• Non ci sono risultati.

x- 1x 1 log

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "x- 1x 1 log"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercizi di preparazione al compito parziale #3 1.

Enunciare il teorema di Rolle. Data la funzione

 

 

3/2 x 0 se x a x 2

0 x 3 - se x

x ) x (

f 2

2

dire per quali valori del parametro a verifica le ipotesi del teorema. Successivamente trovare i punti la cui esistenza è assicurata dal teorema stesso.

2.

Data la funzione f ( x ) ( cos x ) 1 / tg x , dire se si può prolungare per continuità in x = 0. In caso affermativo dire se la funzione così prolungata risulta anche derivabile nello stesso punto.

3.

Data la funzione log x x - 1 1 - x 1 , verificare che è dispari; successivamente studiarne le principali proprietà e tracciarne il grafico.

4.

Studiare la funzione

2 x 2 - x 1 rccos

a 2  e tracciarne il grafico.

5.

Calcolare il limite per x →0 delle seguenti funzioni, usando la formula di Taylor:

) x 1 ( log 2 - e - e

x cos - x - x 3 1

x - x

3

 ,

x2 / 2 1

senx x

) x ( tg  

 

 .

6.

Stimare l’errore massimo che si commette approssimando la funzione

x - 1

x log 1 

con 2 x nell’intervallo [ 0 , 1/5 ] . Sugg.: la funzione data è dispari; il polinomio dato è l’approssimazione al secondo ordine.

7.

Trovare la minima distanza del punto P = ( a , 0 ) ( con a > 0 ) dai punti della curva di equazione x 2 – y 2 = 1 .

Sugg.: basta considerare i punti nel primo quadrante . ( R.: se a > 2 , x = a / 2 ; se a ≤ 2 , x = 1 ) .

8.

Provare che l’equazione 2 x + x = 0 ha una ed una sola soluzione. Approssimarla con due iterazioni del

metodo delle tangenti di Newton.

Riferimenti

Documenti correlati

Sia (0, +∞) −→ R una qualunque

La funzione integranda `e continua su tutto l’intervallo (0, +∞), per ogni α ∈ R ; pertanto, per stabilire il comportamento dell’integrale proposto dobbiamo studiare

Nel metodo di Newton il polinomio di grado n che passa per n+1 punti ha la seguente forma (forma di Newton):.. e gode delle

[r]

[r]

La brutta copia non va consegnata: viene corretto solo ci` o che ` e scritto sul foglio intestato.. Ogni affermazione deve essere

La brutta copia non va consegnata: viene corretto solo ci` o che ` e scritto sul foglio intestato.. Ogni affermazione deve essere

Considerata la forma di Newton del polinomio interpolante, si costruisca una tabulazione della funzione data costituita da 11 nodi equidistanti nell’intervallo I, e si memorizzino