• Non ci sono risultati.

LA MONTAGNA E BOOKCITY SI INCONTRANO ALLA SEM

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA MONTAGNA E BOOKCITY SI INCONTRANO ALLA SEM"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LA MONTAGNA E BOOKCI TY

SI I NCONTRANO

ALLA SEM Domeni

presentazioninovi

ca

tà editor

17

iali

novembre

ore 16

Giorgio Vacchiano presenta

“La resilienza delbosco”

dialogando con Maurizio Melis Editore MONDADORI

Editore MONDADORI

Le strategie delle piante persopravvivere a un clima sempre più aggressivo e all’impatto devastante delle attività umane.

ore 18

Roberto Montella presenta

“IlCammino disant’Olav”

dialogando con Mattia Gadda dialogando con Mattia Gadda Editore TERRE DIMEZZO

Un viaggio nella splendida natura delGrande Nord, lungo una via percorsa da re,da guerrierie dalsanto patrono diNorvegia.

ore 21

Claudio Smiraglia presenta

“Itinerariglaciologicisulle montagne italiane”

“Itinerariglaciologicisulle montagne italiane”

delComitato Glaciologico Italiano dialogando con Roberto Serafin.

Editore SOCIETA’GEOLOGICA ITALIANA

Tre importantivolumiche hanno coinvolto 60 esperti e propongono 22 itineraritra ighiacciaipiù significativi delle Alpi.

A cura delComitato Scientifico Culturale CAISEM SEM - SEZIONE DEL CLUB ALPINO ITALIANO Piazza Coriolano 2 - Milano

segreteria@caisem.org - www.caisem.org

Gruppo Italiano ScrittoridiMontagna Accademia d'Arte e Cultura Alpina

Delegazione Lombardia

Patrocinio

Comitato Scientifico Culturale

CAI-SEM

Riferimenti

Documenti correlati

La neve presente nel bacino collettore viene compressa fino a diventare ghiaccio e scende verso valle attraverso la lingua portando detriti che formano i depositi morenici.

racCONTA LA MONTAGNA è una rassegna letteraria dedicata alla saggistica e alla narrativa di montagna che vuole mettere in risalto il “potere” culturale ed evocativo della montagna.

• TERAPIA PSICOMOTORIA (approccio al bambino nella sua globalità). • PARENT E

La cartella clinica nelle strutture ospedaliere di ricovero rappresenta atto pubblico, redatto da pubblico ufficiale; sussiste punibilità in caso di mancata o errata compilazione

Lo sviluppo dell’ortodonzia come disciplina autonoma è recente, in quanto, sino alla seconda metà del XIX secolo, era considerata parte della protesi e la trattazione

La leggi in materia di radioprotezione, impongono norme in merito alla archiviazione (temporanea), alla conservazione (illimitata) e alla circolazione di esami radiologici,

Cautela deve essere utilizzata nella valutazione dei fattori che incidono sulla responsabilità e sulla quantificazione del danno iatrogeno a causa: del dubbio rapporto di

Alcuni, come lo stesso Libet, hanno risposto che la nostra libertà risiede nel nostro potere di veto (il concetto di “free won’t” contrapposto a quello di “free will”);