• Non ci sono risultati.

(

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "("

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Unioncamere Emilia-Romagna Servizi S.r.l.

Unioncamere Emilia Romagna Servizi S.r.l. – Viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna T e l. 0 5 1 / 6 3 7 7 0 1 1 - T e l e f a x 0 5 1 / 6 3 7 7 0 5 0

e - m a i l: s t a f f @r e r . c a m c o m . it - p e c : u n i o n c a m e r e m i l ia r o m a g n a s e r v i z i @ le g a lm a i l. i t Capitale Sociale € 120.000 i.v.

C.F. e P.IVA 02111771206 Reg. Imprese n° 413793 Prot. n. 5/2019

Bologna, 1 febbraio 2019

A TUTTI I CLIENTI

OGGETTO: VARIAZIONE COORDINATE BANCARIE

Con la presente Vi comunichiamo le nuove coordinate bancarie della nostra società da utilizzare a partire dal 25/02/2019.

CARISBO – Filiale di Bologna Via Stalingrado, 16 IBAN: IT11 Z030 6902 5041 0000 0000 665

Certi di un Vostro pronto aggiornamento, porgiamo cordiali saluti.

Unioncamere Emilia Romagna Servizi S.r.l.

Riferimenti

Documenti correlati

Relativamente alle iniziative per il turismo previste in 516.457 (ad APT Servizi srl come da intesa per la promozione turistica sottoscritta con tra il sistema delle Camere

La variazione complessivamente positiva di 149.611 euro è la stima di variazioni positive di attività co-finanziate dalle Camere di Commercio e dalla Regione

Come evidenziato, i sei progetti presentati a valere sul Fondo di perequazione 2013 sono in attesa dell’approvazione da parte del Comitato Esecutivo dell’Unione Italiana. Oltre

istituzionali con gli enti non camerali avviene peraltro nell’ambito della dimensione regionale, tenendo anche conto del nuovo quadro costituzionale, che ha determinato

Ne è certo l'assessore regionale alle Attività produttive, Duccio Campa- gnoli, alla luce del rapporto Unionca - mere-Prometeia, secondo cui il Pi l 20o9 replicherà il -to,1 per

Dibattito e analisi possibile scenario di rete per le imprese partecipanti 18:30 Networking per approfondire le relazioni e

Una riflessione va aperta a livello di sistema sulle funzioni inerenti lo sviluppo degli strumenti ADR di risoluzione alternativa delle controversie (così come

Oltre alle attività del Comitato Tecnico “Area interventi di internazionalizzazione, promo - commercializzazione ed informazioni sulle opportunità europee”,