• Non ci sono risultati.

1 2− 1 (x x x + 2)2) domf′= domf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1 2− 1 (x x x + 2)2) domf′= domf "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

- MECMLT

Il NUMERO della FILA è ontenuto nel testo dell'eser izio 5 ed è il numero intero pre edente

all'estremo superioredell'intervallo diintegrazione.

Fila 1

1. domf = R \ {−2},non isonosimmetrie.

limx→−2±f (x) = −1±π2,limx→±∞f (x) = ±∞,y = x2 èasintotoobliquo,f nonammetteasintoti

verti ali, asintoti orizzontali.

La derivataprima è

f(x) = 1

2− 1

(x + 2)2+ 1= (x + 2)2− 1

2(1 + (x + 2)2) domf= domf .

f è res ente in] − ∞, −3[∪] − 1, +∞[,ède res ente in] − 3, −2[∪] − 2, −1[. x = −3è punto di

massimo relativo; x = −1 è punto di minimo relativo; f è illimitata, quindinon esistono punti dimassimoo minimo assoluti.

f′′(x) = 2(x + 2) ((x + 2)2+ 1)2 f è onvessa in] − 2, +∞[,non esistono punti diesso.

−10 −8 −6 −4 −2 0 2 4 6

−6

−5

−4

−3

−2

−1 0 1 2 3 4

PSfragrepla ements

x

f(x)

2. La parabolay = 73x2 privatadell'origine.

3. Il limite valeℓ = e7

4. Il limite valeℓ = −12

5. L'integralevale2 − 3e−2+ e2

6. L'integraleimproprio onverge perα < 3/2.

(2)

7. y(x) = x7 +498

Fila 2

1. domf = R \ {−3},non isonosimmetrie.

limx→−3±f (x) = −35 ± π2, limx→±∞f (x) = ±∞, y = x5 è asintoto obliquo, f non ammette

asintoti verti ali, asintoti orizzontali.

La derivataprima è

f(x) = 1

5− 1

(x + 3)2+ 1= (x + 3)2− 4

5(1 + (x + 3)2) domf= domf .

f è res ente in] − ∞, −5[∪] − 1, +∞[,ède res ente in] − 5, −3[∪] − 3, −1[. x = −5è punto di

massimo relativo; x = −1 è punto di minimo relativo; f è illimitata, quindinon esistono punti dimassimoo minimo assoluti.

f′′(x) = 2(x + 3) ((x + 3)2+ 1)2 f è onvessa in] − 3, +∞[,non esistono punti diesso.

2. La parabolay = 65x2 privatadell'origine.

3. Il limite valeℓ = e6

4. Il limite valeℓ = −14

5. L'integralevale2 − 4e−3+ 2e3

6. L'integraleimproprio onverge perα < 4/3.

7. y(x) = x6 +367

Fila 3

1. domf = R \ {−4},non isonosimmetrie.

limx→−4±f (x) = −25 ± π2, limx→±∞f (x) = ±∞, y = 10x è asintoto obliquo, f non ammette

asintoti verti ali, asintoti orizzontali.

La derivataprima è

f(x) = 1

10− 1

(x + 4)2+ 1= (x + 4)2− 9

10(1 + (x + 4)2) domf = domf .

f è res ente in] − ∞, −7[∪] − 1, +∞[,ède res ente in] − 7, −4[∪] − 4, −1[. x = −7è punto di

massimo relativo; x = −1 è punto di minimo relativo; f è illimitata, quindinon esistono punti dimassimoo minimo assoluti.

f′′(x) = 2(x + 4) ((x + 4)2+ 1)2 f è onvessa in] − 4, +∞[,non esistono punti diesso.

(3)

2. La parabolay = 57x2 privatadell'origine.

3. Il limite valeℓ = e5

4. Il limite valeℓ = −16

5. L'integralevale2 − 5e−4+ 3e4

6. L'integraleimproprio onverge perα < 5/4.

7. y(x) = x5 +256

Fila 4

1. domf = R \ {−5},non isonosimmetrie.

limx→−5±f (x) = −175 ± π2, limx→±∞f (x) = ±∞, y = 17x è asintoto obliquo, f non ammette

asintoti verti ali, asintoti orizzontali.

