• Non ci sono risultati.

x 2= x 2= x 2=

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "x 2= x 2= x 2="

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

osso

gengnnnnnnnniva

nervo sangue I DENTI

A. Rispondi sul quaderno o esegui i comandi.

1. Quale funzione hanno i denti nel processo di digestione?

2. La cattiva masticazione può essere causa di qualche problema? Quale?

3. Quanti sono i denti dell’arcata superiore di un adulto? E quelli dell’arcata inferiore?

4. Colora i 4 modelli di dente in 4 modi differenti e usa gli stessi colori per colorare i denti nell’intera arcata. Conta i vari tipi di dente, scrivi il numero di denti in un’arcata e infine calcola il totale.

MOLARE

PREMOLARE CANINO

INCISIVO

5. A cosa servono gli incisivi? Cosa fanno i canini? Che compito hanno i premolari? E i molari?

6. In genere a che età spunta il molare detto “dente del giudizio”?

7. Completa i nomi delle parti del dente visto in sezione.

8. Di cosa è fatta la dentina?

9. Qual è la parte più resistente del dente?

10. Come si chiama la malattia batterica che fa ammalare i denti?

x 2=

x 2=

x 2=

x 2=

Riferimenti

Documenti correlati

(a) Per risolvere gli integrali di funzioni razionali, occorre anzitutto che il grado del numeratore sia strettamente inferiore al grado del denominatore... Si tratta dell’integrale

Si pu` o anche dire che il rango della matrice `e il massimo numero di righe o colonne linearmente indipendenti, o anche il massimo ordine dei minori non nulli della matrice

Dire se la soluzione trovata è ottima per il problema e in caso contrario cercare una soluzione migliore con il metodo

[r]

[r]

[r]

[r]

[r]