,90

1.7.4.4.a Assistenza alla posa m 1,00 28,50 € 28,50

TOTALE al m € 62,72

che si arrotonda a € € 62,50

Codice EPU Voce analizzata U.m. Prezzo

NPA.18

Piccole ferramenta, eseguite su ordine particolare per scale, ripiani, parapetti, gradini alla marinara, ecc., realizzate con profili metallici correnti (angolari, piatti, tubi, tondi, lamiere, ecc.) e pannelli grigliati, con

lavorazione saldata o bullonata, zincati a caldo e posti in opera compresa ogni eventuale opera muraria.

Riferimento Composizione U.m. Q.tà P.U. Importo

9.3.1.c Travature composte o a traliccio, saldate o imbullonate kg 1,00 3,71 € 3,71

9.3.1.d Maggiorazione per strutture limitate % 20% 3,71 € 0,74

9.3.46.b Zincatura kg 1,00 1,28 € 1,28

1.7.7.1 Assistenza alla posa ton 0,00 327,75 € 0,33

1.7.7.8.b Posa in opera kg 1,00 1,62 € 1,62

TOTALE al kg € 7,68

che si arrotonda a € € 7,50

Riferimenti

Documenti correlati

giud., con specifico riguardo ai limiti ed alle modalità in cui sia consentita la designazione da parte del procuratore distrettuale di magistrati non appartenenti alla

7.4 Per incapacità al lavoro s'intende qualsiasi incapacità, totale o parziale, derivante da un danno alla salute fisica, mentale o psichica di compiere un lavoro

Questo Consiglio nella seduta del 28 gennaio 1999 aveva liquidato il Parere sullo schema di un primo decreto legislativo in materia di &#34;Disposizioni correttive del

L’identificazione della circoscrizione dell’ufficio unico del giudice di primo grado con il circondario del tribunale sembra essere, sulla base delle considerazioni sino ad ora

processi in corso e sulla organizzazione giudiziaria, con particolare riferimento alla fase di transizione organizzativa prevista dalla normativa di riforma sul Giudice unico e

&#34;Approvazione del bilancio di previsione del Consiglio regionale del Lazio per l'esercizio finanziario 2018-2020 in applicazione del decreto legislativo 23 giugno 2011,

FRUMENTO TENERO NAZIONALE (di produzione forlivese) DA MAGAZZINO CONTO DEPOSITO, POSTO SU VEICOLO PARTENZA RINFUSA.. descrizione

b) al fine della nomina ministeriale dell’eletto, trasmette al Ministro competente le copie conformi dei verbali delle riunioni della commissione, la dichiarazione di