• Non ci sono risultati.

Corso di laurea Matematica Algebra 2 a.a. 2019–20 Scritto 8 settembre 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di laurea Matematica Algebra 2 a.a. 2019–20 Scritto 8 settembre 2020"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corso di laurea Matematica Algebra 2

a.a. 2019–20 Scritto 8 settembre 2020

Partecipando a questa sessione di esame, accetto di rispettare le seguenti norme di comportamento:

• Le risposte all’esame saranno svolte solo da me.

• Non render`o disponibili a nessun altro le mie risposte.

• Mi impegno a non consultare persone o materiali di qualsiasi tipo (libri, appunti, siti, . . . ).

Svolgere i seguenti esercizi. Le risposte vanno giustificate con brevit`a e chiarezza.

1. Sia a ∈ C algebrico su Q. Provare che anche a + 1 `e algebrico su Q.

2. Sia K un campo. Provare che ogni ideale di K[x] `e principale.

3. Sia A un dominio di integrit`a con un numero finito di elementi. Provare che A `e un campo.

4. Sia K un campo. Sia f : K[x, y] −→ K definita da f (a) = a per ogni a ∈ K, f (x) = 1 e f (y) = 0 e poi estesa nell’unico modo possibile in modo da essere omomorfismo di anelli. Trovare il nucleo di f .

Riferimenti

Documenti correlati

Corso di laurea magistrale in Scienze delle produzioni animali sostenibili (classe LM-86)-1° ANNO.. RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI CON FREQUENZA PARI O SUPERIORE

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (Classe LMG/01) sede AVEZZANO. Grado di Copertura

Daniela TONDINI Francesco DE PASQUALE Andrea CICCARELLI CORSO INTEGRATO.. ELEMENTI DI CHIMICA E BIOCHIMICA (11 CFU)

Se l’ordine di G, cio` e l’ordine di g, non fosse primo, e fosse quindi della forma hk con h, k > 1, g h genererebbe un sottogruppo di G di ordine k, quindi diverso sia da {1} che

Sia G l’insieme di

Infatti una tale radice dovrebbe essere intera e dovrebbe dividere il termine noto; potrebbe quindi essere uguale solo a ±1, ±2.. Si verifica direttamente che nessuno di questi valori

Un gestore con un capitale di 100 e in presenza di un solo fattore di rischio, deve costruire un portafoglio con sensibilità pari ad 0.5. Nella matrice B si raccolgono tre

Risposta: b - Se una matrice è triangolare (ovvero tutti gli elementi che stanno al di sotto della diagonale principale oppure sopra la diagonale principale sono nulli) gli