• Non ci sono risultati.

Come noterete questa ha sia righe di emissione che di assorbimento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Come noterete questa ha sia righe di emissione che di assorbimento"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Esercitazione del 30 marzo 2020 in

http://137.204.68.26/paola/didattica/AA2019-2020/tada/lab16marzo2020/spettri1D stelle / si trovano 6 spettri di stelle.

Scaricateli tutti, visualizzateli e metteteli in ordine di temperatura decrescente, provando anche ad

“azzardare” la classificazione spettrale.

Identificate il maggior numero di righe di assorbimento (Tabella n.2 nel file 16marzo2020.pdf ) e misurate la vr±σr .

Confrontate la vostra misura e classificazione con quanto trovate sullo sky server della SDSS.

In

http://137.204.68.26/paola/didattica/AA2019-2020/tada/lab16marzo2020/spettri1D_ galassie_early / trovate 4 spettri di galassie con righe in assorbimento prendete le due che ho assegnato a ciascun gruppo

Beatrice, Jean Michel, Simone (Candini) s-0411-51817-0014

s-0412-51871-0296

Federico, Antonino, Alessio s-0412-51871-0295

s-0412-51871-0296

Pietro, Emanuele, Iustin, Michele s-0411-51817-0588

s-0412-51871-0296

Vito Nicola, Alfonso, Gianmarco s-0411-51817-0014

s-0412-51871-0296

Non è un caso che tutti voi abbiate la stessa seconda galassia. Come noterete questa ha sia righe di emissione che di assorbimento.

Misurate lo z±σz e la corrispondente vr±σr dopo aver identificato le righe di assorbimento nel primo spettro e le righe di assorbimento e di emissione nel secondo. In quest’ultimo caso tenete separate, nel calcolo di z, le emissioni e gli assorbimenti, per evidenziare una possibile differenza tra gli z (le righe di assorbimento risultano dal contributo delle stelle nella galassia, quelle di emissione dal gas caldo).

Vedete una somiglianza tra lo spettro n. 1 e lo spettro di una delle 6 stelle? Se sì quale?

Confrontate la vostra misura di z e/o vr con quella della SDSS.

Anche per questa esercitazione mi aspetto (non ho fretta!) una relazione chiara, completa e concisa...

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Capo Servizio stampa Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna i Libreria Zanichelli. Piazza Galvani 1/H Libreria Ambasciatori Via

La concentrazione di un el aumenta nella pianta all’aumentare della sua disponibilità nel mezzo esterno con una curva asintotica che tende alla saturazione.. aumento del

Sapendo che il latte ha un calore specifico di 3900 J/(kg x K), quanto tempo occorre aspettare prima che il latte raggiunga la temperatura di 30°C?... TEST DI SCIENZE SPERIMENTALI

A seguire vengono presentate le diverse fasi della riduzione tra cui la sottrazione del bias, la correzione per flat-field e la rimozione dei raggi cosmici (Sezione 3.1.2),

In particolare consente di definire a quale livello di confidenza le distribuzioni possono essere ritenute diverse oppure se si puo' assumere che siano “figlie”

Dal momento che la SDSS utilizza come lunghezza d’onda di riposo i valori relativi al vuoto (fuori atmosfera) pur essendo il loro telescopio situato a Terra e che la Tabella

Herzberg, Spettri Atomici e Struttura Atomica, Boringhieri 1979.

Il presente provvedimento è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed è efficace dal giorno successivo alla