• Non ci sono risultati.

le masse, e solo le masse, sono le sorgenti del campo gravitazionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "le masse, e solo le masse, sono le sorgenti del campo gravitazionale"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)

Significato fisico del teorema di Gauss significato fisico dell’operatore

flusso su di una superficie chiusa

segnala la presenza o meno di sorgenti del campo vettoriale all’interno della superficie

Teorema di Gauss per il campo gravitazionale

4 

  m ( ) G

 

le masse, e solo le masse, sono le sorgenti del campo gravitazionale

( ) G

 

 0

se la massa si trova all’interno della supeficie se la massa si trova all’esterno della supeficie

(4)

Backup Slides

Backup Slides

Riferimenti

Documenti correlati

Dato che le linee di campo di B sono sempre chiuse (non esiste il mono-polo Dato che le linee di campo di B sono sempre chiuse (non esiste il mono polo magnetico !), il flusso di

[r]

superficie reale ma e’ una superficie fittizia definita da un

• La superficie dS 1 , che si trova ad un raggio r sottende lo stesso angolo solido della superficie dS che si trova sulla sfera di raggio R. • Ci siamo pertanto riportati al calcolo

• Abbiamo inoltre espresso la proprietà del campo elettrostatico di essere conservativo utilizzando ancora una volta una legge integrale. • La circuitazione del campo elettrico

• La legge di Biot-Savart (anche prima formula di Laplace) permette di calcolare il campo di induzione magnetica generato da un filo percorso da corrente. • È valida solo per

La proporzionalità fra carica e potenziale, ovvero la capacità, cambia se il conduttore non è isolato; infatti in questa situazione il potenziale del conduttore è determinato

Giacomelli, Analisi Matematica,