• Non ci sono risultati.

PROCESSO PENALE - RICHIESTA DI RINVIO DELL'UDIENZA PER IMPEDIMENTO DA COVID- 19 | Ordine degli Avvocati di Verona

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROCESSO PENALE - RICHIESTA DI RINVIO DELL'UDIENZA PER IMPEDIMENTO DA COVID- 19 | Ordine degli Avvocati di Verona"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

Io sottoscritto/a _________________________________________________________________

nato/a________________________________________________il__________________residente in ___________________________________________________Via ___________________________

con il seguente recapito telefonico (per la immediata reperibilità) ___ _______________________________________________

iscritto/a nell’Albo degli esercenti la professione forense tenuto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona,

premesso che

in data _______________, ore _____________ è fissata innanzi al Tribunale di Verona, Settore Penale, giudice dott. ______________________, udienza ____________________ a carico di _____________________ per i seguenti incombenti:_______________________________________

_________________________________________________________________________________

dichiaro

ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del d.P.R. 445/2000, consapevole della responsabilità penale in caso di falsa dichiarazione (art. 76 D.P.R. n. 445/2000):

che in data ______________, ore ________________ si è verificato il seguente evento (apporre una

X

sul simbolo

in corrispondenza al caso che ricorre):

La mia temperatura corporea risulta, alla misurazione, superiore a 37,5° (dpcm 13 ottobre 2020);

oppure

ho contattato il medico di base/l’Autorità Sanitaria/altro______________________________1 perché ho i seguenti sintomi compatibili con contagio da COVID-19 b (cfr. indicazioni nel sito del

Ministero della Salute);

febbre ( _________)2;

tosse di recente comparsa;

1 Specificare

2 Specificare la temperatura misurata

(2)

difficoltà respiratorie;

perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia)

diminuzione dell'olfatto (iposmia);

perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);

raffreddore o naso che cola;

mal di gola;

diarrea.

oppure

avendo sintomi compatibili col COVID 19 ho contattato il medico di base/l’Autorità Sanitaria/altro3_________________________________e sono in attesa di:

tampone;

comunicazioni in ordine al tampone;

esito del tampone, effettuato il____________________

oppure

sono contatto stretto4 di soggetto accertato positivo, e sono in quarantena su disposizione del medico di base/dell’Autorità sanitaria/altro ____________________________________5 oppure

sono genitore di figlio/a infraquattordicenne, in quarantena disposta dal dipartimento di prevenzione della ASL territorialmente competente, a seguito di contatto verificatosi all'interno del plesso scolastico (cfr. art. 21-bis DL 104/2020).

In conformità all’art. 38, comma 3, del D.P.R. 445/2000 unisco copia fotostatica del mio documento di identità.

Verona, ____________________________

(firma) _______________________________________

3 Specificare

4 Per la definizione di “contatto stretto” vd. Allegato A

5 specificare

(3)

Allegati___________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

Allegato A

DEFINIZIONE DI CONTATTO STRETTO (indicazioni nel sito del Ministero della Salute):

• una persona che vive nella stessa casa di un caso COVID-19

• una persona che ha avuto un contatto fisico diretto con un caso COVID-19 (per esempio la stretta di mano)

• una persona che ha avuto un contatto diretto non protetto con le secrezioni di un caso COVID19 (ad esempio toccare a mani nude fazzoletti di carta usati)

• una persona che ha avuto un contatto diretto (faccia a faccia) con un caso COVID-19, a distanza minore di 2 metri e di almeno 15 minuti

• una persona che si è trovata in un ambiente chiuso (ad esempio aula, sala riunioni, sala d'attesa dell'ospedale) con un caso COVID-19 in assenza di DPI idonei

• un operatore sanitario o altra persona che fornisce assistenza diretta ad un caso COVID-19 oppure personale di laboratorio addetto alla manipolazione di campioni di un caso COVID-19 senza l’impiego dei DPI raccomandati o mediante l’utilizzo di DPI non idonei

• una persona che ha viaggiato seduta in treno, aereo o qualsiasi altro mezzo di trasporto entro due posti in qualsiasi direzione rispetto a un caso COVID-19; sono contatti stretti anche i compagni di viaggio e il personale addetto alla sezione dell’aereo/treno dove il caso indice era seduto.

Riferimenti

Documenti correlati

Marca da bollo Valore corrente.. 3 Consapevole della responsabilità penale e delle conseguenti sanzioni cui può andare incontro in caso di falsa dichiarazione, ai

445/2000, della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace, falsità negli atti ed uso di atti falsi, dichiara sotto la propria responsabilità:1.

445/2000, consapevole delle conseguenze civili e penali in caso di dichiarazione mendace (art.76 del D.P.R. 445/2000) e della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti

Consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art 76 del D.P.R. 445 in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al

445/2000 e ss.mm.ii, di controlli da parte del Comune di MALO, con assunzione in capo al dichiarante della responsabilità penale per il reato di cui all'art. in caso

denominazione ... forma giuridica ... A tal fine, consapevole della responsabilità penale a cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente

47 del DPR 28/12/2000 n° 445 e consapevole/i della responsabilità penale, in caso di falsità in atti e di dichiarazione mendace, ai sensi degli articoli 48 e 76 del DPR

Ai sensi dell’art. 445 , consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, la