La derivataprima è

f(x) = 1

17− 1

(x + 5)2+ 1= (x + 5)2− 16

17(1 + (x + 5)2) domf = domf .

f è res ente in] − ∞, −9[∪] − 1, +∞[,ède res ente in] − 9, −5[∪] − 5, −1[. x = −9è punto di

massimo relativo; x = −1 è punto di minimo relativo; f è illimitata, quindinon esistono punti dimassimoo minimo assoluti.

f′′(x) = 2(x + 5) ((x + 5)2+ 1)2 f è onvessa in] − 5, +∞[,non esistono punti diesso.

2. La parabolay = 49x2 privatadell'origine.

3. Il limite valeℓ = e4

4. Il limite valeℓ = −18

5. L'integralevale2 − 6e−5+ 4e5

6. L'integraleimproprio onverge perα < 6/5.

7. y(x) = x4 +165

Fila 5

1. domf = R \ {−6},non isonosimmetrie.

limx→−6±f (x) = −133 ± π2, limx→±∞f (x) = ±∞, y = 26x è asintoto obliquo, f non ammette

asintoti verti ali, asintoti orizzontali.

La derivataprima è

f(x) = 1

26− 1

(x + 6)2+ 1= (x + 6)2− 25

26(1 + (x + 6)2) domf = domf .

(4)

f è res entein] − ∞, −11[∪] − 1, +∞[,ède res ente in] − 11, −6[∪] − 6, −1[. x = −11èpunto

dimassimorelativo;x = −1 èpunto diminimo relativo;f èillimitata, quindinonesistonopunti dimassimoo minimo assoluti.

f′′(x) = 2(x + 6) ((x + 6)2+ 1)2 f è onvessa in] − 6, +∞[,non esistono punti diesso.

2. La parabolay = 113x2 privata dell'origine.

3. Il limite valeℓ = e3

4. Il limite valeℓ = −101

5. L'integralevale2 − 7e−6+ 5e6

6. L'integraleimproprio onverge perα < 7/6.

7. y(x) = x3 +49

Fila 6

1. domf = R \ {−7},non isonosimmetrie.

limx→−7±f (x) = −377 ± π2, limx→±∞f (x) = ±∞, y = 37x è asintoto obliquo, f non ammette

asintoti verti ali, asintoti orizzontali.

La derivataprima è

f(x) = 1

37− 1

(x + 7)2+ 1= (x + 7)2− 36

37(1 + (x + 7)2) domf = domf .

f è res entein] − ∞, −13[∪] − 1, +∞[,ède res ente in] − 13, −7[∪] − 7, −1[. x = −13èpunto

dimassimorelativo;x = −1 èpunto diminimo relativo;f èillimitata, quindinonesistonopunti dimassimoo minimo assoluti.

f′′(x) = 2(x + 7) ((x + 7)2+ 1)2 f è onvessa in] − 7, +∞[,non esistono punti diesso.

2. La parabolay = 132x2 privata dell'origine.

3. Il limite valeℓ = e2

4. Il limite valeℓ = −121

5. L'integralevale2 − 8e−7+ 6e7

6. L'integraleimproprio onverge perα < 8/7.

7. y(x) = x2 +34

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

[r]

[r]

Negli altri casi classificare il tipo di

Per ciascuna delle 10 domande hai a disposizione un po’ di spazio per riportare i passaggi essenziali e un riquadro per la risposta sintetica.. Ogni domanda vale

Si pu` o anche dire che il rango della matrice `e il massimo numero di righe o colonne linearmente indipendenti, o anche il massimo ordine dei minori non nulli della matrice

In particolare, se inscriviamo il triangolo in una circonferenza di diametro 1, deduciamo dall’esercizio precedente che le misure dei tre lati coincidono con il seno dei tre